
Primo contatto con i nuovi Xperia E5 ed Xperia XA Ultra, pahablet con display da 6 pollici di diagonale, due smartphone molto interessanti che vanno ad ampliare la gamma 2016 di Sony. In attesa di una recensione completa andiamoli a conoscere meglio in questa nostra anteprima.
Xperia E5 è uno smartphone di fascia media che riprende le linee della gamma X ma è realizzato completamente in policarbonato. Le dimensioni sono di 144 x 69 x 8.2mm per un peso di 147 grammi.
Lateralmente ci sono i tasti per la regolazione del volume, il tasto di accensione/blocco e lo sportellino per accedere agli slot per la SIM card in formato nano e per la microSD che permette di espandere i 16GB di memoria integrata di cui circa 5.4GB occupati da files di sistema. Sulla parte inferiore abbiamo lo speaker di sistema ed la porta microUSB.
Sul retro è presente una fotocamera da 13 megapixel con autofocus e flash LED. Sulla parte frontale ci sono i sensori di luminosità e prossimità ed una fotocamera da 5 megapixel.
Il display è un IPS da 5 pollici con risoluzione HD ed una densità di circa 294ppi. Buona sia la resa cromatica che la visibilità alla luce del sole. Tramite impostazioni possiamo regolare il bilanciamento del bianco.
Il processore è un MediaTek, un MT6735 quad core da 1.3GHz supportato da 1.5GB di memoria RAM. Ad un primo contatto la velocità e la fluidità del sistema sembra essere buona anche dovremo provarlo più approfonditamente per testarne le potenzialità. Stesso discorso per quanto riguarda la batteria, una 2700mAh che, visto l’hardware non molto esigente, dovrebbe permettere di farci coprire agevolmente una giornata di utilizzo intenso. Non mancano anche su questo Xperia E5 le modalità STAMINA ed ULTRA STAMINA per aumentare l’autonomia limitando prestazioni e funzionalità.


5 anni faSony Xperia E5 riceve le patch di sicurezza di luglio 2017 a quasi due anni dall'uscita.

6 anni faLo smartphone di fascia medio-bassa è stato annunciato a fine maggio dello scorso anno ed è dotato di un processore MediaTek.

7 anni faStanno iniziando ad arrivare nei negozi Italiani e all'interno dei principali siti e-commerce. Per LG X Cam e Xperia E5 non parliamo di smartphone top gamma ma comunque di due prodotti che potenzialmente potrebbero essere interessanti. LG X Cam

7 anni faPrimo contatto con i nuovi Xperia E5 ed Xperia XA Ultra, pahablet con display da 6 pollici di diagonale, due smartphone molto interessanti che vanno ad ampliare la gamma 2016 di Sony. In attesa di una recensione completa andiamoli a conoscere meglio in
Xperia E5 è un sigle SIM con supporto alle reti LTE in Cat.4. In altri paesi verrà anche venduta una versione con doppia SIM. Non mancano connettività Wi-Fi 802.11a/b/g/n, Bluetooth, NFC, Radio FM e ricevitore GPS assistito.
Il sistema operativo è Android in versione Marshmallow con la classica interfaccia utente di Sony che offre diverse funzionalità e possibilità di personalizzazione. L’interfaccia della fotocamera offre diverse funzionalità di scatto, registrazione video a risoluzione massima Full HD, scatto manuale e con riconoscimento automatico della scena. Non è possibile scaricare funzionalità e filtri aggiuntivi.
Xperia XA Ultra è un phablet dalle dimensioni decisamente importanti: 164.2 x 79.4 x 8.4 mm per un peso di 202 grammi. Sony ha comunque implementato delle funzionalità per facilitare l’uso con una sola mano.
Il design è in linea con quello della gamma X caratterizzato da un profilo in alluminio ed una parte posteriore in policarbonato. Lateralmente ci sono i tasti per la regolazione del volume, il tasto di accensione/blocco, un tasto dedicato alla fotocamera e lo sportellino per accedere agli slot per la SIM card in formato nano e per la microSD che permette di espandere i 16GB di memoria integrata di cui circa 6GB occupati da files di sistema. Sulla parte inferiore abbiamo lo speaker di sistema, il microfono principale e la porta microUSB.
Sul retro è presente una fotocamera da 21.5 megapixel con sensore Exmor RS, autofocus ibrido e flash LED. Sulla parte frontale ci sono i sensori di luminosità e prossimità ed una fotocamera con sensore Exmor RS da 16 megapixel con stabilizzatore ottico, obiettivo grandangolare e flash LED.
Il display è un IPS da 6 pollici con risoluzione Full HD ed una densità di circa 367ppi. Anche questo pannello offre una buona resa cromatica così come la visibilità alla luce del sole. Tramite impostazioni possiamo attivare un miglioramento dell’immagine e regolare il bilanciamento del bianco.

Sony Xperia XA Ultra

6 anni faSony sospende temporaneamente l'aggiornamento ad Android 7.0 Nougat per Xperia XA e XA Ultra.

6 anni faAndroid 7.0 Nougat in distribuzione su Sony Xperia XA Ultra.

6 anni faSe state cercando lo smartphone più premiato nel 2016, il Galaxy S7 Edge è disponibile in offerta a 498€ in tutte le colorazioni fino ad esaurimento scorte. Si tratta del prezzo più basso attualmente disponibile online,

6 anni faUn nuovo smartphone Sony Xperia, identificato sotto il nome in codice PRO20161112, ha appena ricevuto la certificazione Bluetooth SIG.
Il processore è un MediaTek MT6755 Helio P10 octa core con GPU Mali-T860 supportato da 3GB di memoria RAM. Così come su Xperia E5, anche su questo Xperia XA Ultra la batteria è da 2700mAh con sistemi di risparmio energetico Stamina ed Ultra Stamina.
Sono supportate le reti LTE in Cat.4 e non mancano connettività Wi-Fi a/b/g/n, Bluetooth 4.1, NFC, Radio FM e ricevitore GPS assistito.
Il sistema operativo è Android in versione Marshmallow con la classica interfaccia utente di Sony che offre diverse funzionalità e possibilità di personalizzazione oltre alla applicazioni Musica, Album, Video e TrackID. L’interfaccia della fotocamera offre diverse funzionalità di scatto, registrazione video a risoluzione massima Full HD, scatto manuale e con riconoscimento automatico della scena. Non manca la possibilità di scaricare filtri e funzionalità aggiuntive.
Xperia E5 ed Xperia XA Ultra arriveranno sul mercato entro il mese di luglio, per entrambi sono previste diverse varianti di colore. I prezzi dovrebbero essere di 229 euro per E5 e 429 euro per XA Ultra.
- Sony Xperia E5 è disponibile online da Amazon a 100 euro.
- Sony Xperia XA Ultra è disponibile online da Amazon a 119 euro.
Commenti
Uno Z2 nuovo a 200 :)
Almeno non verra aggiornato oltre
Trovi nuovo il g3 32 gb a 225 o lo z3 a 284. Che vuoi di più?
Se il nexus 5x dovesse far girare un sistema che pesa il triplo di quello che ha peserebbe comunque meno di uno solo di quelli. Voi e sta ram avete raspato di violenza. Ci sono telefoni che sulla carta hanno 3gb di ram e poi quelli utilizzabili sono scarsi 1gb.
Rega ma che processore pensate serva per far girare un fonino?
Dal 6xx in su va benone dai, non facciamo gli ossessivi :)
Ci sono smartphone col 410 che hanno la stessa fluidità di un 8xx.
Dipende anche dal software no? Per cui..
Non sono il protagonista di Watch Dogs" ecco.. :D
No attenzione secondo Sony è un medio gamma!
Si ti do ragione, però alla fine pure E5 è un entry level
Sisi senza dubbio, ma comunque resta il fatto che c'é di mooolto meglio a quel prezzo.
Il 615 é da entry level.
Rispetto a questo nuovo E5 mi sembra di gran lunga migliore M4 nella versione Dual da 16 Gb, e costa pure meno
Emui e il surrogato della miui , cosi come la flyme
Bè c'è di meglio dell'M4... con quel 615 ora sarà una ciofeca...
Be le uniche migliori però se voglio parlare di queste UI sono la Sense e la EMUI.
Vecchia sense, EMUI, MIUI, FLYME. Hanno app e funzionalita date dall oem cge android stock vede sempre dopo. Ottimizzate alla grande e con un usaabilita da 10.
Android stock neanche un app fotocamera decente ha
Allora dimmi tu qual'è la migliore.
Se penso che online si trova M4 Aqua Dual intorno ai 190 euro...
Io lo ho preso a giugno 2015 in versione 4G in un supermercato a 200€! Sarà del 2013, avrà una scheda tecnica datata ma ha lo slot sim lte, è impermeabile ed è sottile/ fantastico di design!
prezzi sempre esagerati sony..ma lo sanno che sul mercato ci sono centinaia di produttori e migliaia di dispositivi??? mah
Bellissimo lo z tab, come un po' tutti i tablet della serie z, peccato li abbiano dismessi.
1) Qualcomm e Samsung sono a 14
2) in fascia media e bassa di roba a 14nm non ce n'è
3) questo non è un successore dello z ultra, è il successore dei vari c4 e c5, entrambi fascia media con Soc mediatek.
Ok Android stock la migliore questa è bella, posso dormire sonni tranquilli.
Dal retina DISPLAY apple, si è assodato che l occhio nn va oltre oltre i 300ppi circa, NE TU NE QUALSIASI ALTRA PERSONA DI QUESTA TERRA RIESCE A COGLIERE DENSITA MAGGIORI, PUNTO
X quanto riguarda il telefono io nn faccio i conti in tasca a nessuno, ti dico solo che microsoft lumia sucks, mentre nokia lumia è okay; FORSE, vedendo uno schermo di bassa qualità(il tuo), vedi tutte queste differenze
Ascolta Android Stock non fa proprio pena, ti sbagli di grosso,invece secondo me è la migliore no quelle cagata di UI di altri produttori che sono un casino.
Ho paura anch'io, non è male eh, ma ho fatto dei test con buona luce confrontando S7 e Note 4, purtroppo si vedono meno dettagli con S7, e se c'è una cosa fantastica coi note è proprio guardarci le foto con quello schermo XL, avere meno dettagli di un note di 2 anni prima mi seccherebbe parecchio. Ok recupera di sera, ma le foto più eccezionali si fanno di giorno.
Il note 5 ha rovinato una serie gloriosa, infatti non è nemmeno arrivato in europa, e da sto anno rimetteranno la SD.
In 64GB ci metto metà della roba che ho.
Autonomia, prestazioni, definizione e luminosità nettamente superiori.... sei serio? Vabe, dopo queste, inutile proseguire
Beh, "pensa ad avere un telefono decente", piccolo ot: Ogni telefono è decente a seconda di chi lo usa e di quanto l'ha pagato. Il mio a quanto mi riguarda è perfetto per il prezzo (€120 11 mesi fa) e conto di farmelo durare anni. Ad ogni modo io sono un fanatico del "vedere i pixel", una di quelle persone che appena vede un telefono strabuzza gli occhi per capire quanto è grande ognuno di quei puntini luminosi... E magari per una persona diversa da me 294 dpi non sono moto diversi da 441
Ok contento tu
la ui fa pena? ma cosa dici?! io ho un sony ora e ringrazio che la sua personalizzazione si fermi al solo launcher, così mettendo google now, ho quasi android stock. Prima personalizzavo il cell, ora invece android stock va benissimo così. Lo preferisco a qualsiasi interfaccia, specie alla schifo wiz. 2 GB di ram, ma costa €209!!! ma perchè dovete sparare sempre ca..ate?!
Vai in cina a comprare
Cos'è l'Ikea? ahahha
Io ho un tablet Xperia Z (prima "versione", dello stesso anno dello Z e dello Z ultra) e con la 4.4 girava meglio che con la 5.1. Se lo avessi saputo probabilmente non avrei aggiornato, quindi fai bene a tenerti Kitkat!
Vabbe nn lo puoi dimostrare, ecco tutto, nn ho un telefono senza marca da farti vedere e tu mi dici se e hd o meno, xcio ciao:) poi cmq intanto pensa ad avere un telefono decente, l ho regalato a mia mamma (640xl lte), ma è abb scarso cm esperienza d uso. Il tutto senza offesa
Perle da utonto, alla fine è la verità, e nn uso iPhone, ma so che se si vuole nn si perdono le foto su iPhone anche tutta la vita.....
no comment di cosa: ancora vai appresso al nexus 5x che ha solo 2 gn di ram e una UI da far pena?
Capisco se fai modding ma come telefono in se lasciamolo perdere
LG G Pro Lite
Una meraviglia
No ricondizionato XD
oh, io non parlo di confronti fatti cellulare fianco all' altro.
Mi fido
Bah, dai non penso sia disastroso
Di certo non può consumare meno del C4, che con la stessa batteria durerebbe di più
No comment
Ma è la verità
Disse il genio....
Troppo cari per le caratteristiche che offrono, 230 euro e nemmeno il display fullhd....mah...peccato perchè il software sembra ben fatto e molto fluido.
Cmq la differenza e poca, te lo posso assicurare, strano xke in teoria hai um lumia che ha buoni schermi, ma nn hai un nokia lumia; loro ti davano cmq poco, ma buono xo
Ovvio che se lo confronti vedi le differenze, dico cosi ad occhio nudo, ce la fai? No
Prenditi altro.. io possiedi 950 da febbraio.. se vuoi te lo vendo. Le app ora ci sono, quelle poche che ti servono. Ma un domani? nn si capisce che fine farà windows phone... Per il comparto foto nulla da dire invece, é sicuramente il migliore in commercio ad oggi senza precedenti anche se gli ultimi top si differiscono per uno 0,1 trascurabilissimo. Co sidera che nella messa a fuoco han fatto passi da giganti, ora é accettabilissimo ma non una scheggia. Ad esempio s6 é pii veloce nella messa fuoco. Ps: Magari se lo vuoi comprare su web per la loca diff ti consiglio l'xl che ingombra uguale ed é un filo più prestante
Vanne qualità Sony di metterla nel...
Ommidio peggio di peggio
Discorsi da utonto
Il v8 é il sostituto del 6plus di honor.
Honor 8 sarà presentato ad agosto settembre perciò hai ragione e