
06 Settembre 2016
HP Elite X3 è sicuramente lo smartphone Windows più allettante del momento, con una tendenza spiccatamente business, il meglio di Windows 10 Mobile, un’ottima scheda tecnica ed interessanti accessori all'avanguardia. Ma a distanza di alcuni mesi dalla presentazione ancora sembra essere lontano dall’arrivo sul mercato.
Il nuovo “phablet” di HP lo ritroviamo anche esposto al Computex 2016 con una sola grande novità: il lettore di impronte posto sul retro, al di sotto della fotocamera da 16 megapixel.
Per il resto, abbiamo un display AMOLED QHD da 6 pollici protetto da un Gorilla Glass 4, processore Snapdragon 820 con GPU Adreno 530, 4GB di RAM LPDDR4, 64GB di storage integrato eMMC 5.1 espandibili tramite microSD, fotocamera anteriore da 8 MP, batteria da 4150 mAh e certificazione IP67.
Chiaro che il modello in questione è una demo ed esposto alle prove di tutti i curiosi, ma la UI non sembra rispondere con la stessa scioltezza e rapidità alla quale Windows 10 Mobile ci ha abituati: tutto gira a ritmi bassi, a volte si è impallato per qualche secondo e non mancano anche lag sporadici. Insomma una versione non certo definitiva.
HP aveva confermato l’intenzione di commercializzare questo HP Elite X3 entro l’estate, tuttavia, vedendo lo stato di ottimizzazione del device esposto a Taipei, sembrerebbe che si debba ancora attendere ancora un po’ più di tempo.
Commenti
Non è questione di SnapDragon. Come si dice più volte nel video, quella è solitamente una versione demo. Hp Elite x3 verrà rilasciato con Windows 10 Anniversary (quindi il prossimo grande aggiornamento di Windows) ciò implica che tutte le ottimizzazioni saranno proposte per quella versione del sistema operativo. Che senso potrebbe avere far funzionare al top un dispositivo con una versione dell'Os che non vedrà mai la luce su di esso?
Ma che c'entra...usano gli snapdragon praticamente da sempre...proprio ora hanno problemi?
Tranquillo è già finita.
Microsoft CEO Satya Nadella Admits Windows Phone Failed. “No question that we really missed the mobile one
venderà sicuramente poco se guardi al mercato smartphone, ma viste le cifre a cui sono abituati con pc e 2 in 1...
condividono lo stesso codice a un livello molto basso!
2 mesi e mezzo al massimo.
Molto probabilmente non è ottimizzato per tali processori...
mah, è solo su wp deve dar problemi?
Per me la colpa e dello snapdragon che con windows phone ha sempre avuto problemi...tutta l'ottimizzazione gira li secondo me.
pecorone...
... se uscirà, prima della "fine" di Windows Phone
Ok io non dico che Continuum non funziona, avendo il software opportuno. Tu citi il tablet, però Continuum andrebbe a sostituire il PC, non il tablet, sono cose ben diverse (vedere iPad). Continuum io lo vedo sempre più come poco pratico e lontano dalle effettive necessità quotidiane, anche di un top manager, nel caso avesse grande successo rimarrei incredibilmente sorpreso
Solo per il fatto che ancora non é uscito.
Il risparmio per persone che devono usare programmi semplici ma a cui il tablet non basta é grande.
Nessun difetto con il giusto utilizzo.
Già esiste il multi desktop e il multi monitor
"farebbe", il termine è calzante
Ah certo :D
Guarda un po' invece, un telefono del genere farebbe alla perfezione per tutte quelle aziende a cui non va bene il tablet ma non vogliono spendere per un nuovo computer e hanno giusto bisogno di questi nuovi "fake-laptop" dal prezzo molto ma molto più contenuto e che hanno solo monitor e tastiera senza componentistica interna che si collegano tramite miracast quindi rendendoli completamente indipendenti.
Che errore!! :D
No, ma se condividono lo stesso codice non ci vorrebbe molto a implementare questa funzione
Esattamente nelle tue parole sta il grande errore di Microsoft
Ai tempi non esistevano
Ma cosa c'entra??? O.O
Sono die dispositivi con finalità e funzioni completamente diverse.
Il fatto che sia lontano anni luce é una convinzione puramente tua, visto che il computing tramite server esiste già da tempo. La cosa che questo dispositivo permette é l'utilizzo in contemporanea di computer e telefono in maniera completamente indipendente, ma avendo solo un telefono che fa tutto il lavoro.
Cosa centra paragonarlo con un tablet? Hanno due usi completamente differenti!! O.O
Lasciamo perdere.
Te senza lo zaino invicta a scuola non ci andavi vero ?
Unica considerazione finale utile a qualcuno: se le cose che piacciono a me vendono poco (ovvero non piacciono "agli altri") rapidamente usciranno dal mercato, semplicemente perché nessuno è così fessö da rimettere soldi a causa delle mie scelte libere, quindi alla fine COMUNQUE dovrò adattarmi ai gusti altrui, peraltro facendoci pure la figura del cioccolatino. So easy.
Ma cercato cosa ? Ma di cosa stiamo parlando ? Di una partita a battute da bar ? Esce l' phone 7 8 12 non mi piace, non lo compro, se mi piace lo compro , non pretendo che vendano solo cose che piacciano a me , e non mi pongo domare stupide. Fine
Sei tu che hai citato il mercato, in un certo senso te la sei cercata
Un device del genere è lontano anni luce da una funzionalità di computer standard. Anzi, quasi quasi il mio tablet Android scrauso è più PC di questo, infatti son qua sul divano che lo uso tal quale, Continuum senza un monitor col cacchio che lo usi
Perché, Windows 10 desktop ha Continuum?
non se microsoft non ha mentito dicendo che win10 e win10 mobile condividono lo stesso codice
Redstone, e con esso il riconoscimento delle impronte digitali, sono in fase di sviluppo. Chiaramente ciò non toglie che questa sia una mancanza non da poco per Threshold
No, dimmi. Vuoi continuare per molto a dire cose ovvie?
Vuoi anche farci sapere che non ha la tastiera ma é touch?
O vuoi dirci una cosa interessante come che é l'unico in cui, grazie a Continuum, si può avere la funzionalità di "computer" tramite virtualizzazione visualizzata da Universal App su monitor esterno e la capacità di usare il telefono in maniera indipendente mentre succede tutto questo?
sisi, avevo capito, era proprio per sottolineare la cosa :)
Lo so resta il resto del commento riguardo la superficialità di molte recensioni che si limitano a dire:
Bella foto
Bel display
Buona batteria
..
. .
Sei intollerabile e borioso . Che blog di merd@ ! Non si discute partito preso e basta !
Hai ragione, ma devi considerare sempre che il mercato B2B è profondamente diverso da quello B2C. Il dirigente non sceglie il suo telefono (nelle grandi aziende), lo sceglie il reparto IT. Ne acquistano a centinatia (o migliaia) in stock e cercano determinate caratteristiche che i terminali windows riescono a soddisfare. Per libero professionisti, partite IVA e piccole imprese le dinamiche sono molto simili al B2C, l'utilizzatore coincinde con il compratore, e quindi valgono anche considerazioni del tipo "mi piace, me lo compro". Samsung, ad esempio, a dovuto creare KNOX per poter permettere ai suoi top di gamma di essere utilizzati in alcune aziende.
Non è ottimizzato e non è pronto. Che video dovrebbero fare? E' già tanto che ne parlano, forse il device uscirà tra 6 mesi, forse anche dopo
Infatti lo smartphone di per se stesso non virtualizza proprio nulla
Hahaha... 0.7%??
Ma sto parlando di virtualizzazione o.o ovvero una delle caratteristiche di questo telefono.
Mica mi metto a parlare di cose che non c'entrano niente con l'articolo o.o
Non ne hai bisogno tu, non il mercato , il discorso è questo.
Discorso sensato che però non condivido. Ad oggi la loro idea è di produrre device Windows Mobile di altissima gamma e altissimo prezzo, alla fine costerebbero come un iPhone. Io vedo vari dirigenti che oggi accedono a servizi tipo email tramite i loro iPhone top gamma, io non li ho mai sentiti lamentarsi, probabilmente per loro già così va bene. "Perché cambiare?" penserebbero...
Dubito che sia possibile modificare Continuum in una maniera così profonda, sarebbe un totale stravolgimento
E infatti non lo comprano. Il succo del discorso era questo.
Serve un ottimo tempismo
Si, il concetto è quello, nulla di innovativo in effetti, e neppure comodo più di tanto. In sostanza lo smartphone fa da thin client, secondo me basterebbe un ARM a 500 MHz single core e il gioco è fatto, peraltro con batteria che durerebbe mezza settimana. Lato consumer è una inutilità totale, ma anche lato Pro secondo me servirebbe a poco, in giro vedo molti dirigenti con MacBook top e iPhone, oppure con Surface o ultrabook Windows di alta gamma, a quelli li che gli serve sta roba? Nulla.
Praticamente per tutto il video dice solo che non é ottimizzato e non é pronto. Ma vi pare una cosa seria? Quanti dispositivi anteprima vedete ad ogni fiera? Cavolo é uno dei pochi Smartphone innovativi degli ultimi anni e sapete solo fare un video del genere.
Anche...
Hai colto nel segno. Io ho un 735 come secondo telefono, aggiornato a windows 10. Ho usato windows Phone dal lontano 2011 . Adesso come primo telefono uso un Moto G (2gb Ram), quindi android quasi stock. Se devo darti un parere onesto ti rispondo si. Windows ha degli aspetti in cui è nettamente superiore ad Android e costa (mediamente) 1/4 di un iPhone. Gestione calendario, email notifiche, a mio avviso, nettamente superiore su windows. Poi Cortana è davvero utile per la gestione dei tuoi impegni (ti avvisa quando uscire di casa se hai un impegno in un determinato posto e, magari, c'è traffico). Per esperienza diretta ti dico che in un azienda, con addetti mediamente sui 40 anni, Windows 10 è un ottima alternativa ad Android, possono fare molti meno danni con malware e app malevole/inutili che possono compromettere la sicurezza dei dati aziendali. Le app che mancano sono, mediamente, vaccate che è meglio non installare su telefoni da lavoro.
L'os non è in fase di sviluppo, è semplicemente incompleto
Causa os
prendo un ms 950xl ed è la stessa cosa e anche meglio
è lo stesso identico concetto. è roba che esiste da 20 anni a dire poco, i programmi eseguiti in remoto. Google che cos'è? ok è da app e non da browser ma il funzionamento è identico. giochini come Clash of clans ecc non sono forse completamente su server? viene scaricata semplicemente la grafica per velocizzare il tutto ma tutto il funzionamento è remoto