
13 Febbraio 2017
26 Maggio 2016 34
La società finlandese Jolla ha tutte le intenzioni di risollevarsi dopo la mancata distribuzione di tutti i tablet finanziati tramite crowdfunding su Indiegogo per motivi economici. Nella giornata di oggi, infatti, il Community Manager James Noori ha annunciato la nascita del Sailfish Community Device Program dedicato a tutti coloro – sviluppatori e non – che hanno a cuore il sistema operativo di Jolla Sailfish OS.
L’adesione al programma consente di accedere ad una serie di prodotti e servizi esclusivi, tra cui la partecipazione a sessioni di lavoro, l’invito ad eventi – tra cui il Community Event di Helsinki del 17 giugno - e, soprattutto offre la chance di avere uno dei mille esemplari di Jolla C, il nuovo smartphone a tiratura limitata sviluppato dall’azienda scandinava in arrivo a luglio.
Il dispositivo è stato realizzato per consentire agli sviluppatori e ai sostenitori di Jolla di lavorare con il sistema operativo Sailfish OS prima che questo possa tornare ad essere immesso sul mercato tramite produttori terzi. Per di più, alcuni sviluppatori verranno selezionati per accedere e testare le release Beta del sistema operativo.
Dal punto di vista tecnico, Jolla C offre il sistema operativo Sailfish OS con compatibilità con le app Android, un display IPS da 5 pollici con risoluzione HD e densità di 293ppi, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 212 da 1.3GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 32GB, connettività 4G LTE, WiFi, Bluetooth, GPS+GLONASS, una batteria da 2500mAh ed un comparto fotografico composto da un sensore anteriore da 2 megapixel e da uno posteriore da 8 megapixel con Auto Focus e flash LED.
Jolla C misura 142x72x9,6mm per 150 grammi e sarà distribuito a partire da luglio in mille unità unicamente ai membri della nuova community all’interno del Paesi dell’Unione Europea, in Norvegia e Svizzera.
Commenti
Ciao a tutti.Due righe per esprimere la mia opinione su Sailfish Os,da utente ultratrentenne appassionato da poco di sistemi operativi,mobili e no.Da poco posseggo uno (splendido a livello di design) Jolla originale acquistato usato a 70 euro con due TOH originali.Acquisto avvenuto dopo un anno e mezzo di utilizzo del porting di Sailfish per Nexus4, come telefono principale sin dalle prime beta.Che dire?Amore al primo swipe!!...non fatevela raccontare dai recensori,troppo assuefatti a quello che già conoscono.Sailfish non è meglio di Android o IOS (bellissimo peraltro) o WP: è un'altra cosa.Non somiglia a nulla,parte da Meego ma non ci ritorna,ha un'attitudine tutta sua,che dovrebbe esserci più vicina,in quanto concepita al di quà dell'Atlantico!!.
E' vero anche che io faccio un uso poco più che basilare dello smartphone,non necessito di chissà che applicativi, in quanto ho un account twitter e basta.Però,questo uso basilare,perchè lo devo fare attraverso un'interfaccia utente che mi fa cagare?parlo di tutti i bottoncini,iconcine,pressioni lunghe,medie e brevi?E' preistoria,mi state parlando di carri e cavalli mentre io ho già il teletrasporto.Come dicono loro (i finlandesi intendo),ho tutto sotto il mio pollice:-).Se sono stato troppo entusiasta,fanman (boy forse 20 anni fa) o devoto,me ne scuso.Magari invece ho messo curiosità a qualcuno che,come noi prima di lui,siamo rimasti affascinati da questo OS,la sua interfaccia ed anche i dietro le quinte della sua nascita, da questo drappello di vichinghi messisi di traverso contro il colosso del software dei coloni d'oltreoceano.
P.S grazie a @fravaccaro che qui è Frà, per tutto quello che fa per la comunità italiana Jolla:-)
Ciao a tutti e ci tengo a precisare che tutto quello che ho scritto,è per puro piacere divulgativo e non piglio soldi da nessuno:-)
be', per un siciliano già come nome Jolla si fraintende MOLTO facilmente con qualcosa che va in erezione, quindi non è un problema solo tuo
non mi interessano i troll e tanto meno i smartphone:)sono qui perche e un di "tecnologia"
Colpa del lag di disqus e del fatto che non sono italiano
provato il porting per nexus 5 devo dire che graficamente è molto gradevole, in confronto a android stock (ma ci vuole poco) sembra uscito direttamente dal futuro...é anche molto user friendly (10minuti per capire gli swipe) e one-hand friendly...prestazionalmente anche non é affatto male,sopratutto il multytasking... d'altro canto pero é inusabile come rom giornaliera (qui le app android non ci girano e neanche quelle fuori dallo store) e non ho ancora trovato il copia-incolla, sara swipe anche quello?
comunque davvero bel progetto ;)
Avevo pensato di ordinarlo anche io, ma ho rinunciato quando ho scoperto che è venduto senza garanzia. Sono contento per Jolla se è andato sold out, merita una chance e spero riescano a ritagliarsi una fetta di mercato.
... Cjolla? ...che brutto nome..
Tornato a casa per ordinarlo già sold out, contentissimo per Jolla che merita più di tutte le altre aziende del settore mese assieme, un po' meno per me che mi tocca ancora usare WP
Potente eh... 210.
La C sta per "Chilhavisto"
SI chiama sfdroid, non è integrato nell'OS come Alien Dalvik ma è ancora in fase di sviluppo talk . maemo . org/showthread.php?t=95631
tu non sei caduto nel mio troll, però hai fatto un errore ortografico che ci porta in parità
Sei un po' caduto nel mio troll....volevo sbeffeggiare sailfish dicendo che con un altro SO era meglio...poverini, ci stanno dietro da così tanto tempo.
Un no sense di quelli megalattici
Android support c'è? L'ultima volta che provai non era compatibile android support e quindi niente app android..
I porting per Nexus 4 e 5 esistono già e sono completi (Alien Dalvik a parte, per questioni di licenza, ma esiste un progetto della community anche per quello)
Ci sono già porting per questi dispositivi:
wiki . merproject . org/wiki/Adaptations/libhybris
Eeeeeee è sold-out
Ciai la ciolla cumpà!
Che Ciolla :S
Sembra quasi un peggioramento del predecessore.
Un S7 Edge con Jolla! Rimarrà un sogno?
Molto interessante
Insisto col pensare che dovrebbero distribuire il sistema operativo per Nexus e simili, rendendo compatibile lo store.
Non possono continuare a testare un OS solo con i loro device, specialmente quando rendono difficile la loro reperibilità con problemi vari come è accaduto col tablet.
il porting ce gia
il tablet quasi quasi l'avrei anche comprato, questo decisamente no :)
Buone caratteristiche, ma aspetto che qualcuno faccia il porting verso Android per vedere se ne vale la pena.
sempre stupendo,comprarlo poi quasi nuovo a 70 euro e un piacere:)
Positivo il fatto che stiano lottando comunque per tirare avanti, non so però fino a quanto possono spingersi, con il tablet l'hanno combinata un po' grossa. (anche se forse non per colpa loro)
il design è sempre bellissimo
Che Jella
Il 5vs1 da alla testa alle volte...
ho letto in "erezione" limitata, direi che per oggi ne ho abbastanza di pornhubVR
Ne hanno fatti solo 1000 e son capaci di riuscire a venderne forse 100 viste le esperienze precedenti