
15 Luglio 2016
10 Giugno 2016 12
Sebbene si trovi ancora in fase beta, con l'ultimo aggiornamento di Facebook Messenger versione 75.0.0.11.70, è stata reintrodotta la possibilità di inviare e ricevere SMS ed MMS, visualizzando testo e parte multimediale direttamente dall'applicazione, funzione ormai in test da molti mesi e che si spera stavolta possa arrivare definitivamente nella versione stabile.
Per quanto riguarda invece Facebook, dopo l'introduzione delle immagini e degli adesivi, i commenti diventeranno ancora più ricchi e pieni di contenuti multimediali grazie alla possibilità di inserire anche un video, una funzione già sperimentata con ottimi risultati dalla concorrenza e che Facebook non si poteva certo lasciar scappare, considerando il trend in forte crescita.
Commenti
Lo si può fare, rispondere ai messaggi su fb via browser mobile, installando Disa IM che usavo anche al posto di Whatsapp. Io sono ritornato a Messenger perchè durante la giornata mi capita di mandare molte foto come messaggio e Disa non le ricampiona diminuendone la risoluzione... Con scarso segnale ci volevano diversi minuti a mandare una foto...
magari, così forse qualcuno passa a telegram
ottimo..cosi potranno leggere anche sms ed mms :D
per fortuna che è venuto fuori che fb ascolta le conversazione degli utenti "per consigliare le ricerche" almeno sono più convinto di non voler usare nessuna delle app di zuck
Questo sicuro...
Facebook mette le basi per far sparire whatsapp...
più funzioni di Telegram ? are you sure? xD
Comunque ammetto anche io che sia meglio di whatsapp, quello sicuro (anche per i media extra e mille cosine qua e la (sticker, GIF , etc))
Mi pare che in modalità desktop neanche rimandi al play store, non ho il cel sottomano ora per provare, ma l'ho letto due giorni fa
Per chi gestisce una pagina, qualcuno sa se è possibile collegarla a Messenger? Senza diver utilizzare l'applicazione Pagine, che sopratutto da interfaccia web è lentissima?
Confermo, che premendo un paio di volte indietro nella schermata del Play Store dopo funziona.
Mi pare si riesca ancora, basta mettere il sito m.facebook in modalità desktop, e se rimanda al play store schiacciare indietro (lo chiede 2 volte).
Il sito anche se si richiede in desktop mode rimarrà mobile, per il resto è un virus sta app
Spyware
Per quanto ci ho provato , alla fine ho dovuto mantenere messenger anche io , sopratutto dopo che hanno tolto la possibilità di rispondere da mobile , è anche vero che rispetto ad un whatsapp o un Telegram ha davvero mille funzioni , una volta che arriveranno anche i bot secondo me sarà un programma pressoché perfetto a tutto tondo