
02 Giugno 2016
31 Maggio 2016 35
Nel corso della prima giornata ufficiale del Computex 2016 di Taipei, Dell ha annunciato una serie di dispositivi dedicati al mondo business e alle famiglie per soddisfare al meglio la necessità di navigazione attraverso prodotti di alta qualità.
Balza immediatamente all’occhio la nuova linea di 2-in-1 top di gamma Inspiron 7000, tra cui spicca il primo laptop 2-in-1 con display da 17 pollici. Non mancano la gamma intermedia Inspiron 5000 e la entry-level Inspiron 3000, tutte caratterizzate da una elevata personalizzazione.
“Attraverso la nostra linea Inspiron di 2-in-1, i clienti possono lavorare dove hanno bisogno e giocare quando vogliono”, ha affermato Ray Wah, Presidente di Dell Consumer Product Marketing. “Qualunque cosa sia possibile creare o immaginare si può realizzare con il computer portatile 2-in-1 più adatto alle vostre esigenze. Dell è entusiasta che la nostra tecnologia innovativa può aiutare a rendere le vostre creazioni una realtà”.
La linea top di gamma è denominata Inspiron 7000, ed è costituita da soluzioni da 13, 15 e 17 pollici interamente realizzate in alluminio e dotate di processore Intel Core di sesta generazione. La cerniera a 360 gradi permette di posizionare il 2-in-1 in modalità laptop per scrivere, “tenda” per le presentazioni, “stand” per vedere video e immagini e tablet per utilizzare i social network e navigare in comodità.
La serie 7000 offre una risoluzione Full HD con una visuale ad ampia angolazione, una tastiera retroilluminata ed una camera ad infrarossi compatibile con Windows Hello per il riconoscimento facciale. Non mancano il touchpad ad elevata precisione, il software audio Waves MaxxAudio Pro e la connettività WiFi 802.11ac.
Per quanto riguarda le porte di connessione, Dell mette a disposizione l’adattatore opzionale USB Type-C che ha anche porte per i display HDMI e VGA ed una porta extra USB 3.0 per la memoria esterna, stampanti e scanner. Tramite i Dell Power Companions è poi possibile estendere l’autonomia fino ad ulteriori 6 ore (modelli da 13 e 15 pollici) e fino a 5 ore per il modello da 17”.
La gamma “middle-range” è rappresentata dai 2-in-1 Inspiron 5000, prodotti dotati di un display Full HD “wide angle” che prevedono la possibilità di aggiungere una camera a infrarossi per Windows Hello e la tastiera retroilluminata. Gli SSD presenti all’interno garantiscono un’autonomia al di sopra della media ed una notevole resistenza rispetto agli HDD convenzionali.
I 2-in-1 disponibili prevedono display True-life LED-Bachlit Touch da 13 e da 15 pollici, quest’ultimo in grado di offrire il 40% in più di area di schermo rispetto al modello più piccolo e fino a 16GB di RAM DDR4.
L’entry-level Inspiron 3000 da 11 pollici rappresenta forse la soluzione più adatta per le famiglie che desiderano avere a disposizione un prodotto di qualità in mobilità o in casa. Colorato e dotato dei più recenti processori Intel, Inspiron 3000 offre un display con risoluzione 1366x768 in grado di restituire un’immagine luminosa e definita, una porta USB 3.0 ed un lettore di card microSD.
Dell ha approfittato del Computex 2016 per annunciare anche due nuovi laptop da 15 e 17 pollici appartenenti alla serie Inspiron 5000. Perfetti per le famiglie e per l’uso personale basato sull’intrattenimento, entrambi i modelli dispongono della compatibilità con la camera a infrarossi (i modelli da 15 pollici Full HD con processori Intel/AMD la prevedono di default), di un drive DVD ottico e di un masterizzatore Blu-ray opzionale (solo modelli da 15”). I laptop della serie Inspiron 5000 sono disponibili nelle colorazioni Midnight Blue, Bali Blue e Tango Red.
Dell ha ricevuto 5 premi al Computex 2016 a riconoscimento dell’eccellenza nel design e delle soluzioni tecnologiche adottate.
Per quanto riguarda i prezzi, Dell ha al momento pubblicato la disponibilità negli Stati Uniti e in Cina:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Qual'è il tuo modello?
... il mio è solo "OUCH" per il mal di schiena che mi fa portarlo in giro... sono più avanti! :D
Almeno non prenderla come la verità assoluta ma almeno nei modelli vecchi era cosi..il digitalizzatore non e ai livelli di wacom ma si difende...
Si ma avrà Kaby Lake e uscirà quest'anno (spero di no, visto che ho preso il 2016) mentre i competitor usciranno con Kaby Lake il prossim anno!
Considerato che gli attuali xps sono usciti a novembre 2015, forse i nuovi potrebbero uscire anche nel 2016.
Se volessi comprare un 2-in-1 quale sarebbe la scelta migliore oggi secondo voi? Per un uso da ufficio, budget che non superi le 700€ e con un peso che non vada oltre il kg (quindi scarterei a priori lo Yoga di Lenovo)...
E poi meglio un 2-in-1 o un ultrabook a sto punto?
Dell è uscita prima di tutti in estate, ormai uscirà la serie 2017
Dell non ha questo utenza ;)
Moooolto interessante!
uahauhauua :D
Le caratteristiche della serie 3000? A quando la commercializzazionein Italia?
Quali pc a 750 euro ci sono con risoluzioni superiori?
Sicuro non abbiano digitalizzatore synaptic??il.mio modello lo ha...inspiron 13 serie 7000
Il 17 pollici dual potrebbe essere mio al day one...
mettici il 22% di iva e ti costerà il solito millino, per un computer niente di che
Ma il tuo non è touch O.o :)
Gia usciti mesi fa:)
E sempre stato un punto do riferimento prima dei xps da 15
A quando i nuovi XPS ?
750 dollari e n monta solo un display full hd?
Anche a me, qualcuno ha informazioni più precise sui prezzi?
Ecco, il 7000 da 15" potrebbe davvero stuzzicarmi.
Poi comunque sono a partire da 749$, per me quello da 13 e basta sarà su quella cifra
Avesse un digitalizzatore sarebbe una ottima cosa...così solo un primo passo...ma vabbè poco importa
Anche quello del 2015 se non sbaglio partiva dall'i5 6300 quindi penso sia lo stesso
Amen.
Comunque mi sembra strano che ti diano un i7 di sesta generazione a 749 dollari...forse in configurazione base partono da un i5.
+ che 2in1 mi paiono notebook con cerniere 360° e schermo touch
... 17 pollici? DILETTANTI! Io stacco dal muro il mio 65" e ci attacco una tastiera magnetica ogni volta che voglio... ci vado ovunque: ho anche l'adattatore per il carrello della spesa... prima al supermercato erano tutti interessati ed affascinati... pffff... IMPARA DELL !!!
appena metti tasse e tutto tornano spaventosamente alti
Se non mettono un digitalizzatore, non ha senso fare un 2 in 1.
Non capisco però se i prezzi son un po' alti o oppure bassi :/
Penso di sì visto che la scorsa generazione già aveva l'i7
Alla fine se si eliminano un po le cornici, le dimensioni non son tanto lontane da quelle di un 15 tradizionale (tradizionale=classico notebook da supermercato)
Ma non ho capito I7 per i 7000?