
01 Agosto 2016
Digicame-info si dimostra nuovamente una preziosa fonte di indiscrezioni sul mercato delle foto e videocamere. La novità mostrata nelle prime immagini ufficiose è la Olympus Stylus TG-Tracker, una action camera che sarà probabilmente annunciata entro la fine di Giugno.
Le poche caratteristiche riportate (ovviamente non confermate) sono sufficienti per destare interesse. Si parla di un corpo realizzato per resistere a polvere, immersione nei liquidi (dovrebbe essere presente la certificazione IPX8) e anche ai "maltrattamenti" (ed in effetti l'aspetto e la sigla "Tough" sembrano indicare chiaramente un prodotto "rugged").
La dotazione di sensori dovrebbe comprendere giroscopio, accelerometro, temperatura, pressione e GPS. L'obiettivo sembrerebbe caratterizzato da un campo visivo di 204 gradi e dalla presenza di sette gruppi con cinque lenti asferiche. Per il sensore si parla di un BSI CMOS da 1/2,3" con la possibilità di riprendere video a risoluzione 4K (fino a 30 fotogrammi al secondo) o Full HD (fino a 60 fotogrammi). A gestire tutte le operazioni sarebbe il processore d'immagine TruePic VII.
Completano la dotazione ufficiosa la possibilità di riprendere video da una distanza minima di 0,2 metri, il display LCD da 1,5" orientabile, una luce integrata da 60 lumen, il supporto alle schede microSD, lo stabilizzatore su cinque assi, la modalità time-lapse e la connettività Wi-Fi.
Commenti
Interessante, ma come può fare video 4K con un sensore da 7.2 MP?
È proprio quella, vabbè.
la prima, quella a forma di salsicciotto.
Ma di quale virb parli?
sembra interessante... vediamo le prove
boh allora sarò fortunato io, peso a parte, non ho nulla da recriminarle.
Ne ho restituite due, è tra le peggiori cam in commercio.
sarà stato un pezzo difettoso, tra quelle che ho potuto provare a livello video solo la sony è qualcosina meglio.
Probabilmente sara il riferimento qualitativo del settore, aspettiamo a vederla in opera. Olympus sulle mirroless sta facendo delle gran belle cam quindi sono speranzoso.
La virb la migliore cam? Scherzi? L'ho restituita alla velocità della luce, ha una pessima gestione del contrasto luce, la qualità video è mediocre e in moto fa l'effetto honda. Come fai a dire che è la migliore boh?
magnifica... vediamo il prezzo
not bad. corpo da action cam di razza. bisogna vedere poi come se la cava a fare i video
Bella, al momento secondo me la migliore AC l'ha fatta garmin con la Virb. Pesa un po' ma ha una autonomia assurda (ci faccio quasi 8 ore), non ha bisogno di involucri e con i sensori si possono mostrare a video i dati in montaggio come si vuole.
No, è una sola: quella sopra è la luce.
Esatto :).
Aveva ingannato anche me all'inizio.
Anch'io all'inizio ho pensato alla doppia ottica...ma credo che quella sopra sia "solo" la lampadina da 60 lumen ;)
le foto mostrano una doppia ottica
potrebero aver implementato una soluzione tipo LG G5 con 2 ottiche fisse di diverza lunghezza per aver al tempo stesso massima luminosità/apertura e ampliare il raggio di utilizzo differenzandosi dalle classiche action cam a singola ottica wide.
Cmq credo ceh la nuova generazione di action cam punterà a ridurre gli ingombri pesi (vedasi le nuove cam per immagini VR presentate da vari produttori)
Del resto uno degli sbocchi principali è l'uso su droni e le normative puntano a punire severamente quelli di peso superiore ai 300g in Italia o 250g nel resto del EU e USA
Mi sembra che questa vada piu nella direzione della Sanyo VP (poi acquistate da Panasonic)
aspetto la risposta della panasonic ;)
Ma ha una duo cam?
Con questa caratteristiche aspettiamoci non meno di 499 euro al lancio
Questa sci che va be