
23 Novembre 2016
13 Giugno 2016 26
Huawei è forse l'ultimo tra i grandi produttori di smartphone, ad aver imboccato la strada del SoC fatto in casa. Prima Apple e subito a seguire Samsung, anche il colosso cinese ha scelto di fabbricarsi internamente i propri SoC, ed a partire dal 2013 abbiamo iniziato a parlare di processori Kirin in maniera sempre più insistente, prima dal segmento top di gamma e da quest'anno anche nella fascia media con Huawei P9 Lite e il recente Kirin 650, realizzato con processo produttivo a 16nm.
Durante la presentazione di Honor 5A, il produttore cinese ha voluto sottolineare come in soli 3 anni, il marchio Kirin utilizzato da Huawei per i suoi processori, sia riuscito già a crearsi un importante fetta di mercato, arrivando a totalizzare ben 80 milioni di chipset spediti in tutto il mondo.
Attraverso un'infografica mostrata durante il lancio di Honor 5A, anch'esso equipaggiato con SoC Kirin 650, sono state riassunte buona parte delle caratteristiche tecniche di questo processore, a partire dalle ottime prestazioni e dal ridotto consumo energetico, passando per il supporto al riconoscimento del volto, gestione della luminosità RetinDR, co-processore i5 a basso consumo e supporto LTE Cat.7 compatibile con tecnologia VoLTE.
Commenti
il cancro è proprio il modding. L'ideale sarebbe che il produttore si occupasse di aggiornamenti e sicurezza, non l'utente. Poi tante rom in realtà sono fatte da un cantinaro che non sa nemmeno cosa sta facendo.
Intel non produce SoC ARM per Smartphone, e Samsung non produce a 16nm, che è il processo produttivo degli utimi Kirin.
Dunque, per l'appunto, il produttore dei Kirin o è TMSC o è Globalfoudries, come da me sostenuto.
Che Apple sia stata fondatrice, insieme a VLSI (poi Philips) ed ad Acorn (poi Olivetti...) non significa che Apple mantenga qualche vantaggio, essendo da quasi venti anni semplicemente uno dei tanti clienti di un'azienda che, essendo quotata in borsa, deve rispondere agli azionisti, e non ai fondatori...
Le fonderie di prestigio son 4: Intel, TMSC, Samsung e Globalfoundries, ma visto che intel produce solo i suoi in casa, tutti si devono dividere la fetta su 3 competitors (anche perché aver una fonderia di quel livello costa parecchi miliardi).
Sul kirin 650 posso solo parlar bene per il mio utilizzo (ed avesse la compatibilità per la ricarica rapida sarebbe il soc ideale per medio bassi di gamma ed anche medio alti)
No, Hisilicon è fabless, ovvero progetta ed ingegnerizza il chip, ma non ha fonderie proprie.
La produzione è affidata a TMSC, o forse a Globalfoundries.
Prova reckless racing 3 :(
é tutto su base ARM, anche A9 si Apple ed i Kirin, da quello che so huawei li fa fondere da Samsung e TSMC, ingegnerizza le combinazioni dei vari cortex e gpu .
Ma se penso che ARM holding è stata fondata da Acompiù Apple e VLSI, mi basta questo per pensare che i soc della mela saranno sempre un gradino sopra ai classici cortex che tutti usano.
beh se li mettono in quasi tutti i loro smartphone è un risultato normale, non mi pare altri produttori utilizzano i loro SOC.
penso nessuno e nel caso sia così il titolo non ha molto senso...
Piccola curiosità: c'è qualche smartphone non huawei che li monta?
no, perchè hisilicon è di huawei, quindi ingegnerizzazione e produzione in casa
Che c'entra sony?
sony li prende da qualcomm gia belli e fatti
Apple e sony sono i top
Meglio un sony. Sony tutta la vita
Eh purtroppo....
Il problema è di huawei che non rilascia il codice sorgente del kernel
Apple non se li fabbrica mica,credo li ingegnerizzi e poi li fa produrre,a samsung forse
Dai non credo proprio che esistano giochi in grado di mettere in pesante difficoltà la Mali T880 dei nuovi Kirin 950/955. Sono comunque chipset top di gamma mica di fascia medio-bassa
Credo che anche Huawei se li customizza e poi sono gli altri a fabbricarli.
I Kirin stanno avendo un'evoluzione davvero buona che spero si completi il prossimo anno con il raggiungimento degli standard qualitativi degli Exynos (per ora sono carente nella GPU e credo nel supporto alle memorie di ultimissima generazione)
Peccato che sul lato modding sono peggio dei mediatek.
Gaming leggero senza grosse pretesi si, ma più spinto mostra tutti i suoi limiti...anche con i suoi recentissimi top gamma. Ormai manca solo questo per entrare nell'olimpo dei top.
Vabbé alla fine per utilizzo più che medio va più che bene. Ho avuto un Honor 6 con Kirin 920 e Mali T-628 e, nonostante la vecchiaia della GPU, andava molto bene in gaming
e se usassero gpu migliori xD
Apple si fabbrica i propri soc da quando? A me sembra nettamente diversa la faccenda, apple si limita a customizzarli.
Se solo fossero più aperti al modding