
LG ha presentato anche questo Stylus 2 tra i nuovi dispositivi di fascia media, e come il predecessore è un phablet dalle dimensioni generose con appunto la stylus, ovvero la penna. Si tratta quindi di un dispositivo destinato a chi predilige dimensioni generose e utilizza il pennino per le operazioni quotidiane. Questa in sostanza è la caratteristica peculiare di questo Stylus 2, che non ha delle specifiche di altissimo livello ma potrebbe essere interessante se rapportato all'attuale prezzo di vendita.
Materiali, Hardware ed Ergonomia
Dimensioni oggettivamente grandi, ma costruzione di tutto rispetto. Materiali che potremmo definire non nobili, ma molto curati. Troviamo infatti una back cover removibile zigrinata e una cornice in simil alluminio in cui è incastonato il pennino. Carina anche questa colorazione simil mokka.
Quello che si nota sul retro del dispositivo, è la stessa disposizione dei tasti del vecchio LG G2 molto comoda a mio avviso, in quanto l'indice si posa su di essi naturalmente quando impugnamo il dispositivo. La parte anteriore è quindi occupata interamente dal display che ha una diagonale da 5.7'' ed ha risoluzione HD. A bordo troviamo un hardware caratterizzato da 1,5 GB di Ram 16 GB di memoria espandibile tramite slot SD, e un processore Snapdragon 410 da 1.2 GHZ (quad-core) e la batteria è da 3000 mah anch'essa removibile. Comparto fotocamere formato dall'accoppiata 13MP posteriore con flash a LED e 8MP anteriore con flash virtuale.


8 anni faLG Stylus 2 confermato anche per l'Italia, primo smartphone al mondo con DAB+ integrato.

8 anni faLG Stylus 2 in vendita da questa settimana in Corea a 329$

8 anni faVideo Anteprima dal MWC 2016 per LG X Style, X Cam e Stylus 2.

8 anni faNelle ultime settimane non è passato praticamente giorno senza un nuovo smartphone LG presentato, commercializzato o annunciato (o ancora recensito). Dopo la serie K e la serie X, ecco che al MWC 2016 arriverà anche l'LG Stylus 2, un
Display
Il display da 5.7 pollici ha risoluzione HD ed è un IPS LCD con una densità di pixel non particolarmente elevata pari a 257 ppi. Nonostante questo, la resa è buona: è un'unità molto luminosa e i colori non risultano slavati, ma virano all'inclinarsi del dispositivo. I neri non sono profondissimi, come notoriamente sappiamo ma rimane comunque un pannello soddisfacente nonostante la risoluzione non altissima. Presente la modalità reader che allevia l'affaticamento degli occhi ingiallendo il display. Il touch è reattivo anche su questo Stylus 2, e anche qui ritroviamo la tipica possibilità di personalizzare i tasti a sfioramento anteriori e di scegliere tra sfondo bianco e nero.
Batteria, Audio e Ricezione
La batteria è removibile da 3000 mah. Complice il display poco energivoro, l'autonomia è ottima e raggiunge oltre le 5 ore e mezzo di schermo acceso settato in automatico massimo. La batteria cala più velocemente una volta raggiunta la soglia dell'80 per cento. E' presente il risparmio energetico che limita i dati delle app in background e si può attivare immediatamente o ad una determinata soglia.
Connettività completa: Wifi, GPS e LTE. la ricezione risulta essere buona e sempre stabile. L'audio in chiamata è pulito e quello in vivavoce ha un volume sufficientemente alto. Allo stesso modo anche l'audio del player musicale è qualitativamente buono ma leggermente carente di bassi
Come già anticipato questo Stylus due è il primo smartphone con la radio digitale ed integra il chipDAB+ (Digital Audio Broadcasting) direttamente nel dispositivo, in modo che l'utente possa godere di molte più trasmissioni radio digitali compatibili, con una qualità paragonabile a quella di un CD, attraverso un'applicazione sviluppata appositamente e di fatto sostituisce il tradizionale FM.
Software
Anche su questo phablet ritroviamo la nuova interfaccia UX 5.0 che ormai abbiamo imparato a conoscere. Presente la possibilità di aggiungere widget, di scegliere tra la Home semplificata e senza App drawer. Dallo smartworld potremmo scaricare i temi, il launcher della tastiera e il carattere. Infine, sono personalizzabili anche i tasti a sfioramento anteriori che all'occorrenza si possono nascondere ed è presente la pratica app quick memo per catturare schermate in un click, prendere appunti e condividerli immediatamente. Sempre molto pratico il doppio tap per risvegliare o bloccare lo schermo. Il tutto gira naturalmente su Android 6.0.
Ovviamente in aggiunta alle classiche impostazioni e funzionalità ci sono quelle riservate al pennino e all'utilizzo più agevole con una mano. Innanzitutto la possibilità di rimpicciolire la dimensione del display sfiorando velocemente i tasti anteriori indietro ed in avanti, e di regolare la sua dimensione a proprio piacere. Le funzioni del pennino invece sono molteplici: funzione memo rapido e condivisione, funzione di scannererizzazione dei documenti, quick memo e infine si potrà aggiungere un'app da aprire velocemente tramite il menu del pennino. Inoltre comoda è la funzione screen Off Memo: che permette di scrivere anche quando lo schermo dello smartphone è spento e infine la Pen Keeper vibra quando ci si allontana dal pennino, per evitare di perderlo.
Come di consueto il Browser Web è Chrome, e la navigazione è in linea di massima fluida ma non mancano degli scatti e dei ricaricamenti della pagina di tanto in tanto. Per ciò che concerne il comparto gaming, Asphalt 8 si gioca senza problemi e senza impuntamenti di sorta, complice anche la buona GPU.
Fotocamera e Multimedia
Innanzitutto grazie all'interfaccia molto è facile muoversi tra le impostazioni della fotocamera. Cito anche questa volta il comodissimo popup a comparsa per la condivisione immediata delle foto. La messa a fuoco della cam posteriore da 13 megapixel è abbastanza veloce ma non infallibile. Gli scatti realizzati però sono buoni di giorno e con dei colori vivaci. A volte quando sono presenti più soggetti insieme, le foto tendono ad impastarsi. Lo si nota soprattutto zoomando anche di poco. L'HDR funziona bene ed è possibile settarlo in automatico. Le prestazioni del sensore calano di sera, come di consueto, non si riescono ad ottenere infatti scatti altrettanto dettagliati. Risultano infatti non così limpidi e 'rumorosi'. Il flash invece fa davvero un ottimo lavoro migliorando di gran lunga la resa delle foto notturne.
La fotocamera anteriore da 5 megapixel realizza foto discrete ma molto pastose. Anche di giorno gli scatti non sono esenti da rumore video e tendono a far risultare i colori sul rosso. Come sull' X Screen, anche su questo Stylus potremo ottenere autoscatti di buona qualità, grazie al flash virtuale che sfrutta la luminosità dello schermo.
I video si possono registrare alla risoluzione massima di 1080p e risultano definiti in condizioni di luce ottimali, mentre la criticità del sensore si nota ovviamente di sera dove i video divengono molto rumorosi.
Conclusioni
Un prodotto limitante sicuramente per le dimensioni generose, non adatte a chi le preferisce contenute, ma anche interessante, per la presenza del pennino su un dispositivo di fascia media e grazie a delle prestazioni che complessivamente non deludono. Soprattutto considerando il prezzo di vendita online di poco più di 200 euro, che lo rende decisamente appetibile per gli amanti dell'uso Stylus.
Voto 6.8

LG Stylus 2
Compara Avviso di prezzo Espandi
8 anni faLG Stylus 2 in vendita da questa settimana in Corea a 329$

8 anni faVideo Anteprima dal MWC 2016 per LG X Style, X Cam e Stylus 2.

8 anni faNelle ultime settimane non è passato praticamente giorno senza un nuovo smartphone LG presentato, commercializzato o annunciato (o ancora recensito). Dopo la serie K e la serie X, ecco che al MWC 2016 arriverà anche l'LG Stylus 2, un





Commenti
ho un problema col touch, per sbloccare la schermata nera di solito do dei colpetti sullo schermo e automaticamente si illuminava, da un paio di giorni devo cliccare sul tasto di accensione, ho provato di tutto ma non ci sono riuscito, che dovrei fare???
Peccato solo per il solo 1.5 gb di ram ! per il resto non male per il prezzo direi buono !
Si ma costava 700€ ! non sono dettagli ! anche un a6 del 2009 è meglio di una nuova tipo !
tante parole per nulla! io non ho detto che non vanno bene i pollici del display o le caratteristiche hw..ma questi di Lg se ne sono usciti nel 2016 con un telefono che è peggio del note 2 uscito 4 anni fa! se proprio devo prendere questo..preferisco un note 2 o ancora meglio un note 3..
Ho una 640XL e tutti sti problemi con l'hd su un 5.7" non li ho, per RAM e CPU concordo appieno. Anche quest'anno da lg niente medio-gamma degni di nota.
Nel 2016 si parla ancora di copiature tra produttori? Ma per piacere! Un 5.7 pollici anche se HD è molto comodo per la lettura soprattutto abbinato al pennino. Poi questi sono smartphone senza pretese che rientrano in fascia medio-bassa. Se volete prestazioni comprate un 6s plus o un s7 edge e non rompete su sti thread.
Ma soprattutto, che cambia rispetto al primo?
.."..ah, ok.." ;-D
(sono ironico verso LG, a te grazie per la risposta)
Abbiate tanta pazienza ma... è uno smartphone con un display da 5.7" in HD, 1.5 Gb di Ram e Soc snapdragon 410... e me lo chiamate "di fascia media"? Per davvero? Nel 2016?
Questo è un entry level!!!
Abbiamo una concezione di "fasce" molto diversa...
Normale Pennino
usato? Nuovo difficilmente...
Ho letto e riletto ma mi e' sfuggito: e' un normale pennino capacitivo oppure un pennino digitalizzatore (tipo il Wacom dei Note) ..?
Horror, ti tocca e gli si staccano. Brrrrrr
Ogni tanto c'è qualcuno che ha capito qualcosa.. il 410 era sul moto e 2015 e laggava più del vecchio moto e con lo snap 200 aspettavo con trepidazione il moto g 2015 anche per consigliarlo ma appena vidi che aveva lo stesso processore del moto e' ci misi una pietra tombale... Il 410 e' veramente scarso, ed ormai è anche vecchiotto giusto su uno smart da 70€ si può vedere.. snap 410 + 1.5gb di ram si LG aveva un po di fondi di magazzino da smaltire..
Concordo mettono 3GB su terminali che costano anche meno.. poi un 5.7 hd ha pixel grossi come mandarini e vogliamo parlare del vero fondo di magazzino? lo snapdragon 410? giusto su uno smart da 70-80€ si può capire..
Non lo sto paragonando ma dicendo che chi ha una semplice esigenza del pennino questo andrebbe bene
unghietta sensuale
forse era meglio dire, telefono con particolare display.. :D cmq spero si capisca il senso
Bene tutto... Ma edge vs X screen non si può leggere.... Sono cose molto diverse
a 300€ molto meglio un note4, molto + fluido, pennino preciso e fotocamera molto buona
X chi vuol un telefono grande senza troppe pretese, comparto audio sopra la norma!!
hummm padelle e stra padelle pero mi sembra meglio un note .
trollmode on "color marrone canna di fucile..." io ero rimasto al grigio di canna di fucile anche perche canne di fucile in legno non le ho mai viste :P . "ora proviamo a fare un contro sole" forse era meglio un controluce :P trollmode off
3 gb di ram costa meno di 1,5gb quindi niente risparmio anzi
il note 2 4 anni fa era meglio
PS che c'entra, poi tu sei sempre carinissima
fanno bene i nexus
hdblog non potrebbe mai aprire una rubrica intitolata : "non comprate queste boiate" ma forse facendoli recensire tutti a questa bella ricciolona ciociare forse un consiglio ce lo danno comunque )
Guarda che e' viceversa..dai curvi agli edge sono proprieta di lg solo che gli edge per ora ha dato la priorita a samsung ma in fatto di questa tecnologia chiamata dual edge la lg ha prodotto un prototipo al ces 2015 "leggermente" piu funzionale dei galaxy
Non ricordo pero certo dopo 1 anno si avranno solo problemi percio ti dico che sotto I 200 si puo fare
ma il pennino come rende? c'è lag quando si scrive? supporta livelli di pressione?
eh, meno male che c'è samsung ad ispirare tutti
Ci può anche stare, ma devi comunque specificare con che proc girava quel telefono, considerare che la personalizzazione di sharp è moolto leggera, a livello di wiko, x intenderci, ma sopratutto, che ne sai di come andrà dopo un anno??? Te lo dico io... Maluccio
Queste cose le so ma puo sembrare strano ma ho provato gli sharp co 1,5 e non mi ha dato grossi problemi
qualcuno ha già detto meglio un note 2???
no xk...questo coso non è altro che una scopiazzatura mal riuscita dell'ottima serie note di samsung, alla quale hanno copiato funzioni e caratteristiche..
ma dico io..ce la faranno mai a fare qualcosa di buono e originale questi di lg??
samsung flex ---- lg flex
samsung note ---- lg stylus
samsung edge --- lg x screen
g5, unico telefono non ispirato da samsung..è cmq un cesso..mal concepito e mal realizzato
Ho letto 1,5 GB di ram e ha smesso di interessarmi... Perchè ? Quanto risparmiano con 512mb di ram in meno ? 50 centesimi ?
Facciamo 69/100, così è più chiaro!
Come scritto nella recensione è un peccato per la poca RAM
Ovvio che in generale non sarà una scheggia con quel hardware,però sto mezzo giga in più di RAM LG poteva cacciarlo (e avrebbe aiutatato) visto il prezzo sopra i 200 euro
Vabbe,non capirò mai la politica di LG :/
Il cinese sotto casa fa dei Note taroccati migliori di questo LG.
non dire così sennò ti bannano.
Ma se avessere scritto "Steelus" invece di "Stylus", come lo avresti pronunciato ???
Incredibile come sta peggiorando pure questo blog....
...
peggio di sto coso c'è solamente il grand neo plus.
Hehe
Per correttezza non posso dire migliore in tutto, le foto sul g2 ad esempio le "fai meglio"se sei di fretta grazie alla stabilizzazione migliore del sensore fotografico
dimmelo subito 1,5 di ram, così smetto di guardare
A 150 euro è perfetto per le mamme cecate!!!
Hai scritti un post costruttivo, non lo Baccio, portavo un esempio ;-)
senza punto?
paragoni quasi assurdi a parte, considera che un note dopo due anni lo rivendi, e pure bene. Con questo tra due anni cosa ci fai?
"Si tratta quindi di un dispositivo destinato a chi predilige dimensioni generose" cit Rocco
O è migliore "ai punti" o è decisamente migliore! Scherzi a parte, mi sento di concordare con Danny: quello che dici tu è vero ma di casi come il fever ce ne sono pochi