
04 Luglio 2018
19 Maggio 2016 60
Xiaomi porta sotto ai riflettori del Google I/O 2016 i primi prodotti per l'intrattenimento da salotto dedicati esclusivamente al mercato USA, sfruttando l'evento per eccellenza della casa di Mountain View per aprire una breccia ancora più consistente negli Stati Uniti. La notizia è stata confermata e pubblicata anche su Twitter da Hugo Barra in persona, senza tuttavia menzionare prezzo e data specifica per la disponibilità dei nuovi prodotti.
Xiaomi Mi Box si avvicina molto a soluzioni analoghe come il Nexus Player, in questa versione completamente rinnovata sotto al cofano, troviamo Android TV basato sulla più recente distribuzione Marshmallow, possibilità di riprodurre video in 4K, supporto nativo all'HDR e telecomando Bluetooth per la gestione dei programmi e delle funzioni.
Dentro a Mi Box si nasconde un processore quad-core Cortex A53 fino a 2.0GHz con GPU Mali T-450 a 750 MHz, 2GB di RAM DDR3, uscita USB 2.0 e 8 GB di memoria interna, forse un pò poca per gli standard Android TV, visto che non viene menzionata la possibilità di espansione tramite microSD.
Completano la dotazione, un modulo Wi-Fi comprensivo di banda a 5 GHz per lo streaming veloce, HDMI aggiornata all'ultimo standard 2.0a (che supporta video 4K), e supporto all'audio surround 7.1.
Insieme al Mi Box debutterà anche il controller da gioco Bluetooth Xiaomi, venduto separatamente, ma non abbiamo per il momento informazioni su prezzi e disponibilità per il mercato USA.
Commenti
Quindi finalmente senza sbattimenti c'è già il Play Store Google a bordo?
Anche la licenza dolby digital plus sembra specifica per netflix.
in un intervista dice "this year"... che può voler dire tutto... :-(
nei vari video di presentazione Hugo Barra specificava che era stato studiato apposta per il Netflix a 4k HDR per il mercato USA quindi penso proprio di si. Però specificava che non erano ancora noti nè il prezzo nè tantomeno la data di vendita, mi pare dicesse verso la fine dell'anno...praticamente parole al vento...
non sono proprio d' accordo, non ha proprio senso quello che dici
Youtube devi centrare icona per ingrandire a pieno schermo , non c'è paragone con la versione leanback.
Perchè devo spendere altri 20-30 per un controller decente? e usare un interfaccia non ottimizza per un controller .
Quante APP usi che non ci sono sul Android TV sentiamo?
Se tutti i box android copiano Android TV un motivo ci sarà?
non c'è nulla da testare i Minix non sono certificati per Netflix HD/4k punto.
Grazie al digital-divide non posso testare i 4K e manco l'HD.
Se utilizzi un airmouse oppure un wireless mouse le App sono gestibilissime con telecomando e mouse. Con Android TV per scrivere avresti comunque molti problemi.
Youtube è tranquillamente utilizzabile su una TV; ci puoi installare anche Whatsapp tranquillamente.
Comunque Android TV è una versione "castrata/limitata" di Android.
non penso proprio Netflix HD/4k non è certificata per Minix al massimo vedi i video 480p, poi al massimo usi APP di android OS che sono ingestibili col telecomando.
youbute android OS è inusabile su una TV , tutti installano la versione leanback di android tv che poi devi aggiornare a mano .
limitato .. bhà .. alla fine su un box installi poche APP per vedere i video e giocare, di certo non installi what's up.
Non è vero; io utilizzo tranquillamente un Minix ed altri MiniPC senza alcuna limitazione con Netflix, Kodi e quant'altro ...
Con un Android TV hai un numero di App più limitato ...
non una certificazione da pagane ,quelle sono le licenze DRM per vedere i contenuti sopra i 480p.
Oltre quelle Netflix certifica solo prodotti che ha testato e approvato.
non è del tutto scontato:
- bisogna pagare le licenze
- Netflix deve certificare sui suoi server il prodotto dopo averlo testato e approvato
non lo darei per scontato per nulla , sarebbe il primo prodotto cinese con licenze DRM e certificazioni.
HDR senza h.265 la vado molto difficile ....a meno di un miracolo
la grossa domanda sà sarà certificato netflix HD, infinity, play ecc...
al 99% avrà lo stesso hardware VP9 H.265 4K HDR ecc = Amlogic S905X,non c'è molta scelta, al 80-90% pure lo stesso software Android TV stock .
si avevo letto, bisognerà vedere poi negli shop
invee ha molto più senso con le APP per i servizzi di streaming sei obbligato a Android TV per certificazioni e licenze non c'è alternativa.
rumor parlano di: 299.00 CNY (~$46 US) in cina, prezzo possibile per il resto del mondo $60....
Ci penseranno gearbest & co tanto non è uno smartphone dove ho bosogno della banda 20 lte
Portatelo in Europa! Tanto non ve se filano in USA
Sarei il primo a prenderne uno al volo!
Se si trovasse ad una quarantina di euro dalla cina non sarebbe affatto male
Ah piuttosto scusa se ti disturbo ancora, qualche giorno fa ho visto che sul sito è disponibile la Razer Forge TV. Ti risulta se anche lì funziona Netflix 4k?
Ma stai pure a rispondergli? Questo è un uomo sandwich MS che spara solo falsità e idiozie.
Ma cosa che fifa non parte manco con una r7 250 discreta
Certo ma se il box non lo fosse e la tv si sarebbe inutile comunque, devono esserlo entrambi per poter vedere contenuti HDR
Hanno la decodifica h265 anche i prodotti più infami...comunque h265 è supportato...
Infatti proprio questo intendevo. Speriamo che sia più simile all'Nvidia Shield ;)
Buona giornata
no io spero per Xiaomi che la chieda perchè di "controsensi" di box android TV con specifiche idonee al 4K (o FHD) che poi vanno con netflix a risoluzioni minori siamo pieni...
paragone senza alcun senso logico, dovrebbero mettere il tuo cervello sullo scaffale.
infatti devono far leva sul prezzo perche le alternative ci sono molte e amazon produce gia un ottimo box tv
con il box Nvidia gira tutto.
Chiaro, intendevo dire che anche volendo, il NP non lo potrebbe fare, non perché non sia certificato, ma per limiti hardware (infatti a differenza dei box non certificati sul NP Netflix in HD funziona). Per questo penso che se l'hardware supportasse il 4k quasi sicuramente sarebbe certificato Netflix 4k essendo Android TV come i tv sopracitati. Certo questo Xiaomi non è detto che lo sia ma secondo me sarebbe un controsenso. Magari mi sbaglio ;)
Xiaomi di questi box ne ha già prodotti senza alcun successo. Se installassero Android TV sui Minix molti volterebbero le spalle a Xiaomi.
E' per questo che si fanno costruire gli iPhone proprio dagli odiatissimi cinesi? :)
Ragazzi ma la certificazione HDR non è inutile se lo standard non è supportato dalla TV?
correggi con Italia, perché in Francia e Germania qualcosa si vede, da noi c'è la mafia per cui se vuoi un set top box con Android TV devi prendere il TIM Vision box
Ma secondo te fanno una presentazione in America all'I/O con specifiche 4K e non pagano le certificazioni? In più ho dispositivi che sicuramente non hanno pagato le certificazioni (in quanto molto datati) che funzionano perfettamente in HD
Forse un -po'- poca la grammatica
A parte le specifiche hardware, la certificazione Netflix HD è una licenza da pagare a Netflix da parte del produttore per certificare (leggi: "abilitare") il flusso HD del streaming Netflix sul proprio dispositivo. Altrimenti va in SD e basta.
Peccato che al prezzo di questo non riesci neanche a comprare il pentium... figurati tutti il resto che ci devi mettere -.-'
In ogni caso ha la decodifica h265
si ma, a prescindere dalle specifiche HW, devono acquistare da NF la possibilità di trasmettere ad una determinata risoluzione altrimenti di base, anche se hanno HW 4K, trasmettono in risoluzione minore. Sul sito NF solo 8 dispositivi/box supportano il 4K e, come TV, 10 marche (tra cui quelle citate da te)
ma essendoci di mezzo Google, se verrà distribuito come il nexus 6p, cioè made by huawei for Google, farà il botto, alla fine il 6p (come tutti i nexus) ha venduto TANTISSIMO in usa, anche per via dei prezzi.
anche perché storicamente gli stati uniti non è che producano granchè, non penso ci sia un box a stelle e strisce!
Non vedo dove ci siano limitazioni, decodifica h265 e hdmi 2.0a, mi sembra sottinteso che riproduca i 4k, la maggioranza dei box è sprovvista di entrambe
Però credo che le Android TV 4k tipo le Sony, philips e compagnia bella riproducano Netflix in 4k. Nexus Player non è che non supporti Netflix 4k, non supporta proprio il 4k ;)
Europa... il terzo mondo della tecnologia consumer: da noi mai nulla di decente!
Che ci sia la possibilità di usare l'applicazione Netflix è un conto (come indicato anche sul sito), ma non c'è scritto da nessuna parte che sia certificato per il Netflix in HD (cosa che solo una manciata di android tv box hanno: nexus player, nvidia shield, wetek core)
non è così scontato, l'unico 4K certificato è lo shield, Nexus è FHD gli altri sono Sd mi pare
Calcola però che agli americani non piacciono per niente i cinesi...
Infatti c'è ed è tra i servizi supportati sul sito di xiaomi, così come il supporto h265 non segnalato nell'articolo
Bhe, sarebbe meglio (per loro) che ci sia e che lo dicano anche :)
è h265