Sony Mobile prevede nel 2016 un calo del 20% nelle vendite di smartphone Xperia

24 Maggio 2016 190

Sony ha pubblicato i dati previsionali relativi ai risultati fiscali attesi del 2016 per ciascuna divisione aziendale.

Per quanto riguarda la sezione Mobile, l’azienda giapponese prevede di vendere 20 milioni di smartphone appartenenti alla gamma Xperia, il 20% in meno rispetto ai 25 milioni venduti nel 2015. Tale calo sarebbe motivato dalla riduzione delle vendite di dispositivi di media gamma a causa della maggiore concentrazione da parte dell'azienda sul mercato degli smartphone di fascia alta. Alcune aree geografiche, poi, avrebbero registrato una forte contrazione nelle vendite che hanno influito fortemente sul risultato previsionale complessivo.

Come prevedibile, il calo delle vendite causerà una contrazione delle entrate pari al 17% (stimabile in circa 7,7 miliardi di euro). Unica nota positiva dovuta prevalentemente alla riduzione dei costi ed alle politiche di ristrutturazione aziendale in atto sarebbe l’inversione di tendenza del profitto, che passerebbe da una perdita di 497,7 milioni di euro del 2015 a un profitto stimato di 40,8 milioni di euro.


Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

190

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Steve

fossimo stati sul Sole 24 Ore, certo

bac24

forse tu non hai capito il mio commento

Tito73

Ma sony, che mi piace molto, ha dovuto vendere la sezione Pc vaio x grosse perdite anno dopo anno, ora nel settore mobile x il 4 o anno è finita in perdita, 2 anni e vande pure il marchio xperia con annessi e connessi, sempre in ritardo con l'uscita della sua linea Smartphones, marketing,....zero,...ora, a me piace davvero molto ma ancora 3 gb di ram, schermo full hd( bellissimo x carità) xó così si tira la zappa sui piedi....quindi sti guadagni che dici ma dove stanno?

Boronius

perchè non sono moda ne trend...

J.D.

Finalmente qualcuno che ragiona :)

Andrew23

Be', se quelle sono le tue esigenze, non vedo perché tu debba spendere centinaia di € per qualcosa che non ti serve davvero

ReginoDiPikke

si poteva fare questo titolo oppure anche: Sony prevede di azzerare le perdite e fare profitti per 40 milioni di dollari.

J.D.

Sì. Considera che per me non è importante avere un decacore e 8 gb di RAM, per me la cosa più importante è l'ergonomia. Lo Z3c è piccolo, vero, ma ha una pessima ergonomia, è scomodo da tenere in mano (o almeno per me). L'unico device che ho amato per ergonomia è stato il Moto G 2013 (e prima ancora l'htc One S). Volevo prendere il Moto G4 PLAY appena uscirà a fine estate. Non me ne vogliate, so che faccio un grande salto all'indietro per quanto riguarda performance ecc ecc, ma ripeto, per me un telefono serve solo a massaggiare, chiamare ed ascoltare musica

Pistacchio

Quando tutte le persone della terra avranno 10 cellulari ciascuno, cesseranno di comprare milioni e milioni di telefoni tutti i giorni ?

Alebobobo

Io attendo con ansia la presentazione del Sony xperia xa ultra

Andrew23

Elegia? E chi l'avrebbe composta?

Andrew23

Se lasci lo Z3C, hai già pensato al successore? :)

Gark121

no, così non si fanno i soldi, così si fa la fine di htc. 630 ti rendi incomprabile. a 400€ (considerato che l'hw ne vale meno di 200 e non hai spese di pubblicità etc mostruose) puoi pensare di tenere margini comunque notevoli ma almeno di essere appetibile. costando 630 francamente nemmeno il più accanito dei fan boy può pensare di consigliare un xperia x o di comprarlo.

Shane Falco

è così che si fanno i soldi: o ne vendi molti con un margine di guadagno di 60-70 dollari all'uno (vedi s7 o note 5 per esempio) oppure ne vendi pochi con un margine di guadagno di 200 dollari l'uno come fa sony. Iphone è la + furba tra le 2 perchè ne vende tanti con un margine di guadagno di 200-250 dollari l'uno, ma però apple investe molto negli apple store e nel marketing televisivo e cinematografico (compresi telefilm).

StriderWhite

75 euro li vendono al Banco dei Pugni, se ci riescono! Se volessi acquistarne 1 non lo pagherei più di 20-30 euro, spedizione inclusa!

Simone

Leggere gli articoli deve essere proprio faticoso.

Gark121

630€ per un telefono che dovrebbe costarne 400, francamente sarei sorpreso pensassero di venderne anche solo 1...

bac24

5% dove lo hai trovato?

bac24

Uno scenario quantomeno idilliaco per Sony

Hoyz

Ma se avessero titolato "Sony prevede di aumentare i profitti" non avrebbero fatto lo stesso numero di click!

Simo 14

Immagino ahah

theskig

E' quello dei megapixel?

J.D.

Sì, alla 6.0.1., circa due settimane fa

Matvej Bolkonskij

Il tuo ha per caso ricevuto la notifica dell'aggiornamento a 6.0? sul mio tutto tace ancora.

#-Alchemist

Un vero peccato! Ho avuto molti Sony della serie Z a partire dallo Z1 e sono gli smartphone Android con cui nel complesso mi sono trovato meglio (rispetto a LG , Samsung e HTC ad esempio) anche se l'esperienza di utilizzo non é mai stata a livello di un iPhone (che nel corso degli anni ho preferito a qualsiasi altro smartphone).

theskig

fatica sprecata ci ho provato anch'io

rsMkII

Ovviamente la domanda era riferita a Pino, vero?

theskig

si

J.D.

Beta tester!?! Io sono un semplice utente a cui è arrivata la notifica ed ha aggiornato!

Shane Falco

boh, non ne ne vedo nessuno in giro, non sono moda ne trend perchè la gente non conosce i loro prodotti...e perchè la gente non li conosce???

SimoneCastellani

Incredibile nel senso che in pochi anni ha sopraffatto aziende del calibro di sony ed lg che erano molto più conosciute e ben radicate nel nostro paese.

Walter

xperia?! che roba è??

Jericho

Appunto.

Stavus

Io ne avevo presi 1..

berto

Hai voluto fare il beta tester? Non ti lamentare se ci sono dei bachi

petronio arbitro

Per Sony il mercato mobile è marginale, non credo che si preoccupino più di tanto, tv, produzione cinematografica e musicale, fotocamere e componenti ottiche per altri produttori, sono il loro vero affare.

sadie

ahahaha non me n'ero accorto.
Chiedo venia ahahahah
Comunque non c'è niente da fare. Android sta sempre piu andando in una spirale dove si combatte sul prezzo e di conseguenza alcuni produttori ( con società piu snelle) sono molto piu avvantaggiati.
Samsung riesce ad andare avanti perchè ha una politica ( imho ottima) da strat up.
Sony è un carrozzone e di conseguenza deve avere prezzi altissimi per portare la baracca avanti ma piu tempo passa e piu la baraccs diventa difficile da trainare.
Io manderei parecchi dirigenti a casa per prima cosa.
Seconda cosa farei un prodotto spaccaculi e poi seguirei quel filone.
Sai un tel stile P9: ha tutte le cose che le persone vogliono ad un prezzo onesto.
-processore top di gamma
-memorie veloci che rendono il tutto immediato
-display full HD
-fotocamera da top di gamma
-touch id fulmineo
-design curato
Sony nella stessa fascia di prezzo ha presentato il Sony X che per quanto buono sia è inferiore al P9 ad esempio.

Jericho

Devi ringraziare quelli come l'utente sopra che ne hanno preso ventordici pezzi.

Jericho

Infatti, non so di cosa si vantino poi...c'è chi ha fatto la scorta.
Sciacalli inf@mi.
Magari qualcuno voleva prenderne giusto uno ma ovviamente tutti esauriti a causa di questi simpaticoni che hanno fatto la spesa.

KeePeeR

sulle nuove batterie non esistono piu "regole" in poche parole le metti in carica quando vuoi e come vuoi non cambia niente ;)

El93

Scusami è la prima volta che scrivo in questo blog, ho una domanda a cui nessuno sa rispondere bene. I cicli di ricarica delle batterie dei cellulari come si devono fare correttamente, voi come fate?

ferragno

Quando un azienda si tira la zappa sui piedi così tanto e per così tanto tempo.... Alla fine si raccoglie quello che si semina...

Piero

E MENOMALE CHE LO DICONO LORO...

Modho

Sicuramente anche quello contribuisce, e da possessore di Fire hd posso confermarlo, dato che devo per forza utilizzare client alternativi per poter usufruire di Youtube o GDrive.
Ma è anche vero che siamo in pochi ad accettare una soluzione simile, dato che la maggior parte dei possessori di fire si fionda su XDA alla ricerca del metodo per installare il play store, senza "combattere" nemmeno un po' con i software a sua disposizione.
Non ho ancora conosciuto un utente che, come me, utilizza da più di due anni solo le app dell' App Shop su Fire Hd.

jack

Possibile, però Microsoft non c'è riuscita nonostante avesse dietro la forza di un sistema operativo che ha da 20 anni praticamente il monopolio dei PC... Se avessero lanciato i wp con un paio di anni d'anticipo non so se Android sarebbe dove è adesso, perche avrebbero avuto le app al pari degli altri, avrebbero beneficiato dell'espansione del mercato, ecc (non sono un fan di wp che proprio non mi piace, è un discorso generico ed ipotetico)
Sony cosa potrebbe fare oggi: senza ecosistema diffuso e già radicato, mercato saturo, competitor che ormai non innovato più (perché non ne hanno bisogno o perché non sanno più cosa inventarsi)...?

Danny #Mainagioia

Ma lo so, era utopia ;)

Danny #Mainagioia

Lo so, lo so.

sadie

Complimenti per la botta di cul0 :)

sadie

E il problema è che per una serie di ragioni la conocorrenza non riesce ad andare avanti.
Solo in Cina ci si riesce grazie al fatto che sono solo loro un miliardo.
Se noi europei volessimo creare un nostro store non ci riusciremmo.
Siamo pochi a poter fronteggiare google

Modho

Ma è anche vero che l'utenza snobba le soluzioni esterne a prescindere.
Chi utilizza i servizi amazon? Chi vuole lo store di cyanogen? Chi ha creduto nello store di Nokia X? Chi configura lo store di Samsung nei galaxy? Chi chiede a Xiaomi una versione europea del suo store prorietario?
Io vedo persone acquistare fire hd per installarci sopra il play store di Google.

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città