
25 Maggio 2016
Aggiornamento 13/05
Aggiungiamo 3 nuove immagini del prodotto:
Ormai non passa giorno senza che si parli di OnePlus 3, il prossimo top di gamma della cinese OnePlus. D'altronde è anche normale dal momento che si avvicina sepre di più la data del 18 maggio, ovvero quella indicata come probabile per la sua presentazione ufficiale. Vi avevamo lasciato pochi giorni fa con alcuni primi scatti che mostravano quelle che sembravano essere le prime foto del terminale e oggi, a conferma di quanto emerso in precedenza, arrivano nuovi scatti che hanno ancora una volta come protagonista il nuovo OnePlus 3.
Le foto emerse oggi non fanno che confermare il design emerso negli scorsi giorni e permettono di vedere il logo OnePlus in due differenti schermate, lasciando quindi poco spazio a eventuali dubbi sulla natura del prodotto. Purtroppo non viene mostrato nessun altro dettaglio del software dello smartphone che si possa aggiungere a quanto già noto.
Ricordiamo che OnePlus 3 dovrebbe essere presentato in due differenti versioni, una base con 4GB di memoria RAM e 32GB di memoria interna e una premium con 6GB di RAM e 64GB di memoria interna. Il SoC scelto è Snapdragon 820 e il display dovrebbe essere un'unità da 5.5" con risoluzione FullHD, mentre il comparto fotografico è affidato ad un modulo principale da 16 MegaPixel e uno anteriore da 8 MegaPixel. Non manca la porta USB Type-C, una batteria da 3500 mAh e Android 6.0 Marshmallow con interfaccia Hydrogen o Oxygen OS a seconda del mercato.
Commenti
non sarebbe affatto male...e rimanendo sui touch screen ti ricordi la serie Razr di Motorola del 2011 - 2012 col posteriore in metallo e kevlar? E i dettagli della scritta Motorola incisa sulla placca di metallo vicino altoparlante? Erano design eccezionali che evidentemente costavano troppo produrli...ora invece siamo sommersi di padelloni cinesi e anche i costruttori coreani, giapponesi e americani costruiscono tutto in Cina e con molti pezzi in comune per contenere i costi e guadagnarci di più...per me l'unici telefoni che si salvano oggi sono gli Sharp Aquos e il BlackBerry Priv...anche HTC 10 e LG G5 si possono salvare...possono non piacere, ma almeno qualcosa di diverso ce l'hanno
Così l' originalità della ditta va a farsi benedire
Voglio un One Plus X2
Proprio questo è il maggior problema dei telefoni odierni il design è pessimo tutti rettangoli uguali, altro che i folder, i quali in quanto a design ne avevano da vendere. Il problema è che il mercato non li vuole più e Whatsapp regna incontrastato e non si può installare su vecchie piattaforme e non esiste una versione Java, almeno che io sappia. Te lo immagini un V3 di Motorola con display touch un pò piu grande e watsapp? A me piacerebbe e tu che ne pensi ti piacerebbe come idea?
È il vernee Apollo
capirai, basta che funzioni bene
finire nel dimenticatoio è la giusta fine che merita ma un monumento alla memoria con i nomi degli scaltrissimi acquirenti non "stonerebbe".
Potrebbe non essere lo OnePlus 3... e spero tanto che questa cosa immonda non lo sia! Su Weibo, qualche giorno fa, colei che dovrebbe essere il Marketing Director di OnePlus ha scritto:"
ma è il samsung c5! che a sua volta è l'm9!
Non riesco a capire se quel flash sia diviso a metà e quindi averne di due tonalità diverse ?
Ripugnanti perché fatti con avanzi di magazzino. Sono un perito informatico e studio ingegneria civile. Il giorno in cui i pc saranno morti non avrò un lavoro. Per hobby suono e mi occupo di fotografia e regia. Il giorno in cui i pc saranno morto resterò anche senza hobby. I produttori si lamentano del calo delle vendite dei PC, ma continuano a farli con gli avanzi degli avanzi, bombardandoci però di smartphone ultrapompati.
Quoto
Quoto
le mie invece sono più bassine, mi5, mate s, mate 8, nextbit robin
Quel singolo flash led mi turba
Ma quello è assodato... i notebook ormai sono ripugnanti, ma su iPad Pro hanno abbondato di RAM perché c'è una risoluzione incredibile. Tutto qui.
Pure i top di gamma hanno ormai 4-6 gb di ram perché devono gestire risoluzioni da capogiro, il tutto per farti usare un'app per le note (quando va bene). Ripeto, il mio problema non è tanto lo spreco di hardware su telefoni e tablet, ma il fatto che i pc sono sempre fermi allo stesso punto. Ci sarebbe tanto da innovare e tanto potenza in più richiesta, invece nella fascia bassa e media tutto tace, si va avanti con soliti schermi hd-ready e 4-8 gb di ram quando va bene.
Brace yourself...
Nexus 5x ha anche il lettore di impronte, altrimenti g4. O meglio ancora mx5 di meizu
Ripeto, quel coso per me non è da 5.5"
dietro è un htc one, davanti un pò samsung un pò sony. insomma solita cinesata
Stanno lavorando duramente per aggiornarlo direttamente ad android o prima di google sarà una bomba :)
Preparati che tra poco iniziano con l'iPhone 7
ctrl+c, ctrl+v
Si ma lo stonex che fine ha fatto? non se ne parla più?
Allora devi prendere per forza g4 e rinunciare al sensore di impronte.
Se lo compri grattati perchè potrebbe capitarti un telefono con bootloop futuro.
Passabile in garanzia certo ma comunque fastidioso ed elimina tutti i tuoi dati.
purtroppo 16 gb interni si riempiono troppo facilmente
Forse non ti è a chiara la risoluzione di iPad Pro. Ha bisogno di 4GB di memoria (condivisa con la GPU) perché deve gestire quasi sei milioni di pixel.
una volta si osava molto di più sul design...il mio sono sarebbe di vedere un android con il design del Nokia 7610...ovviamente tutto touchscreen con display da 5 pollici...era un telefono che si amava o si odiava, ma almeno era fantasioso e coraggioso
non sono propriamente un esperto ma c'è ad esempio il galaxy a5 2016 a poco più di 300 euro (gli manca però il led di notifica se per te è importante), se no huawei p9 lite a 299 euro sembra promettere bene, entro qualche giorno qui su hdblog pubblicheranno la recensione completa
Eh pure i 4 gb di ipad pro sono uno "spreco". Così come i 12" per 5 icone su schermo. Un tempo con molto meno si faceva molto di più, i programmatori erano programmatori seri, non hobbisti della domenica. Ripeto, mi andrebbe bene se questa corsa ai numeroni ci fosse anche per i pc, invece niente.
Quoto! Anche io aspettavo solo loro per cambiare cel. Dimenticato questo rimangono 3 opzioni: S7, HTC 10, mi5.
Nice! Forse uno dei pochi a cui piace questo concept ! Speriamo in un amoled!
ahahah
ma cos'è un htc rimarchiato?
con il 3 è stato trasformato nell'ennesima copia di altri 2363768 terminali!!
lo spero, ma un conto sono i render basati sui rumor, un conto foto reali a una settimana dalla data vociferata della presentazione. Poi potrebbe essere un telefono finto creato apposta per scontentare tutti e lanciare la presentazione di quello vero e bellissimo, ma dubito che siano così geniali
concordo al 100%. E con me ha perso un cliente: sono due mesi che voglio cambiare telefono e aspetto OP3. Ma una roba simile non la compro. Non è brutto oggettivamente, ma sono venti passi indietro nel design oneplus. Niente fotocamera stretta e originale oneplus e niente backcover in legno. Non lo prendo nemmeno se avrà 16 gb di ram e 500 di rom per 200 €
OT:
a qualche esperto del settore: devo comprare uno smartphone max 300 euro, vorrei una garanzia efficiente, una fotocamera molto valida ( avanti e dietro ) una batteria soddisfacente , audio in capsula e ricezione ottimi e possibilmente lettore d'impronte. Aspetto galaxy C7 o moto g 2016 oppure altro? grazie a tutti
Il retro mi ricorda il buon htc hd2
Specifica: Android.
Ma cos'è sto design che appare ovunque?
Il frontale rientra nel loro stile solito, il retro è proprio brutto forte invece.
mi piaceva molto di più il design della fotocamera del OP2, se avessero lasciato quello, magari cambiando i materiali con il metallo ... comunque il retro è un Huawei Mate S
Mi dispiace ma a sto giro oneplus ha toppato..
Ha perso quel poco di originalità che aveva.
Adesso sembra solo uno smartphone qualunque che tenta di assomigliare alle big del mercato attuale..
Spesso succede proprio questo, i componenti HW non vengono tutti progettati da zero, ma acquistati.
Sai quanto denaro in ricerca e sviluppo che si risparmia...
Ammappa quanto e brutto! Questa volta hanno fatto poker! Assistenza, pessima, supporto software nullo, sistema scarno, designer atroce!
sempre pensato!!! tu hai avuto il coraggio di dirlo.
Certo che se tolgono il retro in legno e tutte le altre varianti è un peccato
non è detto, forse la versione internazionale l'avrà