Macintosh LC come dock per iPad Pro? Un mockup immagina l'accoppiata

31 Maggio 2016 30

La rivista tedesca Curved.de ha recentemente pubblicato un nuovo mockup, che immagina l'unione di iPad Pro allo storico Macintosh LC, utilizzando il terminale come docking station per il tablet.

Ripassiamo un po' la storia di Microsoft LC, un computer uscito negli anni 90, la cui sigla (LC) stava per low cost. Parliamo quindi di un dispositivo che per il tempo venne considerato di fascia bassa, ma appetibile per la compatibilità con Apple II, che fu principalmente adottato nell'istruzione e nell'uso home.

Chiamato simpaticamente "scatola della pizza" per via del suo aspetto piatto, fu caratterizzato dalla presenza di una CPU a 16 MHz e 10 MB di memoria RAM, dati e numeri davvero d'altri tempi.


Interessante l'abbinamento moderno + vintage che ne deriverebbe dal punto di vista stilistico, tuttavia Curved.de cerca di immaginare anche dei vantaggi funzionali da tale unione, sfruttando ad esempio le porte USB del Mac ed il lettore di schede SD per l'archiviazione di massa flash, assieme alla potenza di CPU/GPU messe a disposizione da iPad Pro.

Alla fine è solo un concept che non prenderà mai vita, ma offre un'ottima idea di come due design distanti 26 anni, uno all'avanguardia e l'altro spiccatamente retrò, possano ancora trovare una simbiosi.



30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andhaka

Oh, il Lampadone proprio mi manca, ma tutto dipende da una serie di fattori.
Quanto disti, in che condizioni è, vuoi solo sbarazzartene o lo vuoi vendere... perché recupero volentieri cose che altrimenti finirebbero buttate, ma non sto a comprarle ovviamente. ;)
In caso dimmi che se ne può parlare. :)
Cheers

SD77

mah... ha smesso di funzionare svariati anni fa... non so neanche cosa ci sia dentro :D volevo metterlo a posto e magari rivenderlo a due soldi, effettivamente è molto "cool" e il solo fatto di averne posseduto uno (con quelle fantastiche casse esterne) è stato un privilegio.

Che dirti, buttarlo è un vero peccato, se pensi di farci qualcosa e vuoi "investire" ...150€ (!!!?) te lo cedo volentieri, fammi sapere

glukosio

oddio perchè scaraventarlo all'isola ecologica? D: dallo a me piuttosto!

SD77

ho un iMac "lampadone" (quello fico con la semisfera che beffe il display 17" TFT)... ti può interessare altrimenti lo scaravento all'isola ecologica :D

Andhaka

Purtroppo per il Classic c'è poco da fare... dial up o tentare di far passare local talk attraverso un bridge ethernet, ma non credo sia molto comodo e i risultati sarebbero molto, molto scarsi a livello di banda... vale la pena tenerlo come "macchina da scrivere" vintage. ;)

Cheers

Lucaa

..è "perfetto". (Nota che il Classic II ha il modem interno!).
Ma, serve un provider per la connessione "dial up" (analogica, telefonica) e, mi pare che solo telecom offra ancora una roba dl genere e costosa per giunta.
Certo, penso solo email possano funzionare, browser (Netscape 3?) forse ed anche malamente immagino. Comunque il Classic non lo vendo, il 475 (LC) sì, per poco oppure lo regalo a chi mi rende un servigio ;-) di consulenza eccetera...

Andhaka

In effetti era pensato per l'uso del proprio modem Apple, ma ho letto in rete che esisteva una scheda per l'aggiunta della presa ethernet (erano molto più flessibili di quanto si possa immaginare), solo che per ora non ho trovato nulla che non sia in America o costi un botto. ;)

Non posso dire di intendermene molto, ma quando mi capitano questi relitti giro in rete, leggo un po' e cerco di rimetterli in sesto.. al peggio recupero i pezzi che funzionano e li vendo. ;)

Un Classic II sarebbe una bella sfida oggi come oggi.... in che condizioni è?

Cheers

Lucaa

Bravo! casomai ti servissero pezzi, scrivi pure...
(Penso che online non si possa andare, a meno che di non trovare un provider "dial up", mi pare...se te ne intendi, mettiti in contatto, anch'io sono interessato, avendo un Macintosh Classic II)

Andhaka

Giusto qualche problema ad andare in rete, navigare e usare formati moderni, ma per il resto... :D

Cheers

Andhaka

Ne sto ripristinando uno proprio in questo periodo... regalatomi da amici per il compleanno (lo avevano trovato in soffitta di un ufficio) e incredibilmente ancora in buone condizioni tutto sommato.

Cambiando l'HDD e la batteria tampone l'ho già rimesso in condizioni di funzionare e fa ancora il suo sporco lavoro dopo un botto di anni.. .certo, totalmente offline al momento. :D

Cheers

Davide R

Eh già! =)=)

Francesco

è una fissazione

Lucaa

un LC475? (100 euri e passa la paura!)
Ma..Apple però, quello "vero" :-P

Gef

lol

Gef

"Ripassiamo un po' la storia di Microsoft LC, un computer uscito negli anni 90" Microsoft, ho letto bene?

Ricky

Nonostante i 26 anni il mac tra i due dispositivi è quello più produttivo

Stavus

A me non sembrano troppo in simbiosi...

furlo

"Sudicio!"

Felk

Ahahahah

riccardik

davvero orribile :)

Ex.

F5

geepat

Ha comunque più ingressi input/output rispetto all'iPad...

Ex.

"Microsoft LC"

M_90®

anche luxuria vicino ad ipad pro sarebbe intrigante per alcuni.

CAIO MARI

Un mockup immagina l'accoppata...

Anto.b93

diOS era voluto?!

GiankulottoGranbiscotto

cioè da uno che si fa di cocaina?

geepat

Tra l'altro pure finti utenti di lunga data, un vero aficionado avrebbe preso come riferimento la DuoDock dei primi Powerbook Duo...

M_90®

tu non capisci, qui si tratta di mostrare l'estrema flessibilità di un pc come ipad pro anche con dispositivi di 20/30 anni fa... osserva la un prodotto scolpito direttamente dalla mano de dios

Felk

Moderno+ vintage secondo me, in campo tecnologico, è uno schifo totale. Già se parliamo di arredamento ci sta la cosa, ma abbinare un tablet dal design moderno ad una dock di 30 anni fa, no.

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO