
13 Luglio 2016
06 Maggio 2016 32
Kantar Worldpanel ComTech’s ha pubblicato le ultime analisi di mercato relative al segmento dei dispositivi indossabili aggiornate a marzo 2016, fotografando un quadro nettamente in controtendenza per quanto riguarda il mercato USA e quello di quattro paesi europei.
Secondo la documentazione pubblicata da Kantar, più di un consumatore su dieci negli Stati Uniti possiede sia una fitness band che uno smartwatch (12,2%), quasi il doppio dei quattro paesi europei presi in esame, ossia Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia (6,6%). Se dunque il popolo statunitense si conferma grande estimatore per questo tipo di accessori, la parte del leone è rappresentata molto di più dalle fitness band, con almeno 3 dispositivi su 4 venduti.
"Fitbit si è affermata in breve tempo leader del mercato, con ben il 61,7% della base installata negli Stati Uniti, attraverso una campagna marketing semplice, chiara e con prodotti mirati a tutte le fasce di prezzo. Apple ricopre invece solo il 6,8% del totale, rientrando all'interno della categoria smartwatch e fitness band".
Nonostante gli smartwatch di ultima generazione stiano spingendo sempre di più verso funzionalità legate al fitness e all'attività fisica, le fasce da polso continuano ad essere di gran lunga le preferite tra i consumatori USA.
Diverso invece il quadro per quanto riguarda l'Europa e i quattro paesi, Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia, dove si concentrano maggiormente le vendite di dispositivi indossabili. Nonostante la penetrazione di questi dispositivi sia ancora molto bassa (6,6%) contrariamente agli Stati Uniti, nel "Vecchio Continente" si vendono molti più smartwatch (55,2%), contro una quota di mercato inferiore per quanto riguarda i fitness band.
Fitbit rimane comunque il marchio preferito anche dalle nostre parti, con il 18,5%, mentre Apple e Samsung seguono da vicino, rispettivamente con il 14 e 11,6%. Due mercati profondamente diversi secondo quanto riportato dagli analisti di Kantar, diversificati probabilmente da stili di vita e da scelte ben diverse.
Commenti
beh dai... io ho preso una garmin vivosmart hr, la uso abbinata a un programma per la corsa (correvo anche prima) e mi è molto utile per tenere conto del cardiofrequenzimetro e aiutarmi nel programma della corsa, inoltre la uso per ricevere le notifiche quando sono al lavoro senza dover tenere lo smartphone in tasca: comodissima. PS: sono 64Kg per 1.77cm
Infatti non ho preso nemmeno quello...mi va bene solo lo smartphone.
i fitbit non costano 20 eu siuro
Certo invece gli smartwatch, tolte le funzioni delle fitness band, servono a qualcosa...
Evidentemente in USA sono molto più svegli che in Europa...le uniche funzioni utili degli smartwatch le hanno anche fitness band da 20 euro...
Della serie mc Donald e burger king tremate!
Nella west cost non ci sono obesi, ci sono in tutto il resto degli states
Beh, io per non incappare in un errore ho acquistato sia la mi band che Apple Watch.
Smettila di far vedere gli americani fuori da hollywood!
rosikone!11!1
#makeamericathinagain
Ciccione è offensivo, adesso bisogna dire "diversamente magro".
questi ne hanno prese 2 di fitband ciascuno, perchè una sola non riusciva a fare il giro del polso
Guarda, non hai fatto altro che confermare quanto ho scritto prima. Forse non l'ho scritto bene perché di fretta ma intendevo dire che senza volontà di voler dimagrire facendo attività fisica ogni giorno e cambiando stile alimentare la fitness non serve una mazza. Quindi complimenti per la forza d'animo e per risultati ottenuti...non mollare.
infatti la mia fid ci e andata prima di me e mi mandava le foto sembra milano tutti vestiti fighetti:)poi appena prendevi aereo per eugene vedevi le stewardese di 50 anni e tutti passeggeri vestiti con gap tornavi coi piedi per terra:)
San Francisco è una storia a se, comunque nei sobborghi dove cultura e reddito si abbassano il BMI aumenta, nelle aree industriali della bay Area il fenomeno è evidente.
a te non servono, io che faccio una vita molto sedentaria, il mio fitbit mi aiuta a monitorare questo aspetto e così prendere le precauzioni del caso (tipo andare a fare una passeggiata invece che buttarmi sul divano, nelle giornate più sedentarie).
Sono un ex obeso e l'ultima cosa che vorrei fare è ritornare a prendere peso.
Da più di due anni ho un activity tracker, monitoraggio del movimento e una dieta decisamente più sana rispetto a prima mi hanno consentito di perdere e peso e mantenere l'obiettivo raggiunto.
Ti giuro mi sentivo grasso io,solo perche non ero in formissima e sportivo come loro,sebbene non sia grasso
Anch'io ho la mi band.
confermo san francisco e tutto un altra cosa:)e la citta piu europea che si avvicina al stile di vita europeo
beh per quello basta un cell e fascia braccio o i polar o garmin con connessione bt alla fascia cardio e ti durano settimane rispetto alle fitness band che se le usi con il gps acceso e sensore battito cardiaco forse ci fai 1 ora.
la mi band dopo 8 giorni è ancora al 69%, fa un mese praticamente e riceve le notifiche. Non puoi leggerle chiaramente ma almeno non perdo mai una chiamata o messaggio
non è che ti fa dimagrire da sola ovvio, ma chi fa sport può analizzare i suoi risultati.
Ma sai che sono rimasto sorpreso,sono stato quasi 2 anni a san francisco e limitrofi,avrò visto si e no 2/3 obesi,erano tutti in formissima ,correvano,sportivi,ne rimasi veramente sorpreso,anche se che mangiano come m è vero,e la peggio roba
ironico, visto che negli States invece impazza l'obesità AHAAHHAHAHAHA
Al momento le fitness band non servono ad una mazza. Conosco schiere di ciccioni che se la sono comprata pensando di perdere peso in poco tempo....non serve a una mazza se non hai la voglia di alzare il fondoschiena dalla sedia. Poi per un uso più avanzato sono inutili..
Normale, in un paese di ciccioni.
Così come si vendono più cabrio nel nord europa che al sud
Io penso il contrario, sarà che faccio sport 4 giorni a settimana, ma la fatica a tirar fuori lo smartphone per le notifiche non la vedo, ricordarmi di ricaricare ogni giorno lo smartwatch invece mi peserebbe abbastanza
le funzioni fitness veramente inutili, ha senso invece la ricezione delle notifiche
Io vorrei una band con orologio sempre attivo o comunque con display che mostri l'ora.
Mi piace molto la Fitbit Alta come design, ma conviene attendere prima la MiBand 2, che magari sarà molto più economica e avrà il display ;)
Più che una fitness band in USA dovrebbero imparare a mangiare meglio ;)
In casa mia al momento non impazzano questi rifiuti tecnologici.
In USA sono obesi, noi lo vogliamo diventare