Samsung non prevede di utilizzare più Android Wear per i suoi smartwatch | Smentita

25 Maggio 2016 132


Aggiornamento del 25/05

Samsung, con un breve comunicato, smentisce ciò che è stato affermato qualche giorno fa dal sito Fast Company, confermando il loro vivo impegno ed interesse verso la piattaforma Android Wear.

Ecco il comunicato ufficiale riportato dal sito:

Samsung has not made any announcement concerning Android Wear and we have not changed our commitment to any of our platforms.

________________________________________________________________________________

Il Gear Live potrebbe rimanere il primo ed unico smartwatch di Samsung basato su piattaforma Android Wear. Secondo quanto confermato a Fast Company da alcuni dirigenti della società coreana, infatti, non ci sarebbe nessun nuovo device basato su Android Wear in sviluppo ne tantomeno in programma per il futuro.

Samsung avrebbe deciso di focalizzarsi unicamente su Tizen OS la sua piattaforma operativa su cui, oltre ai suoi indossabili della gamma Gear, sono anche basati Smart TV, elettrodomestici ed altri prodotti IoT. Oltre ad avere un maggior controllo, secondo Samsung, Tizen OS avrebbe anche una migliore gestione energetica rispetto alla piattaforma di Google.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

132

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Seba

Vabbè all'epoca non era solo questione di numeretti, c'erano ancora parecchie incognite su che direzione avrebbe preso il mondo della telefonia. Il Wave era superiore agli altri due e ancora non si sapeva che Samsung sarebbe diventata la pasticcera del software, quindi ci si fidava della sua capacità di sviluppare un sistema operativo in proprio.

Qubit

Avevo un amico che mi sparava numeretti delle caratteristiche del suo Wave, io avevo Samsung omnia W, e irridevamo un amico con Iphone 4.
Ovviamente piu ram, processore più potente, mms.... I numeretti te li dai in faccia, Alla fine l'iphone é stata più intelligente.

giorgio085

azz, ricordavo funzionasse!

callao78

si vede che non hai mai usato tizen, tutte funzioni già presenti da tempo su gear, tranne le cavolate di cambiare ogni tot la wf...anche i giochini per quanto se uno gioca da smartwatch deve farsi vedere da uno bravo !

Chirurgo Plastico

Xó è sempre basato su java quindi le app android dovrebbero andare

Squak9000

Tre... Wind... Stessa cosa...

fabrynet

Ah ok allora si. Se hai intenzione di provarlo perché no.

Parliamone

Lo prenderei a rate solo perché risparmiarei 100€, perché dovrei comprarlo a prezzo pieno? Sono offerte dedicate a chi ha già delle offerte attive

Parliamone

Che c'entra Tre? È con wind, comunque sia anche prendendolo adesso fra due anni lo venderei 50€ con la differenza che la svalutazione sarebbe di 250€ e non di 150€ come in questo caso, ma tutti gli smartwatch sono ancora immaturi e le svalutazioni sono normali.

Parliamone

Sempre 120 spendi, non capisco cosa cambia, risparmi ugualmente 100€ più o meno, quindi è si un vincolo, ma positivo per il prezzo

Fabyo

Oltre al fatto che non vedo il problema del vincolo se ci si trova bene con quel che si ha e si spende poco, con wind puoi prendere smartwatch e smartphone insieme, sempre con lo stesso vincolo.

giorgio085

ci mancherebbe, ovvio che li ho visto dal vivo, i gear s2 sembrano giocattoli (almeno alla mia vista, ovviamente).

Fabyo

Prima di tutto... ragionamento che davvero più stupidi se ne sentono raramente.

Secondo... cosa c'entra la 3 se lui ha parlato di wind.

Terzo... direi che ognuno decide in cosa di fa problemi o meno e il come acquistare certe cose. Non ha chiesto consigli di vita, ha chiesto se l'offerta può valere la pena, fine.

Stefano Bortoletto

Se uno non ha i soldi fa a meno di prendersi uno smartwatch. Stessimo parlando di che cifre poi 200 euro...

Stefano Bortoletto

Non hai capito l'idea di vincolarsi per 30 per 120 misero euro é follia

Davide

per fortuna che lo ammetti =)

Squak9000

Prima di tutto... quando finisci di pagarlo 200 euro (tra 2 anni e mezzo) quel coso ne varrà 50 di euro...

Secondo... fidati che non ti conviene e te ne accorgerai solo dopo qualche mese e dopo aver letto bene tutte le norme contrattuali della 3...

Alberto

quanta ignoranza

Seba

No, mi riferivo alla Samsung e alla Google di adesso, coi materiali e l'evoluzione tecnologica che ha portato in testa la prima (soprattutto quest'anno) e la filosofia Nexus adottata dall'anno scorso e applicata con finalmente ottimi risultati quest'anno.
Il Galaxy Nexus era un buon telefono ma non era eccellente, come non lo sono mai stati i Nexus in generale fino al 6P.

Caserena

Adesso aspettiamo la smentita della smentita per riproporre un altro inutile articolo....

Seba

È passata una vita e mezza quindi può darsi che ricordi male, ma a me pare che ci fosse una qualche differenza anche lato cpu.
In tutti i casi, anche senza ciò era comunque molto più bello e piacevole al tatto ed il tutto con un dispendio minore.

fabrynet

Ma dai ti prendi uno smartwatch a rate?! se non puoi prenderlo tieniti il miband.

Mao Tze

Da quello che leggo in giro anche se hai un Samsung.

Parliamone

e infatti sono uno dei pochi ad essere incappato in questo errore su Grossoshop, che cambia entrambe le versioni 1s, una la chiama però 1s light ovvero senza cardio, non era proprio ben specificato, anche io come te credevo ci fosse una sola Mi Band 1s ovvero con cardio.

Andre

No, è una vendita di un opertore, e non lo fanno per beccare chi non ha i soldi, ma semplicemente per farti un contratto di 30 mesi con forti penali in caso di cambio operatore

dan

quella credevo fosse semplicemente la mi band aggioranta. mentre la 1s quella col cardio. se cerco in giro trovo solo 1s col cardio..

Darkat

Più bello il G watch r? mi sa non li hai mai visti dal vivo, non c'è proprio paragone, il Gear 2 ha un display più bello con una cassa più piccola e leggera, meno cornici e anche i materiali...siamo proprio su un altro pianeta

giorgio085

no! OK GOOGLE, CREA EVENTO...

geepat

A dire il vero il Wave era proprio identico al primo Galaxy S, a parte materiali e flash della fotocamera, il fatto è che costava molto meno.

Parliamone

E perché scusa? Verrebbe a costare 200€ contro i circa 300 senza rate

giorgio085

la rotellina può avere un'utilità ma non si può dire che sia più bello: a parte che ha un display minuscolo, ma poi davvero, sembra veramente un prodotto da bancarella in centro storico.

Parliamone

Non ci sono possibilità di dimezzare le rate.

Parliamone

No, esiste la 1s senza cardio, ha i led bianchi.

sommesepino

Al di là delle applicazioni, uno smartwatch nasce per poter gestire rapidamente la messaggistica, ed il fatto di poter solo rispondere su whatsapp ad esempio, senza poter creare un nuovo messaggio, è un limite. Senza contare la precisione vocale di Google in confronto a s voice

Kiiro

io ti giuro che ci sono persone che conosco per cui android = samsung.
Ma questa app c'è su samsung?
qualcuno ha un caricatore del samsung?

Concetto Niño Brusca

si

scarmau

C'è anche da considerare il fatto che il numero di app su uno smartwatch non è così rilevante come su uno smartphone. Quindi alla fine se le app più importanti e utili le hai anche su tizen non te ne frega averne altre millemila se poi sai che non le userai mai

losteagle17

Ti ricordo che ad oggi gli smartwatch con Tizen riescono ancora ad avere un'autonomia superiore alle soluzioni con Android Wear e questo è sicuramente un punto a loro vantaggio.

losteagle17

Se uno non ha i soldi così riescono a venderlo a chiunque ...

Squak9000

Non fatevi fregate da abbonamento a rate... se avete i soldi lo prendete altrimenti ripiegare su altro.

dan

la mi band 1s è quella col cardio, quindi forse te hai la mi band.
il gear s2 a sua volta rischia di essere limitato visto che no ha android wear.. non conosco il prodotto e non so cosa offre tizen.. inoltre controlla la compatibilità del gear se non hai smartphone samsung

Stefano Bortoletto

30 rate da 4 euro

Marqus

Io ho avuto il watch r ma il gear s2 che ho ora lo batte.Il display è molto più definito e la rotellina è comoda

Davide

ahahah che risposta del c4zzo è?
Lo schermo lo comprano, la fotocamera la comprano, la RAM la comprano, la memoria di massa la comprano, il touch id l'han comprato, il modem lo comprano e l'architettura del processore la comprano e poi la modificano.
Cosa progettano loro, la scocca? St1cazzi...
Progettare hardware significa fare i singoli pezzi come fanno Intel (CPU e GPU), Qualcomm (Modem), Samsung (RAM, memorie varie e sensori per fotocamere), Sandisk (memorie), Sony (sensori per fotocamere) ecc. non comprare i pezzi e farli mettere assieme dai cinesi nella scocca che hai disegnato -.-"

sommesepino

Sei riuscito a trovare una soluzione tu?

sommesepino

Ma così richiede necessariamente il tap sullo smartphone -. -

Parliamone

Ma che ne pensate del Gear S2 come smartwatch? Io ho attualmente un MiFit che si è molto utile però sta diventando molto limitata visto quello che gli indossabili stanno diventando.

C'è un offerta Wind che consente di avere il Gear S2 (sport) con anticipo di 80€ e 30 rate da 4€, ovvero 200 € totali, che ne dite?

Damiano

che se li tengano allora ;-)

giorgio085

che ti fanno i GoogleService?

giorgio085

sono serio! non comprendo perchè scegliere Tizen rispetto ad Android Wear.

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo