Disney, Marvel, Lucasfilm e Pixar presto in esclusiva su Netflix negli USA

24 Maggio 2016 53

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Da Settembre le produzioni Disney, Marvel, Lucasfilm e Pixar saranno disponibili in esclusiva su Netflix negli Stati Uniti. L'accordo, seppure territorialmente limitato, sigla un importante punto a favore per il colosso dello streaming. Tutti i film rilasciati dal 2016 in poi (quindi è escluso l'ultimo capitolo di Star Wars), come "Captain America: Civil War" e "Il libro della giungla" arriveranno su Netflix dopo l'uscita in DVD/Blu-ray/Ultra HD Blu-ray e nei formati digitali.


Nessun altro servizio potrà quindi renderli disponibili nella medesima finestra temporale. Sono stati inoltre annunciati molti film in arrivo dall'estate in avanti, un periodo nel quale avviene solitamente un rinnovamento del catalogo statunitense. Si parla di titoli come i franchise di "Ritorno al futuro", "Jurassik Park" (i primi tre film) e "Arma Letale", oltre a novità come "Il caso Spotlight", "Il piccolo principe" e "La grande scommessa".

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 603 euro oppure da Amazon Marketplace a 648 euro.

53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
OhnoJoke!

Fantastico *.*

snke

Beh si Avengers Infinity War 1 e 2 si fonderanno direttamente con il mondo Guardian of the galaxy...l'antagonista sarà proprio Tanos in questi due film

Felk

Netflix = Serie tv nel senso che di film ce ne sono pochi. Chi si fa Netflix, lo fa principalmente per il servizio e le serie Tv , non per i film.

La pirateria non verrà mai debellata completamente (per fortuna, oserei dire).

GTX88

fatto sta che netflix = serie tv è troppo esagerato è solo uno dei tanti siti online, altro che alternativa alla pirateria

OhnoJoke!

dici che lo faranno?

snke

E della fusione col mondo Avengers

Felk

HBO aveva accordi precedenti con Sky, quindi taglia tutte le sue serie fuori.

Di conosciute manca The Walking Dead (che ormai, da come dicono, fa schifo), True detective e American Horror Story.
Family guy c'è ma mancano delle stagioni. A Da vinci l'ultima. Di Gotham manca la seconda stagione.

Il resto, in confronto a quello che ha ora, non hanno particolare importanza.

Per essere attivo da 7 mesi (contro i 25 mesi di Sky online) mi pare davvero ottima come offerta.

GTX88

tutte le hbo (tra cui GOT VISTA DA TUTTO IL MONDO), addirittura house of cards
poi simpson, family guy
dickensian, 12 monkeys, The Blacklist; Grimm, Once Upon a Time, The Magicians, Sleepy Hollow, Star wars rebels, The Shannara Chronicles, The Expanse, American Horror Story, The Librarian, Into the Badlands, The Knick, Fargo, South park, Da vinci demons, The Walking Dead, The strain, The Whispers, Masters of Sex, Extant, mr. Robot, True Detective, Vikings, Banshee
non aggiornate:
The Americans, the 100, orphan black, Gotham
e ce ne sono tantissime altre, ti bastano? non avevo più voglia

OhnoJoke!

In fervida attesa del secondo capitolo!

Tsingtao

Il mercato vince sempre

FioM7

beh che non corrano rischi di morire di fame è sicuro.. ma se ti dicessero che devi decidere tra dimezzare il tuo stile di vita per aiutare i consumatori o mantenere (o aumentare?) il tuo stile di vita grazie alle esclusive che faresti? io non avrei dubbi.....

Felk

E cioè Game of Thrones in primis.
Se HBO ha preso accordi pre entrata di Netflix in Italia, non ci si può fare nulla.

dan

mancano le serie hbo purtroppo

sgru

DNS e gg

Felk

Elenca elenca

Michele Gurrado

Non ho voluto mettere sul tavolo lo status di terzo mondo del nostro paese.

GTX88

si non sono niente, potrei elencartene almeno 30 di quelle importanti che non sono presenti o non sono aggiornate

checo79

in realtà paghi di piu se consideri lo stipendio medio italiano e quello usa.

Michele Gurrado

Voglio lo stesso trattamento fatto per gli altri clienti, visto che pago esattamente la stessa cifra (irrisoria).

Ikaro

Forse sono stato frainteso, anche a me le esclusive non piacciono.
Dico solo che c'è un motivo per cui a Hollywood non muoiono di fame...é che hanno sempre trovato un modo per fare di di...prima c'era il cinema e i supporti fisici ora credo che ci saranno, purtroppo, le esclusive...

Lawliet

John Titor, sei tu?

Lawliet

Si ma per ora è inutile lamentarsi secondo me, offrono comunque un gran catalogo ad un prezzo irrisorio e con una qualità mostruosa (soprattutto se paragonata all'online di Sky). Gli accordi relativi ad HoC sono stati fatti quando Netflix ancora non aveva probabilmente idea che sarebbe sbarcata da noi così a breve, e di certo Sky non ha ottenuto quest'esclusiva gratuitamente. Da quando è in Italia Netflix sta facendo di tutto per ottenere un accordo sui diritti di Hoc, e nel frattempo continua ad aggiornare il catalogo. Di più per ora, dopo soli 7 mesi, cosa vogliamo di più?

Michele Gurrado

Si e chissebefrega, io pago netflix in italia!
Se fanno come house of cards, immagino le esclusive che ci toccheranno...

Felk

Stanotte (di solito prima delle tre non dormo) mi finisco a vedere la seconda "stagione" di black mirror.
Magari domani Inception me lo guardo.

Desmond Hume

non mi deludi affatto

snke

Daje portateli anche in EU

snke

Film che rivedrei milioni di volte

Slevin

Guardatelo inception..

Mirko Rinelli

Non vorrei deluderti ma sono tutti marchi Disney..

Felk

Better call saul, Orange is The new black, Californication, Breaking Bad, Marseille, Jessica Jones, Daredevil, Narcos, Marco Polo me le chiami poche serie?

Desmond Hume

Bene per Disney, pixar e Lucas, di marvel chissene

J~Morgoth

Immagino che il riferimento era per Blockbuster e simili.
Per me ci stanno "inchiappettando" senza che nessuno se ne accorga..

Tsingtao

Mai visto nessuno a Hollywood morire di fame...

GTX88

serie tv? ma se sono pochissime e molte nemmeno aggiornate

Felk

Beh, teoricamente più vecchi sono e più aumenta la possibilità hai di averli già visti (ad esempio The Wolf of Wall Street l'ho visto).
Certo, se ti son piaciuti così tanto hai la possibilità di rivederli, ma alla fine è un caso straordinario.

Ikaro

Le esclusive credo che saranno sempre più radicate...alla fine é il modo più sicuro per chi produce films/serieTv di incassare...
Purtroppo, noi consumatori (e mi ci metto anch'io tra questi :D) ce le siamo un pò andati a cercare con la pirateria, la crisi di cinema e supporti fisici ecc.ecc. anche a Hollywood devono da mangià :D

Astroturfer_pro

la Disney non venderà mai i diritti streamin a Netflix italia perchè in europa la prima tv è saldamente in mano a Sky,ma poi hanno lanciato a dicembre DinsneyInstant un servizio video ondemand proprietario e prevedono di espandersi pure in francia e italia nei prossimi anni.
In breve i film recenti saranno disponibili come sempre sul torrente imperioso :D poi SKy e tra 150 anni quando oramai alla gente non frega piu una mazza lo metteranno su Inkulaflix

Word_Life

Mah, me che siano recenti interessa relativamente.
Per dire, The Wolf of Wall Street e Inception sono due film con quale anno sulle spalle, ma sono entrambi grandi film.
Inception poi, è un masterpiece

Felk

Gli unici due film "importanti" e recenti sono Gravity e L'uomo d'acciaio (anche se quest'ultimo è del 2013) . Il resto sono tutti si film conosciuti, ma con i loro anni sulle spalle.

J~Morgoth

Le esclusive sono la peggio disgrazia per il consumatore. Vuoi Marvel? Appiccica Netflix. Vuoi pincopallo? Appiccica "boh inc." alla tv.
Per avere una visione "completa" servono 90 abbonamenti

Word_Life

Ultimamente hanno fatto bei colpi anche lato film.
Speriamo in bene

Word_Life

Ovviamente, e questo dubito possa essere messo in dubbio

Felk

Questo mi pare l'unico campo in cui avere tanta concorrenza non è sempre un bene. Mentre in Usa hanno praticamente un catalogo immenso, qui da noi le cose latitano lato film (diciamocela, Netflix = Serie Tv al giorno d'oggi).
Speriamo aggiungano qualcosa anche qui.

Felk

Come giusto che sia. Sono aziende e devono guadagnare.

Modho

Un gran colpo per la concorrenza, specialmente in un momento come questo dove quasi si picchiano per poter vedere i film Marvel in anteprima.
Peccato però l'Italia, e probabilmente gran parte dell'Europa, dovrà aspettare un po' prima di riceverli.

Matt :D

Fammi almeno sperare

Coo_per

Nè Sky e nè Mediaset mi pare abbiano mai fatto accordi con la Disney, l'unica mi pare sia la Rai per i film Marvel

Word_Life

Purtroppo, scarse.
Mediaset e Sky sono delle carogne

Steen

La si che conviene avere netflix!

marco

FINALMENTE! Speriamo anche in Italia e Guardians of the Galaxy

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande