
Dopo aver provato il Huawei P9 ed in attesa di provare il P9 Plus, oggi andiamo a conoscere il nuovo P9 Lite. Dotato di un processore Kirin 650 e 3GB di memoria RAM, questo ha il compito di bissare o migliorare quanto di buono fatto da Huawei lo scorso anno con il Huawei P8 Lite. Ci sarà riuscita? Andiamolo a scoprire nella nostra recensione.
Hardware, Materiali ed Ergonomia:
Il design è simile a quello degli altri device della gamma P9. Il profilo è in metallo. Vetro sulla parte anteriore dove troviamo una fotocamera da 8 megapixel a fuoco fisso, sensori di luminosità, prossimità ed un piccolo LED di notifica RGB. Sul retro è presente un inserto in plastica dove troviamo la fotocamera principale da 13 megapixel con lente grandangolare da 28mm, apertura f/2.0 e doppio flash LED.
Sul retro è presente anche un sensore biometrico che oltre a riconoscere rapidamente le impronte digitali ci permette anche di scattare foto, far scorrere la tendina delle notifiche, sfogliare le foto in galleria e proteggere l’accesso a file ed applicazioni.
In plastica anche la scocca posteriore, leggermente porosa, che permette di avere una presa più salda a tutto vantaggio dell’ergonomia migliorata anche dalla presenza di una funzionalità che consente di ridurre l’interfaccia utente per facilitare l’uso con una sola mano.
La qualità della plastica utilizzata, in questa versione nera, non è delle migliori e tende facilmente a graffiarsi ed a riempirsi di ditate. Sicuramente migliore l’effetto ottenuto nella variante di colore bianca. Sulla parte inferiore, accanto allo speaker di sistema ed al microfono principale, il P9 lite ha una classica porta microUSB che, purtroppo, è priva del supporto OTG.


5 anni faHuawei P9 giunge al capolinea: non ci sarà alcun aggiornamento ad Android 8.0 Oreo. La notizia giunge in maniera ufficiosa attraverso una email inviata dall'assistenza Huawei UK

6 anni faHuawei P9 Lite si aggiorna in Italia introducendo le patch di sicurezza di marzo.

6 anni faHuawei P9 Lite si aggiorna in Italia introducendo le patch di sicurezza di febbraio.

6 anni faHuawei P9 Lite si aggiorna in Italia introducendo le patch di sicurezza di gennaio e altre novità.
- Dimensioni e peso: 146.8x72.6x7.5mm per 147 grammi
- Fotocamera posteriore: 13 megapixel con lente grandangolare da 28mm f/2.0
- Fotocamera anteriore: 8 megapixel
- Display: IPS Full HD da 5.2 pollici, 423ppi di densità
- CPU: HiSilicon Kirin 650 a otto core (Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.7 GHz Cortex-A53)
- GPU: Mali-T830
- 3GB RAM / 16GB ROM
- Connettività: WiFi 802.11 b/g/n monobanda con WiFi Direct, Bluetooth 4.1, NFC, GPS+GLONAS
- microUSB 2.0 (no OTG), 4G LTE
- Sensore impronte con tecnologia Fingerprint Sense 2.0
- Batteria: 3000mAh
- Sistema Operativo: Android 6.0 Marshmallow con EMUI 4.1
Il processore è un HiSilicon Kirin 650, un octa core a 64-bit da 2GHz con processo produttivo FinFET a 16 nanometri, coprocessore a basso consumo i5 in grado di monitorare anche l’attività motoria, una GPU Mali-T830 e 3GB di memoria RAM. Questo processore, nonostante benchmark non particolarmente esaltanti, riesce ad offrire al sistema una notevole fluidità e velocità.
Le applicazioni si aprono rapidamente, la RAM è ben gestita ed anche i giochi più pesanti, tra cui i nostri titoli di riferimento, Asphalt 8 e Real Racing 3, riescono ad essere giocati al massimo dettaglio grafico senza particolari scattosità. Dopo l’utilizzo di giochi o applicazioni particolarmente impegnative si nota sono un leggero riscaldamento della parte posteriore.
La memoria integrata è di 16GB di cui poco più di 10GB sono disponibili all’utente, non tantissimi, ma sufficienti all’installazione di un discreto quantitativo di applicazioni. Tramite microSD, tuttavia, possiamo espanderla fino ad un massimo di ulteriori 128GB che possiamo anche impostare come disco di scrittura predefinito su cui installare direttamente applicazioni.
Display
Il display è un IPS InCell da 5.2 pollici di diagonale con risoluzione Full HD ed una densità di 423ppi. I colori sono un po’ meno saturi rispetto al P9. Anche questo pannello offre buoni angoli di visione, un’elevata visibilità all’aperto ma neri che tendono a schiarire ad inclinazioni non molto accentuate. Tramite impostazioni possiamo andare a regolare la temperatura dei colori e non manca una funzione "guanti" per aumentarne la sensibilità.
Batteria, Audio e Ricezione
Uno dei punti di forza di questo P9 Lite di Huawei è la batteria, una 3000mAh che con utilizzo intenso riesce a farci coprire agevolmente una giornata superando anche 5 ore di display. Non mancano i classici sistemi di risparmio energetico che permettono di aumentare l’autonomia andando a limitare prestazioni e funzionalità.
Il P9 Lite distribuito ufficialmente in Italia è un single SIM con supporto alle reti LTE Cat.4. Huawei commercializza in altri paesi anche una versione con doppia SIM. Ottima la ricezione e la qualità audio sia in capsula che tramite speaker che riesce a riprodurre anche tonalità basse ad un volume abbastanza elevato. Nessun problema per quanto riguarda la ricezione.
Software
Il sistema operativo è Android in versione Marshmallow con interfaccia utente EMUI 4.1. un’interfaccia molto semplice da utilizzare, priva dell’app drawer, e che offre diverse possibilità di personalizzazione. Personalizzabili anche i collegamenti rapidi nella tendina a scorrimento dove vengono anche visualizzate le notifiche in ordina cronologico.
Rispetto al P9 mancano alcune funzionalità, tra cui la possibilità di utilizzare le nocche delle dita per effettuare screenshot o ritagli. Non mancano invece il tasto flottante per replicare i tasti funzione e la possibilità di impostare un’interfaccia semplificata con collegamenti alle applicazioni più utilizzate.
L'app "Gestione telefono" consente di ottimizzare il sistema eliminando file non utilizzati e ripulendo la cache, gestire il traffico dati, attivare una black list per chiamate e messaggi e gestire le applicazioni protette.
Fotocamera e Multimedia
Rinnovata anche su questo P9 lite l’interfaccia della fotocamera che ci permette di accedere a tutte le modalità di scatto ed alle impostazioni tramite scorrimento del dito. La risoluzione massima delle foto è di 13 megapixel in rapporto 4:3 e di 10 megapixel se impostiamo un rapporto 16:9. Non mancano gli effetti di Light Painting, HDR ed una modalità PRO che ci consente di regolare singolarmente ISO, bilanciamento del bianco, esposizione e messa a fuoco. I video possono avere una risoluzione massima Full HD a 30fps con stabilizzazione digitale.
Nel complesso, le foto scattate con il Huawei P9 lite sono di buona qualità con un notevole mantenimento dei dettagli in condizione di buona illuminazione, una buona regolazione dell’esposizione ed un accurato bilanciamento di bianco e dei colori. Molto belle e dettagliate anche le macro. Qualche difficoltà, invece, in condizioni di scarsa illuminazione in cui si nota una certa rumorosità. Soddisfacenti le foto scattate tramite la fotocamera anteriore.
Tutto sommato anche i video hanno una qualità più che sufficiente anche se la stabilizzazione digitale crea un fastidioso effetto di movimento.
Il player audio ha un’interfaccia semplice ed intuitiva e consente la gestione delle playlist. E’ presente anche la radio FM. Buona la qualità audio tramite speaker di sistema che offre anche un volume elevato. Il Player video riesce a riprodurre file in formato DivX, Avi ed MKV anche a risoluzione 4K
Conclusioni
Considerando i prezzi di listino, con quello che occorre per un Huawei P9 ci prendete due P9 Lite. Eppure la differenza tra i due device non è così marcata. Di questo P9 lite mi sono piaciute in modo particolare le prestazioni, la durata della batteria e la qualità telefonica. Bello tutto sommato anche il display e qualità fotografica più che sufficiente per questa fascia di prezzo. Non mi è piaciuta la qualità della plastica utilizzata per questa versione nera e nota stonata anche l’assenza del supporto OTG. Considerando uno "street price" on line già vicino ai 250 euro questo Huawei P9 Lite è sicuramente uno smartphone da tenere in seria considerazione.







VOTO: 8.3
Commenti
a me ci mette una vita per ricaricarsi, schifo
molte cose non vanno in questo tipo di smartphone, devo metterlo in carica un bel po' di volte al giorno, sarà sicuramente xkè uso app che consumano come i social network e youtube ma anche se lo uso normalmente senza le app di consumo la batteria scende al 20% in meno di mezz'ora, cosa inaccettabile per un telefono di questo livello, soprattutto x come lo descrivete e per la scheda tecnica che ne esalta le qualità, gli smartphone perfetti forse non esistono però ultimamente fa delle cose strane, al 30% di batteria si spegne improvvisamente risultando poi lentissimo a ricaricarsi, dopo un'ora sotto carica sta solo al 25%, è il secondo giorno che ha questi blackout improvvisi, penso proprio che è un modello destinato presto a scomparire dal mercato
Ciao,dopo che ho formattato il mio p9 lite ,nelle impostazioni la voce per impostare l impronta digitale è scomparsa , qualcuno potrebbe sapere come posso risolvere,o se è capitato a qualcun altro? A saperlo non l avrei formattato ,senza l impronta digitale il cell ha perso molte funzioni utili Grszie
p9 lite o Honor 7 stesso prezzo chi mi aiuta a decidere?
dipende se cerchi anche un buon comparto fotografico il P9 lite ha la fotocamera posteriore con grandangolo
Ragazzi qualcuno sa dirmi se la fotocamera del p9lite è laica?
Quello che trovi a minor prezzo, credimi cambia talmente poco che forse solo il numero fa la differenza
P10 Lite
Tra p9 lite e p8 lite 2017 cosa mi consigliate?
al posto della nanosim posso usare una microsim nello slot della microsd?
Sul sito (b a s s 8) non so se lo conoscete, hanno il p9 lite 3gb dual sim, lo consigliate?
Beh i dual sim di solito hanno questa gabola della condivisione sim/microsd, per il fatto della ram invece ci stavo cascando anche io, nel senso che ero convinto non ci fossero differenze tecniche, poi per scrupolo ho controllato ed annullato l'ordine in tempo, per 10 euro in più ho preso un brand Vodafone ma monosim.gli aggiornamenti saranno lentissimi ma per mia madre non sarà un gran problema.
Preso la versione dual SIM, ha solo 2Gb di RAM e nel cassettino schede se inserisco due sim non posso mettere la SD... Sono invornito io che non so fare o disonesti loro a non averlo scritto da nessuna parte?
In questo momento il Huawei P9 Lite è in offerta su Amazon: http://amzn.to/2kzXxfC
La differenza è il peso occupato dal sistema operativo.
Ciao, ho un huawei p9 lite e ho notato che nelle info sulla memoria mi dice che la mia memoria interna è 10,42 gb non 16.. sapreste perché?
Grazie:)
Per caso sapere se in assistenza lo sostituiscono?
Ok, allora credo che dovrò orientarmi su un altro dispositivo...
Se ti interessa c'è in giro una guida per abilitare seconda sim... ma devi essere un minimo smanettone e disposto a rischiare la garanzia.
P.S. No, c'è un dual sim con 3gb di ram.
Preso su Amazon, non ricordo il venditore. io ho il 2gb a quanto ho capito tutti i dualsim sono 2gb. mi trovo comunque bene a parte il fatto che non vede la seconda sim, non so se è problema di sistema operativo o altro
Ciao. Posso chiederti dove l'hai preso? Hai il dual sim con 2 o 3 gb di RAM? Nel primo caso, come ti trovi?
Ma la versione P9 lite dual sim con soli 2gb di ram come va?
Sto cercando il P9 lite dual sim con 3gb ma non lo trovo...
Ciao, no lo uso con un unica sim
Ciao, sei riuscito a risolvere il problema?
Nel menu impostazioni ho solo il blocco sim, non ho altre impostazioni... non trovo nessuna impostazione che riguarda il secondo slot per microSD oppure sim
Sì, si può aumentare la dimensione dei caratteri, e poi lo schermo è full HD, a prova di talpa XD
Come fosse Antani?
Prova a vedere su impostazioni sim se magari non c'è qualcosa di sbagliato impostato oppure prova a riavviare il cellulare.non saprei dirti altro
Buonasera, nel mio p9 lite quando imposto "sfoglia foto" con impronta digitale,a volte va a scatti e a volte non funziona neanche.
A voi cosa succede?
Ciao a tutti da un mese ho il p9 lite dual sim, però mi riconosce solo la sim inserita nel primo scomparto, mentre la sim nello scomparto dove é possibile inserire una microSD non viene letta. Qualcuno sa dirmi come posso risolvere?
Grazie :-)
Vi Consiglio di Fare (con un vostro amico) Girare un Video oppure fare una diretta su Facebook la persona che tiene il cellulare si sente bene ma se allontanate la PERSONA A 5/6 METRI DI DISTANZA SENTIRETE LA VOCE BASSA... CONSIGLIO DI CONTATTARE L' HAUWEI...
È ancora curvo
no, te come hai risolto?
Tranquillo, ho provato anche con uno nuovissimo e fa lo stesso. Dovrebbero essere le lenti della fotocamera. Onestamente da un po' fastidio ma facciamone una ragione perché è un buon compromesso qualità/prezzo
Devo dire che ho provato e lo sento anche io
Ciao ma sono l'unico a cui il p9 lite si è piegato?
Brutta cosa.... noti strane differenze facendo scatti fotografici dopo aver mosso il telefono? Così da capire se il tuo presentimento sia fondato
Grazie Fabrizio. Io picchiettando dietro sento un rumore come di vetrini che si urtano tra loro. Non vorrei fossero le lenti....
Lo ho da un mese e mezzo e non avverto nessun rumore in zona fotocamera finora. Mi spiace per il tuo problema
Hai provato? Per capire se lo fa solo il mio..
Mai notato...
Dando dei colpetti sul retro del cell o appoggandolo al tavolo, si sente uno stano rumore in zona fotocamera posteriore, come ci fosse qualcosa che "balla".
Un po' fastidioso....
E' capitato a qualcuno? Sapete cosa sia??
Grazie
Buongiorno ragazzi. Ho comprato da 4 gg il p9lite. Ho riscontrato che il tastino laterale power è abbastanza sensibile, e poiché pigiandolo per 10 secondi lo smartphone si resetta, per me risulta un problema perché anche tenendolo semplicemente in tasca mi è successo. E
È normale? Si può escludere quel tasto?
C'è una funzione di hone semplificata che dovrebbe andare benissimo per tuo padre :)
Infatti sto facendo così :)
Alla fine l'ho comprato, ottimo terminale..
Si può sicuramente decidere di utilizzare diverse dimensioni per i caratteri, inoltre mi sembra (ma non l'ho mai usato, quindi non so dirti se e come funziona) che ci sia una funzione per zoomare la parte interessata
Poggiando il dito sul sensore delle impronte il telefono si risveglia da solo..il tasto power nemmeno lo tocchi
buonasera, vorrei regalare il p9 lite a mio padre ma visto che l'età avanza e sta diventando una talpa;) mi chiedevo se esiste la funzione per ingrandire i caratteri ( rubrica, messaggi, numeri per chiamare etc..) grazie mille
Scusate ,per caso qualcuno mi sa spiegare perché il flash esterno non mi funziona. L'ho scoperto oggi , il problema è che mi funzionava senza problemi, qualcuno mi sa dire come posso fare ? Il fash interno funziona e se non uso la fotocamera,ma un altra applicazione il flash esterno funziona
Grazie mille
Il giroscopio rileva i movimenti sull'asse verticale, mentre l'accelerometro l'inclinazione verso il terreno. Alcune applicazioni sopperiscono alla mancanza del giroscopio utilizzando la fotocamera, ma è molto meno preciso (soprattutto con poca luce)