
17 Ottobre 2017
08 Giugno 2016 20
Withings, società francese specializzata nella realizzazione di dispositivi dedicati alla salute e al controllo dell’attività fisica, acquisita recentemente da Nokia, ha presentato una delle sue ultime bilance "intelligenti", dotata di funzioni avanzate per il controllo della propria salute. Withings Body Cardio si interfaccia innanzitutto con qualsiasi smartphone Android o iOS attraverso una companion app, successivamente sincronizza tutte le informazioni ricavando un quadro clinico completo su peso, massa e frequenza cardiaca.
Utilizzando la tecnologia PWM (modulazione di larghezza di impulso), oltre a ricavare una lettura accurata del peso dell'utente, Body Cardio è in grado di misurare anche il livello di massa corporea, la frequenza cardiaca e la composizione corporea. Ancora più importante, la tecnologia PWV permette di estrapolare tutta una serie di dati indicando possibili rischi derivanti da problemi cardiovascolari.
Withings Body Cardio è in vendita a partire da oggi esclusivamente sul sito Withings.com e all'interno di alcuni Apple Store selezionati al prezzo di 179,95 €
Commenti
Hai perfettamente ragione ..per me non misurano nulla, hanno solo un algoritmo, prova ad impostare un eta' di 20 anni piu vecchio e vedrai che la massa grassa aumenta del 5% almeno...! In piu chi fa pesi solitamente è almeno 10 kg piu' pesante di quello che di solito è il solito rapporto altezza peso e a queste bilance non va proprio giu' anche se sei tirato al 9/10%...per loro sei grasso.
intendo che non sono affatto precise come ho scirtto anche sopra io ho 80 cm di vita quindi evidentemente non sono grasso ma la withings mi da come valore di massa grassa il 20% il che la rende completamente inaffidabile comoda invece per la sincronizzazione del peso con servizi come myfitnesspal google fit apple health etc
in che senso non servono a niente? beh dipende dai punti di vista, penso che li fuori ci siano molte e molte persone che invece vogliano conoscerli determinati valori
Non ricordo quanto costa quella htc/under armour... però lì sei obbligato a prendere tutto il pacchetto se non sbaglio
sono italiano la fretta non fa parte del nostro dna... fatta la plicometria e infatti mi da circa 15%, che poi anche la plicometria fino ad un certo punto è precisa un bb professionista con vita e fianchi larghi perché molto muscolosi. L0unico modo accurato se non ricordo male è la risonanza magnetica o qualcosa di simile. Comunque dai buona giornata
Fai in fretta, vai a farti una plicometria o a provare una impedenziometrica professionale ( quasi tutte le farmacie lo fanno ormai ).
sìhanno TUTTE un errore del 4% ma poi mi hai mai visto per affermare certe cose? ripeto non sono certo un modello ma il 20 cavolo VENTI percento di massa grassa e quasi obesità. Dato che l'ho pagata circa 130 euro mi aspettavo qualcosa in più. Non scrivo questo per dire "io forte io bello io supermodello" ma per dare la mia opinione data l'esperienza con questa bilancia a chi ne fosse interessato
Eh no... Sono più che informato. Avrai un IMC sicuramente alto con quella massa grassa. ALCUNE bilance impedenziometriche sbagliano ma non certo tutte.
jajajajajaja non sono certo un bodybuilder porfessionista ma avere il 20% di massa grassa vuol dire essere sovrappeso cosa che non sono, ma prima di esprimere un'opinione avete qulacosa a supporto delle vostre tesi? bha se vi informate vi renderete conto che le bilance impedenziometriche hanno tutte questi problemi
A chi interessasse, guardate le bilance beurer. Costano poco e fanno tutto questo ( frequenza cardiaca a parte ). La companion app non è eccelsa ma funziona...
Dovresti farti delle domande... Probabile che tu abbia i muscoli pieni di grasso.
io ho la sw50 pagata circa 130 euro i valori di massa grassa sono ridicoli non servono ad un tubo di niente anzi soldi completamente buttati naggia
se è accurata come la sw50 che ho io è una porcheria ho circa 80 cm di vita e mi da 20% di massa grassa faccio BB abbastanza spesso ma vviamente non sono un atleta fate vobis
Ma infatti ce li vale, ma personalmente non ce li spenderei mai. Ma manco 50.
non è una semplice bilancia okkei
c'è tutta la tecnologia desiderabile in quell'apparecchio, altrimenti ti pigli quella da 20 euro
Anche la precedente bilancia faceva le stesse cose e in più analizzata anche il livello d'ossigeno nell'aria e costa 100€!
Tutto molto figo, però 180 euro per una bilancia no...
Ne parli come se fosse una cosa scoperta ora.
Probabilmente utilizzano un algoritmo che tiene conto del livello di ansia quando ti pesi, così si fa già un idea se sei ingrassato o dimagrito..
Cacchio di tecnologia PWM! Rivoluzionerà l'intero mondo dell'elettronica! Che geni alla Whitnings ci voleva proprio questa tecnologia!