
01 Agosto 2016
17 Maggio 2016 190
Neanche il tempo di far entrare nel vivo delle vendite la nuova serie Xperia X lanciata all'ultima edizione del MWC 2016, che già si parla del quarto dispositivo appartenente sempre alla nuova gamma X, presentato da poche ore da Sony come un phablet di fascia media.
Sony Xperia XA Ultra è l'ultima proposta del produttore nipponico che va ad ampliare il nuovo brand X verso dimensioni importanti, avvistato già in precedenza attraverso alcuni render che lasciavano presagire ad un successore di Xperia C5 Ultra, i rumor in realtà non erano poi così distanti dal prodotto definitivo, ufficializzato come Xperia XA Ultra, e contraddistinto da un display particolarmente ampio e stesso design e rifiniture della nuova gamma X.
Caratteristiche tecniche:
Un phablet che strizza l'occhio ad un pubblico giovane e dinamico grazie alle spiccate qualità della fotocamera frontale, in grado di esaltare i selfie anche in condizioni di luce difficili grazie alla presenza del flash LED e dello stabilizzatore ottico dell'immagine, non presente invece sulla fotocamera posteriore. Sony dichiara un'autonomia di oltre due giorni, non manca poi il supporto alla ricarica rapida, per utilizzare lo smartphone fino a 5 ore e mezza con soltanto 10 minuti di ricarica.
Sony Xperia XA Ultra sarà disponibile a partire dal mese di luglio solo in alcuni mercati selezionati (al momento non sappiamo se arriverà in Italia) in tre colorazioni, nero, bianco e lime gold, ad un prezzo non ancora specificato.
Commenti
Bravissimo, non avrei saputo dirlo meglio :/
Infatti, ma la massa non capisce. Apple è di qualità, vero, ma la massa la adora solo perché di moda
Agli altri produttori, non glene frega niente di aggiornare, per questo io prenderò solo Nexus dopo il mio attuale c4
Con nexus vai sul sicuro come aggiornamenti ^_^ Altro che samsung, che allo scadere del secondo anno (giusto in coincidenza della scadenza della garanzia pensa che "casualità") ti fa ciao ciao sugli aggiornamenti anche se all epoca le hai sganciato 700€. Luridi vermi
Ehhh magari un tasto solo!!!
Samsung no non è di qualità. La tragedia è che la massa la percepisce come... dì qualità :/
le cornici delle estremità verticali, possono sembrare esagerate, ma non lo sono, a mio avviso e quelle laterali non sono diverse da quelle degli altri produttori. Per l'810 hanno sbagliato a non utilizzare rimedi contro il surriscaldamento. Sui prezzi sono d'accordo, troppo alti in base all'hardware, ma per me Samsung non è un marchio di qualità, ha una interfaccia pietosa, pesante ed è lenta con gli aggiornamenti (come tutti). Sui tasti a schermo, anch'io all'inizio non li volevo, ma ora mi ci sono abituato. Per me l'ideale sarebbe un tasto solo, con lettore d'impronta e 2 gestures al posto del tasto indietro e delle app recenti. Comunque, con android n, si potrà regolare il dpi, e quindi si la navbar si assottiglia; io l'ho già fatto con il root ora.
io trovo ottimi gli smartphone sony, ma i prezzi sono troppo alti per l'hardware, questo è vero. C'è da migliorare anche la velocità degli aggiornamenti, ma a quello non ci pensa nessun produttore. Per il resto, concordo sul fatto del dare i soldi a chi merita, infatti io, dopo il mio c4, spenderò soldi solo per nexus: sono stufo di produttori che sfornano migliaia di smartphone solo per far soldi, per poi non aggiornarli più o farlo dopo mesi, per poi contribuire allo sfascio di android.
l'anno scorso non erano 3000 ;)
il design di sony è il più bello, a mio parere. Il software lo trovo ottimo, anche per quanto riguarda l'interfaccia leggera e quasi stock. Due cose però le dovrebbero cambiare: i prezzi sono troppo alti per l'hardware e gli aggiornamenti lenti
per questo è già pronto android 6.0.1, mentre per il mio c4 dovrei aspettare non so quanto, sempre se mantengano la promessa dell'aggiornamento
Dinoooooooooooooo...lancia un telefoninooooo!!!!!
xa compact e x mini potrebbero benissimo essere la stessa cosa e in quanto tale non serve. già XA è 5" ed è già un medio gamma...
La proposta è lanciare una gamma completamente rinnovata, su tutti i lati... il design bello per carità... Ma da FunSony che tirino fuori le uova d'oro a prezzi decisamente concorrenziali... Insomma svecchiare un po'.
Beh meglio un 810 che un 808 castrato, che cmq scalda! Io di smartphone ne ho provati e avuti e anche il note 4 scalda se sotto stress, come un iphone 6 o il nexus 5. Appena avrò la possibilità proverò anche il nuovo 820.
Tanti altri hanno lamentato calore eccessivo. E questa "randomizzazione" è la prova che l'810 un'azienda seria non lo avrebbe dovuto adottare. Invece hanno preferito la facile strada del "Chissenefrega se certi clienti avranno problemi perchè noi adotteremo un processore pur sapendo bene quali difetti ha. Adottarne uno meno prestante ma senza problematiche? Giammai: l'unica cosa importante è che non diamo l'impressione di avere telefoni inferiori a quelli degli altri produttori, quindi vai di 810"!!!
Trasferta lavorativa time, scappo sorry
Lo so figurati, è che mentre produttori "arronzoni" (tipo alcuni cinesi) lo adottavano lo stesso l'810 nonostante i ben conosciuti difetti, da sony storicamente più attenta alla qualità ci si poteva aspettare una scelta del tipo "No, col cavolo che diamo sta supernova ai nostri clienti, preferiamo un processore più moscio ma che non dia problemi". E invece? Invece hanno preferito la facile strada del "Ce l'abbiamo pure noi", che si traduce con un bruttissimo "Al diavolo la qualità, basta che non diamo l'impressione di essere inferiori agli altri marchi". Questa è una "massificazione", un diventare come gli altri insomma in quello che dovrebbe essere un tratto distintivo di un produttore serio: le scelte di saggezza
E poi, a mio parere sony continua con due suoi difetti storici: le corniciazze (per tanti sono estetica; per me, che dell'estetica non me ne importa nulla, sono cattiva ottimizzazione degli ingombri), e i tasti a schermo che rubano spazio al display (i tasti sulla scocca ormai si trovano anche sui cinesi da 40 euro tipo certi oukitel). Vedi Htc ad esempio: dopo millenni, quei tarati hanno finalmente acceso il neurone e, con 10, hanno eliminato questi due difetti che anche loro avevano. E Sony invece? Sony continua a presentare prodotti con questi difetti.... e lo fa in un "mondo" dove ormai gli altri produttori hanno capito che la gente vuole un telefono (=che "trasmetta" evoluzione stilistico/progettuale... quindi cornici superiori e inferiori ridotte, "assenza" delle laterali -seppur per me l'assenza delle laterali sia un errore in caso di caduta-), e non un citofono (=dove le dimensioni delle cornici sono "un terzo" delle dimensioni del display)
Senza contare i prezzi, sempre altini per un marchio che, come sony, non ha il grande nome (esempio: apple/samsung) a giustificare certi prezzi
Ora scappo, che mi aspettano giorni di trasferta lavorativa in giro per il mio sud (morirò di fatica, lo so U_U). Ciauuuuuu :)
Ma lo snap 810 lo produce qualcomm cosa c entra Sony o lg o chiunque altro? Lo sanno tutti che Sony non produce soc a differenza di Huawei e Samsung che li fanno in casa.
Molto bello, se il prezzo sarà interessante ci si potrebbe fare un pensierino.
Ho lo z5 con l'810 e non scalda o comunque scalda come altri smartphone!
Bah dopo 810 a scaldare nei telefoni, non credo si possa parlare di qualità....
La qualità è una cosa e la qualità di Sony è indiscutibile le scelte aziendali "strane" sono un' altra cosa.
Corso Sony? Ma per favore ahahahahah
Vabbé inutile parlare con te. Non ho detto che è immondo, anzi lo ritengo buono e bello, ma che non venderà perché si può avere di meglio
E un nuovo Z ultra con impermeabilità???......rimpango la serie Z
T.T
Ora aspettiamo xa compact e x mini...
deve aumentare il margine di guadagno visto che vende meno di 1/10 rispetto a samsung quindi tende a risparmiare in molte parti hardware tenendo il prezzo alto.
Ovviamente noi siamo l'eccezione, ma il problema è che Sony non investe nel marketing, quindi non ci sperare troppo...
Hai ragione. Mi hai stancato.
Poi dimmi quante telefono ha quella CAM frontale...
Ah sì: Nessuno. Lo comprerei, personalmente? No, ma soprattutto perché i 6 pollici sono troppi e perché quel soc so che più di tanto non vale.
Ma se il prezzo è sui 300€ al lancio non sarebbe mica male.
Per curiosità, perché lo avrebbero presentato a te e non a qualche inviato di HDblogo altri blog del settore ?
Secondo me la gente nei centri commerciali non si fa le s€ghe mentali che ci facciamo noi qui sul blog... Se sarà pubblicizzato bene e sarà posto l'accento sulla sua caratteristica principale, ovvero la camera per i selfie, potrebbe avere un suo perché per gli amanti delle padelle e dei seflie. Io non lo prendersi mai, ma io non sono tutti...
non sono d'accordo: il cell è stupendo, sono le cornici laterali che rendono brutto il cell nn quelle superiori e inferiori, sono d'accordo sul fatto che la fotocamera anteriore è più performance di quella posteriore, inoltre la batteria secondo me sarebbe potuta essere almeno da 3500.
E tu sorvoli sul fatto che Sony abbia una quota di mercato ridicola e che non venda manco per sbaglio proprio a causa di certe scelte stupide. Fa buone foto sì, ma anche gli altri le fanno e forse anche meglio, fa buoni selfie ok, ma non è tutto ciò che vuole la clientela. La verità è che è bello ma mediocre e costoso(quasi sicuro) ed avrà così tanto appeal che forse ne venderanno 3. C'è di meglio, le chiacchiere stanno a zero
Io ho detto delle semplici realtà, come una huawei che, se ha il permesso di vendere da noi, non ha valori sar eccessivi e cose del genere... e come sony che ormai vende malissimo. Se poi nemmeno la realtà è più un argomento decente... io passo ^.^ Ciao :)
Vabbè, lasciamo perdere...
Hanno da pochissimo fatto lo z5 premium che ha praticamente tutto. Certo che sapete solo lamentarvi eh...
Classificare la fotocamera frontale tra i difetti a me sembra assurdo.
Quanto costa?
Condivido sulla batteria anche se, secondo me, sarà sufficiente.
Prodotto da centro commerciale di effetto, io non lo boccio.
La parte sulla fotocamera frontale mi ha ucciso, comunque concordo su tutto
Sorvoli sulla caratteristica più importante del telefono?!
Adiamo su: è bello, fa buone foto e -si suppone- fa ottimi selfie, forse i migliori. E funziona bene.
Che altro vuoi?
E' un telefono come molto appeal per la gente, altro che le chiacchiere.
Ti spiego brevemente. Prima di tutto display grossi così tanto vanno molto in oriente, quindi in occidente non ha mercato, e peccato che ci saranno molte alternative più valide rispetto a questo xperia. Ha un helio p10, che è da fascia media, e la maggior parte degli smart che lo montano costano meno di duecento euro, escludendo elephone p9000 e oppo r9, ma si sa che Sony con i prezzi non ci sa fare quindi probabilmente costerà il doppio rispetto alla concorrenza. Senza contare il fatto che dubito la concorrenza avrà una batteria così risicata. Poi sorvolo sul senso di stabilizzare l'ottica frontale e non quella posteriore. Se non adottassero i prezzi Sony potrebbe essere un buon smart, ma così non sarà
Aziendale, perchè serve la penna per dei semplici schemi sulle case dei clienti e le loro ordinazioni ;) Altrimenti il mio telefono sarebbe... indovina? Zenfone Max ;) Eppure potrei permettermi altro (ogni mese, pure), ma perchè scegliere Max e non un telefono "di qualità" come sony? Perchè i soldi vanno dati a chi merita anche se si è benestanti. E chi ruba, non merita :) Pensiero personalissimo e opinabile, ma se sony sta nella pupù, forse forse molti altri la pensano come me, che dici? Dal canto mio, detesto sony da quando TUTTI i suoi prodotti mi hanno dato problemi (playstation 2 squagliata, originale eh) o fregature (stereo da 800 sacchi, 125 watt dichiarati, poi volume bassissimo. Cerco in rete gli sparuti possessori e cosa scopro? Che i watt effettivi non erano 125, ma ....25!!!!!! Bella m3rda, sony)
Il John Travolta del Tavoliere adesso mi ricordo di te.
Con 8000 euro al mese con il Note 3...
No non sono cagate, sentii in tv un professore (economista) che diceva che ormai la capacità di espansione della cina è superiore a quella Usa. Non militarmente ovvio, ma economicamente si. Crescerebbero molto meno? Si forse, ma comunque sarebbero un'avversario temibile. Alla fine, tornando a una huawei che vende in europa.... non uccide i cavalli, eppure sta facendo le scarpe a molti (sony, lg...). Io quelle poche volte che sto nella mia zona mi ritrovo a girare per negozi o centri commerciali e nei reparti telefonia Sony non la sento nemmeno nominare. Ma ti dico di più, ho due amici negozianti (due negozi diversi) che mi confermano che ormai la gente ha "tre nomi in bocca", ossia apple/samsung (ma va?) e huawei. Eppure sono cinesi anche loro!!!!! Ora mi si dirà "Ehy sottiletta, ma sony non investe nel marketing", e ok questo è vero, però è sicuro al 100% che il solo marketing porti a un ribaltamento di una situazione, da nera a rosea? No... :/
Io non boicotto la roba cinese, io boicotto la roba cinese che non rispetta le normative europee, non voglio risparmiare 200 euro per un cel per subire livelli di SAR tali da uccidere un cavallo. E smettiamola con queste cagate che sono ai livelli degli USA, se seguissero il nostro modello di sviluppo crescerebbero molto meno.
So scrivere molto meglio, è che oggi mi sento tanto "lazy", abbia pietà professore ^.^ L'importante è il concetto. Quale? ---> La cina è un colosso in molti aspetti.... vendono tanto, ovunque, in quasi ogni settore. Sono ormai al livello degli stati uniti (e scusa se è poco), e ti sembra che "quattro gatti" che "boicottano" UNO dei suoi tanti business (=i telefoni) possono cambiare qualcosa? Essa continuerà ad espandersi (vedi huawei... :/), perchè i cinesi sono affaristi nati, e da consumatore (non da 12enne, da consumatore) dico che, se la qualità c'è, perchè non approfittarne? Alla fine, sarebbe anche un "segnale di sveglia" per i grandi marchi
La verità brucia, eh? ;) Chiediti perchè sony sta inguaiata ;)
Non avrai dodici anni ma ragioni da dodicenne, il che è più grave, ma, soprattutto, scrivi da dodicenne...
"il reparto mobile è ancora in piedi solamente grazie a quello console"
Grandeeeeee!!!!!! Verità ASSOLUTA!!!!!
Il presidente infatti mi pare a inizio anno adombrò l'uscita dal mercato, poi ritrattò ^.^ "Forse forse" che tanta gente (non solo in cina, perchè non esiste solo la cina al mondo, esiste l'europa, esiste il brasile, esiste la russia ecc) si è stancata di dare molti soldi per fare le stesse cose che fa, e che fa ugualmente bene, con un terzo della spesa?
Vediamo huawei ad esempio.... è "grande" ormai un terzo di samsung (e non è poco...), nei negozi gli huawei ci sono a chili, la gente si sta fidando del marchio. Vai in un negozio/centro commerciale e senti AVETE SAMSUNG? AVETE L'IPHONE? AVETE HUAWEI? Si, "avete huawei", ma non "avete sony"? La gente si è disaffezionata proprio al "nome" sony, a quanto pare
Sfigato
Beh, già il fatto che il reparto mobile è ancora in piedi solamente grazie a quello console, qualche cosa dovrebbe far intuire.
Non credo tireranno fuori un telefono come si deve, perchè (posso sbagliare, ma è la sensazione che ho) sono infognati nella spirale del "noi non sbagliamo mai". La stessa spirale di Htc (poi almeno per Htc corretta in qualcosa col 10), ma in sony la vedo ancor più dura l'uscita, perchè vivono troppo nel loro mondo fatato senza rendersi conto che il nome sony non è più quel potente "sinonimo di qualità" che era negli anni 80