
24 Maggio 2016
Pebble sempre più concentrata nell'introdurre nuove funzioni sulla propria linea di smartwatch. L'ultimo aggiornamento siglato 3.12, implementa tutta una serie di novità e cambiamenti che faranno sicuramente piacere a tutti gli appassionati di attività all'aria aperta, ampliando il concetto di semplici smartwatch a qualcosa di molto più vicino al mondo degli activity tracker.
Oltre ad aggiornare anche le rispettive applicazioni Android ed iOS, il nuovo firmware 3.12 migliora la piattaforma Pebble Health introducendo gli obbiettivi che andranno a formare un quadro più completo, contraddistinto da statistiche sulla giornata che avremo coperto tra una corsa e una lunga passeggiata, alternata magari ad un'ora di sonno.
Se con l'arrivo di Pebble Health sul finire dello scorso anno, le prime funzionalità di fitness tracker hanno reso ancor più completi gli smartwatch Pebble, ma grazie a questo aggiornamento tutte le attività fisiche giornaliere vengono ulteriormente arricchite.
La nuova sezione permette di comparare attraverso alcuni grafici, le attività svolte nell'ultimo giorno, settimana o mese, misurando le prestazioni tipiche e visualizzando calorie, distanza, passi e tempo di attività.
La seconda novità si chiama invece Smart Alarms, e come il nome lascia intendere, attiva degli allarmi intelligenti che si spengono in maniera automatica quando l'utente si trova nelle fasi di sonno leggero, per riattivarsi fino a 30 minuti prima del tempo impostato dalla sveglia.
Per finire, sono state implementate le funzioni Send Text e Text Reply anche per l'applicazione iOS, consentendo agli utenti di inviare un messaggio di testo o avviare una conversazione direttamente dal proprio smartwatch.
Gli aggiornamento sono già disponibili al download, così come anche le rispettive applicazioni.
Commenti
ASUS MOBILE MANAGER
È tornato fuori il problema delle notifiche ed ho scoperto che risiede nell'accessibilità: il toggle alla voce "pebbble" ogni tanto si sposta su OFF automaticamente.
Personalmente ho un ASUS ZENFONE ZE551ML. Tra le varie App, c'è un task manager: ASUS MOBILE MANAGER.
Oltre ad attivare pebble in accessibilità e consentire l'accesso alle notifiche, bisogna impostare l'app pebble all'interno del task manager su CONSENTI AVVIO AUTOMATICO.
Spero che sia utile perché online, cercando su Google escono una marea di post dove c'è il problema del random swicth su off.
ASUS MOBILE MANAGER
Ok, per ho scoperto che tutto funziona, mi sono accorto che le notifiche non arrivano quando la App la stai utilizzando. Ad esempio se sto massaggiando con messenger di Facebook, le notifiche cessano finché l'app è aperta sul telefono appena torno alla home, ecco che le notifiche ripartono sull'orologio. Sono rimasto di stucco all'attenzione che è stata posta nel realizzare pebble e il sistema operativo.
Figurati,
Infatti è strano le mail arrivano e a volte no. Whatsapp di si, Facebook no. Ho chiesto al supporto pebble, vediamo cosa esce fuori...
Strano, visto che comunque anche whatsapp non è un app di sistema...
Hai provato nelle impostazioni del pebble a disabilitare e riabilitare le notifiche dalle app che ti interessano?
Oppure provare proprio a disinstallare l'app cancellando prima i dati e la cache dalle impostazioni del telefono...
Oltre non saprei cosa dirti... Mi dispiace...
Reset dalle impostazioni del pebble.
Al momento ricevo notifiche da Gmail, telefono, messaggi, whatsapp.
Non notificano le App di terze parti.
Per ripristino intenti che l'hai disinstallato e poi reinstallato?
Si, sia in accesso alle notifiche, che in accessibilità. Anche li c'è la voce pebble. Ma niente. Ho provato anche a ripristinarlo.
No, nessun problema...
Hai controllato che nelle impostazioni del telefono, sotto la voce "accesso alle notifiche" sia spuntato il pebble?
La cornice del pebble time si riga a guardarla, io ho ovviato con una skin. Con circa 10 euro ho preso un set di adesivi per cornice, fianchi, pellicola display e bottoni. Spedizione compresa.
Qualcuno ha avuto problemi con le notifiche dopo l'ultimo aggiornamento?
Ho un pebble time, Android 5.0 e dopo l'ultimo firmware del pebble, sono sparite le notifiche all'infuori di telefonate e messaggi.
Tutte le notifiche delle App di terze parti non arrivano all'orologio...
sarei interessato anche io a saperlo ma sembra veramente difficile trovare qualcuno che possegga un pebble e un iPhone contemporaneamente
Ritengo android wear troppo acerbo e soprattutto il display lcd non adatto su uno smartwatch. amoled è un filo meglio ma il top è eink poiché consuma pochissimo e ha una visibilità perfetta in tutte le condizioni. always on
Come mai? Aldilà dell'autonomia in cui credo tutti gli android watch peccano
ho venduto anche quello prima di prendere il Pebble. Avevo grosse aspettative verso il moto ma devo dire che mi ha deluso parecchio.
La penso allo stesso modo! L'unico smartwatch che mi piacerebbe prendere in alternativa è il moto 360 di 2a generazione
abbastanza...ma non lo mai urtato particolarmente.
Ho visto che ci son sia pellicole che vere e proprie capacità cover ma mi par assurdo adesso coprire pure l'orologio
Ok, intendo la cornice in metallo ti pare di buona qualità?
la stessa con cui si graffierebbe qualsiasi oggetto che porti sempre al polso e quindi esposto ad ogni tuo movimento.
ovvio intendo il Pebble Time
Come funziona questo firmware su Ios?? Hanno finalmente aggiunto tutte le funzioni che si hanno su Android?
il mio ha un graffio.... :(
non ho idea di come l'ho fatto, l'ho usato tanto e in ogni situzione
Anche se come hanno già detto non c'è nemmeno un misero rumor...quindi...
Cioè il Pebble?
Eh no infatti non si sa nulla...io sono tentato per il Time Steel
C'è l'ho da mesi ed è come nuovo... Anche il bordo dicono che si riga... Dipende come lo tratti! Se lo butti in tasca con le chiavi si riga.. Comunque sia sono passato dal pebble al time e la differenza è notevole
Se hai il pebble time, mi puoi dire quanto se sono vere le critiche circa la facilità con cui si riga il display?
Questo è il bello di Pebble...
Infatti di Android Wear ne ho provati 2 e mi sono trovato malissimo. Troppo scomodo e ancora troppo acerbo. Pebble vince e di gran lunga. Soprattutto Display eink e autonomia
Ma arriverà quello nuovo? perché ad oggi si sa che stanno lavorando su una fitness band ma niente smartwatch.
Semmai il 30 maggio dovrebbe essere presentato Zenwatch 3, il 2 ha prezzi simili al time.
concordo....lo diedi via per prendere una android wear (watch R) che bensì sia più figo esteticamente ed abbia una miriade di quadranti bellissimi, nell'utilizzo quotidiano è molto meno pratico con i controlli touch rispetto ai tasti fisici di pebble.
La differenza di autonomia poi è decisamente importante.
Io direi di si...il nuovo non arriverà a breve. Ormai lo prendi intorno ai 119€ e io dopo aver provato 4 smartwatch ho trovato quello che secondo me è un vero smartwatch...
è quello che mi chiedo anche io...
Ma ora come ora conviene comprarsi un Pebble Time? O conviene aspettare che arrivi quello nuovo?
Ragazzi, ma non c'è un app che ti permette di scrivere un messaggio con WhatsApp, che non sia la risposta "immediata" ad una notifica?
In alcuni casi sarebbe davvero comoda...
la parte healt probabilmente non arriverà mai, è un peccato, ma per il resto è rimasto perfetto!
Errore mio, la parte sulla salute intendevo... il firmware è ok da inizio aprile se non erro, corretto?
Lo uso pochissimo avendo AppleWatch.. Sorry
veramente io uso il pebble classic, aggiornato anche questo alla nuova versione..è ancora più veloce di prima. hai installato l'app del pebble time sul telefono?
E intanto i primi modelli sono stati abbandonati miseramente, della beta del firmware non si sa più nulla....