
17 Maggio 2016
Si intensificano le indiscrezioni sulla prossima generazione di Moto G, gli smartphone Android che si sono imposti sul mercato per offrire un'esperienza di qualità a un prezzo più che ragionevole. È possibile che Lenovo / Motorola abbia intenzione di presentarli in India il 17 maggio, ma nel frattempo non smettono di emergere dettagli e indiscrezioni su come potrebbero essere. Sembra ormai assodato che saranno due le versioni del device: G4 e G4 Plus. Oggi su Zauba compare una lista di ricambi per entrambi, da cui si evincono alcuni dettagli tecnici finora inediti.
Sembra che finalmente anche Moto G abbandonerà il singolo GB di RAM, offrendone 2 nella versione base, accompagnati da 16 GB di storage interno, e addirittura 3 GB di RAM nella versione Plus, con 32 GB di storage. Conferme inoltre per la fotocamera: 13 MP su G4, 16 MP su G4 Plus con tanto di autofocus laser. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, abbiamo in entrambi i casi un sensore da 5 MP di Omnivision (OV5693). Possibile anche che venga introdotta una variante dual-SIM.
Non si parla invece di dimensioni del display, che sono al momento dibattute. Alcune indiscrezioni indicano che G4 si possa posizionare nella fascia dei 5 pollici, mentre G4 Plus intorno ai 5.5 pollici, sebbene alcune fonti ritengano che entrambi possano abbracciare il formato maggiore.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Quasi confermato che il moto g avrà sd430 ;)
no beh, il microfono dovevano metterlo da qualche parte XD
semplicemente hanno fatto una scelta poco fortunata
Già il mio moto x è perfetto figurati il 2....con quella cpu sarà un best buy(399€ di listino e 300€ dopo poco)
Si, da 5.2" il Moto X 2014, quello più sensato per dimensioni e cornici, l'unica pecca il doppio speaker (preferisco il singolo superiore e basta), che inoltre sporge
Non dovevano proprio metterlo quel foro
sul breve medio periodo è vero
sul lungo NI
A quanto sembra potrebbe essere un sd430. Sicuramente sarà un processore inferiore ma comunque solo il processore non fa un telefono meglio di un altro. ;)
concordo
sull prossimo moto x play quello
Si, esatto, si parlava di 5.2" dai primi rumor, ma potrebbe anche cambiare, dato che anche per i MotoG avevano previsto un Mediatek e invece potrebbe essere uno Snap617
Plausibile.
Se è così e se l'X Play avrà una batteria sulle 3500-4000, lo compro subito, anche se costa millemila euro LOL
Gli esteti del telefono...
costa e ho come l'impressione che rifaranno Moto X Style e Play e il Play avrà snap 650 o 652.
Quello nuovo che dovrà uscire? Io ho letto sarà più di 5 pollici...
Ma non aveva causato dei ritardi negli aggiornamenti mediatek? Mi sembra con kitkat
Secondo me sarà cosí
Moto e snapdragon 4xx
Moto g 617
Moto x play 2 650
Moto x style 2 820
Ovvio :) era più un critica a me stesso per aver detto una mezza boiata :P
E di che :) si discute civilmente ;)
Si, mi sono spiegato male, scusami.
Va beh, penso sia ovvio, il 617 è un 615 migliorato leggermente e stop, quindi è come se fosse un processore dell'anno scorso :)
Oppure come fa Apple che fa un 4" pollici con la stessa potenza e autonomia del 5.5".
Sono il primo promotore del NON-guardare la scheda tecnica :D
Tuttavia il fatto che Oneplus X con 801 batta Htc A9 con 617 mi fa pensare...
dimensioni a parte, infatti
Non è che mediatake è sinonimo di 0 aggiornamenti, questo vale per lo zero supporto vista la chiusura dei sorgenti per i driver, ma tra aziende è diversa la situazione.
Audio sempre chiaro in chiamata,ma non telefono molto quindi non sono molto sensibile ed attendibile per dirti le differenze in questo caso..mi spiace.Ricezione 3g mai persa, nemmeno un episodio,mai problemi o disconnessioni alla rete, anche wifi.. con meizu è capitato. Con tutti gli smartphone che ho avuto è capitato di dover disattivare e attivare per far ripartire.Io giro tra Milano(lavoro) e Monza quindi con non ho problemi con nessun telefono,si prende sempre. Ti posso dire ci sono stai episodi dove in certi posti particolari, al chiuso, l huawei p8 della mia ragazza perdeva segnale, il moto sempre tutto tacche.. Stesso operatore e stessa offerta. Audio casse esterna superiore del meizu (musica a palla mentre facevo doccia) non superiore del p8 però.
Tra tutte le specifiche ho visto solo ora che avrà anche l'NFC u.u
Si, ma ormai nessuno usa processori di 2 anni fa. Se la scelta sia giusta o no, questo non lo so, comunque se guardi solo la scheda tecnica, sbagli a guardare gli smartphone Motorola, soprattutto il MotoG, che, nonostante non abbia mai avuto 'sto gran hardware, ha sempre dato soddisfazioni a molti.
Eh, è quello che volevano tutti credo :P
Comunque mi sa che Lenovo vuole perseverare le fasce che aveva indirizzato Motorola quindi:
MotoE: fascia bassa
MotoG: fascia media
MotoX: fascia media-alta e alta
Quindi è più probabile che, se faranno più motoX, il 650 (o 652) verrà montato su uno di essi.
Il motoG in 3 anni (e teoricamente anche per il 4, a meno di clamorose soprese) non ha mai montato processori così performanti come il 650. Poi se avrà il 650 ben venga, ne sarò felice anche io. Ma secondo me anche con il probabile 617 (non credo finchè non vedo) andrà bene u.u
617 è inferiore a 801 comunque
650
Cosa volevi?
Ecco appunto.....
Neanche quello è certo, e anche per i MotoG inizialmente si pensava a Mediatek.
Il mercato punta oramai tra 5 e 5.5"
Si sperava che magari iPhoneSE invertisse la tendenza, ma mi sa di no.
Ricezione e audio in chiamata?
Teoricamente 617 (stando ai leak delle factory).
A livello teorico 617 e niente gyro.
Sto scrivendo da un moto g 2013 comprato al day one. Ho avuto e maneggiato smartphone di tutte le marche, più recenti del mio, tutti buoni,diverse fasce di prezzo e ti posso garantire che, rispetto ad un smartphone di gamma alta, a parte un tempo di apertura delle app più lento di un paio di secondi, la fluidità e l usabilità di tutte le app di uso comune è totalmente paragonabile. Decisamente più fluido di altri terminali più costosi e con soc più evoluto (sempre qualcom).. Non so a cosa sia dovuto, se alla qualità delle memorie o a chissà cosa ma cercare un terminale all altezza non è semplice visto che il mio fa ancora un giorno pieno (pieno non fino alle 21) di batteria ed è fluido come, se non più del primo giorno.
Ho provato a sostituilo con l m2 note ma l ho ridato indietro ad Amazon, non aveva problemi ed il firmware era quello giusto l, ottimo telefono ma il moto 2013 era più veloce, più batteria , più fluido, più comodo..fotocamera a parte.. Se la giocava lo schermo un po' più nitido e risoluto ma sui neri ed i colori moto supera. Detto questo il nuovo moto g potrebbe far schifo non ne ho idea. Vedremo.
Sicuramente metteranno lo snapdragon 616 e non metteranno il giroscopio (che non gli costa niente metterlo ma è solo "marketing"), giusto per fare innervosire la gente
Ho troppa paura per il processore -.-
Fidati, avevo dubbi anche io (ed è il mio primo smartphone, quindi pretese al massimo). E dopo due anni, complice anche un ottimo supporto sia da Motorola (che sta rilasciando comunque patch di sicurezza nonostante il supporto sia finito) che dalla community di XDA (una cyano quasi perfetta, un porting della 6.0 altrettanto perfetto) continua ad essere fluido. A me incomincia a fare fatica solo perchè sono passato a fare un utilizzo da 3310 (quindi chiamate e sms e stop) a un utilizzo a tutto tondo (che integra anche cose che non avrei mai fatto, come moderazione di siti e forum) e tenere aperte 100mila app con poca ram, dopo un po' lo senti che fa fatica. Ma l'ho anche pagato 150€ due anni fa oramai e a quel tempo c'era poco che potesse darmi queste soddisfazioni.
Io sono d'accordo che a livello hardware ci sia di meglio (il Redmi 3 Pro sia note che non mi tenta molto e se Motorola quest'anno floppa potrei pensarci), ma davvero, dopo questa esperienza del 2013 (ma ho provato anche 2014 e 2015 e mi sono trovato davvero bene, soprattutto con quest'ultimo), mi sento di dare ancora una chance a Motorola, nella speranza di un prezzo abbastanza competitivo.
Anche perchè ho visto le prime recensioni dell'Alcatel 4 idol (che dovrebbe avere hardware simile, ma più batteria, si parla di 3000mAh dalla decodifica delle factory) e gira gran bene sto Snap617 (che è il processore che dovrebbe avere). Poi ovvio sono il primo che se costa un certo tot o aspetta o passa ad altro, poco ma sicuro. Però non voglio dare già per sconfitta Motorola, come fanno in molti guardando solo la scheda tecninca.
eeeeeh 5,5... padella proprio..
possibile che a nessuno interessa realizzare qualcosa sui 4,5?
Non lo metto in dubbio!
Metto in dubbio la tenuta sul lungo periodo però, Con poco hardware.... avevo il lg l9 2. Primi anno una bomba, poi iniziò a laggare e lo vendetti... poi dipende sempre da quanto paghi ovvio.
Un m2 (5 pollici) per dire per 140 euro è ottimo. 200 per un moto g 2015 mmmm già storco il naso
Io ho uno ze551ml pagato 23 euro in più e ha il doppio dell'hardware
Non ero acido, era una semplice considerazione. Fidati che il sistema è molto fluido nonostante i processori non siano così "potenti". Io ho un motoG con 400 (il 2013) e gira ancora gran bene, ha solo un limite molto grosso nella fotocamera (davvero pessima) e per il mio uso un GB di RAM incomincia a diventare stretto.
Io sono uno che la scheda tecnica non la guarda mai, guardo l'ottimizzazione e il livello di fluidità e di "scorrevolezza" del SO.
Beh ripeto, su un terminale da 200€ non ci si deve aspettare il top delle attenzioni
Acidità portami via
Ho solo detto che dopo aver usato 400 e 410 (per 3 anni) dubito useranno un gran processore a queato giro. Vedremo
Niente da dire sul fatto che funzioni bene, ma aumentano le dimensioni e dal lato estetico si poteva ridurre i cornicioni.
Non riesco a capire il senso, ma ok. Perchè averlo per gli Android/WP e non averla per l'iPhone sta fissa?
E tu dubito abbia mai avuto in mano un Motorola.
Anche io ma oramai sono sempre meno quelli con batteria rimovibile purtroppo