Sony annuncia ufficialmente il nuovo Xperia E5 a 199 Euro

31 Maggio 2016 206

Dopo essere stato ampiamente anticipato grazie ai numerosi rumor, Xperia E5 è stato presentato ufficialmente da Sony nel corso della giornata di oggi. Lo smartphone si presenta come un dispositivo di fascia medio bassa, caratterizzato da un hardware che incluse un processore MediaTek MT6735 quad core a 1.3GHz, 1.5GB di memoria RAM, display da 5" con risoluzione HD 720p, 16GB di memoria interna espandibile, fotocamera principale da 13 MegaPixel e frontale da 5 MegaPixel.

Troviamo anche una batteria da 2700mAh che, unita all'hardware del dispositivo, dovrebbe garantire una durata davvero soddisfacente. Sony dichiara ben 2 giorni d'utilizzo, ma questi dati vanno sempre interpretati in base al proprio utilizzo. Per finire troviamo il supporto alla tecnologia Dual Sim (alcune varianti), NFC e Android 6.0.1 Marshmallow di serie, ovviamente con interfaccia proprietaria Sony. Lo smartphone misura 144x69x8.8mm e ha un peso di 147 grammi; il design riprende quello già visto con i recenti dispositivi della gamma Xperia X e sarà disponibile a partire da fine giugno in due colorazioni, bianca e nera, al prezzo di 199 Euro. Di seguito vi lasciamo al comunicato stampa ufficiale di Sony:


Milano, 31 maggio 2016 - Sony Mobile Communications annuncia Xperia E5, uno smartphone pensato per il divertimento e semplice da utilizzare, che combina le avanzate performance e la tecnologia fotografica di Sony, a un prezzo accessibile.


“Xperia E5 è il risultato di un approccio senza compromessi tra le capacità offerte dallo smartphone e il segmento di mercato a cui si rivolge", dichiara Tsutomu Sato, Director of Product Marketing di Sony Mobile Communications. “È il dispositivo perfetto per chi cerca anche a un prezzo accessibile buone performance, tecnologie fotografiche e design, caratteristiche spesso associate a dispositivi top di gamma”.

Prestazioni affidabili grazie ai tre elementi che consentono di fare di più – un processore veloce, ampia capacità di memoria e fino a due giorni di autonomia

Alla base della combinazione tra prestazioni e potenza c’è il processore MediaTek MT6735 che – grazie alla sua avanzata piattaforma Quad-core e la rete veloce 4G LTE – garantisce contenuti multimediali, giochi ed esperienze di navigazione web su mobile immersive e coinvolgenti.

Scaricare e memorizzare contenuti è ancora più semplice grazie alla memoria espandibile fino a 200 GB tramite microSD, per ospitare in tutta sicurezza le applicazioni, la musica, le immagini e i giochi di cui non si può fare a meno.

La batteria a lunga durata di Xperia E5 garantisce un’autonomia fino a due giorni: è possibile scaricare app, guardare video in streaming e navigare sui social network senza doversi affidare regolarmente al carica batterie.

Disponibile nelle varianti Graphite Black e White, questo potente set di funzionalità è racchiuso in 8,2 millimetri di spessore e pesa solo 147g, per adattarsi in modo naturale e confortevole alla mano.

Foto bellissime, sempre – non è mai stato così facile catturare scatti mozzafiato con uno smartphone

Con Xperia E5 è più semplice scattare foto sia la fotocamera posteriore che anteriore – rispettivamente da 13MP e 5MP – le quali riconoscono cosa si sta fotografando e dove. Infatti, la funzionalità Auto Scene Recognition analizza lo scenario – indipendentemente che si tratti di uno scatto a un piatto da nouvelle cuisine o di un selfie – e regola le impostazioni di conseguenza per ottenere scatti di qualità. Inoltre, grazie alla funzionalità opzionale HDR, ci si può assicurare immagini nitide e sorprendenti su un display da 5” HD.

La tecnologia swipe control dell’interfaccia della fotocamera rende più semplice il passaggio da una modalità all’altra e il nuovo tasto “Share” permette di caricare istantaneamente i propri scatti su Instagram, Twitter o Facebook in pochi semplici click.

Funziona sempre – addio a connessioni lente, blocchi e download infiniti

"Smart Cleaner" lavora diligentemente in background per garantire sempre la massima potenza disponibile per Xperia E5, rimuovendo automaticamente i processi inutilizzati e i dati della cache. Il risultato è un'esperienza fluida e un dispositivo con maggiore autonomia.

Introdotto nel cuore del portfolio Xperia 2016, "Xperia tips" rappresenta l’assistente personale che in modo intelligente si sintonizza sulle preferenze dell’utente, fornendo consigli pertinenti e tempestivi direttamente sullo schermo per ottenere il massimo dal proprio Xperia E5.

Inoltre, la nuova interfaccia di "Introduzione a Xperia" aiuta a impostare il proprio smartphone e a iniziarne l’utilizzo in pochi minuti, grazie anche alla sincronizzazione dell’account, che abilita la perfetta migrazione di contenuti e app personalizzate dal dispositivo precedente.

Xperia E5 sarà disponibile nei mercati selezionati – che comprendono Europa, America Latina, Medio Oriente e Africa – a partire da fine giugno 2016.

Sony Xperia E5 è disponibile online da Amazon a 118 euro.
(aggiornamento del 27 maggio 2023, ore 21:00)

206

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Domenico Belfiore

Ma anche no può essere un po meglio ma poi quando devi sviluppare non lo puoi fare perche non rilascia sorgenti e poi gli aggiornamenti sono ritardatari gli e costato meno mettere questo che un snapdragon al prezzo che lo propongono loro andrebbe messo snapdragon 652 e almeno 2 GB di ram

Domenico Belfiore

Ma non ci fa una bella figura lo stesso MTK rilasci i sorgenti per android sempre più in ritardo degli altri e poi non rilascia sorgenti per il modding quindi i dev non possono sviluppare senza

Domenico Belfiore

Guarda ache si possono avere un buon soc e tanta RAM e un buon display non risparmiando sul autonomia vedi xiaomi redmi note 3 pro

Domenico Belfiore

Non sara un mostro ma ci fa più figura con un 410 con 430 chiedo troppo che un MTK da 4 soldi che non rilascia neanche sorgenti

Nessie Boom

Dinoooooooooooooooo prova un telefoninoooooooooooooo!!!!

Marcello

Però ha pure una funzione che a molti interessa (me compreso) e che altri non hanno : la Radio FM...perciò penso che Sony abbia fatto bene a proporre questo telefono.

AiKA

Ciao. Per i dati di calibrazione ti basi su phonearena?

Damiano Della Grotta

Lo so, tutta aria fritta. Diciamo che mi ostino a illudermi che qualcuno venda presto un 4,5"-4,7" che possa andarmi bene. :)

Luigi

I rumor c'erano già sul Z6 e si diceva ci sarebbe stato anche un 4"! Poi ci sono stati su questo telefono. Non è che mi fido più molto .. ;)

ste

Guarda io col tab 10.1 mi trovo bene, molto meglio rispetto al air che sono "costretto" a d usare per l'ufficio, usciti insieme, cheche se ne dica io trovo più sensato android rispetto ad ios su tablet, soprattutto i tab samsung con multifinestra, tastiera flottante, memoria espandibile, file manager ben fatto (forse il migliore su android).

Gark121

idem con patate, solo che devo accelerare i tepi, il mio z1c comincia ad essere limitante causa ram e devo prendere s7 a breve. rosico tantissimo, perchè non mi sono mai trovato bene con samsung in passato, ma le alternative non esistono.

ste

Gia, ormai sono rassegnato a prendere s7, aspetto giusto settembre per vedere se uscirà un compact o s7 mini, ho preso iphone se, ma ios non fa per me, inoltre quasi tutti i siti ne decantavano l'autonomia, comincio ad avere seri dubbi sull'utilizzo stress dei blogger, a me più di 3h15 min di schermo non fa, e alle 18/19 è morto, tanto quanto il mio ex padfone mini, ma sotto di 5h rispetto a z1c e z3c.

trainwreck

Visto che c'erano potevano chiamarlo XE

Simone

Io adoro Sony soprattutto perché, a differenza degli altri produttori, offre sempre una propria visione delle cose. Quello che manca alla casa giapponese a mio avviso è il rendere i propri prodotti desiderabili come un tempo, trovo assurdo che le persone prediligano prodotti fotocopia a qualcosa di originale e personale. Riguardo al design, per me possono anche cambiarlo, l'importante però è che continui ad essere un elemento distintivo del marchio.

Yosemite Sam

che poi c'è m4 acqua a 169 sugli stockisti... vabbé

Yosemite Sam

ahahahah peccato che al lancio A3 2016 costava 350 euro... OOOPS leggero dettaglio

cip93

Molti dico..ma molti terminali non dovrebbero neanche lontanamente esistere.

Yosemite Sam

si trovava principalmente l'e4 dual e aveva seri problemi al touch screen

Gark121

e4g lentuccio? secondo me ti confondi con e4. e4g come reattività è l'entry level più veloce che abbia mai visto nella sua categoria....

Yosemite Sam

oddio Sony ! ti sei data anche te all'1.5 gb di ram ?? no no a quel prezzo potevi anche metterne 2 e cari saluti. il design mi piace

Gark121

bella domanda.... secondo me è gfxbench che sbagliava, però mi rode. quest'anno sony tutti 5" tranne una padella. il senso di questa cosa mi sfugge.

Hoyz

È chiaramente un messaggio promozionale per d+ discount

Pester²

sei il + polemico di tt qui. se vuoi d+ devi spendere d+, il xk dovresti capirlo da sl. checzz, a3 è il + + di tt XD
se capisci cosa ho scritto 6 tu il + + di tt

FedeC6603Z

no no. meglio 801. P10 è peggio di X10, che già non ha una GPU

Hoyz

Se vuoi di più devi spendere di più? Ma stai scherzando? Sono due telefoni sovraprezzati alla grande, un wiko fever defeca in testa a entrambi e costa 170 euro. A3 come è hanno 1,5 gb di ram, significa essere future-proof quanto un vecchio di 100 anni attualmente.
Che poi il nettamente superiore me lo devi spiegare, per ora io vedo un telefono di fascia bassa con il miglior design del 2016 e l'altro invece con design meh, di più prima delle recensioni io non riesco a dire, buon per te che hai già le idee così chiare.

FedEx

Ma il fatto é che non ha nulla che dovrebbe convincermi a comprarlo rispetto a K10...

mic-chrome

Tra qualche anno glielo spiegherà il fallimento se continua così e a me piange il cuore.

Shane Falco

va beh se tu guardi i microlag che si notano a malapena sporadicamente allora ci sono anche nel nexus 5x...non cè android privo di microlag o qualche micro ritardo, neanche a livello iphone avendolo provato.

Shane Falco

beh è ovvio che se vuoi d+ devi spendere d+ quindi la differenza di prezzo era sotto intesa. Poi adesso a3 2016 lo trovi a 30 euro d+ quindi alla fine la differenza di prezzo non c'è +!

densou

davvero? :( volevo provarlo ma non ci son riuscito.

geepat

Hai scritto due frasi che si contraddicono, te ne sei accorto?

tino619

Ma ricciolo1 non diceva che la serie E ed M sarebbero stati sostituiti in favore della gamma X?

Srna33

Su questo sono d'accordo

Paolo

Intendiamoci, fotocamera, display e autonomia probabilmente alla prova dei fatto sarà come dici, ma prima di schierarmi voglio vedere dal vivo di quanto effettivamente differiscono, per ora mi fermo alla scheda tecnica, che in generale è sostanzialmente paragonabile. I tasti a schermo continuo a pensare che siano un fatto molto soggettivo, quindi non li giudico, mentre su processore e sui materiali L'A3 è sicuramente superiore, ma costava anche 150€ in più al lancio, è un dispositivo più Premium da questo punto di vista. Questo E5, come ho scritto anche sotto, è più qualcosa che va paragonato ad un J5 imho.

Hoyz

Rilancio con un fever

Hoyz

Fotocamere di sicuro migliori, fantastico. Tra l'altro continui a non parlare della differenza di prezzo, ma chi è cieco rimane tale anche quando glielo fanno notare.

Damiano Della Grotta

:( se proprio mediatek dev'essere (non ho grandi competenze, sembra però che il P10 sia più performante del vecchio S801, sbaglio?), restare sull'HD non sarebbe stato male. Ho un modesto e stanchissimo moto g 1gen ma non c'è uno smartphone più vicino ai 4,5" che ai 5" che mi faccia dire con convinzione "ok, passo a questo", questo è tutto quello che so. Speravo in un ritorno a queste dimensioni per il moto g4 ma niente. Confido in un prossimo compattino della sony...

Paolo

In realtà un K10 in negozio sta ancora sui 180-200, a fronte di un prezzo lancio di 230 se non erro. Anche il galaxy J5 partì intorno ai 240 e ora si trova a 150 170 sempre in negozio. Quindi in fondo come prezzo lancio non è totalmente diverso dalla concorrenza, e lo street price imho si assisterà sui 150 anche per questo dispositivo. Che poi monti un processore un po inferiore a quello di K10 e J5, e che in fondo in giro ci sono molte alternative con un rapporto hardware/prezzo migliore di quello di questi 3 terminali è un altro discorso.

Hoyz

Se te non li vedi non è che non ci sono eh. Prova un telefono realmente senza lag e poi dimmi.

franky29

Un piccolo passo avanti per mediatek un grande passo avanti per l'umanità

Dino95

a3 2016 è molto più potente

Dino95

sembra buono, bisogna vederlo in azione. Perché se ricordate anche Xperia E4G sembrava un best buy ma poi era lentuccio.

Shane Falco

processore migliore, display migliore perchè + definito e calibrato alla perfezione (deltaE), fotocamere di sicuro migliori, materiali migliori in quanto tutto in vetro e metallo gorilla glass 4, + sottile e forse anche + leggero, credo che questo E5 vinca solo in autonomia (ma non ne sono sicuro)...

Paolo

Beh sono abbastanza simili nel complesso, l'A3 ha un processore più prestante, ma costa anche diverse decine di euro in più, quindi aspetterei le prime recensioni per capire come gira

FedeC6603Z

tanto* la gente...

Shane Falco

se non lagga il mio (a3 2015) con + di 3 app aperte che uso contemporaneamente non credo lagghi questo visto che è un 33% più potente!

Hoyz

Provato, più volte: certo che ci credo. Se invece ti riferisci al prezzo, beh, basta fare un giro in qualsiasi mediaworld.

FedeC6603Z

speriamo niente. P10 + FHD 4,6" + 2 GB = nulla di buono

Shane Falco

si si certo credici!

Damiano Della Grotta

Ci sono rumor qua e là su un imminente Xperia 4,6" FullHD con 2GB di ram e P10...speriamo bene

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video