
27 Ottobre 2020
Durante l'estate del 2014, OnePlus affermò di essere a lavoro su uno smartwatch, progetto che però non è mai giunto al termine per motivazioni fino ad oggi sconosciute. Pochi giorni fa, durante una conferenza svoltasi ad Hong Kong, Pete Lau ha voluto chiarire il perchè questo progetto non è mai giunto al termine, dopo mesi di studi sul design e su quello che sarebbe dovuto essere il prodotto finito.
Secondo quanto riferito dal CEO della società, il primo smartwatch di OnePlus non sarebbe riuscito a raggiungere la fase di produzione per una questione puramente di sopravvivenza, motivata dal fatto che la stessa piattaforma Android Wear era ancora troppo acerba all'epoca e concentrare investimenti e risorse finanziare in un mercato ancora troppo instabile come quello degli smartwatch, avrebbe gravato troppo sulla società, per un prodotto che ancora oggi non è assolutamente un'esigenza per il grande pubblico, contrariamente a quello che è diventato il concetto di smartphone negli anni.
"Per usare un detto cinese, è come se i produttori di smartphone cinesi fossero in competizione per vedere che per primo si abbasserebbe i pantaloni" - Pete Lau
Secondo Lau, OnePlus si è costruita una nicchia di mercato tra gli smartphone di fascia alta, ed è lì che deve concentrare le proprie risorse piuttosto che cercare di espandersi verso nuovi segmenti, ancora troppo rischiosi. L'arrivo sul mercato statunitente ha sortito effetti positivi, rappresentando un altro punto di forza del produttore, dunque, finchè la forte concorrenza in Cina non rallenterà (ed il processo è già iniziato, visto che Huawei e Xiaomi stanno minacciando la sopravvivenza dei piccoli produttori) OnePlus non investirà ulteriori risorse in progetti esterni.
Il futuro intravisto di Lau è completamente rivolto verso altri grandi mercati come India, Sud America ed Europa, per molti produttori cinesi la grazia salvifica per non scomparire da un mercato locale sempre più saturo, dunque, per essere sicuro che anche OnePlus non finisca nel mirino dei suoi stessi concorrenti, il momento di uno smartwatch OnePlus non è ancora arrivato.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
Il lusso nella tecnologia è nella cura dei dettagli estetici, software e assistenza come altri settori di lusso.... Ma essendo oggetti di utilità hanno una cosa che qualsiasi altro settore non può permettersi: servizi, ecosistemi, integrazioni, supporto negli anni, nuove funzioni ecc.. Cose che qualsiasi borsa o orologio di lusso non potrà mai avere.
Ed è sempre ciò che ho detto, che la maggior parte della gente non acquista perché pensa al prodotto, ma perché va di moda, e lo smartwatch in generale, riflette PERFETTAMENTE tale concetto
Certo che non li vale, ma allora torniamo al discorso del valore intrinseco come hai TU descritto, e di cosa può offrire tale prodotto negli anni, i servizi annessi e via dicendo, ed ecco che FINALMENTE sei arrivato alla conclusione, che come hai espresso nel tuo commento qui ad minkhiam (ma come sempre), capisco benissimo la differenza, non confondo le cose.
Il lusso è un conto, il settore tecnologico un altro, ed allora dove sta la differenza?
Che aziende come Samsung, Apple e compagnia bella, cercano di far passare prodotti di lusso allorché è nella loro NATURA non appartenere a quella categoria, cioè far sembra ciò che non è, quindi aria fritta (e no è l'oro sullo smartwatch che ne fa cambiare il concetto, sempre elettronica di consumo rimane non meccanica di precisione tanto per citare un ennesimo concetto)
Ho capito e concordo con te sul fatto che ad oggi, ma anche un domani (anche se un pebble classic con microfono e cassetta venduto a 50€ non mi dispiacerebbe, poi magari anch'io lo userei sopratutto per l'orario, ma questo é normale) uno smartwatch é un concentrato di superfluo costoso...una mi band 2, che mi sono "ordinato"
Ma te capisci sempre mele per pere, con "senza logica" intendo che non badano ad utilità/valore/prezzo ma semplciemente come hai detto tu a farsi notare. Non c'è la logica di dire è una borsa, che senso ha spendere 3000€.. Semplicemente li spendono anche se non li vale.
Allora dammi una statistica ufficiale sull'utilizzo che se ne fa che non sia un immagine fatta con paint da un hater qualunque.E' il mercato smartwatch che è salito del 170%, non solo apple, sono circa 80 milioni di pezzi, più di 60 milioni sono gli altri brand quindi il tuo discorso su apple che vende in quanto apple è totalmente sbagliato, i miei discorsi sono fatti sui numeri, i tuoi su tue supposizioni e immagini fatte con paint che reputi prove del nove inconfutabili, è facile capire quali dei due sono discorsi ad minkhiam.
non bisogna mica essere comatrix per capirlo.
come ti ho detto, puoi continuare quanto vuoi!
Ma io ti insulto a prescindere, anche se fossi stato miliardario, povero, famoso, nessuno, il creatore sceso in terra ti insulterei ugualmente (ecco nuovamente il concetto che ho espresso prima, ma son sicuro che nuovamente non lo capirai).
Terminiamo qui o dobbiamo continuare, perché ti insulterò a prescindere (speriamo che almeno questa la capisca)
Eh si hai ragione, soprattutto ti è capitato di leggerlo, ma dubito che tu l'abbia capito
Cosa centrano i numeri con l'utilizzo che se ne fa?
Ma che ragionamenti sono? Apple vende perché principalmente è il brand che vende, non perché la gente utilizza i loro prodotti al meglio.
Ma che caxxo di discorsi ad minkhiam, veramente (e poi vedi migliaia e migliaia di Apple Watch in vendita poiché l'utente, dopo averlo acquistato, lo reputa inutile, come l'altra immagine postata da e in questo articolo, ecco la prova del nove)
Potresti dedurre che la mia vita non è così triste come la tua se, a tua differenza, non sento la necessità di scadere in insulti gratuiti al prossimo.
Visto, come volevasi dimostrare...
cosa mi hai spiegato? che è sprecato comprarsi una Ferrari perchè non si va in pista?
Se a me piace andare in bici, ma non ho la possibilità di andare al Tour de France, che devo fare?
Comprarmi una Graziella anziché una Pinarello perchè sennò il primo barbone frustrato viene a farmi le pulci ed i conti in tasca?
Intendo la prima immagine che hai pubblicato dove hai suggerito che gli apple watch sono inutili perché la gente ci guarda principalmente l'ora.Se vuoi dati ufficiali guardati questi numeri, apple ha venduto 12 milioni di smartwatch solo nel 2015, numeri che non fanno neanche gli smartphone di aziende che non sono apple e samsung, e il mercato è cresciuto di più del 170% e continua a crescere, significa che la gente li trova utili non credi?
applemobile. it/perche-apple-ha-deciso-di-creare-apple-watch/
ovvio che non ci pensi, è una questione di subconscio.
Perchè mi è capitato di leggere Freud.
Quello di lusso non è un mercato con la logica?
Ecco adesso l'hai sparata grossa, ed so cosa sto dicendo per causa di cognizione, ho vissuto 22 anni in posto di lusso, e so di cosa parlo.
E ti posso assicurare, che coloro che offrono il usso, QUELLO VERO, no gli smartphone, hanno tutto un loro mondo che tu manco immagini, del tipo:
- assistenza assurda (vengono perfino a casa tua, o sullo yacht)
- hanno prodotti duraturi
- i prodotti sono generalmente esclusivi che pochi hanno, non come gli smartphone che li hanno can1 e p0rci
- il prodotto è trattato con materiali nobili principalmente, non alluminio e vetro che si mettono a ridere
- il riccone di turno vuole farsi notare dai coetanei del settore, non alla massa
- il servizio che offrono manco raggiunge lontanamente il settore fonia, cui Apple, la migliore in questo settore può immaginare
- anche dopo 10 anni, se torni in negozio con un vecchio prodotto, hanno ricambi e te lo sistemano
Ma veramente vuoi fare certi discorsi? Ma li capisci i concetti?
Chiedilo ad HDblog, loro hanno fatto l'articolo e loro ne hanno dedotto tale utilizzo, io ne contestualizzo il risultato
E allora dimmi quanti e come è stato fatto questo sondaggio.
Ti ricordo che il prodotto è comunque fatto di oro e il valore dell'oro rimane, e continua a funzionare. poi magari può non essere aggiornato o avere la batteria da sostituire ma è un discorso separato perché continua a funzionare. Per quanto riguarda LV hai fatto un discorso erratissimo perché adesso non venirmi a dire che un po di stoffa messa li vale quei prezzi.. che poi tenga il valore è un discorso a parte... e chi compra delle LV, degli AW d'oro, dei rolex-omega-iwc-tag da migliaia di € non ha minimamente il problema del valore\durata perché ha tanti di quei soldi da poterne comprare un secondo senza problemi, quello della moda di lusso non è un mercato con una logica... Se però valuti quello normale, per comuni mortali.. cioè lo sport o il normale base non è una follia.. comunque tralasciando tutto questo discorso per me inutile, lo SW è utile e comodo... che poi ci siano questi modelli follia è un discorso a parte.
Te l'ho appena spiegata...
Ma ci sei o ci fai? Oppure trolli.
Ma tanto pingone sei e pingone rimani, non è che cambia il concetto (vediamo se la capisci, ma ne dubito)
E dispiace anche a me per questa vita così triste, ma allora se è così triste la mia vita, perché continui a rispondere ai miei commenti?
Cosa devo dedurre?
Ed invece si, eccome anche, ecco perché si chiamano statistiche e sondaggi.
Ma voi negate pure l'evidenza, tipico italiano
Tu dici? Perché io non ci aveno manco pensato a quel settore, come mai te si?
Ma infatti io parlo del concetto, cioè è ovvio che se acquisti no so una Kangoo (perché ho scelto una kangoo? Vabbé...), sei consapevole che è una vettura concepita per il lavoro, no avrà mai una motore da corsa ma un motore da mulo, e la acquisti perché fa bene il suo lavoro in quel dato settore, ma sarà utile in determinate circostanze solamente.
Ora come puoi notare, il discorso vale anche per gli smartwatch, tanti hanno acquistato uno, ma poi come noterai te stesso, alla maggior parte risulta inutile. Quindi per fare un discorso generale e non ad personam:
- uno smartwatch è un oggetto utile solo in determinate circostanze, ma per la maggior parte dell'utenza è un oggetto inutile e superfluo (oltre ad essere un accessorio, con funzionalità limitate e perfino monco senza uno smartphone, ma che costa di più dello stesso smartphone che è il dispositivo principale)
Traine tu le conclusioni, poiché la mia è che uno smartwaych, laddove fosse utile, non dovrebbe oltrepassare la soglia dei 150€, ed arrivo a 200€ (e ancora), per quelli più "diciamo raffinati", perché quello è il suo valore nell'utilizzo come strumento
Tanti quanti?10/100/1000?Sai come si è svolta la statistica?Direi proprio di no.
Ripeto, se a te non servono perché usi il telefono solo per facebook non significa che siano inutili in generale.
Eh infatti chi si compra oggetti di lusso li fa durare 10 anni, come no.
Con questo non condivido la politica di apple di spacciare lo smartwatch per un oggetto di lusso quando non lo è, l'unica che applica una politica che puó funzionare in questo campo secondo me è tag heur che ti permette dopo un paio d'anni di rivalutarlo lo smartwatch al prezzo pieno che l'hai pagato per comprare un'orologio classico della stessa azienda.
Non pensavo vivessi una vita così triste da averne bisogno.
Mi dispiace per te!
Perdonami, ma mi son perso nei meandri dei tuoi discorsi senza senso.
L'evidenza quale sarebbe?
Hai detto che lo smartwatch è inutile in generale, li leggi i tuoi commenti?Di un'immagine fatta con paint da non so chi non mi frega minimamente, di certo non è una statistica ufficiale e anche se fosse non vedo il problema di mettere ai primi posta ora e notifiche visto che è un dispositivo che hai sempre al polso e che sostituisce l'orologio.
Grazie così mi posso sfogare:
- Pingone!!!
No, ma il concetto rimane, solo che il tuo cervelletto non ci arriva:
- se vado in pista a correre con una punto lo posso fare, ma non è una vettura sportiva
- se acquisto una vettura sportiva a la uso solo in città e mai in pista lo si può fare
In entrambi i casi l'uso è sprecato, ed il concetto rimane, che ti piaccia o no.
Poi ci son tante cose che si fanno, per esempio portare la tipa ad un ristorante mega lussuoso, ove il prezzo della cena no vale per quello che paghi, ma lo fai per far piacere alla tipa per esempio, ma lo si fa consapevolmente, al contrario dell'utenza che crede che uno smartwatch sia utile e poi, come noti te stresso, ecco i risultati.
Ma perché continui a negare l'evidenza?
Se uno è appassionato di auto o va in pista tutti i giorni oppure deve per forza comprarsi una Punto?
se sei messo così male e sei così frustrato dalla tua vita da trovare giovamento nell'insultare il prossimo, son ben lieto di esserti d'aiuto!
Insultami pure quanto vuoi!
troppo difficile cercare di esprimere un concetto senza far riferimento a falli e contro-falli?
Problemi di virilità, per caso?
E infatti anche una Ferrari la maggior la usa come una panda (o peggio ne vidi uno col ferrarone che stava a fa la fila dietro di :D) forse non ci capiamo ;) le statistiche sull'utilizzo, per me, son proprio l'ultima cosa da vedere, é normale che al primo posto troverai sempre la cosa più"basilare" che l'oggetto può fare...pure un PC tra i programmi più usati ci trovi il browser, significa che é un oggetto inutile?
Si ma non è che il concetto cambia, se acquisti un prodotto che non li vale, anche in maniera intrinseca.
Una borsa di Louis Vouitton, anche dopo 10 anni mantiene il suo valore, funziona ancora, trovi gente che la vuole acquistare poiché ha un suo mercato, ha un'assistenza che qualsiasi produttore di elettronica di consumo e la sogna, trovi ancora i pezzi di ricambio, l'assistenza è ancora li nonostante la borsa abbia 10 anni e via dicendo.
Mettiamoci in testa che l'elettronica di consumo è elettronica di consumo, non sarà MAI roba di lusso e duratura, ma la vogliono far passare come tale (ed Apple o Samsung non sono prodotti d lusso, né di nicchia, né di lusso e via dicendo)
Ed in generale alla maggior parte delle persone son int8ili.
Quindi è sempre quello che ho detto:
- sono utili solamente in determinate circostanze, ma in generale alla maggior parte dell'utenza son inutili
E se vuoi vai a vedere i miei commenti precedenti, PINGONE!!!
E ti insulterò a raffica, se lo vuoi sapere pingone
Appunto, e l'ho sempre detto:
- caxxo ti compri a fare una Ferrari se l poi la utilizzi come una punto?
Poi ripeto che con i soldi ognuno ci fa quel che vuole, ma il concetto rimane
Mica sto dicendo quello? Ho sempre detto che gli smartwatch son utili solo in determinate situazioni punto, e che son accessori non un terminale principale ma costano di più degli stessi dispositivi principali.
Infine si parla sul concetto che valga quei soldi e sia utile, allorché non vale un CAXXO di quei soldi e come puoi notare te STESSO non è utile ad un caxxo alla maggior parte della gente.
Ma ve lo volete mettere in quella testa che VOI non siete tutta l'utenza? (e manco io)
Non è perché io utilizzo la serie Note ed il pennino, che TUTTI abbiano bisogno del pennino, ed è lo stesso concetto, alla maggior parte delle persone non serve ad un caxxo il pennino del Note, ed allora CAXXO LO COMPRI A FARE, ci sono alternative molto più valide (poi ognuno con i propri soldi ci fa quello che vuole, ma il discorso rimane)
Chi ha mai detto che sono inutili per tutti? Ma avete finito di mettermi in bocca concetti che non ho MAI espresso?
TU NON SEI TUTTI GLI UTENTI (e manco io), e l'immagine comunque parla chiaro, inutile discuterci sopra
La questione è stata applicata a tanti utenti, e questo è quello che ne è risultato, cioè una statistica generale, no un tuo utilizzo e manco il mio, quindi, ribadisco, un contesto generale ed è innegabile
"...la stessa piattaforma Android Wear era ancora troppo acerba all'epoca..." Io toglierei anche "all'epoca"! :D
Era un offerta su Amazon Italia
107 dove???
perche su amazon it il sonny sta a 139, mentre amazon es il moto sport a 199..
Se non ricordo male ha scritto che avrei potuto commentare con una risposta più originale... Poi ha detto che era libero di scrivere ciò che voleva lui, "felk o non felk" (nel senso che non sarei stato io a imporli cosa e come commentare)
Bah...
Ah quindi quell'immagine sarebbe una statistica ufficiale e certificata?Un nostro utilizzo è un'opinione personale mentre il tuo non utilizzo è un dato oggettivo e inconfutabile che vale per il resto del mondo?
Quindi se a te non servono significa che sono inutili per tutti?Non è che il mondo gira intorno a te, io col telefono ci lavoro, ricevo centinaia di notifiche al giorno, lo smartwatch mi permette con un colpo d'occhio di selezionare quelle a cui rispondere e quelle da ignorare, se tu usi lo smartphone solo per facebook è normale che uno smartwatch non ti serva.
Eh? Cos'è uno scioglilingua?