
11 Giugno 2017
Sono passate alcune settimane ma finalmente, dopo un periodo di beta, ecco che arriva la nuova Oxygen OS 3.0.2, il firmware ufficiale basato su Marshmallow per il OnePlus 2. L'aggiornamento arriverà entro la metà della settimana su tutti gli smartphone tramite OTA portando una serie di importati miglioramenti che vanno oltre alla sola nuova distribuzione Android.
Il change log ufficiale è infatti abbastanza dettagliato e vede:
Non vi resta che controllare il vostro OnePlus 2 o, se volete, potete sempre optare per la CyanogenMod 13 nighlty appena pubblicata sull'omonimo sito Cyanogen.
Commenti
Ragazzi capita anche a voi che ogni tanto la suoneria non parta? Dopo aver aggiornato ho questo problema!!!
Fondamentalmente sticazzi del rilascio tardivo di Marshmallow. Il vero problema, a mio avviso, è aver dato una versione del software precedente (Oxygen 2.0) che non era all'altezza di un device che costasse più di 100 euro. Poi l'aggiornamento può anche arrivare con 6 mesi di ritardo, ma fino alla beta di android 6 siamo stati con un device performante poco meno di un 3310
never seattle
Questa è proprio una BARZELLETTA!!!
Aggiorna pure ... la 3.0.1 è solo un bugfix, sostanzialmente non cambia nulla.
Hai pienamente ragione! Io sto con la 3.0 di marzo e mi trovo talmente bene che ho paura a fare l'aggiornamento! ;-)
In realtà si, tutti si fermano al scrivi il codice poi stop.
Il punti dolenti sono 2:
Un aggiornamento errato su una base di 100 milioni di device può significare 10 milioni di device in assistenza con costi enormi di gestione che sborsano le aziende.
Secondo punto dolente la distribuzione: distribuire un aggiornamento di 1GB a 1 milioni di device richiede tempi e strutture (in affitto) con costi inferiori rispetto ad un aggiornamento per 100 milioni di device .
Quindi la velocità di distribuzione dipende per case grandi come HTC Sony en co anche nella estrema sicurezza e nel tempo materiale di distribuzione (funzione dei soldi che vogliono e possono spendere per affittare i server per la distribuzione)
Hanno sbagliato a chiamarle beta, in realtà erano perfettamente stabili entrambe ... da ex possessore di brand più blasonati e importanti, ho visto versioni "stabili" molto più "beta" di queste due rilasciate da O.P.
Non si è proprio capito il perchè di queste scelte ... proprio non si è capito.
Bhè, è da Marzo che uso le rispettive 2 beta di OxygenOS 3, entrambe erano più mature e migliori della controparte lollipop e molto più stabili di release rilasciate su telefoni di marche più blasonate e conosciute.
Il loro errore è di aver chiamato Beta, le prime versioni, potevano rilasciarle direttamente come stabili, tanto lo erano sotto tutti i punti di vista.
Che scandalo...
"never settle" ahahah
Non è che più sono i device venduti e più è difficile aggiornarli eh. Sono semplicemente lenti. E non per difendere nessuno, ma dietro Samsung ci sono fior fiori di ingegneri e sviluppatori, dietro Oneplus ci sono quelli di Oppo e parte del team Paranoid. Per il resto do tranquillamente ragione a te
Tutti proclami e niente risultati! Si riconferma sempre che società serie sono serie, non fanno proclami e aggiornano quando possono, e lo fanno prima di queste società fuffa!
Viva Sony, Htc, Lg, Samsung en co che hanno aggiornato prima e meglio decine di milioni di telefoni in più rispetto a questi!
Piccolo confronto con quella ritenuta più lenta Samsung:
Ad oggi aggiornato tutto il parco S6, S7, S7 edge, S6 edge plus, Note5 (citando solo i topgamma degli ultimi due anni) per un parco di circa 100 milioni di device (stima per difetto) contro one plus che ha aggiornato niente popo di meno che 1 solo terminale per 1/3 milioni di device stima per eccesso?
Che vergogna...e questi che si vantavano di essere velocissimi negli aggiornamenti, di avere tutto meglio a prezzo ribassato, ma andate a cagher
Hai ragione, non mi aspettavo tutta sta lentezza da parte di OnePlus
complimenti a OnePlus, soprattutto per la svolta straordinaria che sta per avvenire: a partite da OnePlus 3, chi lo vuole potrà addirittura acquistarlo!
Guarda sto usando la Oxydium che è basata sulla Beta1, dopo aver provato sia l'originale che questa posso confermare che se quelle erano beta allora pagherei per vedere delle beta simili su altri terminali.
Erano delle beta... non erano stabili.
E' stato in assoluto il produttore più lento a rilasciare l'aggiornamento stabile.
Intendi questa? http : / / download . cyanogenmod . org /?device=oneplus2
Devono ancora localizzarla bene sotto il ramo "Vendor=Oneplus", ma è lei.
Ma dov'è la cyanogenmod 13 ufficiale?? Sul sito ci sono solo one e x e al link di niccolo c'è il moto g 2015...
Android 6 era già disponibile da fine marzo con la ROM denominata "Community Build"..
Ciao,
sono possessore di Oneplus TWO quindi posso dirtelo per certo :)
Sono uscite due beta della OxygenOS 3 per OPT, questa rom dell'articolo è invece la stable, per così dire la terza versione di OxygenOS per OPT che ha raggiunto finalmente una maturità paragonabile alla HydrogenOS (fino a pochi giorni fa la migliore ROM per OPT ed inoltre la prima ad esser basata su Android 6).
Ad ogni modo, ripeto, la notizia vera è il rilascio del Device Tree completo che ha permesso di avere FINALMENTE la CyanogenMod 13 UFFICIALE!
Della serie meglio tardi che mai.
Non ne sono sicuro ma la beta era nel software cinese (non Oxygen ma Hydrogen o qualcosa di simile)
Beh, da estimatore di OnePlus la tempistica di questo rilascio è deludente.
Speriamo facciano meglio con il OP3, che considero un device potenzialmente interessante per l'acquisto dopo l'estate, ma devono davvero darsi una regolata con la loro Oxygen OS.
Magari esce pure per OPX...
La beta era già disponibile da fine marzo no?La novità vera è stato il rilascio del Device Tree e conseguente prima CyanogenMod ufficiale.