Netatmo Connect è la nuova piattaforma per lo sviluppo di soluzioni smart

26 Maggio 2016 30

La start-up francese Netatmo, leader nell’offerta di stazioni meteo, termostati e video camere di sorveglianza, ha annunciato il lancio di una nuova piattaforma dedicata agli sviluppatori denominata Netatmo Connect.

L’ecosistema consentirà agli sviluppatori di creare soluzioni hardware e software innovative per la connessione e l’interazione con la gamma di dispositivi realizzati da Netatmo nel contesto di tre distinti programmi: Netatmo Weather, Netatmo Smart Home e Netatmo Enterprise.

  • Netatmo Weather: offre agli utenti servizi personalizzati sul meteo. Attraverso Netatmo Weather, AccuWeather, il leader mondiale nelle informazioni meteo, utilizza i dati meteo misurati dal network mondiale di stazioni Netatmo Weather per fornire ai propri utenti previsioni ultra-locali.
  • Netatmo Smart Home: facilita le interazioni tra i prodotti Netatmo e le altre app o oggetti connessi. Grazie a Netatmo Smart Home, IFTTT connette i prodotti Netatmo a centinaia di app, dispositivi e servizi per una esperienza utente senza interruzioni.
  • Netatmo Enterprire: garantisce le innovazioni nell’assistenza ai clienti attraverso i big data. Engie, azienda leader mondiale di utilities, utilizza Netatmo Enterprise per analizzare il consumo enegetico dei suoi clienti con un Termostato Netatmo. L’azienda è stata in grado di migliorare la propria offerta di servizi.


Netatmo Connect permetterà così agli sviluppatori, ai manager aziendali e ai professionisti del marketing di realizzare relazioni tra i loro prodotti, servizi e applicazioni con i dispositivi Netatmo. Le API Netatmo sono già utilizzate da 14 mila sviluppatori per rendere “la smart home ancora più smart”.

Per festeggiare il lancio della piattaforma, l’azienda francese ha dato il via ad una competizione nella quale ciascun partecipante deve sviluppare un’app tramite uno dei programmi elencati. Netatmo selezionerà il vincitore considerando il design, l’esperienza d’uso, l’originalità e l’importanza della soluzione sviluppata. Per partecipare è necessario inviare la proposta entro il 1 luglio, mentre il vincitore sarà annunciato il prossimo 15 luglio e si aggiudicherà un set di prodotti Netatmo costituito da una Weather Station con accessori, un Termostato per smartphone ed una Welcome camera.


30

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

I tubi li ho passati io :)

Antonio D'Agostino

Vero, ma devi averli previsti quando hai costruito casa. La bassa tensione e l'alta tensione vanno in canaline separate. Questo ovviamente vale anche per le soluzioni già pronte.

nett

E' usato per visualizzare in tempo reale ad esempio dal tuo cellulare quando sei fuori casa. sul mio nas faccio fare solo le registrazioni evitando di fargli usare la microsd interna

camillo777

Cioè non ho capito bene...
Lo stream della telecamera e foto e video vanno a netatmo e poi da li li salvi sul tuo ftp?
Cosa serve passare da loro?
Grazie

Sagitt

Foscam e semplici webcam usb

Sagitt

I fili sì possono passare nei tubi appositi...

nett

Il cloud di netatmo è per il termostato . per la telecamera io registro su un nas esterno via ftp. non posseggo il meteo.

al404

credo sia anche peggio in case di classe inferiore

a'ndre 'ci

casa mia (classe A, ok..) consumo di più a fare quel ragionamento xD
all'inizio lo spegnevo di giorno (tanto esco alle 7 e torno alle 19...) e consumavo sensibilmente di più

al404

mi sa che funzionano però proprio su quel principio, nel senso che guardando la descrizione di quello rotondo, il primo uscito, dice che ottimizza il consumo quando non sei in casa.
quindi immagino ch continua a far cadere la temperatura per poi rialzarla quando arrivi.
in casa mia dopo un po' di prove, visto che comunque bene o male sono in casa a qualsiasi ora, mi pare che la cosa migliore sia mantenere una temperatura costante di giorno ed abbassarla di 1 - 1 1/2 gradi di notte

a'ndre 'ci

cambiando tutti quei comportamenti sbagliati della gente.
l'esempio più "brutto" che vedo fare veramente... in case classe A/B, accendere il riscaldamento due ore, spegnerlo, riaccenderlo dopo 4 ore.
spendi MOLTO di più che a lasciarlo sempre acceso.

Antonio D'Agostino

Bene! Ma con la parte estetica come fai? Fili volanti e simili?

camillo777

Che telecamere usi?

Nino

si. e dopo 6 mesi cambi configurazione perchè ti piace smanettare e servono altri 6 mesi. sono 2 cosi completamente differenti anche se fanno la stessa cosa......

Nino

esistono anche telecomandi remoti con cui puoi accendere e spegnere via internet. ovviamente meno preciso ma molto meno costoso anche e può gestire tanti apparecchi ad infrarossi....

al404

non capisco come il loro termostato potrebbe permettere un risparmio del 37% sul riscaldamento

JacopoRS

Una domanda rivolta ai possessori: di cosa si tratta? Come mai dovrei acquistare dei loro prodotti? Cosa ne guadagnerei in termini di "miglioramento" della vita in casa?

Sagitt

bhe ovvio c'è da perderci tempo, per ora sto costruendo i moduli tapparelle :), poi farò quelli luci & co e poi passerò alla vera e propria configurazione software. però sarà tutto in casa e non server spastici.. ci ho messo del tempo anche con la videosorveglianza tra zoneminder, vpn, tablet di monitoraggio & co. ma alla fine è venuto bene!

Antonio D'Agostino

Immagino, ma è tutto fuorché plug and play... l'idea mi stuzzica da tempo ma ho paura di rimanerci dentro e non riuscire a svilupparlo...

Sagitt

lo sto facendo in questo periodo, non è cosi difficile

Antonio D'Agostino

E sei mesi per farlo funzionare, se si è in grado ovviamente... :)

Sagitt

un server linux e qualche arduino e via

Citizen Kane

Perfetto! Mi convince, grazie mille!

KenZen

Momit

Saluti

Citizen Kane

Provo a chiedere in questo thread... Sapete consigliarmi un sistema per controllare il condizionatore via internet/telefono che magari comunichi con un termometro? Ho visto il "kit" con i vari componenti della xiaomi ma ufficialmente è solo per il mercato cinese --> app in cinese. Sapete consigliarmi qualcosa possibilmente economico? Grazie!

KenZen

Azienda che non mi convince. Ho provato il loro termostato per il riscaldamento e l'ho cambiato con quello della Momit, perfetto.
Saluti

camillo777

E non saranno criptati.
Mi fiderei di più di un mio Storage Dropbox

Paul Atreides

Sinceramente al mondo d'oggi bisogna (purtroppo) conviverci .... ma il servizio è al top ... Bisogna vedere cosa intendi per cloud ... diciamo che la cosa che più mi preoccupa,relativamente,è che trattano prima loro i tuoi dati .... telecamera compresa ...

camillo777

Non ti dà fastidio o non ti preoccupa la assoluta necessità di essere connesso sempre in cloud?

Paul Atreides

Prodotti TOP di una grande azienda ... li posseggo tutti e ne sono stracontento ...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?