Microsoft vuole vendere i feature phone Nokia a Foxconn | Rumor

16 Maggio 2016 67

Circolano da poco in Rete indiscrezioni secondo cui Microsoft starebbe cercando di liberarsi della divisione "feature phone" marchiata Nokia, acquisita con il resto della società a metà 2013.

L'idea sarebbe di cedere il marchio Nokia in licenza a Foxconn, e chiudere tutti gli impianti produttivi proprietari, licenziando nel contempo circa il 50 per cento dei dipendenti della divisione Microsoft Mobile, per altro già ridimensionata drasticamente nel corso degli ultimi anni. I restanti dipendenti dovrebbero essere assorbiti dalla divisione Surface.

Le due aziende sarebbero già nelle fasi finali di trattativa, l'annuncio ufficiale potrebbe essere dato già entro la fine del mese.

Difficile stabilire quanto ci sia di vero in questa indiscrezione, che viene riportata come esclusiva da un sito cinese relativamente sconosciuto. La notizia sta "rimbalzando" molto in Rete, anche perché non suona del tutto come improbabile. Produrre telefoni "normali" senza il proprio sistema operativo, a prescindere dal successo commerciale, è un'attività che alla strategia Microsoft attuale non porta alcun beneficio apparente.


67

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mario

Ma ultimamente non sono usciti anche i risultati finanziari di Nokia?

snke

Devo dire che li stanno proprio riducendo all'osso

AlphAtomix

che si concentrino solo su w10m appoggiandosi a acer & co?

franky29

speriamo che esce sto surface phone

mikele

A dire il vero fino l'anno scorso i lumia andavano molto bene (15/17% in EU).. Nadella ha messo in piedi una strategia fallimentare non Balmer...

mikele

Guarda che fino a un anno e mezzo fa il lumia in EU erano al 15/17% ...E' nadella che non gli ha sfruttati bene.

Matteo Pozza

D!o mio, l'hai spieagata talmente bene che mi è diventato duro

Renato ®

E quindi nulla. Ho già avuto modo di dirti quale sia il mio timore. La fiducia è diminuita. Spero di sbagliarmi.

moichain

Desktop di casa è un conto un device mobile quei soldi forse e di forse li spendono per un iphone che e cool!

Max

perchè poco tranquillo? il tuo cell funziona? penso di si! a luglio avrai il primo update di win 10, poi uno il prossimo anno. Che incertezze hai? che non fanno più Lumia? e quindi?

Max

PERCHè SCUSA? io ho una macchina desktop che costa ben più di 1200 euro e non sono l'unico, chi compra schede video da 400 euro è schem0?

Alessandro

.... cedere il marchio Nokia in licenza ... MA DAI!

giangio87

Solo 10 anni.

moichain

ok ma deve avere un parco app completo! altrimenti chi spenderebbe 1200-1300 per un windows desktop mi sembra veramente tanto!

Renato ®

Anche io sono soddisfatto del mio 830, ma tutte queste "incertezze" nel mondo Lumia mi rendono poco tranquillo in prospettiva futura. Ho la sensazione di aver dato fiducia ad un progetto che morirà. Speriamo mi sbagli.

Federico

Io invece la ritengo più che plausibile, Nadella vuole uscire dal ramo hardware telefonico per poter concentrare le risorse sulla ricerca ed il core business di Microsoft (software, servizi e cloud).

Max

soddisfattissimo del 950, del mio precedente 930 del 1520 e del 925, non vedo dove sta il problema.

Matteo

Per i feature phone mi pare ce l'abbia a vita o al max 10, se lo vende si arrangerà poi foxconn

Renato ®

L'avessero capito prima anche tutti coloro che, acquistando un terminale Lumia, gli hanno dato fiducia ...

Max

non credo lo farà, ora sui 2 in 1 ci sono tutti, huawei e samsung compresi, perchè fargli guerra? MS non è Apple non è un produttore Hardware o almeno non è il suo bussines principale, è una software house.

Max

Secondo me sarà rivoluzionario e costerà cosi, in ogni caso avrà tanto disco, tanta ram, impermeabile ecc ecc.

Max

Te lo spiego io, quel pazzo di Balmer non so che pensava di tirare fuori da Nokia per entrare nel settore mobile è partito con wp 7 che non era windows phone ma solo l'interfaccia era quella con kernel windows ce. Ha ben pensato di legarsi ad un marchio ritenuto Leader (ma morente) ed è andato diretto su Nokia ma non per sua scelta ma per richiesta stessa di Nokia, infatti Stefan Elop è divenuto AD di Nokia nel 2010 diventando il primo direttore non-Finlandese nella storia di Nokia e firmando nelle clausole due cose la prima un compenso iniziale di 6 milioni di euro compensazione per aver perso le entrate dal suo principale impiegato in Microsoft, la seconda un bonus di 8 milioni di euro se vendeva la sezione device di Nokia. Quindi era volonta di Nokia e non di MS prenderla. Balmer penso di fare l'affare, ma questi sono i costi della operazione sono: MS ha elargito dal 2010 al 2013 1 miliardo di euro all'anno per mantenere la linea Lumia, 9, 5 miliardi per acquisire Device and service dalla casa filandese con all'interno 40 mila dipendenti e 2 siti industriali. MS ha dovuto dal 2014 al 2015 licenziare praticamente tutti i dipendenti pagando liquidazioni e ovviamente gli stipendi per quei 2 anni, chiudere 2 fabbriche, costo 5 miliardi di euro, totale tutta questa operazione è costata a MS 19 miliardi di Euro. Ovviamente per questo Balmer è stato silurato e il 17 giugno 2015 Satya Nadella, CEO di Microsoft, annuncia l'allontanamento di Stephen Elop dall'azienda. Io dico con 19 miliardi se li spendevano per la promozione e lo sviluppo di wm10 m non ci sarebbero stati più risultati di ora? grazie BALMER....

Raffael

Porta pochi guadagni e ha comunque costi di distribuzione, assistenza, ecc.!

giangio87

Bufala in parte vera visto che Microsoft non può cedere un marchio che non gli appartiene.

Raffael

Ah si questo è vero, avevo frainteso! Devono appunto ridurre le varianti, perché già hanno sconfinato troppo! Il Surface deve partire da almeno 1200-1300€!

Simtopia23

ma infatti sono d'accordo e va benissimo cosi, rispondevo solo all'eventualità in cui Microsoft iniziasse a fare una gamma di Surface completa coprendo tutte le fasce di prezzo.

Considerando il supporto che hanno i Surface, si rischierebbe di buttare fuori i partners.

Raffael

Magari non 1300€, ma insomma sicuramente andrà in fascia molto alta! In ogni caso, devono (finalmente) togliersi di mezzo per dar spazio ad altri OEM!! L'avesse capito prima Ballmer!

Max

Analisi precisa! Credo che faranno cosi pure con i telefoni, aspettiamoci un tel MS da 1300 euro secondo me.

Raffael

Sui 2-in-1 la situazione è molto diversa. Il Surface è servito da apri-pista e da reference design per gli altri OEM.

Per far sì che gli OEM prendessero seriamente in considerazione l'idea di produrre 2-in-1, MS ha dovuto dimostrare che questo mercato poteva essere effettivamente redditizio ed ha provveduto a migliorare il Surface, in modo da renderlo appunto appetibile per una certa fascia di pubblico.

Tuttavia, Surface si posizione in fascia altissima (arrivando sino a 2500€, per non parlare del Surface Book). Per ora, però, ci sono ancora delle intersezioni nella fascia bassa del Surface (ovvero i Surface core m e core i5/4gb) che costano quanto i 2-in-1 di altri OEM.

Verosimilmente, con la 5a generazione dei Surface questi modelli di "fascia bassa" verranno eliminati e lasciando ancora più spazio agli OEM partner.

Max

esatto, rimasti al settore sviluppo di Nokia per l'esattezza.

Max

non credo, è un settore morente e di bassissimo livello di guadagni.

giangio87

fonte? Detto ciò una licenza è solo un prestito pagato per tot tempo, i brevetti fondamentali sono rimasti li dove sono.

Max

Quello da subito, anche un celebroleso lo avrebbe capito.

Max

chiedilo a Balmer.

Max

è quello che ti è stato detto.

Max

hai letto male, è stato scritto che non c'è app ufficiale, ma il 90% dei telefoni hanno il modulo radio basta scaricare app di terze parti.

Raxien

non nativamente ma devi scaricare un app.

Darkat

Non ha comprato il marchio, ha fatto un accordo di licenza, è una cosa molto molto diversa

TheCodster

No, 8.500 sono passati a Microsoft, e 30.000 in licenza per 10 anni.

Coso

Bufala

TheCodster

Si, Microsoft ha comprato il marchio Nokia, ma solo per i feature phones (i nuovi modelli vengono venduti come Nokia Asha). Per i Lumia invece no, infatti sono diventati Microsoft Lumia.

ReArciù

Se non sbaglio lessi che su w10m non sarebbe più stato supportata

giangio87

Della serie non saper leggere le notizie. Microsoft da Nokia ha acquistato SOLO un reparto in perenne deficit, i brevetti sono rimasti sempre in mano a Nokia, mentre gli statunitensi hanno pagato a peso d'oro un marchio, le licenze d'utilizzo di un brand, luoghi di produzione e relativi contratti lavorativi.

Max

lo hanno pure i Lumia.

Max

Microsoft ha acquistato il settore device and service e per 10 anni poteva usare le linee produttive e il marchio Nokia ne fheture phone, in più ha preso in maniera definitiva il marchio Lumia che è suo. Tutto questo fardello grazie al genio Balmer.

ReArciù

[troll mode on ]Peggio; i feature phone almeno hanno la radio

giangio87

Microsoft da nokia ha acquistato solo un ramo d'azienda e preso in licenza un marchio, licenza che non può essere ceduta a terzi soggetti senza che la detentrice del marchio dia il suo benestare.

Max

Nel tuo micro cervello si.

Darkat

Anche fosse come dici te, ma non mi pareva che Microsoft potesse usare il marchio Nokia per così tanto tempo ho i miei dubbi, comunque il marchio è in licenza, Microsoft non potrebbe cederlo comunque a nessuno, semplicemente non lo possiede. Probabilmente è solo scritto male l'articolo, andrò a vedere da altre fonti

Felix

Lo sono sempre stati

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Nokia 9 PureView: live batteria (3320mAh) | Fine 21.15

24 ore con Nokia 9 PureView: 5 fotocamere ma...

Recensione Nokia 8.1, tutto quello che serve e anche di più