
24 Gennaio 2017
Risultati eccellenti per Dark Souls III. L'action RPG di Namco Bandai, secondo i recenti dati pubblicati da NPD, è il gioco più venduto negli Stati Uniti durante il mese di aprile. Al secondo posto troviamo invece l'esclusiva dedicata a Playstation 4, Ratchet & Clank, mentre in terza posizione si trova MLB 16 The Show.
Nel complesso i videogiocatori americani hanno speso 509.5 milioni di dollari nell'acquisto di console, accessori e videogiochi ma rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il mercato videoludico ha tuttavia subito un calo del 15%.
Secondo quanto riportato da NPD, il calo maggiore si registra nelle vendite hardware con il meno 23%, tuttavia è importante sottolineare che le attuali console di Sony e Microsoft, Playstation 4 e Xbox One, stanno comunque vendendo di più rispetto alle loro controparti di vecchia generazione. Dopo 30 mesi di presenza sul mercato, infatti, Playstation 4 e Xbox One hanno venduto il 40% in più rispetto a PlayStation 3 e Xbox 360.
A questo punto non ci resta altro che riportarvi la classifica dei dieci giochi più venduti nel mese di aprile negli Stati Uniti d'America, segnalandovi che oltre Dark Souls III e Ratchet & Clank, anche Quantum Break e Star Fox Zero hanno ottenuto buoni risultati riuscendo ad entrare nella Top Ten:
Commenti
Caxxata enorme
Soliti luoghi comuni, ho 600 ore e qualche centinaio di duelli fra i tre ds e credo di aver beccato forse 2 cheater in tutto.
Stessa cosa altri 60 ragazzi su un forum che frequento.
Prima di dire cose per sentito dire, forse è meglio provare di persona.
Su PC mi guardo bene dal comprare un Dark Souls, non ci tengo a trovare un hacker un duello sì e l' altro pure, quindi non so dire per esperienza diretta, ma ho letto di molte persone con problemi non indifferenti.
Gente che scrive che tecnicamente fa schifo, bah.
È la from software, era intuibile già prima delle vendite che avrebbe avuto problemi tecnici, che come il primo e il secondo capitolo verranno corretti con il prossimo update o al massimo quello dopo ancora, come è sempre stato per i Souls.
Purtroppo L'UNICO problema dei Souls è sempre e solo stato la programmazione (glitch, compenetrazioni e bug), per quanto riguarda il resto lo propongo una spanna sopra OGNI titolo, per storia (non spiattellata in faccia con un narratore esterno ma la trovi nel mondo stesso di gioco ed è anche molto curata, mai vista una storia così curata nei minimi particolari), gameplay (unico, profondo, vario ed inimitabile), ambientazione sia stilistica (questo è soggettivo, c'è a chi non piace il dark fantasy) e geografica (pieno di shortcut che alla fine convergono sempre nel punto centrale della mappa, con collegamenti che fanno invidia alla quasi totalità degli altri videogames)
È anche vero che dovevano rilasciarci un gioco già tutto patchato ecc. ma oggi come oggi sappiamo che le case cacciano prodotti, si belli e tutto il resto ma programmati un pò con i piedi.
Bisogna soltanto attendere l'Update (quello "crasso" -cit), quello che corregge bug fixies e che calibra il tutto in un modo più equilibrato (oggetti, armi, magie, angoli di parring, angolo di backstab ecc..)
Alla fine penso che ci troveremo un gioco completamente nuovo (perché con la poise cambia TOTALMENTE il gioco) e che può far fare invidia a tutto il parco titoli da 10 anni a questa parte.
Si...
Daoc?
Guarda che di fuori sarai tu! innanzitutto non parlavo del aspetto grafico, ma del gioco di per sé, in ogni caso su PC il gioco oggi è più che funzionante, io lo giocai su PS3 senza problemi, l'ultimo capitolo mi gira benissimo su PC, forse non hai il pc adatto, e pensa che io gioco su un lenovo y50 (cioè un laptop di medio livello)...
Sono d'accordo, purtroppo le meccaniche di marketing sono quelle che comandano, il time to market è di vitale importanza al giorno d'oggi!
Comunque a parte qualche lamentela sul bilanciamento del gioco e collisioni non vedo come questo titolo possa essere inferiore agli altri due episodi, magari meno ispirato e più scenografico, ma sicuramente una spanna sopra!
Hai provato con lo scudo piccolo in pelle o lo scudo"target"?
Vengono quasi 10 su 10.
Purtroppo farli bene è piu difficile di quello che pensavo,perché a volte becco gente che mi para al primo colpo e senza spammare..
Secondo me questo gioco va "imparato" davvero,perché mi sto rendendo conto che ogni arma puo essere utile contro determinati avversari,e occorre cambiare ogni tanto per sfruttare peculiarità di questa o quella spada...
eh si ci sono anche le eccezioni.
Ma altre ti fanno venire il latte alle ginocchia solo perché devono fare i furbi e annunciare giochi che escono se va bene 4-5 anni dopo.
eh ma li il grosso della colpa l'hanno i publisher e tutti quei chiacchieroni che non sanno neanche accendere un PC. In molte software house sono loro ad annunciare le date e a sperare che gli sviluppatori facciano in tempo.
Cosa diversa per gli studi indipendenti.
"se rimandano il gioco per rifinirlo per bene la gente si lamenta peggio."
Tranne per la CDProject Red <3, loro possono metterci tutto il tempo che vogliono e rimandare quanto vogliono... nessuno si lamenterà. Fidelizzazione clienti ai massimi vertici per il mondo del gaming.
il problema non è imparare a fare parry, ma di base non è un duello bello, è una perdita di tempo. Solo che su 10 incontri ne trovavi 8 con havel e stocco. 2 con build belle, varie. Puoi usare pugnali, falci, di tutto, ma basta che sia per divertimento e non perchè pensi di aver vita facile.
Il poise non funziona diversamente, è proprio spento.
Hyper armor e poise hanno effetti ben diversi (uno offensivo e l'altro difensivo) e, quando sono entrambi funzionanti, bilanciano le armi come è giusto che sia.
Il parry è così inaffidabile che tanti giocatori, me compreso, hanno deciso di lasciarlo perdere. Son passato agli scudi "abilità" che, oltre ad aprire un mondo di opzioni, mi costringono ad affidarmi quasi totalmente alle ben + fide capriole.
Bravo, ma il punto è che se sei uno sviluppatore e non vuoi grane con il rinvio della data do rilascio, puoi fare 2 cose:
-La annunci una settimana prima di finirlo (il gioco);
- Spari una data esagerata e, bene che vada, lo anticipi, così sono tutti ancora più contenti.
Sono d' accordo ma... i parry, serio?
Sono orribilmente lenti, per me l' unico valido è quello del primo capitolo.
Hai ragione, sfortunatamente però i tempi ora sono diversi, i budget pure e i programmatori anche. Le software house che rilasciano un gioco senza patch del D1 sono poche di questi tempi.
Anche loro ormai non sanno più che fare, se fanno la patch da 20Gb al lancio la gente si lamenta, se rimandano il gioco per rifinirlo per bene la gente si lamenta peggio.
Morale della storia: esce il gioco buggato, le prime 4-5 patch risolvono poco e bisogna aspettare mesi per avere il gioco funzionale.
Tu sei fuori.
DS II su Xbox 360 il framerate va da 30 a 45/50 (ovviamente si paga con un po' di screen tearing), su PS3 c' è il VSync attivo, quindi rimane sui 30 (ma è comunque mooooolto meglio di Dark Souls), su PS4 e XO gira a 60 FPS (con drop).
Dark Souls raggiunge i 15 FPS sia nella Città Infame, che a Petite Londo, sulle console, e le animazioni non danno quasi mai l' idea di fluidità (in quanto fatte a mano e non con il motion capture).
Dark Souls 3 è semplicemente un disastro: non passano più di 5 secondi (e purtroppo non sono ironico) senza avere una sbavatura del frame-pacing o un calo del frame-rate.
Impara il parry e lo freghi tutti.
I limiti in questo caso sono nostri, perché anche io ho sempre bestemmiato quando becco gli spammoni di stocco
Ma ho fatto alcuni incontri con un ragazzo di un forum ( insieme vs altri invasori) e lui sistematicamente faceva il parry oa chi usava lo stocco vincendo in pochi secondi.
I
Concordo sulle katane, hanno un raggio di km anche se qui molto meglio di ds2 dove la uchi mi prendeva da inizio del ponte in cui si faceva pvp
Hai assolutamente ragione.
Il poise funziona diversamente,qui hai l'hyper armour che ti permette di colpire anche se hai subito un fendente se la tua arma ha un valore alto appunto in questa statistica.
Che mami manchi forse il valore puro come in ds1 ok,ma non mi trovo male.
Alla fine al massimo si subiscono2colpi e poi si puo rotolare,ma ho testato personalmente se attacco con una spada grossa e l'altro pure io lo non mi sbilancio e lui si..
Per me ds3 È il migliore della serie.
Come pve , parry e combat senza dubbio il migliore, peccato solo per le armi che trapassano i muri ma in fondo non ho ancora trovato un gioco in chi la fisica sia così elevata (armi che non passino gli oggetti ecc ecc).
In pvp tranne pochi scontri mi sto trovando mooolto meglio rispetto al 2.
Non È perfetto ma si gioca alla grande e ci si diverte.
Certo occorre un po di testa e cambiare arma in base a chi hai davanti..
Non vedo l' ora escano i dlc
Un gioco DEVE essere finito al lancio, la storia delle patch non dovrebbe neanche esistere.
Ho visto pre-alpha messe meglio di Dark Souls 3 (ora 1.04).
Il titolo è appena uscito, probabilmente usciranno delle patch a breve..e poi ci sono ancoro i DLC!
Ma criticare il titolo solo perché ha qualche problema di bilanciamento e non guardare tutto il resto del lavoro svolto non lo trovo assolutamente giusto!
Poi forse sono uno dei pochi a cui piace usare le falci e l'ho finito con quest'arma tranquillamente, non metto in dubbio che con una spada larga sia possibile risparmiare qualche bes temia.
ma anche in pve resta il problema, sono armi sbilanciate, se vedi chi fa run particolari nel 3 usa spada larga e rarissime volte altre armi, proprio perché consuma pochissima stamina e stordisce ugualmente
Se parliamo del titolo in PvP è un altro paio di maniche,
pensa soltanto a bloodborne, a quanto tempo ci hanno messo per bilanciarlo correttamente e le poche armi che avevi a disposizione inizialmente!
Purtroppo il PvP è un gioco a parte..in senso che le dinamiche di gioco sono davvero troppo complesse, è un po come creare uno street fighter da una base quasi infinita di personaggi..tra quality armature armi etc etc etc, ci sarà sempre qualcosa che farà storcere il naso!
Il mio intervento era mirato al titolo in single player, e per quanto non mi sia piaciuto il titolo non posso certo sminuire la mole di lavoro che la FROM soft ha svolto a livello tecnico (rimarcando comunque le grosse pecche di collisione, framerate etc).
il problema è che chi fa pvp si secca a dover combattere contro gente che vuole solo vincere ed usa r1 e basta. Armi come stocco o spada larga ecc sono troppo forti anche rispetto ad armi pesanti ecc. consumano pochissima stamina puoi fare combo di svariati attacchi e stordisci pure. Sanza contare il loro raggio infinito, lama di mezzo metro che colpisce a 2metri di distanza. Già nel 2 era raro fare un bel pvp trovavi solo gente in hav +5 stocco e spada pesante, che si curava pure.
perché?
Te ne rendi conto di cosa significa non avere Poise? XD
Significa che se prendi un'arma ad una mano rapida, i nemici che possono essere sbilanciati, barcollano ad ogni colpo come se subissero colpi di spadoni a 2 mani.
Il pvp non a caso è rovinato da gente con lo stocco, che ti corre incontro e spamma R1.
Oppure ripararsi dietro ad 1 muro indistruttibile per bere un fiala di Estus... e venir colpiti da 1 colpo di spadone di un nemico dall'altra parte.
concordo, tutti si lamentavano dei parry del secondo, ma non mi semrba che qua sia meglio. Senza contare che i backstab sono troppo facili, basta essere anche un po' di lato, come nel 1. Ma soprattutto mi sembra un gioco fatto sommando materiale del 1 e del 2 indistintamente. Tutto converge, ma perché? poi convergono parti intere uguali e parti diverse, ci sono parti riprese come quella degli arcieri di anor londo, fatte per farti rievocare quei momenti e dire' che bello ricofdo questa cosa ecc ecc ". Il secondo, pur con i suoi difetti , aveva una bellissima trama, qua mi sembra un mix. Senza contare che tutto converge ecc ecc ma il mondo è piccolo rispetto alle singole mappe, nel 2 imsi percepiva che si era dentro un regno vasto.
no dai tecnicamente c'è poco da opinare a parte qualche calo di framerate e routine della collisione e qualche sporadico caso di refresh mapping..si può opinare secondo me sulla "noia" che avvolge il titolo..niente di davvero nuovo e fresco da proporre rispetto ai vecchi capitoli..e la semplicità cronica della modalità NG+!
Per te! per me il peggiore è il secondo.
Tecnicamente il peggiore della serie, però è stato cmq divertente.
È un gran gioco... Peccato abbia riaperto Uthgard e quando il reame chiama anche il gioco dell'anno va in secondo piano
Beh è un gran bel gioco