Samsung Gear Live, in distribuzione Android Wear 1.5, basato su Marshmallow

06 Giugno 2016 30

Anche se ormai gli occhi sono tutti puntati su Android Wear 2.0, che sarà basato su Android N (7.0?), deve ancora passare molto tempo perché inizi la sua distribuzione (dovremo aspettare fino a fine anno, a quanto pare). Nel frattempo è possibile che vedremo arrivare qualche nuova release minore del sistema operativo su svariati smartwatch dell'ecosistema; per esempio, oggi è il turno di Android Wear 1.5 su Samsung Gear Live.

Le novità sono pochine rispetto alla precedente release; più che altro si tratta di tweak minori dell'interfaccia e poco altro di immediatamente visibile; la base rimane sempre Android 6.0.1 Marshmallow. Per esempio, dalle impostazioni è di nuovo possibile riavviare il dispositivo, e nella schermata di informazioni (che vedete qui a fianco) è possibile vedere il livello delle patch di sicurezza. Sembra anche che i problemi di sincronizzazione delle notifiche sia stato finalmente risolto.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Baobab

Da possessore del gear s2 direi che è ancora acerbo, ogni 3x2 ti rimanda al cellulare. La ghiera è stupenda. Peccato non vi sia la possibilità di rispondere dal gear (attivando gli speaker del telefono) sarebbe stato comodo, si può solo rifiutare. Ci sono ancora poche app, quelle base (tipo mandare whatsapp o mail dallo smartwatch, non solo rispondere alle notifiche, sono a pagamento @_@ ).

Sagitt

dovevano essere tutti dei nexus e invece...

Gianluca T.

E guarda caso su uno smartwatch di Samsung l'aggiornamento é arrivato più tardi rispetto agli altri

vincenzo francesco

A me son passati più di due mesi.. Speriamo bene!

Gildo Guerrieri

Mamma mia che cesso ......ma quanto è brutto.......

Federico

Tutte le prove che mi capitarono sotto gli occhi prima che lo acquistassi riportavano l'inconveniente al cinturino nero, quindi immagino in capo a poche settimane.

Francesco

Bella la ghiera del S2

Sagitt

Quando poi ci prendi la mano non li consideri più un "più" di certo non essenziali, ma dannantamente utili

Sagitt

Peccato che il grar sia privo di una vera integrazione con Android reale

vincenzo francesco

Dopo quanto dovrebbe mostrare i primi segni di screpolatura?

Federico

Vero

dan

l'unica incognita è l'update ad android wear 2..

Sagitt

Ritardi nei rilasci

Federico

Come tutte le cose bianche, però si lava in continuazione assieme alle mani, ai piatti, facendo la doccia etc etc :)
A differenza del nero, che a quanto leggo dalle prove tende a screpolarsi, quello bianco non mostra il minimo segno di usura dopo quasi un anno.

dan

con i vostri commenti mi invogliate a comprarlo xD

marco

Perchè? Ancora la versione 2.0 non è uscita..

vincenzo francesco

Io quello bianco lo metto alla pari di quello corallo invece xD!
Scherzi a parte, tende a sporcarsi?

Federico

Vedi la differenza di gusti? non cambierei mai il mio cinturino in gomma bianca con uno in metallo! :)

vincenzo francesco

Anch'io mi ci trovo magnificamente! L'unico appunto è sulla ormai nulla reperibilità del cinturino in metallo e sul fatto che ancora non ho capito come farlo interagire con Lifelog che usavo ed apprezzavo con la smartband swr10.

Federico

Con il 3 mi trovo magnificamente, l'unica cosa che mi manca è la connettività alla rete dati in assenza di telefono (non le telefonate dall'orologio, perché se non ho dietro il cellulare è segno che magari non ho voglia di telefonare a nessuno).
Per il resto non saprei immaginarne uno migliore... batteria che dura tantissimo, display che si legge bene anche senza illuminare il quadrante, impermeabilità reale etc etc.
Peccato che Sony non abbia rilasciato l'app per Windows, altrimenti ne avrei regalato uno alla morosa.

Sagitt

Frammentazione a gogo pure sugli SW

vincenzo francesco

Dai! Non avevo letto nulla al riguardo.
Son curioso!
Speriamo non sia troppo allettante perché per il momento il 3 non lo vorrei cambiare =)

Federico

Si, si ipotizzava la sua presentazione a Barcellona.

vincenzo francesco

Era/è atteso un Sony Smartwatch 4?

vincenzo francesco

In cosa sono superiori?

Federico

Quando ti abitui ad usarli smetti di considerarli semplici accessori, in particolar modo se hanno il quadrante rettangolare (quelli rotondi fanno figo ma per leggere sono un disastro).
Ci fai veramente di tutto ed anche la durata della batteria del telefono ne risente in modo molto positivo.
Anche io li credevo tutto sommato inutili prima di acquistarne uno, una settimana dopo avevo cambiato radicalmente idea ed ora non me ne separerei più.

comatrix

Si ma i costi son proibitivi per quello che fanno, sono accessori, ma oltremodo costano di più del dispositivo principale in molti casi, oltre ad essere utili solamente in determinate circostanze specifiche (cioè alla maggior parte dell'utenza risultano inutili e superflui e questo dovrebbe incidere sul fattore che dovrebbero costare di meno per potersi accaparrare anche quell'utenza cui non servono, ma non è così, e dopo un primo approccio sull'inedito, molti che hanno acquistato tale accessorio si sono resi conto che non ne vale la pena per il loro utilizzo, oppure si dirigono verso altro meno costoso eventualmente)

Federico

Vorrei sapere che fine ha fatto il nuovo Sony

Tristania

Gear S2 e Apple Watch sono superiori agli attuali A.W.

TheOfficialWild

Dopo un annetto di Wear tra G Watch R e Huawei Watch ho provato Gear S2.. Non me ne pento!!!

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione