Acer Liquid Zest Plus | Anteprima Computex 2016 | Video

31 Maggio 2016 57

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sono davvero tante le novità presenti al Computex 2016 e tra queste troviamo anche il nuovo Liquid Zest Plus, smartphone dotato di una batteria da 5000mAh e display da 5.5 pollici con risoluzione HD.

Altra caratteristica di questo device è la presenza di una fotocamera posteriore da 13 megapixel con sistema di messa a fuoco chiamata “Tri-Focus” che combina un sensore laser, autofocus a rilevamento di fase e di contrasto. La fotocamera anteriore è una grandangolare da 5 megapixel.

Il processore è un MediaTek MT6735 supportato da 2GB di RAM mentre lo storage integrato è di 16GB espandibili tramite micorSD. Non manca la tecnologia audio DTS. Il peso è di 175 grammi il tutto a 199€.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
olè

no in realtà mi succede da quando l'ho comprato, semplicemente ho una giornata troppo stressante per il telefono, poi ovviamente dipende dai giorni

StupidiTelefoniSottiletta

Se ti succede col g2, telefono dalla buona autonomia, è segnale di una cosa sola: batteria "morente" :(

olè

no però comunque a mio avviso sufficienti, l'importante è che copra la giornata come si deve senza doversi preoccupare di rimanere col telefono spento (cosa che putroppo mi succede col g2)

Tiwi

buono, ma x 199 euro, meglio il zenfone 3 a 249..se fossero confermati questi prezzi

StupidiTelefoniSottiletta

Su giz ha fatto risultati di autonomia non certo degni di una 6050... :/

olè

eh sì ne ho provato qualcuno solo hd ma niente non riesco ad abituarmici, purtroppo, infatti ero orientato sull'ulefone power che ha una batteria degna di nota e comunque uno schermo fhd

Gios

In realtà gli schermi compatti torneranno nel giro di 4 anni grazie ai display ripiegabili e arrotolabili ed avremo device con display da 6/7 pollici nelle dimensioni di uno da 4 con la doppia modalità on the go 4 pollici e uso più intenso 6/7 pollici.
Così metteranno d'accordo tutti;)

StupidiTelefoniSottiletta

Si acer è un mito, io ho da anni un suo lettore mp3 e anche se l'ho usato pochissimo ed ha una tecnologia arcaica (ha l'hard disk interno XD) va una bestia ^.^

StupidiTelefoniSottiletta

Non è la risoluzione in sè a consumare, ma il processore che deve "reggerla". Purtroppo c'è la bruttissima abitudine di fare la dicotomia Fhd=OCTA core (invece, che so, di un più parco snap 650), e gli octa cores, tipo l'immondo snap 615 ad esempio, ma anche il mtk 6753, consumano una marea, nonostante le vaccate dei produttori "i cluster consumano meno". Alla fine, non è certo un caso se, in sede di progettazione dei battery phones attualmente più focalizzati nel raggiungimento della massima autonomia possibile, Cubot per H2, Acer per Zest, ecc abbiano scelto dei quad cores (quad cores che "si portano appresso" il 720p).
Credo sia solo questione di abitudine. Esempio "similare": quando dovevo prendere il mio primissimo phablet, avevo dubbi su dubbi, temevo mi risultasse enorme e non mi ci sarei mai abituato. E invece dopo 2 giorni ero pratico, al quinto andavo liscio. Magari prova per qualche ora un phablet hd di qualche amico e vedi se anche tu "ti abitui" ^.^

Colera

Acer, a mia memoria, non essendo un marchio "cool" svaluta piuttosto in fretta, e fortunatamente posso aspettare :) quasto acer mi ispira assai anche per il fatto che possiedo un loro tablet con cui mi son trovato molto bene...

olè

eh però non parliamo di un 4k, solo di un full hd... è che purtroppo col fatto che il g2 è fhd mi sono abituato e quando vedo in hd "mi fanno male gli occhi" per questo mi dispiace per questo acer

StupidiTelefoniSottiletta

Eh ti capisco.. calcola però che Max ha già avuto il suo tempo per il calo di prezzo, questo no. In genere Acer costa meno: se penso ad Amazon (=i prezzi dei millemila store di importazione non me li ricordo), e confronto max con z630, appunto per "parità di tempi di deprezzamento", max ora sta sui 190 se il neurone funge ancora, mentre z630 sui 150. Se però hai fretta, vai di k6000 che è un mostro pure lui ^_^

StupidiTelefoniSottiletta

E no invece, perché è la risoluzione la fonte primigenia di tutti i mali:

Più risoluzione = cpu incazzosa

cpu incazzosa= più consumi

:/

Kaede Rukawa

Procediamo per gradi.
Non ho detto che la massa vuole schermi con diagonale minore.
Le aziende non fanno ciò che il consumatore vuole ma ciò per cui possono guadagnare: potrebbe sembrare uguale ma non lo è.
Non ho detto (o meglio intendevo diversamente) che produrre device con display da 5,5 sia più economico di device da 4,5. Ma a loro conviene standardizzare la produzione su quelle dimensioni invece che andare controcorrente e fare display più piccoli.
Metti i cinesoni tipo xiaomi, meizu ecc.. fanno per lo più 5 e la versione note da 5,5. Gli costa meno far produrre solo quelle due dimensioni che fare anche qualcosa da meno.
La apple ha messo in vendita l'se. Senza concorrenza per ora. (non sono scemi).
Tornando al principio non ho detto che la massa vuole device con diagonale minore ma MOLTI.
Qualche spiraglio c'è (compatti sony e apple se) e vedrai che qualcuno seguirà a ruota prima o poi.
Ma non ho detto che si invertirà la tendenza, ormai già destinata verso le padelle. Si creeranno delle alternative, poche, verso dimensioni più umane.
Succederà davvero? Non succederà? Lo spero io? Probabile.

Stefano Bortoletto

Questo è stra interessante, se non ricordo male già il modello "base" aveva un ottima autonomia di suo e se la fotocamera si rivelasse buona potrebe veramente essere un telefonk completo sotto tutti i punti di vista

Colera

Speriamo, anche se personalmente a 199 non lo prenderei con il k6000 a 121 (amazon) e il max a 123 (cina) ...
Aspetto fiducioso le prime recensioni e il calo di prezzo, devo prendere un nuovo telefono a breve....

olè

assolutamente d'accordo con te, purtroppo siamo in pochi a pensarla così... tra l'altro questo acer mi piace tantissimo anche a livello di design, però lo avrei voluto con uno schermo fullhd, se lo avesse avuto lo avrei messo in lista contro il moto x force per sostituire il mio g2...

Gios

Quel display infatti è stato messo per abbattere i costi e offrire appunto un cellulare economico (relativamente ad apple) e non il top!

Mi hai appena dato ragione cercando di smentirmi......

Gios

Continui a mescolare cosa vuoi tu con cosa voglia la massa, tu sei tu e conti per uno e cntinui a fare discorsi un po fatti per aria e anche sbagliati.

Questa è base di economia applicata alla produzione di massa: più un display è grande maggiori sono i costi sia dei materiali sia di produzione in quanto vi ricadono maggiori aliquote di occupazione di linea di produzione. I pannelli tv hanno una produzione come tutta l'elettronica per lo più parallela condivisa con n prodotti e non seriale, per cui il costo di un intero run che per l'elettronica arriva costare anche 2 milioni di euro viene distribuito su n prodotti: se le dimensioni del display aumentano n diminuice ed aumenta il suo costo, se il display diventa più piccolo allora n aumenta e il costo diminuisce.

Detto questo e capito che il display 5,5 pollici costa di più di uno 4,5 e che quindi la tua frase sul costo non ha senso andiamo avanti.

"Hanno deciso loro che..."

Ripeto quello che ho scritto LORO non sono entità soprannaturali o il nostro governo sono delle aziende che fanno ciò che aggrada NOI CONSUMATORI. La MEDIA dei consumatori ama display grandi e lo ha dimostrato in due modi:
-quando i display grandi venivano montati su terminali paritetici e a pari prezzo di quelli con display piccoli i consumatori hanno comprato i cellulari con i display grandi (ultimi tre anni)

-Brand come Apple hanno fatto indagini di mercato e hanno cambiato completamente rotta abbandonando i display da 4/4,5 pollici, uno dei MUST dell'azienda e del compianto steve.

Le tue assunzioni sono solo dettate da un tuo, giustissimo e logico, GUSTO PERSONALE, e le supporti con un dato di mercato di 3/4 anni fa quando i display grandi erano offerti solo su terminali di altissima gamma molto costosi che facevano gola alla maggioranza ma che non tutti potevano permettersi. La dimostrazioni di questa assunzione l'hai vista negli ultimi due anni dove c'è stato un declino DELLE VENDITE dei cellulari con display piccolo seguito poi da un declino delle proposte (naturale).

Se, come affermi tu, la massa vuole terminali con display come mai nessuno li propone?? Se avessi ragione tu perchè aziende come htc sull'orlo del baratro non propongono un display piccolo che gli farebbe avere vendite stellari? Semplice non li vuole quasi nessuno!

StupidiTelefoniSottiletta

Questo telefono insegna a tutti i "braccino fragile" una cosa: se si vuole, si può mettere una batteria decente in un peso che non è nemmeno di 20 grammi superiore a telefoni altrettanto "padellosi". Quindi, tutte le vaccate di chi giustifica le sottilette, tipo "Sta bene una 3000mAh, se no il peso aumenterebbe troppo", sono, appunto, vaccate; per cui il vero motivo di chi produce le sottilette è L'OBSOLESCENZA PROGRAMMATA

Lo aspetto con ansia, perchè se avrà la stessa fluidità mostruosa di Z630 e se l'autonomia aumenterà proporzionalmente all'aumento dell'amperaggio, non ci sarà Zenfone Max che tenga, e questo sarà IL battery phone non-cinese.

Mario L

quando non ci sta nei pantaloni non ti ci abitui. Specialmente d'estate.

StupidiTelefoniSottiletta

Se la sua velocità e reattività saranno le stesse del predecessore (Z630), è già migliore di Max, altro che semplice alternativa ^.^

Kaede Rukawa

chiamali scemi.

Kaede Rukawa

Se scelgono di produrre schermi da 5+ pollici lo fanno per risparmio loro, poichè spendono meno a produrli.
Hanno convinto loro la massa che 5,5 deve essere standard.
Ma ti dico che se producessero terminali di diagonali minori la gente che li compra ci sarebbe. Non come le padelle, rappresenterebbe una nicchia, ma ci sarebbe.

Stavus

Infatti hanno appena presentato l'SE di 4 pollici che non ha concorrenza.

Gios

Fino a poco fa c'erano tante alternative sotto i 5 pollici, ora sono tutte sparite perché in pochi acquistavano quei prodotti proprio per il display piccolo o se lo facevano era per spendere meno.

In aggiunta un display di piccole dimensioni costava meno di uno di grandi dimensioni ed era questo il motivo che spingeva le case ad adottare schermi piccoli non la richiesta, ora che i prezzi degli schermi da 5+ pollici è come quello dei vecchi 4/5 pollici anche i cellulari più economici sono andati incontro alle richieste del mercato.

Pensa che persino Apple che aveva come faro a guidare il suo cammino lo schermo perfetto 4 pollici, per la prima volta schiacciata dalle richieste DEI CONSUMATORI si è adattata e ha offerto display da 5+ pollici. Questa scelta è stata fatta da Apple dopo accurate ricerche di mercato dove si è reso palese che tanti avrebbero abbandonato iPhone proprio per lo schermo piccolo.
Quindi il discorso che portate avanti sull'offerta mancante ha poco senso e si pone in modo diametralmente opposto al tuo discorso: perché una azienda dovrebbe produrre un terminale che la massa scarta?

Colera

Quando arriverà sui 120€ sarà un'eccellente alternativa all'ottimo Zenfone Max o all' Oukitel k6000...

sergi

Più che altro esaltano i 5 pollici con cornicioni che potrebbero contenere 6 pollici...

Kaede Rukawa

IO, come molti, preferirei 4,5-4,7 con cornici ottimizzate.

Borindil

Dimmi un po' che dimensioni preferisci te? Io sono un fan dei 5,5 dal note 2 e mi trovo alla grande..diciamo che ho avuto la fortuna di scegliere queste dimensioni per scelta e mie necessità e non per mancanza di alternative..

Kaede Rukawa

Se non ci sono alternative (o pochissime e vecchie) che dati di vendita puoi analizzare? I dati li puoi analizzare se li hai. Propongono questi per marketing (per polli) e per risparmio (loro).

Vive

Non male come smartphone da battaglia.

Borindil

Infatti non vi detto questo, ma parlano i dati di vendita..poi non ho nemmeno detto che tutti debban9lo adattarsi agli schermi grossi ed è giusto che propongano pure alternative..davo solo una possibile spiegazione ai recenti smartphone presentati

Vive

Tra l'altro basta dire che agli occidentali non piacciono.

Ci stiamo abituando anche noi, i Galaxy Note sono delle padelle eppure se ne vedono tanti, stesso discorso per gli iphone 6 e 6S Plus che sono lunghi quanto un 6 pollici.

Kaede Rukawa

Non è che perchè hai modificato TU le tue abitudini perchè non ci sono alternative o perchè semplicemente ti piace il padellone allora vuol dire che la domanda di mercato per diagonali minori è nulla eh.

Kaede Rukawa

Sì ma non giustifichi mosse di marketing per polli non mettendo 1000 mah in più ma 6gb di ram inutili dicendo che i consumi possono essere gli stessi.
Sei riuscito a mettere più potenza e meno consumi? BENE. Hai spazio a sufficienza? Sì (su 5,5-5,7 vorrei vedere). Puoi, oltre a migliorare i consumi, aumentare ancora di più l'autonomia (croce dei device di oggi)? PUOI ma non vuoi.
Per fortuna qualcuno ancora vuole.

Borindil

No beh non è proprio così fino allo scorso anno di alternative ce n'erano, però se vendono più phablet che altro mi sembra normale che un produttore proponga un 5,5 e ora non sono nemmeno più tanto grossi come il mio vecchio note 2, quelli sì che erano se vuoi abbastanza scomodi da portarsi appresso..ora hanno ridotto di molto i bordi e il peso di questi dispositivi..

marco

no no in asia puntano proprio a quelli, anzi 5.5 è quasi piccolo, guarda le vendite di prodotti come il mi max, p8 max, mate ecc

Zeronegativo

non è che il mercato chiede quello, è che non si ha più alternativa.

marco

il problema di base è l'attuale tecnologia delle batterie, possono ridurre il consumo dei processori, compensare così ecc ecc ma il risultato è che si arriva sempre a cena a stento o quasi...salvo montare appunto batterie enormi che hanno anche altri svantaggi in termini di peso ecc

Borindil

Certo, io parlo per il mio utilizzo cioè mail whatsapp tantissimo browser youtube netlix ecc..

Borindil

Beh i consumi sono più o meno gli stessi quindi si può immaginare un tipo di utilizzo simile..poi ovvio che qualche mia in più non fa mai male..

marco

lo dico sempre

Borindil

Intel

Borindil

Non capisco 0perché vi lamentate che producono smartphone con 5,5 pollici di schermo, se la domanda di mercato è questa è normale che i produttori sfornino questi prodotti..

Aster

versione intel o snapdragon?

marco

il concetto di uso intenso è molto variabile, io nemmeno con la serie note arrivavo e arrivo a cena...

Kaede Rukawa

Non parlavo di vecchi prodotti ma di prodotti usciti (ops non ancora escono in realtà) da poco..

Borindil

Io col ze551ml arrivo con un 30% a sera e ha una 3000 mha, quindi sono più che sufficienti per coprire la giornata con un uso intenso..

#-Alchemist

Ancora con sti 5.5"? Mo basta!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione