
13 Settembre 2016
Nel corso del keynote di apertura del Google I/O, Erik Kay ha annunciato Allo, una nuova applicazione di messaggistica istantanea. Allo è connessa al numero di telefono dell’utente ed al proprio account Google ed offre una maggiore possibilità di espressione rispetto ad altre applicazioni.
Allo integra un assistente in grado di facilitare il modo di comunicare suggerendo delle risposte “intelligenti” in base al contesto della conversazione. Allo è anche in grado di riconoscere immagini ed offrire, di conseguenza, della risposte correlate. E' possibile disegnare sulle immagini, ingrandire o ridurre il testo facendo uno swipe con il dito.
L'integrazione dell'assistente di Google permette di migliorare le conversazioni con il passare del tempo rendendole sempre più produttive. E' anche possibile effettuare una chat direttamente con l'assistente vocale conversando in modo naturale. Tutti i messaggi sono criptati ed è anche presente una modalità "incognito" che elimina la conversazione una volta terminata.
Allo sarà disponibile entro la fine dell'estate sia su Android che su iOS.
...in aggiornamento
Commenti
Non sarebbe Apple se fosse open il programma xd
e poi ci sarà un bug e sbaglierà (perchè c'è sempre un bug!) e risponderà al capo invece che alla moglie/ragazza/amante "stasera di apro come una cozza!"....
hahaha
non hanno ancora capito che il problema è il fatto che obbligare la gente ad usare una cosa.... mettendola, appunto come suggerisci tu, come preinstallata senza possibilità di toglierla. finirà per essere considerata, come tutte le altre, bloatware!
Per non parlare del fatto che se continuano ad insistere sull'unificazione della raccolta/riutilizzo dei dati degli utenti da/per tutti i loro servizi....
[...] Allo integra un assistente in grado di facilitare il modo di comunicare
suggerendo delle risposte “intelligenti” in base al contesto della
conversazione [...]
ci mancava solo questo!
Lo dico perché è lentissimo a fare qualsiasi cosa. L'ho provato massivamente, ci ho sperato molto e ho dovuto abbandonarlo perché una croce anche da pc. Non so cosa tu abbia provato sinceramente
a questo punto spero che telegram rimanga open (o russa che dir si voglia). almeno funziona bene ed è sempre in crescendo
HO ormai è un dinosauro, ha poche funzioni e le fa pure lentamente
Ah non lo so! Visti i problemi di sicurezza spero meno!
Hangout credo verrà proprio sostituita da questa
Lo è
E meno male che non lo fa!
Google Talk alla fine è Hangouts
Ovviamente come te rimango destabilizzato ogni qualvolta un'azienda adotta sta strategia che non condivido da user informato
ha raggiunto le 20 installazioni?
Ci ha provato ad acquistare telegram, ma non ci è riuscita
Ah vero, hai ragione
non sapevo che telegram effettuasse l'analisi dei testi e dei contenuti delle chat! corro ad aggiornarlo!
povero google talk.. che brutta fine
Sì, è una buona organizzazione. Però telegram sarebbe utile per il lavoro (invio file) e hangouts con la morosa (videochiamate)
Certified che da quelli che ho letto nei commenting sembra nessuno abbia capito il potenziale che ha questa applicatione. Vi prego non paragoniamo hangout o altre chat a questa senza prima averla provata, non ha senso nenache riprendere esmpi di altre applicatione e dire che questa e la coppua Della stessa.
- cerca i contatti tramite numero di telefono
- hai google assistant integrato (se guardi il video di presentazione è abbastanza una figata)
- Si spera che qualcuno la usi veramente, a differenza di hangout
può essere funzionale, ma se non la usa nessuno non ha senso continuare a sprecarci risorse... con hangouts hanno fatto errori e non riusciranno mai più a farle riprendere audience
è abbastanza innegabile/risaputo/riconosciuto da tutti che la forza di facebook è nell'immenso bacino di utenzi e nella notorietà, non nella vera qualità.
Il fatto è che un social senza utenti è inutile, per questo anche social di maggiore qualità non riescono a sfondare: se ti iscrivi e non trovi nessuno, smetti di usarlo anche se è bello e torni al tuo facebook
Intanto Telegram è riuscita a ritagliarsi un bacino d'utenza decisamente notevole, Whatsapp non scende di sicuro dal trono A BREVE TERMINE, ma se non integra nuove funzionalità ad un ritmo decente (bot, risposte ai messaggi, vero multi-platform, GIF, stickers ecc ecc) pian piano perderà utenti in favore di app più innovative
Divertente come la maggior parte degli altri che hanno commentato non ci han capito una mazza perchè da come la presenta l'articolo sembra davvero una semplice copia di telegram lol
"Risposte intelligenti" sono cose del tipo "Perfetto, a che ora?" quando un tuo contatto ti scrive "Quindi ci vediamo domani pomeriggio?", non centra proprio nulla il parlare con Putin o con il CEO di Google lol
Se fosse stato disponibile per tutti non credo avrebbe avuto gli standard qualitativi attuali vista la mole di utenza che diventerebbe 5-6 volte tanto. E non è scontato che al crescere del numero di utenza crescano i server, molto spesso a livello server si adottano politiche di condivisione dello spazio (sia fisico che computazionale) che rendono il servizio globalmente meno efficiente
ti sei perso google messenger (disponbile nel playstore) è un altro clone di hangouts..anche secondo me stanno esagerando.
concordo. Sono un fan di apple da sempre, ma la scelta di rendere imessage esclusivo non la capisco. Ormai non lo uso più nemmeno sull'iphone. Avesse attaccato su più piattaforme per tempo, ora rivaleggerebbe alla grande con whatsapp. E non penso sia un problema di filosofia "cerchio chiuso apple" perchè itunes e safari sono disponibili per tutti
se la chiamavano tele-gram, sarebbe stato meglio
Povero Hangouts...che brutta fine
Se Apple rendesse iMessage multipiattaforma e integrasse FaceTime come live video non Si avrebbe bisogno più di niente altro riguardo la messaggistica
beh sostanzialmente quello avrebbe dovuto fare google da sempre (secondo me), già da gtalk...un whatsapp integrato col sistema...quindi si, sostanzialmente simile ad imessage.
Praticamente parli di iMessage !?
Evidentemente ci reputano così deficienti da aver bisogno di un Bot che ci aiuti a scrivere un messaggio
io invece uso telegram con la morosa, whatsapp per gli amici in generale e hangouts per i colleghi di lavoro :)
Puoi inviare messaggi
Puoi cambiare il mondo figliuolo
A mio personalissimo avviso, se hanno finalmente capito che il problema principale della diffusione di questo tipo di app è il collegamento col numero di telefono, imprescindibile da whatsapp in poi, con relativa gestione dei contatti, con il bacino d'utenza che ha google (se la mette preinstallata) secondo me, pur non raggiungendo mai i numeri di whatsapp o fbmessenger, potrebbe benissimo finalmente farcela e mangiare una bella fetta di mercato in cui si trovano tutti quanti gli altri "piccoli" IM.
Resta il fatto che devono farne una sola, fondendola con hangouts, Duo e perchè no, addirittura anche con Spaces.
Google ne presenta troppi e poi va a finire che non dedica abbastanza attenzione. Che si concentri su Hangouts (che già non è molto diffuso) e faccia bene il suo lavoro lì.
Detta così, onestamente mi lascia un pò perplesso: L'assistente ci suggerisce risposte "intelligenti"? Ma se sto parlando con uno dei miei contatti, che credo non sarà certo il Presidente Russo Putin o il CEO di Google, immagino di non aver bisogno di un gobbo che mi suggerisca le risposte. Vedremo come si presenterà....
Provaci ancora Google !
Era meglio quando era GTalk
...speriamo che venga assorbito/ integrato
...si, mancava proprio!
Ma dico, perchè non unisce e migliora quelle che già ha...
Lo dicono perché non la sanno usare
Io la uso come mia app di messaggistica principale e mi ci trovo benissimo
Sono assolutamente d'accordo con te. Questa app è davvero geniale
Google sentiva il fiato sul collo di CiaoIM!
Colpa del T9