Il 'double-tap to wake' arriverà sui Lumia x50, la conferma di Microsoft

23 Maggio 2016 261

Il double-tap to wake è quella feature per cui toccando due volte un display spento in rapida successione questo si riaccende. È una feature molto apprezzata su un'ampia gamma di telefoni, ed è da tanto tempo parte integrante dell'esperienza Windows Phone/Mobile. Purtroppo, sui dispositivi "nativi Windows 10 Mobile" questa funzionalità non è stata implementata da Microsoft; per fortuna le cose stanno cambiando.

La conferma è arrivata da un dipendente di Microsoft stessa in risposta a una richiesta sul Feedback Hub supportata da quasi 200 utenti. "Goran P" dice che gli sviluppatori sono al lavoro sull'implementazione del double-tap to wake in questo momento "sui dispositivi che supportano questa funzionalità". Questo dovrebbe includere il Microsoft Lumia 950 e il Lumia 950 XL (probabilmente anche il 650, ma non ci sono conferme precise).

Come sapranno già i proprietari di altri smartphone "nativi Windows Phone", il double-tap to wake continua a funzionare perfettamente dopo l'aggiornamento a Windows 10 Mobile. Sembra che non sia stato implementato nei Lumia di nuova generazione in quanto l'adattamento del codice ai nuovi terminali è estremamente oneroso, e Microsoft l'aveva valutato non necessario.


261

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
POLIFEMO

MA QUESTI FANNO COME I GAMBERI 1 PASSO AVANTI E 2 INDIETRO ANCHE IL MIO LUMIA 925 PRIMA DI MORIRE AVEVA IL DOPPIO TAP MA NEL 2013

Alessandro

0,7 in 7 miliardi di persone poi non è così malvagio come percentuale assoluta auhauhauhauhauhauh

Mark

"windows mobile è morto" è solo un'espressione per creare flame nei commenti, 0.7 è meglio di 0. Spero che vada davvero come dici tu, avere una terza alternativa è sempre cosa buona.

Alessandro

be se regali il 435 è ovvio che va male. Ma per regalare "intendo" includere in pacchetti di licenze corporate e non certo il 435.
Android e Apple non aspettano? Nokia è quasi fallita proprio perchè convinta di avere il monopolio e di essere insuperabile; Apple, dieci anni prima, era praticamente in liquidazione (salvata da Microsoft, non certo per beneficienza ovvio) ecc ecc... Il mondo gira per tutti, perfino Andersen Consulting è dovuta cambiare in Accenture e ti parlo della più "carismatica" società di consulenza economica e informatica al mondo (per capirci quella che creò il giochino dei derivati).

Quindi hai ragione, la mia è una considerazione futuristica, ma molto più realistica e meno sempliciotta del dire "windows mobile è morto"

Mark

A regalare smartphone ci hanno già provato(quando regalavano il 435) e non è servito a molto. Il tuo scenario è uno scenario futuribile, ma considera anche che:
1-android ed ios non aspettano
2-i babbani tecnologici nel tempo , potebbero vedersi costretti ad affrontare la loro rivoluzione tecnlogica e se windows non gli da alternative(se non fra anni), si rivolgeranno ad altri.
Personalmente fra una 10ina di giorni passo al meizu m3 note e do via il lumia 640( che ripeto, va bene ma alcune volte è frustrante non avere app all'altezza )

Alessandro

no Mark, qui vi sbagliate tutti. Non DEVONO essere coperte dalle vendite, non è la priorità essere competitivi sul mercato con w10m. La priorità è concludere lo sviluppo in modo più o meno parallelo e funzionale dei tre sistemi operativi (desktop, server e mobile) in modo da poter garantire una piattaforma omogena e completa con servizi integrati e interconnessi.
Lo 0,7, seppur sia una percentuale davvero bassa e chiaramente non proficua. su scala mondiale garantisce comunque un certo numero di device..
Vedrai che quando tutto ciò sarà completo lo 0,7 aumenterà sempre più e per farlo sarà anche relativamente semplice. Avendo il monopolio assoluto su desktop e soprattutto lato server, faranno in modo di "regalare" o includere in vari pacchetti anche i device w10m (magari fascia bassa per la blebaia di dipendenti, che sono la maggioranza per altro) in modo che il Cliente risparmi sui contratti e loro diano un senso al proprio ramo aziendale.
E' sempre funzionato così con microsoft, fin dagli arbori di microsoft Dos...
Quindi dire che se ne fregano è errato, semplicemente stanno portando avanti un discorso si oneroso e poco redditizio al momento, dando però priorità di sviluppo a tutto il resto, molto più complesso e costoso.

giot

Nel 5X non c'è perchè è una funzionalità che oltre al supporto da parte del sistema operativo richiede un hardware adatto. Poichè nel 5X il touch non viene alimentato separatamente dal display, il doppio tap scaricherebbe la batteria e allora la funzionalità non è stata compilata nell kernel. Puoi compilarla, su XDA qualcuno l'ha fatto ed ha messo a disposizione un kernel che supporta il doppio tap, ma diminuisce l'autonomia della batteria (si perde un 1-2% di carica l'ora).

ernestinthesixties

non so che telefono hai, ma sul 930 con W10 Edge è 10 volte più veloce di IE su 8.1, e carica anche quelle pagine in cui IE incasinava tutto.

CaovillaK

Gli stessi occhi "da sveglio" di Belfiorelloso

Matt7even

ho il 5x. Su questo non c'è.

giot

Il doppio tap è presente in Android Stock, sul Nexus 9 è abilitata di default, sui Nexus 6/6P non è abilitata di default ma si può abilitare.

Raiden

Bravissimo :)

Selvhat Ravenmorke

Ho acquistato da meno di una settimana un Lumia 950xl perché affascinato dalle nuove soluzioni Microsoft...però onestamente non mi trovo granché, da anni ormai son fedele alla serie Note ed ho ancora sia il Note 2 che il Note 4 come primo telefono. Tra WM e Android c'è un abisso! Ok il Nokia sembra sempre bello fluido e lag zero, ma è troppo scarno di funzioni e soprattutto il market sembra il deserto! Comunque l'assenza del risveglio col doppio tap si sente parecchio, speriamo che Microsoft la implementi presto!

Mr.R0307

Ti capisco sul discorso della serie vecchia di Lumia... La fotocamera comunque dei 950 è ancora tra i punti di riferimento al top... Purtroppo i firmware non aggiornati sulla serie x30 invece hanno portato ad un peggioramento delle foto..

Marco Maccagno

Comunque mi dispiace davvero per questo disinteresse nello sviluppo e nel supporto di w10m per i "vecchi" device. Ero passato a lumia sperando in fluidità e stabilità proveniendo da un lagsung s2 ma purtroppo il mio smartphone non sarà piu un lumia anche se seguirò lo sviluppo di w10m. Passerò a nexus o comunque un android poiché e un sistema piu aperto. In fine le poche app che differenziava i lumia erano here mixradio e fotocamera che purtroppo MS non ha curato. Davvero un peccato

Mr.R0307

No ma infatti non intendevo dubitare... Solo dico che w10m su 950 va sostanzialmente bene... Purtroppo sulla serie x30 ha ancora molti problemi... Speriamo Ms risolva,ma onestamente la vedo dura.. Da quello che leggo l'ottimizzazione si sta concentrando appunto sulla serie x50 e principalmente su 950/950xl..

Felix
Obsequium amicos, veritas odium parit

P.S. Chi mi ha insultato?

Marco Maccagno

Ho un lumia 735 e posso confermare i gravi problemi di gestione delle app in background, di youtube e di edge veramente ai limiti della usabilità e dello stress nervoso

Patrizio

Mi manca WM, ora mi trovo con IOS oggettivamente maggiormente supportato! Spero un domani di ritornare

bruno

Strano ma ti do ragione.

loripod

l'app mappe di win10m è un colabrodo infernale, la guida vocale parlava talmente tanto senza pause che dal nervoso l'ho mutata un clamoroso passo indietro da here drive, ma lumia 550 e lumia 630 saranno gli ultimi windows phone che avrò in casa perchè tra un windows 10 mobile che fa un passo avanti e 10 indietro condita da un arretratezza generale delle funzioni delle app (whatsapp almeno... notifiche doppia spunta nota vocale e... avete provato ad inviare un video? da diventare vecchi) e un lumia 630 si "stabile" (ma anche li i video whatsapp da via crucis) ma tagliato fuori dagli aggiornamenti futuri. Insomma ho avuto lumia 710, 630 e 550 uno peggio dell'altro forse.

gabrimazzo

Il mio telefono me lo godo tutti i giorni...l'ho visto migliorare in funzionalità, ma onestamente era già stabile con la build con cui l'ho preso.

Capas

Come esempio c'è ancora la brutta renderizzazione delle mail alcune delle quali sono lente ad aprirsi, e con problemi al ridimensionamento che non sono ancora stati del tutto risolti!

moichain

mi sa che siete solo voi convinti!

RiccardoII

Esatto! Tutte quelle robe li sono banfate

Capas

Vabbè dai Faber, ti piace vincere facile? Anche io avendo un Note 4 ed un Lumia 930 noto le mancanze di uno o l'altro Os, però la tua costanza nel denigrare chi ha fatto una scelta (...discutibile quanto vogliamo...), alle volte è veramente sfiancante!
O forse a te piace essere primadonna anche in negativo e beccarti gli insulti dei vari sostenitori WM10??

moichain

con N9 per la precisione!

moichain

io direi più certo che probabile!

Mr.R0307

Ma infatti vorrei sapere che telefono possiede perché sui lumia 950 tutti sti problemi non ci sono... Mah..

OsloEpicureo

Con il 3% di market share, ammesso che ci arrivino, non sei nel mercato. Con simili partners MS dovrà fare tutto da sola.

Desmond Hume

Ti dirò di più su windows 8.1 se aprivi youtube dal browser e spegnevi lo schermo l audio continuava ad andare mentre su edge funzione magicamente tolta, quindi tolgono pure le funzioni che possono essere utili.

Equilibrato

Il punto è che non è rimasto nulla da giustificare quando ci si accorge che pure le ex-esclusive wp e i suoi punti di forza sono fatti meglio sulle piattaforme concorrenti

DarkKnight©™

Solo questo sai dire

Calleti93

Io non uso Mappe, ma non posso che concordare sul fatto on w10m ha problemi nella gestione delle app in background, specialmente se queste sono native 8.1, ma anche con le uwa nuove non ci scherza in fatto di chiuderle dal nulla... Anche su edge completamente d'accordo, è alla stregua di IE su 8.1, sembra che abbiano preso ie e cambiato il nome. Inutilizzabile rispetto a chrome, quello è un browser serio, va meglio di edge a parità di hardware.

Carlo Galvanin

l'aggiornamento corposo di quest'app è pronto, per ora è in test agli insider ma non credo ci vorrà molto per il rilascio a tutti. Per il resto io, sia col 920 prima che col 950 ora, non ho problemi di stabilità e per la navigazione la ritengo più performante di Here (contando che le cartografie sono le stesse). Poi va a gusti eh, ho soltanto espresso il mio parere.

Desmond Hume

Si sta cosa del dover sempre giustificare o microsoft o google o apple se fanno una cappellata è patetica specie quando ci perdiamo noi come utenti che utilizziamo il prodotto finale e non siamo azionisti del una o del altra azienda.

Equilibrato

Sempre detto che il navigatore di Windows 10 era pessimo in confronto a HERE, ma i windowsfan dovevano salvarsi la faccia quindi hanno deciso che si trattava di un inutile doppione

Desmond Hume

Scusate ma che fine ha fato la maggica versione di Mappe ultra mega aggiornata e rivista che doveva sopperire alla mancanza di Here maps ? A me l applicazione mappe spesso si chiude da sola quando la metto in background non so pene per quale principio visto che a volte semplicemente accosto per rispondere qd un messaggio o per cercare un locale sul web. Scompare dalle app in background e mi tocca aprirla da capo e reimpostare l itinerario. E dire che una delle ragioni che mi avevano fatto scegliere windows come muletto era proprio la presenza di app mitiche tipo Here e MixRadio. Lol.

Davide

me lo sono chiesto pure io. Se però le cancelli dall'app fotocamera spariscono per sempre da tutte le parti. Figurati che a me non caricano nemmeno più le foto su OneDrive! WM per quanto mi riguarda è diventato un sistemaccio; poco ma sicuro il mio prossimo telefono non avrà il S.O. di MS. Quando presi il L925 non c'erano prodotti migliori a quel prezzo (200€) ma oggi c'è quasi l'imbarazzo della scelta e ci vuole davvero poco per andare meglio del mio lumia ora che ha W10.

faber80_

ssssh lascia parlare i grandi byez ;)

faber80_

ah su questo non ci piove

Insider

Possiedo un Lumia 650 Dual Sim e posso assicurarti che devono risolvere grane ben peggiori di questa funzione ;)

Enrico Garro

Ah ok.

DarkKnight©™

Ma lasciate stare Felix e la feccia di questa sezione

comatrix

C'è perfino sul mio Lumia 520 che è un entry level...

comatrix

Certo che c'è, non è stato implementato, ma c'è (cioè il sistema lo può espletare, ma non hanno mai voluto introdurlo, e questo conferma ulteriormente cosa dico da sempre, che bisogna ragionare da piattaforma e non da azienda)

DarkKnight©™

Anche sul mio Lumia 830 funziona la fotocamera

DarkKnight©™

No caro tu Trolli non argomenti dici cassate

Lolloso

ma comè che se cancello delle foto dall'app FOTO me le trovo ancora nell'app FOTOCAMERA andando a toccare il pallino con le ultime foto scattate ????

Mark

...infatti la cassiera lo ha risvegliato col doppio tap. Forse non si capiva....

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO