Huawei Honor V8, la dual camera consente di scattare foto a 360 gradi

06 Maggio 2016 27


Il prossimo 10 maggio l’attenzione non sarà rivolta solamente su Xiaomi, pronta ad annunciare MIUI 8 OS e il nuovo phablet Xiaomi Max, ma anche su Huawei e sull’inedito (e atteso) smartphone Honor V8.

Nella giornata di oggi, la stessa Huawei ha voluto anticipare una delle funzionalità che caratterizzeranno il dispositivo, incrementando così ulteriormente la curiosità attorno al nuovo prodotto.

Un’immagine pubblicata dall’azienda sul canale ufficiale di Weibo mostra infatti la possibilità di scattare foto a 360 grazie alla presenza della doppia fotocamera posteriore, creando nel contempo immagini animate in formato .gif il cui risultato pare essere piuttosto soddisfacente.

Nonostante la presenza del doppio sensore posteriore sia oramai confermata (si veda anche il teaser qui sotto), non vi sono conferme sulle specifiche tecniche del dispositivo. La certificazione TENAA avvenuta a fine mese di aprile ha anticipato la possibilità che il dispositivo venga proposto in tre differenti versioni (numeri di serie KNT-AL20, KNT-AL10 e KNT-TL10), mentre secondo altre indiscrezioni Honor V8 verrà lanciato in due sole versioni, di cui una con caratteristiche premium. Entrambe avranno un display da 5.7 pollici (la risoluzione 2K sarà limitata al modello più costoso, mentre l’altro avrà un pannello Full HD), e saranno disponibili con 4GB di RAM, 32/64GB di memoria interna, fotocamera anteriore da 8 megapixel, doppia fotocamera posteriore da 12 megapixel, batteria da 3400mAh e Android 6.0 Marshmallow come sistema operativo.



27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Petaloso

se può fare foto a 360 gradi potrà farne anche a 180 no??!!

Fabio

Allora perché ne possiedi uno da 5.7"?

Fabio

Già purtroppo

Fabio

Magari!

Ratchet

Lo prendo solo se è turbo

Leon

che poi non è più nemmeno così, dato che vengono venduti anche negli store fisici di media e uni.

Danny #Mainagioia

5,7".
Cioè ormai i 5" sono "piccoli".
Perché non direttamente 8" allora? O almeno 7 dai.

Leonardo Sestito

No , honor è il brand huawei low cost per l'ecommerce

Marco Montana

Cavolo scotteranno parecchio

Shane Falco

Quindi niente pseudo leica immagino

dicolamiasisi

Honor sarebbe della stessa categoria del Note?

Claudio M.

già, per me era meglio un 5.5

Roy

sisi infatti

matteventu

Delusione se davvero arriverà solo in versione 5.7".

(e posseggo un device da 5.7")

matteventu

Foto a 360° sono le fotosfere di Google Camera ;)

Jarren #ForzaNapoli

Huawei Teglia V8

Giorgio

5,7".....:(

Stocaxx

il paragone è praticamente perfetto oltre che raffinato!

Tiwi

faccio la stessa cosa sul mio s6 con una sola fotocamera! e si vede anche megliO!
quando ho letto 360 gradi pensavo avanti e dietro..
insomma..niente di che, ormai huawei si è fissata sulle doppie fotocamere come se fossero il futuro..e invece sta dimostrando solamente che sono inutili!
spero solo che questo honor si mantenga su una fascia di prezzo medio-bassa..e non parta da più di 400 euro..altrimenti...scaffale

Federico Restifo

La Cina ha deciso di seguire il suo guru, il suo Steve Jobs italiano.
Andiamo avanti così al grido di "Bella di padella".

Parlando seriamente; spero fortemente in un ritorno sui 5 pollici.

Ezio Crank Saske

Ma sono attaccate!

Nightmare

Maledetti >5.2".

Roy

Prova a cercare bene su google.. qui vendono 360 gradi per un video/gif fatto girando attorno al soggetto -.-

Paperotto

A me sembra più un 3D magari per i visori...

Phabio Mocci

360 gradi con le camere su un solo lato è come dire che uno si ca** in bocca stando in piedi

GianlucaA

Infatti. mi sembra + probabile in 3d che a 360. Per 360 dovrebbero lavorare assieme anteriore e posteriore e coprire entrambe 180°

Roy

Con Honor v8 utilizzeranno le due camere come avrebbero dovuto fare su P9 -.-. Anche se 360 gradi de che se son entrambe posteriori o.o vedremo!

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO