
06 Giugno 2016
Sul Windows Store è appena stato pubblicato un nuovo aggiornamento per Facebook Messenger, con alcuni piccoli miglioramenti all'interfaccia. La modalità Mute è ora chiamata Do Not Disturb, e ha anche una nuova icona. È possibile specificare diversi intervalli di tempo dopo il quale la modalità verrà disattivata e torneranno a funzionare le notifiche. In aggiunta, tenendo premuto a lungo sul pulsante "like" (o qualsiasi altro simbolo abbiate deciso di mettere al suo posto) sarà possibile ingrandirlo fino a una certa misura.
Facebook Messenger è una Universal App "vera", ma per il momento è solo compatibile con sistemi operativi desktop - vale a dire PC e tablet. La versione per mobile, come per Facebook, arriverà più avanti nell'anno, e MSPU è riuscita ad avere accesso a una versione di test non destinata al pubblico "rubarne" qualche screenshot. Come potete vedere l'interfaccia è analoga alla versione per PC desktop, che a sua volta è derivata dalla versione per iOS - grazie al tool di conversione proprietario Osmeta, una sorta di Xamarin privato di Facebook. Ecco tutte le immagini:
Commenti
Ho usato un 520 con W10. Oltre all'estrema lentezza del tutto (che ci sta assolutamente, mai criticato quell'aspetto), è il sistema peggiore che attualmente ci sia. Poche app, fatte male, browser davvero imparagonabile rispetto alla versione per W8 (in negativo però) e alcune parti del sistema davvero scomode e fatte male (una su tutte, lo store).
Se tutti quelli che criticano l'avessero usato, WM10 avrebbe il 50% di share.
certo, se le l'app cancellasse le notifiche lato server, non ci sarebbero problemi. ;)
Peccato, allora sarà un miglioramento che non mi servirà mai. Lì però mi sembra colpa di Facebook oltre che si Microsoft, con Telegram non succede così =(
No, è Cortana che fa da bridge tra dispositivi con lo stesso account!! infatti anche su Android funziona se usi Cortana come assistente...
Funziona anche se non ho configurato Cortana? Non mi piace usarla e, dopo averla provata per un po', ho cancellato tutta la configurazione che aveva su di me.
quoto 100%
con redstone finale, l'action center sarà sincronizzato attraverso cortana, quindi se le elimini da mobile, non vengono visualizzate, o eliminate, dagli altri dispositivi.
Ma tutte queste meraviglia per la tastiera Windows non le ho mai capite. Ho avuto recentemente un Lumia 920 per 6 mesi, con W10M Insider Preview, e ho apprezzato moltissimo il cursore si (anche perché spostarsi nel testo con tap come facevo con Android era stranamente impossibile) ma la SwiftKey secondo me è nettamente superiore, ho provato la Flesky, la stock di Google, la Swype ecc, ma la SwiftKey per me è di un altro livello.
E non a caso è stata acquistata da Microsoft
Io ti parlo solo di come mi ci sono trovato io, non è una verità assoluta la mia, sia chiaro
Quella di Windows è più veloce(la seconda più veloce al mondo dopo fleksy), corregge le parole meglio, puoi dimensionarla, puoi muoverla in alto e in basso, ha, appunto, il cursore per navigare tra il testo. Se proprio vogliamo parlare di buone tastiere, nominiamo quella blackberry e la Fleksy (te le consiglio, per quella di blackberry non so se l'hanno pubblicata nello store, ma c'è l'.apk)
Nessuna emulazione, c'era proprio la VM di KitKat a bordo. Le app venivano eseguite nativamente, ma mantenere in esecuzione contemporaneamente praticamente 2 o.s. non era facile
Mah, io ho avuto 640xl, per quanto buona la testiera, preferisco di un pelo quella di android stock, anche se il pulsantino per muoversi tra le lettere un po'mi manca
Su pc genio...
tenetevele care care quelle windoz
idem mi succede sul tablet, che nervi ogni volta!
ehm, ci sono da una vita, o forse dicevi su PC??
interfaccia merdosa livello 8000
hahhahahaha
si concordo
Le chiamate le implementeranno mai?
infatti è una beta con non tutte le funzionalità dato che è sempre da capire quali possono girare senza dare problemi e quali devono essere adattate al sistema. la polemica di sto p1rla era ben più bambinesca
Alleluja
Quello che pensavo
lo spero, se fanno un porting lo facciano come si deve
Ti posso assicurare che è lo sfondo grigio che le fa apparire così, sulla tastiera normale danno un altro effetto.
Lo so, volevo solo precisare che le funzioni da te citate arriveranno probabilmente nelle prossime settimane come è stato per Instagram che ora è perfetta.
Penso che quello che intenda manu sia:
- con xamarin tu sviluppi ex novo un app compatibile con tutti gli os.
- con osmeta invece tu converti un app già esistente per un os diverso da quello originale
lo so perfettamente, ho letto l'articolo, ci sono quelli che guardano solo le immagini e poi commentano ad cazzum
Non voglio contraddirti ma questa è solo una prima versione non disponibile al pubblico.
Dicono sorta, cioè simile, o sbagliano comunque? Xamarin è per pubblicare app compatibili con tutti gli os vero?
non voglio contraddirti ma su iOS 9 è più curata graficamente, c'ha anche la scansione digitale del QR del profilo, i pulsanti chiamate e videochiamate, oltre al pulsante GIF ha anche quello della localizzazione e il pulsante per installare le 65 mini apps
Ah vabbè quelle fanno ancora più schifo
Uso la versione stabile, non lo sapevo e certo non posso dare affermazioni certe basandomi su screen del genere.
veramente sono di redstone
Si lo so di fatti volevo mettere le virgolette su "porting"
L'ho usata un po' e devo dire che mi sono trovato bene, l'unico problema è che le notifiche persistono su tutti i computer in cui ho effettuato l'accesso: se in ufficio mi capita di riceverle e di rispondere, quando torno a casa ed accendo il computer è una cascata di notifiche, le stesse che ho già letto.
OSmeta e Xamarin però sono due cose diverse....
No a differenza di m€rdroid troll del c@zzo
Persino la vostra app diventa pessima se non gira su un dispositivo melamunito? Ridicoli
in verita si, sono quelle di redstone e io le trovo ben fatte, si comprendono molto bene e sono anche colorate in modo giusto
Dubitare anche della tastiera Windows o di non sapere feature di WP/WM presenti da 6 anni (cambiare il tema generale da nero a bianco) mi fa capire che ormai siete arrivati a livelli di tr0ll imbarazzanti, pur di screditare Windows.
Sicuramente meglio di quelle di Android Stock per quanto mi riguarda.
Ma che ne sanno poi gli androidiani della tastiera Windows..
in realtà quello che facevano in quel periodo non era un porting era un emulazione che sfruttava un bug
L'unico vantaggio era potersi fare il porting da soli (se il programma proseguiva poteva migliorare parecchio) ma il telefono era inutilizzabile con android a bordo
E chi lo sa? Non è ancora uscita :)
Mi piace che giungi a conclusioni così certe basandoti su due screen rubati di un'app in fase di test. Fantastico.
La tastiera di Windows 10 la puoi provare in qualunque centro commerciale; coerenza grafica di che? Non c'è il bianco su Windows 10?
Instagram è un porting da iOS ed è eccellente (e coerente graficamente). Spero questa sia uguale.
Gli laggano i neuroni
Proprio perché è winzozz phone e non Android probabilmente no ;)
Beh si può decidere tramite le impostazione il colore della barra di navigazione. Hai mai privato la tastiera di WM? Io la trovo ottima. Devi sempre criticare tutto nel mondo windows
Sempre sia lodato.