La risposta di Google al Force Touch di Apple non arriverà con Android N

12 Maggio 2016 248

Quando Apple annunciò per la prima volta nel settembre 2014 la tecnologia Force Touch integrata all’interno dell’Apple Watch, nessuno ancora sapeva come il mercato si sarebbe evoluto nel corso dei mesi e degli anni successivi. Nonostante siano piovute critiche da parte degli altri costruttori che puntavano il dito sulla potenziale inutilità della nuova tecnologia, nel tempo le prospettive sono cambiate e sono in molti ora a voler implementare tale funzionalità nei propri dispositivi.

Tra i soggetti interessati allo sviluppo della tecnologia che consente di accedere a funzionalità aggiuntive a seconda della pressione che il dito provoca sul display del device troviamo Google che, secondo diverse indiscrezioni, sarebbe stata intenzionata ad integrare la propria versione del Force Touch all’interno del sistema operativo Android N. Secondo quanto riportato da Recode, però, sembra che l’azienda di Mountain View abbia deciso di rimandare tale supporto nonostante la seconda preview del prossimo OS di Google portasse a pensare al contrario. Sembra dunque che per trovare tale funzionalità all’interno degli smartphone Android sia necessario attendere il rilascio di un aggiornamento del software nel corso dei prossimi mesi.

Attualmente non sono solo iPhone 6s e 6s Plus ad essere dotati della sensibilità alla pressione generata sullo schermo: diversi smartphone cinesi integrano infatti soluzioni simili, tra cui la mPress di Meizu PRO 6 che permette di accedere a diverse scorciatoie tramite una lunga pressione sull’icona dell’applicazione selezionata. L’assenza del supporto diretto da parte di Google obbliga però gli sviluppatori a scrivere le app per ciascun modello specifico di smartphone dotato di tale tecnologia.

(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 08:25)

248

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sagitt

Non ricordo di aver mai detto che uno schermo curvo non sia una tecnologia applicata, anzi io la reputo tale. Però non è nuova.. Schermi curvi sì vedono da anni dal g flex al primo note edge.. Ho sempre detto che non è utile se non a fini estetici... Detto questo il discorso era su quale tecnologia fosse nuova in questo periodo... E lo schermo curvo non lo è visto che c'è da anni

Vincenzo

Allora facciamo così, spiegami perchè il force touch è una nuova tecnologia e uno schermo curvo no...

Sagitt

Quello che è per te non vuol dire che sia così davvero. creare una batteria di un nuovo genere è una nuova tecnologia, migliorare i tempi di ricarica non è una nuova tecnologia... Ad esempio la ricarica a induzione è stata una nuova tecnologia.. Ma non di certo lo sarebbe una batteria più capiente... È come dire che oggi la cpu va a 1ghz domani a 2.. Non è una nuova tecnologia... Nfc è una nuova tecnologia.. Un Bluetooth più veloce no... Il Wi-Fi ac è un nuovo standard, un potenziamento del precedente... Non una nuova tecnologia... Ad esempio i NOTE con wacom hanno integrato un pannello wacom, non è stata fatta nessuna nuova tecnologia. Tu confondi le cose... Ah comunque confondere il wacom col 3D Touch è sempre la tua perla migliore... Ti ricordo che in tal caso la pressione la rileva il pennino non lo schermo, e c'è bisogno di un apposito strumento.

Vincenzo

Ti ho trollato tempo fà non ricordi??? Per me sono nuove tecnologie quelle cose che non esistevano e adesso esistono, per me un auto elettrica è una nuova tecnologia, per la tua testolina invece no perchè già esisteva l'elettricità...per te una pala eolica non è una nuova tecnologia perchè già esisteva il vento ahhaha...per me una batteria che si ricarica in metà del tempo è una nuova tecnologia, per te no perchè esistevano già le batteria...

Sagitt

No ma fammi capire, tu fai sul serio o stai tr@llando?

Vincenzo

Quindi fammi capire creare un terminale impermeabile non è una nuova tecnologia ??? Non è la tecnologia che avanza e ti dà il modo ad oggi di gettare il tuo terminale in acqua senza che quest'ultimo si rompa, hahhaha sei un mito...quindi integrare batterie che si ricarano più rapidamente per te ancora una volta non è nuova tecnologia ??? E perchè non ci sono sempre state ??? Allora per te una pressione maggiore " tra l'altro già presente in tanti pennini tipo quello del note " è una nuova tecnologia tutto il resto no...il touch id già presente in vari pc toshiba e poi su atrix per te è una nuova tecnologia solo perchè la riproposta apple.tu ancora devi mostrarli io invece sto continuando a mandarli al mio gruppo di watsh che ormai ti reputano un puro mito

Sagitt

Cioè applicare una certificazione IP adesso è una tecnologia?? È una funzionalità in più, una caratteristica ma non di certo una nuova tecnologia... Nuova tecnologia può essere AMOLED rispetto LCD, 3D Touch, Touch ID, multi touch... Queste sono tecnologie NUOVE. Applicare uno standard di impermeabilità, mettere schermi curvi, aumentare i megapixel o i ghz, aggiungere una porta infrarossi non sono tecnologie ma integrazioni... Persino aggiungere la doppia fotocamera in un certo senso può essere definita nuova tecnologia.. Ma per piacere se non sai di cosa parli non continuare.... Che poi mi viene da mostrare i tuoi commenti in giro per far ridere la gente. Non me lo far fare ancora dai...

Vincenzo

perchè scusa fare un terminale che resiste ad acqua e polvere non è una nuova tecnologia ?? se parli in base al tempo no ma se parli su quello implementato fino ad oggi su iphone certo che è una nuova tecnologia...se questo iphone 7 avrà l'impermeabilità per l'utente che usa ios sarà una nuova tecnologia, facile da capire no ??? la batteria che si ricarica molto più velocemente introdotta con gs6 ed altri ?? cos'è quella per te ??? la ricarica wireless cos'è per te ??? saggit mi sà che tu non capisci nulla.

Sagitt

come volevasi dimostrare... Nelle cose che hai indicato tu dove vedi una "nuova tecnologia"? Poi sono io che sono sul piedistallo? O tu che non capisci na s3ga? Deve arrivare altra gente a ridicol1zzarti pure qui?

Vincenzo

Hahahah già introdurre terminali ip 68 prima del force touch è una gran cosa e molto più utile, la batteria che si ricarica molto più velocemente, i nuovi display che consumano meno e sono più luminosi, poter andare in modalità risparmio e ultra modalità risparmio etc...etc...non solo l'anno scorso ma molto prima sono uscite cose molto più utili ancora non presenti su iphone.

Sagitt

Quale altra tecnologia interessante oltre il 3D Touch c'è stata l'anno scorso? Mi pare che quella sia stata comunque la tecnologia più innovativa presentata nel corso dell'ultimo periodo :)

Vincenzo

Certamente la comprendi molto bene ma non dai il giusto valore alle cose, ripeto ancora una volta hai osannato il force touch come la "rivoluzione" dell'anno su di uno smartphone e aimè non è così. Quando si parla di apple sei come un cavallo con i paraocchi e se ti smentiscono come adesso cerchi l'errore grammaticale o fai lo spione su facebook...dai non è successo nulla hai solo sbagliato la tua fantomatica prrvisione e credo che ammetterlo adesso sarebbe cosa buona e giusta evitando l'ennesima figuraccia.

Sagitt

la ragione nella maggior parte dei casi non può andare a chi non scrive in italiano corretto :)

Vincenzo

Con te invece ce ne molta, ci vediamo al prossimo iphone.

Sagitt

Con te non c'è alternativa

Vincenzo

Anche stavolta??? Capisco...

Sagitt

lasciamo perdere, è causa persa

Vincenzo

Chi ha mai detto il contrario ??? Dicevo solo che apple deve ringraziare il ragazzino che usa 4 cose in toto
"facebook,wathsapp,foto,internet" quindi perchè tu dici di non tener conto di quella gente ??? Perché un terminale android non sarebbe longevo ??? Quella gente che dici non conosce nemmeno l'esistenza di aggiornamenti etc...quindi un android và benissimo.

Sagitt

ne conosco tanta altra di gente che compra s6 perché c'è scritto Samsung e ha schermo curvo, il concetto sì compro Apple perché sono poco competere e va di moda non regge, lo fanno anche per altri marchi, più che altro la gente poco competente che lo compra lo fa perché sa che è un prodotto di qualità e a lunga durata, cosa che non sì può dire di un qualsiasi modello Android, che poi su Android è una giungla nello scegliere un modello valido,quindi tagliano la testa al toro e prendono un iPhone per andare sul sicuro

Vincenzo

Non credo, anzi apple deve ringraziare quella gente "non competente "che compra perché ha la mela stampata sopra...

Sagitt

"Molta gente" non fa testo perché "molta gente" usa il telefono a caxxo. Bisogna contare la "gente competente"

Vincenzo

Non sono d'accordo e ripeto molta gente anche avendo la possibilità ha deciso di non usarlo...

Sagitt

Display flessibili è un discorso a parte, prova a prendere e usare quotidianamente un iPhone 3D Touch poi vedi quando torni altrove come me senti la mancanza, è utilissimo per velocizzare tutte le operazioni quotidiane ed è ancora più utile su smartwatch

Vincenzo

No, lo sempre detto è solo una questione estetica che però apre un mondo nuovo di vedere uno smartphone, tra qualche hanno si arriverà sicuramente ai display flessibili e secondo te chi sarà la prima azienda a costruirli??? Forse chi stà investendo soldini su questi display??

Sagitt

detto da uno che spende più soldi per avere 2 lati curvi XD.. quelli sono utilissimi

Vincenzo

Funzione molto utile??? Ma se ti ho appena detto che anche chi la conosce non ne fà praticamente uso...bah.cmq vedremo come la implementerà apple sul nuovo iphone 7

Sagitt

non è oro ma è una funzione molto utile e che col tempo prenderà sempre più utilità. no fidati io conosco persone che neanche conoscevano l'esistenza del touch id facendo ignora ignora al primo avvio :°D ripeto non sono loro che contano.

Vincenzo

Non conosco persone che non sanno l'esistenza del touch id, anche perchè l'esistenza viene spiegata alla prima accensione, forse che non lo usano come il sottoscritto si...altre che non usano il pennino del note vero, anche perché alla fine ha un uso prettamente business e non tutti usano questo terminale per quello scopo, i launcher non sono mai approdati come salvatori o come feature indispensabile per un terminale quindi non conoscerli ci stà....non serve arrampicarsi sugli specchi e ripeto non sempre si vedere come oro tutto quello che presenta apple...aspettiamo iphone 7 e vediamo come sarà implementato questo force touch, ma son sicuro che anche questa volta sarà qualcosa di molto futile.

Sagitt

conosco molte persone con iPhone che non sanno neanche dell'esistenza del touch id, ne conosco altrettante con note che non usano neanche il pennino, ne consoco altrettante con android che non sanno neanche che si può cambiare il launcher.. le persone "conosciute" in queste situazioni non contano, generalmente chi non sa dell'esistenza di queste cose non merita neanche di essere valutata come possessore del dispositivo in questione.

Vincenzo

Conosco molte persone con iphone e molte non sanno nemmeno l'esistenza del force touch, tu in che mondo vivi???cmq qui non si discute l'implementazione che un domani "forse" può diventare utile nel fare alcune cose, ma il tuo essere fan sfegatato da osannare al tal punto qualcosa che si è rivelata essere molto ma molto futile...con questo voglio solamente farti presente che a volte bisogna prendere l'implementazioni per quelle che sono e non per quello che ci vuole vendere apple...

Sagitt

bhe è reale come cosa, l'implementazione su iPhone migliora di giorno in giorno l'esperienza d'uso, dai giochi alle app comuni, ed ogni giorno le app lo supportano (basta guardare i vari changelog)... per chi lo ha cambia drasticamente l'uso del telefono, motivo per cui se iPhone 7 avrà ottime novità cambierò il mio 6. Detto questo come per il touch id, inizialmente fu sfruttato solo per lo sblocco, successivamente per altro.. lo stesso succederà anche qui.. pian piano, ad ogni update l'utilità aumenterà progressivamente. Sono sicuro che con iOS 10 verranno aggiunte altre cose per sfruttarlo

Vincenzo

Ma sembra che stia parlando di aspetto tecnico???io parlavo di te e della tua convinzione che iphone 6s con questo force touch avrebbe cambiato il mondo, ricordo ancora quando lo menzionavi nei giochi e in tutte quelle cose immaginarie che dovevano accadere su iphone.

Sagitt

Ti mancano le competenze "tecniche" per capire il perchè attualmente non è stato ancora integrato da tutti. Sarà il prossimo step per i display. Pure dall'uscita del touch id all'integrazione da parte di tutti sono passati 3-4 anni, adesso tutti gli smartphone android lo hanno nonostante potenzialmente era solo un "più" per molti, con la differenza che essendo una cosa che va ben integrata nel sistema bisogna per lo più attendere un supporto ufficiale da google altrimenti è tempo perso per le aziende

Vincenzo

Si si aspettiamo altri 10 anni...da come ne parlavi prima che uscisse sembrava una rivoluzione per te, adesso qualcosa come vedo è cambiata...

Studente Occasionale

Coff coff così basso coff coff

Sagitt

Non è mai stata una rivoluzione ma un'ottima feature che diventerà sempre più utile

Leon

per quello dico che il 90% di chi compra l'iphone e i prodotti apple in generale lo fa solo per apparire..
e tu li hai visti in metro.. io gente così l'ho vista in quello che era il mio negozio..
gente con il clone dell'iphone convinta di avere l'originale.. quando pure il connettore del caricabatterie era diverso.. per non parlare del resto..

Hallvaldur

no è che android nel bene e nel male nel tempo hanno cambiato e implementato novità nell'interfaccia, ios è stato abbellito, lucidato, ristilizzato ma stringi stringi è sempre quello del 2006 e quindi come ti dice marioz avresti incasinato enormemente l'interfaccia implementando ciò che in altri sistemi esiste da anni con la pressione prolungata o con lo swipe...

Vincenzo

S6 edge cmq... non c'è discussione se ci credi realmente a quello che dici, il force touch da te osannato come la rivoluzione dell'anno si è palesemente spento nell'ennesimo fuoco di paglia, è una feature poco utile tutto qui.

Hallvaldur

anche la touchwiz ha un'interazione molto più "complessa" e "scorrevole" rispetto ad android stock... per esempio dalla lista degli sms o delle chiamate o dalla rubrica con uno swipe in una direzione puoi chiamare e con uno nell'altra puoi mandare un sms... una pressione prolungata sulla home apre la gestione della home... ios necessita assolutamente del force touch per non stravolgere l'interfaccia e riuscire a fare ciò che android fa da molto tempo... tutt'ora non ha un menù a tendina completo... che da scorciatoie alle varie funzioni del telefono...

Walter

I soldi sono loro.. Anzi.. bisogna ringraziarli.. Perché se apple non vende un tot di telefoni.. Chiuderebbe la produzione per cambiare settore.. Quindi il prodotto andrebbe a morire.

Joel-TLoU

No. Odio chi spende 800 euro per un telefono di cui non sa una sega. Tutto qui.

Walter

Non per questo.. Un iphone penso se lo possa prendere chiunque.. Ma per il fatto che vivano sereni e felici, senza complicarsi tanto la vita.. Che hanno un telefono semplicemente perché gli piace, senza pensare al fatto che sia un concentrato di tecnologia con pregi e difetti

Joel-TLoU

Invidia de che? Hanno il mio stesso cellulare...

Walter

Invidia o odio?!

qandrav

ti capisco perfettamente, purtroppo individui di quel tipo non fanno altro che rovinare tutto...

l'utilità del force touch è soggettiva quindi su quella inutile discutere però almeno conoscere cosa comprano no eh???

Joel-TLoU

Non sai quanto odio questa gentaglia.

Joel-TLoU

Certamente. Esempio a casaccio: pressione iniziale su link, mostra anteprima. Pressione finale su link, entra nell'anteprima.

dan

mi ero perso le due pressioni.. ma quindi ios ha legato funzioni ad entrambe le pressioni (forte e più forte)? perche provando il 6s ero riuscito ad ottenere qualcosa solo con una generica pressione forte..

Joel-TLoU

Ma cosa c'entra il Mac se parliamo di iPhone? Su Mac non è imprescindibile perché hai tantissimi tasti, mentre su iPhone è meglio avere qualche "tasto" in più.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO