
Dopo averlo visto in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona, abbiamo avuto modo di utilizzare per qualche giorno il nuovo IDOL 4 di Alcatel. Premettiamo che si tratta ancora di un modello di pre produzione, dotato di un firmware non definitivo, per cui integreremo questa primo contatto con ulteriori approfondimenti una volta che avremo a disposizione un modello finale destinato alla vendita. Nell'attesa, andiamo a conoscere meglio questo nuovo Alcatel IDOL 4.
Hardware, Materiali ed Ergonomia
Ottimi i materiali utilizzati, sicuramente tra i punti di forza di questo Alcatel IDOL 4. Il profilo è in alluminio e sua sulla parte anteriore che posteriore abbiamo un vetro Gorilla Glass della Corning. Il design perfettamente simmetrico permette di utilizzare il device anche capovolgendo. Sia sulla parte superiore che inferiore, infatti, sono presenti sia uno speaker che un microfono. Le dimensioni abbastanza compatte ed il peso contenuto permettono di utilizzato facilmente questo device anche con una sola mano.
Sul lato destro è presente il bilanciere per la regolazione del volume ed il tasto BOOM che permette di attivare diverse funzionalità a seconda dell'applicazione che stiamo utilizzando. Il suo utilizzo lo approfondiremo nella sezione dedicata al software. Sempre sul lato destro è posizionato anche il cassetto per le due SIM, entrambe in formato nano. Lo slot per SIM 2, alternativamente, può ospitato una micro SD per andare ad espandere i 16GB di memoria integrata di cui circa 10GB sono a disposizione dell'utente. Sulla parte inferiore c'è il connettore microUSB con supporto OTG, sul lato sinistro il tasto di accensione/blocco e sulla parte superiore il jack audio da 3.5mm.
Sul retro è posizionata la fotocamera principale da 13 megapixel con doppio flash LED mentre sulla parte anteriore, oltre ai sensori di luminosità e prossimità, ci sono anche una fotocamera da 8 megapixel con flash che funge anche da LED di notifica. Tasti funzione sono a display.


7 anni faCome di consueto, dopo IFA le aziende ripropongono i prodotti presentati a Berlino, con degli Open Day che ci consentono di fare un ''refresh'' di tutta la gamma. Ne abbiamo quindi approfittato per fare due chiacchiere con gli addetti ai lavori di Alcatel: il country manager Flavio Ferraro e con Giulia Agosti.

7 anni faAggiornamento 30/06 A quanto pare, la notizia di un possibile rebranding di Alcatel IDOL 4 per il prossimo BlackBerry Hamburg, risulterebbe più che fondata. Da poche ore sarebbero emerse le prime immagini reali del prossimo smartphone Android

7 anni faDopo poco più di un mese torniamo a parlare dell'interessante Alcatel Idol 4S presentato durante il MWC 2016 di Barcellona dove abbiamo avuto modo di provarlo.

7 anni faDopo averlo visto in anteprima al Mobile World Congress di Barcellona, abbiamo avuto modo di utilizzare per qualche giorno il nuovo IDOL 4 di Alcatel. Premettiamo che si tratta ancora di un modello di pre produzione, dotato di un firmware non definitivo,
- Dimensioni: 47 x 72.5 x 7.1 mm
- Peso: 135 grammi
- Sistema operativo: Android Marshmallow
- Processore: Snapdragon 617 (MSM8952) Octa Core (1.7 GHz + 1.2 GHz)
- Memoria: 16 GB (10GB) + 2 GB RAM
- Display: IPS LTPS 5.2” FHD 1080 x 1920 pixel
- Audio: Dual stereo speakers (2 x 3.6W) / FM radio RDS
- Reti: 2G/3G ed LTE in Cat.4 (150Mbps)
- Connettività: Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 GHz & 5 GHz) / Bluetooth 4.2 / NFC / Micro USB 2.0 / OTG / GPS con A-GPS
- Batteria: 2610mAh con Quick charge version 2.0
- Fotocamera posteriore: 13 Mpxl, touch focus, Dual-tone led flash, instant shot
- Fotocamera anteriore: 8MB con Flash, Real-time face beautification
Il processore utilizzato da Alcatel per questo IDOL 4 è uno Snapdragon 617 di Qualcomm, un octa-core con tecnologia big.LITTLE con quattro core Cortex-A53 da 1.7GHz ed altri quattro core, sempre Cortex-A53 da 1.2GHz. La GPU è una Adreno 405 da 550MHz. In questa versione abbiamo 2GB di memoria RAM ma Alcatel dovrebbe anche realizzarne una con 3GB. Nel complesso, le prestazioni di questo device sono abbastanza buone.
Le applicazioni più comuni si aprono rapidamente e l'interfaccia risulta fluida anche se non manca qualche sporadico rallentamento che potrebbe anche essere attribuito alla versione firmware non ancora definitivo. I nostri giochi di riferimento, Asphalt 8 e Real Racing 3 riescono ad essere giocati con un discreto framerate. Durante sessioni di utilizzo prolungato, sulla parte posteriore si nota un certo surriscaldamento.
Display
Il display di questo IDOL 4 è un IPS LTPS da 5.2” pollici con risoluzione Full HD da 1080 x 1920 pixel. Il pannello offre una buona riproduzione dei colori ed un buon contrasto grazie a neri abbastanza profondi che non tendono molto a schiarire quando lo incliniamo. Tramite impostazioni è possibile modificare la temperatura del colore.
Molto buona anche la visibilità alla luce del sole sia grazie ad un sensore di luminosità ben ottimizzato che al rivestimento oleofobico del vetro anteriore.
Batteria, Audio e Ricezione
La batteria, integrata, è da 2610mAh con supporto alla tecnologia Quick Charge 2.0 di Qualcomm. Non daremo una valutazione definitiva sull'autonomia, trattandosi ancora di un device non definitivo, ma le premesse sono decisamente buone. Con utilizzo abbastanza intenso, infatti, si riuscirà a coprire la giornata senza troppe difficolta.
IDOL 4 è un Dual SIM con supporto alla reti LTE. Non mancano connettività Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac (2.4 GHz & 5 GHz), Bluetooth 4.2 ed NFC. La qualità audio tramite capsula è molto buona e pulita così come quella tramite speaker di sistema che può anche beneficiare di un'amplificazione di 2 x 3.6W quando ascoltiamo musica. Il volume può essere ulteriormente enfatizzato tramite la pressione del tasto Boom. Senza nessun tipo di problema la ricezione del segnale 3G/4G ed anche quello del ricevitore GPS assistito.
Software
IDOL 4 è basato su Android in versione 6.0.1 Marshmallow. Alcatel non ha fatto molte personalizzazione all'interfaccia utente lasciando inalterata l'esperienza d'uso "stock" della piattaforma di Google. Tramite impostazioni possiamo attivare alcune gesture, tra cui il doppio tap per accendere e spegnere il display, e possiamo gestire le funzionalità del tasto Boom.
A display spento possiamo premerlo per scattare rapidamente una foto o una sequenza di foto mentre a display acceso possiamo scegliere se premerlo per vedere un'animazione con le previsioni meteo, attivare la fotocamera, effettuare un screenshot o lanciare un'applicazione.
Durante la visualizzazione della galleria fotografica, la pressione del tasto Boom permetterà di avviare una composizione di immagini, durante la visone di un video o l'ascolto di musica, la pressione permetterà di attivare un effetto surround amplificato. Se premuto durante una chiamata vocale in ambiente rumoroso, verrà migliorata la chiarezza e l'intensità della voce. Il tasto Boom permette anche di applicare alcuni effetti ai video o attivare il videostreaming tramite un'app preinstallata durante la registrazione video. Il tasto Boom, infine, può essere anche utile mentre si gioca ad Asphalt Overdrive, preinstallato, per attivato il "nitro".
Per il resto abbiamo una tendina delle notifiche con collegamenti rapidi personalizzabili e la gestione della multi utenza. Tra le applicazioni preinstallate ci sono Waves Maxx Audio per personalizzare la qualità di ascolto musicale, Clean Master, Fyuse, OneTouch Boot per ottimizzare il sistema e due app per l'utilizzo del telefono con un visore di realtà aumentata.
Fotocamera e Multimedia
IDOL 4, come detto, integra una fotocamera posteriore da 13 megapixel con doppio flash LED ed una anteriore da 8 megapixel, anch'essa con un LED per autoscatti in condizioni di illuminazione più difficili. L'interfaccia utente è molto semplice e pulita.
Tramite uno swipe si può scegliere la modalità di scatto, tra cui anche una totalmente manuale che ci permette di regolare singolarmente ISO, bilanciamento del bianco, esposizione e messa a fuoco. Non mancano foto in formato panorama e video al rallentatore. La risoluzione massima dei video è Full HD a 30fps. Impostando la risoluzione in rapporto 16:9 la risoluzione scende ad 8 megapixel.
Tramite impostazioni possiamo attivare lo scatto con HDR, la modalità notturna e la stabilizzazione digitale dei video. Presente anche una funzione chiamata "Micro-VIdeo" che consente di registrare dei brevi filmati con effetti.
La qualità delle foto scattate con questo IDOL 4 è sicuramente buona. Le immagini risultano sempre dettagliate e ben bilanciate così come i colori riprodotti. Di buona qualità anche le macro ed i video. Anche in questo caso, approfondiremo questo argomento quando avremo un prodotto definitivo ma le premesse sono decisamente buone.
Conclusioni
Il nuovo IDOL 4 si è dimostrato un device molto piacevole da utilizzare. Ho molto apprezzato la qualità audio offerta dagli speaker stereo ed anche la qualità dei display. In generale, le prestazioni sono abbastanza buone anche se, al momento, non sono mancati degli sporadici rallentamenti dell'interfaccia che speriamo possano essere risolti con affinamenti del firmware. Un punto a sfavore di questo smartphone, a mio avviso, è il prezzo di vendita che dovrebbe essere di circa 280 euro anche se ancora non ci sono informazioni precise sulla versione che verrà offerta a questo prezzo e la dotazione di serie che potrebbe anche comprendere un visore di realtà virtuale. Come detto, integreremo questo primo contatto con ulteriori considerazioni una volta che avremo provato un device destinato alle vendita.
Commenti
1) Per te sono un flamer non più di quanto tu lo sia per me. Sempre dialettica è.
2) nel prezzo c'è la differenza che va al distributore, al venditore, le tasse per lo stato etc. Quello che va al venditore è suscettibile di millemila variabili che non hanno nulla a che fare con le regole di mercato. Come ti ho detto, di empirico c'è solo il costo del prodotto.
3) Immagino sia un refuso, ma scrivi troppo spesso "flam" invece di "flame". Così, giusto per trollarti un po' :D
Ripeto, fare revisionismo non giova alla tua immagine: Io non mi sono reso di aver sbagliato nulla. Hai detto che valeva la pena di investire su un prodotto piuttosto che su un altro per la garanzia. Ti ho detto che la garanzia di cui parlavi valeva solo se uno dei prodotti lo acquistavi nel canale ufficiale dove costa il doppio dell'altro. Poi tu hai detto "ah, ma dai rivenditori lo trovi a meno!".
Ti ho risposto che: a) dai rivenditori c'è comunque una forbice di prezzo del 30% e che in quel caso viene a cadere il discorso di garanzia "premium".
Continui a parlare di me che paragono le cose quando fin dall'inizio ti ho parlato di prodotti non paragonabili.
Ho fatto delle similitudini che fanno riferimento solo al concetto di differenza di prezzo. Punto.
Vedo che sei de coccio, quindi te lo ripeto per l'ennesima volta: IO NON HO MAI SCRITTO CHE X SIA MEGLIO DI Y. Ho detto o no che non sono paragonabili?
Quindo come avrei potuto dirlo?
Per questa ragione ti HO SCRITTO DECINE DI VOLTE che quelli che per te possono essere dei PRO per gli altri potrebbero non esserlo. In quanto frutto di giudizi personali ed opinabili.
Ma arriviamo al succo. Hai scritto:
"Mettiamo che io non ho capito nulla (che è quello che dici) e che addirittura io ti metto in bocca parole mai dette,dimmi solo se quello che ti scrivo è vero o falso: tu dici che i due prodotti non sono paragonabili perchè lo Xiaomi,per prezzo e scheda tecnica,si pone in una fascia diversa da quella del Nexus (immagino sia una fascia alta visto che il Nexus è in quella media :) ). I fattori soggettivi di fonti autorevoli non significano niente,basta che tu risparmi 80 euro e tieni il GB in più di RAM e stai apposto. Giusto?"
Ecco.
Proprio non ci siamo:
IO
NON
HO
MAI [spelling: M A I]
DETTO
CHE
LO
XIAOMI
SIA
MIGLIORE.
Ti è più chiaro parola per parola?
Vuoi che ti faccia un disegnino?
Quindi sì: non hai capito nulla e hai scritto il falso.
La linea Redmi di Xiaomi è DA SEMPRE la linea entry level.
La linea MI/MI PRO le flagship. Lo so io e credo lo sappia anche tu.
Il Nexus 5X E' un medio di gamma. Ma non è che lo dico io o tu, eh? Lo dice Mamma Google che lo presenta accanto al 6P che proclama come suo top di gamma.
E quindi no, non reputo paragonabili due device che fanno parte di due fasce di mercato/prezzo diverse.
Hai mollato un pippone assurdo perchè ti sei AUTO CONVINTO che io preferisca l'uno all'altro.
La risposta, sperando che stavolta la capisci, è che non faccio preferenze su due prodotti che non reputo paragonabili.
Punto.
1) quello che tu chiami polemica a casa mia si chiama dialettica. Capisco che non cogli la differenza: capita a chi non è abituato :)
2) C'è di non empirico che il prezzo non lo deduci dall'esperienza. Altrimenti i prodotti sarebbero tutti livellati. Il costo invece no. Un SoC costa X sia se a comprarlo è HTC piuttosto che LG.
3) Bravo, stai al gioco. :)
a - Il revisionismo ti fa bene, vedo :D
b- Dati che ho portato IO nella discussione. Non è che mi hai fatto notare tu gli 80 euro, eh? :D Il resto manco lo commento: IO consiglio alla gente i Nexus, ma non li difendo a spada tratta come fai tu su tutti i post in merito. Mai detto che uno fosse meglio dell'altro.
c - Mai detto questo. Puoi paragonare prodotti con prestazioni e prezzi simili. Il resto del delirio che hai scritto è completamente senza senso proprio perchè è evidente che non hai capito una mazza di quello che ho scritto... i nomi altisonanti! Ma hai bevuto? Chi contesta i siti di tecnologia? :D
Liberissimo di recensire due prodotti e dire di comprarne uno solo perchè ti piace di più. Ma non c'è nulla di empirico in questo. :)
d - E qui è evidente che hai bevuto. Spiace perchè mi pare di capire che sei giovine. :D
La casa era riferita al discorso prezzo!!! 2 case simili, nella stesso quartiere e una delle due costa il 30% in più: quale compri?
Non ho mai confrontato un telefono con un'auto o una casa. Ho fatto semplicemente esempi di prodotti TRA LORO simili (Telefono/Telefono, Auto/Auto, Casa/Casa).
Non era difficile, eh? :D
Ripeto, smetti di bere che sei ancora in tempo.
e - E niente, ora si spiega tutto: NON HAI CAPITO UN CA**O. Probabilmente perchè sei troppo intento a citare fonti autorevoli! :D
Scusa, ma dove ho mai scritto che Xiaomi sia meglio del Nexus??? Ma se ho detto che non sono paragonabili, come potrei dire che uno è meglio dell'altro??? Al contrario. Ho detto che SONO DIVERSI come scheda tecnica e prezzo E QUINDI non confrontabili! E le differenze che hai portato ad esempio ti ho fatto notare che sono differenze soggettive.
Dire che due cose non sono paragonabili NON HA ALCUN influenza sul giodizio che posso dare sui prodotti singolarmente.
Ora.
Poi, puoi non essere d'accordo, ma mettermi in bocca teorie che non HO MAI ESPRESSO (e che sono chiare sin dalla prima risposta) vuoi dire semplicemente che non sai leggere, o che sei molto distratto.
E, per inciso, consiglio il Nexus a qualcuno perché reputo che sia più adatto a lui. E' per questo sono io tra me e te quello senza fette di prosciutto sugli occhi. :D
f - Il FQ? E quindi? Ripeto, tu chiami sofismo quella che è banale dialettica. Di contro, sei andato a spargere il verbo nexus ovunque, quindi direi prima di guardare il travone nel tuo occhio... :)
E ricorda.
Basta leggere quello che il tuo interlocutore scrive senza tentare di interpretarlo :D
Ciaooo!
1) No,semplicemente sto dicendo che alzi polemiche su qualsiasi argomento. Che sia tecnologia,cronaca,ecc..
La vita da flamer questo è.
2) Tu sai la differenza tra prezzo e costo,vero? Te lo spiego in un rigo: il prezzo differisce dal costo perchè nel prezzo c'è anche quello che ci guadagna il venditore ma poi dipendono dagli stessi dati di mercato (inflazione,domanda ed offerta,ecc..)
Quindi che c'è di non empirico nel prezzo? La differenza che si mette in tasca il negoziante? Hahahaha ma continui ancora con le figuracce..ma ti fermi si o no?
Il fattore brand. Azz..ma tu sei il nuovo volto del commercio. Sono fattori che ti stai inventando,lo sai?
Aggiungi alla tua lista da cose da imparare: italiano,matematica ed economia.
3) Ripeto: visita dal miglior neurologo d'Italia!
a) Io ho commentato,insieme ad un altro utente,la richiesta di un nuovo smartphone.
Dopo giorni mi trovo la tua risposta che,A FRONTE DI 200 EURO,non sono paragonabili. Il PS,MECATO UFFICIALE,e pincopallino,RIVENDITORE,sono due mondi a parte. La frittata me la rigiri quando vuoi ma la verità è che ti stai coprendo di ridicolo,facendo il superiore,ma mi diverto..sto al gioco.
Dopo che (finalmente?!) hai capito della stupidata di confrontare un auto con l'RC (rivenditore giappocinese qualsiasi) e un auto con RC,furto,incendio,scasso,ecc.. (PS) mi sei venuto a dire:"Eh ma sono 80 euro in più xdxdxd e processore di 5 anni fa" No. 808 non è un processore top ma non è inferiore al 650 se non in consumi. (googlare non fa male)
Mai detto che Stock sia meglio di pincopallino,anzi,ho detto che con la loro garanzia (di Stock) mi so trovato male e con questo capisco che tu non sai leggere. O spero ci sia stata una tua incomprensione perchè puoi rivedere tu post addietro quello che ho scritto. Chiaro e semplice da leggere.
b) Ehm..dati che hai portato tu? Ah giusto io non so cosa sia Google,non sapevo gli street price di entrambi. Grazie mille di avermi fornito questi dati introvabili :D no ma guarda per me puoi definirmi anche povero se per te il povero è chi vuole risparmiare. Ma risparmiare non significa accettare certi compromessi. Secondo il tuo ragionamento allora tutti dovremmo camminare con un telefono cinese di 10 core,6 GB di RAM,fotocamere da 16 Mpx e 100 euro di spesa,no? Che c'è di meglio..prezzo e scheda tecnica ci dicono che sono il meglio :D
c) Ahè ma non ci siamo proprio..cioè tu mi dici allora che nessun terminale può essere paragonato! Quindi gente che lo fa per lavoro (confrontare i telefoni) è tutta stupida? Tu ti fermi ai dati di scheda tecnica e prezzo,quindi. Vabbuò contento tu..
Io ti ho portato i nomi altisonanti di Androidpolizia,Androidautorità,ecc.. poi se loro non sono alla tua altezza,mi perdoni ingegnere :D
Appunto per quanto son gusti io ti sto dicendo che gli 80 euro di differenza fanno si che uno PUO' scegliere l'uno o l'altro. Non è che se costa 1/3 dell'altro e tiene la CPU a mille core è il più meglio (scritto apposta,anche se mi sarei divertito a non metterti questa parentesi). Per te non lo è? Ok,fatti tuoi..tanto ormai la gente non credo che nel 2016 vede solo questi dati.
d) Ma mica mi ergo a paladino della conoscenza,solo che sono materie che non possono essere paragonate. Ritorna in gioco la matematica: (che,mi dispiace per te e per il tuo cervello,ma è in tutto quello che ci circonda) una funzione y ha n variabili e una funzione z ha n+5 variabili. Difficile confrontare z con y perchè la prima ha molte più variabili. Ergo la casa con il telefono? Ma stiamo a scherzà? L'auto più ci può stare,figurati. Ma la casa..cioè non so per te ma io se devo scegliere una casa ho pochi parametri: numero stanze,prezzo,posizione geometrica. Il telefono tiene prezzo,scheda tecnica,OS,qualità,BRAND (hahahahahahaha)
Poi può essere che mi sto sbagliando e da oggi le case sono un termine di paragone per i telefoni.
e) Io? Hahahaha a me sembra (perchè qua si rasenta la follia) che sei tu che abbia iniziato la discussione,io nemmeno ti conoscevo. Sei tu che hai commentato che senza alcun'ombra di dubbio non sono assolutamente paragonabili per una differenza di prezzo di 200 euro (poi ridotti ad 80 per il volere di sua maestà). Io,con le mie piccole parole,ho cercato solo di indirizzarti sulla via del confronto da persone sane di mente. Prezzo rivenditore vs prezzo rivenditore. Punto. Poi se per te meglio questo o l'N70 a me poco me ne frega,io campo lo stesso.
Capisci vero che ti ho citato fonti autorevoli e dati empi..ehm concreti? Ma da uno che non sa la differenza tra proporzione ed equazione cosa posso mai aspettarmi..ti credi che fosse la MIA esperienza contro la TUA. Falso.
Io ho solo scritto la mia esperienza opinabile cioè che non ho avuto mai lag sul mio N4 mica ho costretto a rimangiarsi le parole al tizio,mica flammo senza un perchè. Se lavoravo per Google era un'altra cosa ma nessuno mi paga :D
E qui voglio arrivare: cioè tu mi dici che lo Xiaomi è nettamente migliore per via di scheda tecnica e prezzo allora perchè ca**o hai fatto pigliare sto Nexus al collega? Non ha alcun senso. Non sono paragonabili. :D
f) Il Fatto Quotidiano?! Dovunque fai flame,vedo.
Ricorda che 2+2=5. Ed empirico è sinonimo di soqquadro. E il prezzo non è il valore numerico da cui ci guadagna anche il venditore. :D
Cheeeeeers.
1) Infatti il tizio cui fai riferimento dice che è cosa buona e giusta comprare il nexus5X a479 perchè hai la "supergaranzia"! :D
Vorresti dire che finora hai sostenuto la stessa cosa? :)
2) E io questo ti contesto. Il COSTO può essere empirico/concreto: un SoC costa tot. la RAM costa tot.
In base a questi elementi, puoi empiricamente desumere il costo di un device (mi pare di averlo già scritto).
Il PREZZO, al contrario, è determinato da fattori tutt'altro che concreti, come ad esempio il fattore brand. O il fattore status sociale.
Un esempio di quello che dico sono i rebrand: un prodotto che senza "marchio" ha il prezzo X al pubblico, ripresentato sul mercato con un marchio noto (stesso identico prodotto) il prezzo diventa X+40% (faccio per dire). Nonostante i costi siano gli stessi.
3)No.
Manco per il c4**0, come dite voi empiristi. :)
a - Io ho tirato fuori la storia del PS quando tu hai parlato di "garanzia superiore", ti cambiano lo smartphone, te lo vengono a prendere a casa, etc.
E io ti ho detto che quel trattamento lo hai solo (che poi a leggere su tanti forum pare anche non vero) se compri dal PS. Ma se compri dal PS, lo paghi 479.
Poi hai rigirato la frittata dicendo che Stock è meglio di CicciopasticcioStore, argomento che IO NON HO MAI tirato fuori, perché per me un rivenditore vale l'altro e i rischi che corri possono essere gli stessi oppure no.
Il web e i forum sono pieni di testimonianze tutt'altro che omogenee.
b - Ti faccio notare che lo street price di entrambi, gli 80 euro e il 30%, sono dati che ho portato io, non tu.
Che ora tu ti metta a fare l'alfiere dei poveri quando fino a poco fa commentavi come se fossero un'inezia, fa abbastanza ridere.
c - mai fatto paragoni "tecnici". Anzi!
Ho sostenuto (e lo sostengo tutt'ora) proprio il contrario, dicendo che le differenze sono troppo "personali" per poterli paragonare.
Quello che per te può essere un ottimo display, ad altri può sembrare slavato. La fotocamera migliore ad un altro potrebbe non interessare o potrebbe non essere tanto esperto da notare la differenza. la doppia sim, la memoria espandibile possono interessare un altro ma non te. Idem col polliciaggio del display.
Ripeto: mai sostenuto che uno fosse migliore o peggiore dell'altro. Semplicemente, tolti i dati soggettivi, hai sono quelli emp..ehm... concreti, ovvero scheda tecnica e prezzo al pubblico :)
d - Perdonami se te lo dico, ma non è che le mie similitudini non hanno senso: forse semplicemente non le capisci :)
Perchè, ammesso che il mio ragionamento sia sbagliato (a differenza di chi si crede infallibile), gli esempi che ho fatto sono assolutamente coerenti con esso: date delle caratteristiche (auto, case o telefoni che siano) simili - anzi, no - COMPARABILI (ti ricordo che sei tu quello che dice che lo siano, eh?) che senso ha spendere il 30% (o oltre) in più per il prodotto più costoso? In base a quale criterio concreto?
E, a rischio di sembrare noioso, IO NON LI HO MAI CONFRONTATI. lo hai fatto tu.
e - "La scelta è AMPIAMENTE disponibile per una differenza di 80 euro tra entrambi. Per me si,per te no. Punto. Sei tu che vuoi costringere me a pensare che non sia così ma sinceramente per me non lo è. E io non voglio convincere te di questo,volevo solo argomentare."
Ma tu sei proprio fuori come un balcone: io non ho mai cercato di convincerti di nulla! Tu hai argomentato (?) parlando di garanzie migliori/peggiori, esperienze d'uso migliori/peggiori, etc.
Che sono argomenti legittimi ma "personali" e come tali opinabili (i tuoi tanto quanto i miei, eh? solo che si da il caso che io non abbia mai citato nulla che non fosse un semplice dato di fatto).
Non a caso in questo stesso thread c'è gente che ti ha detto di aver trovato dei lag nel Nexus e ti sei sperticato per contestare la loro esperienza personale. E visto che siamo in tema, anche io ti ho cercato su disqus e ho visto che anche su altri siti appena si parla male del Nexus parti all'attacco.
Io invece, parteggio così tanto per Xiaomi che al mio collega l'ho convinto a prendere un Nexus, guarda un po'! :D
f - Quali notizie di cronaca????
1) E che ti devo argomentare..mica li conosco a quei tizi che trolli come trolli me :D ho solo letto qualche post di Xbox o ad un altro poveretto che diceva che il Nexus su PS gode di vari vantaggi.
2) No aspetta aspetta aspetta: per favore,rileggi post sopra. Tu hai detto che il prezzo non ha niente di empirico e io ti ho contestato questo. Il prezzo ha molto di empirico: il prezzo si basa su mille variabili (mercato,domanda e offerta,inflazione,ecc...)
Il punto è che empirico l'ho usato con cognizione perchè nel contesto del prezzo..beh la frase "Il prezzo è un dato empirico" a me non pare un attentato all'italiano,anzi.
Ti ripeto: è solo un sinonimo di concreto,se a te non piace empirico te lo sostituisco:
"Il prezzo è un dato concreto"
Noi italiani non siamo xenofobi o razzisti con gente come te :D
3) No guarda che ci sono volute mille puntate per farti capire le idiozie che scrivevi. Io il PS nemmeno l'avevo preso in considerazione.
Sei tu che confrontavi il prezzo più basso del web per lo Xiaomi e il prezzo più alto del web per il Nexus. Io ti stavo dicendo di confrontare ad armi pari,con lo stesso street price. E tu niente,sempre la stessa cosa: "200 euro di differenza!"
Dopo che hai capito che,per metterli sullo stesso piano,abbiamo 80 euro di differenza "solo" (e lo metto tra apici perchè per molti sono tanti) e siamo venuti alla conclusione: perchè sono confrontabili se lo Xiaomi PER SCHEDA TECNICA ce l'ha più grosso? Fine dei dati concreti. Inizio dell'argomentazione: perchè oltre a me (che non sono nessuno) siti autorevoli,vari confronti,ecc.. non hanno sottovalutato questo Nexus e a 80 euro di differenza uno può avere x o y rispetto allo Xiaomi.
Io fossi in te prenoterei una visita dal neurologo perchè dici le cose e te le dimentichi: ti autocito che hai detto che bastano prezzi e schede tecniche per dire che non c'è storia.
La storia (infinita) è che hai fatto una bella figuraccia con sta storia dei 200 euro di differenza. Per mille risposte ancora dicevi che c'era la differenza di 200 euro!!!! Quando..hey Google è tuo amico. Il prezzo non era millemila euri ma 230 euroe da lì hai iniziato a deviare (e ancora adesso) l'argomentazione principale. Codice del consumo,empirico,empirismo,auto,case..oh! Ma sai affrontare un discorso? Utilizzi similitudini che non hanno nessun nesso.
Ti ridico l'argomentazione: Nexus per aggiornamenti,modding,fotocamera,ricezione mentre Xiaomi per tutto il resto e soprattutto prezzo. Risultato? Lo Xiaomi per me è superiore. Però..per 80 euro..OTTANTA..io posso pure farci il pensierino per il Nexus.
I dati empirici so prezzo e scheda tecnica,problemi con l'italiano a gogo. E' il tuo vanto mettere in bocca alle persone parole mai dette? Ti consiglio un po' di letture di libri,trollone.
Altro gergo matematico buttato lì alla cazzumm: equivalente. Ma sai il significato che ha questo termine? Te lo illustro come si fa ai bambini:
1=0 non è EQUIvalente
1=1 è EQUIVALENTE
Mai detto che Nexus=Xiaomi ma:
Xiaomi>scelta>Nexus
Ti descrivo questa DISEQUAZIONE (prima che ti inventi un altro termine matematico tipo che quella espressione è una forma differenziale):
La scelta è AMPIAMENTE disponibile per una differenza di 80 euro tra entrambi. Per me si,per te no. Punto.
Sei tu che vuoi costringere me a pensare che non sia così ma sinceramente per me non lo è. E io non voglio convincere te di questo,volevo solo argomentare.
Ma che posso mai argomentare con uno che flamma anche le notizie di cronaca hahahaha
1) "tutto il web" mi pare un tantino generica come argomentazione
1) E invece dovresti..nei tuoi post non c'è nemmeno un'argomentazione ma solo flam con gli utenti di tutto il web. I miei post sono tutti argomentati e discussi con persone appassionate. Forse il mondo è cambiato e ci si deve vergognare di argomentare,chi lo sa.
2) Tu forse hai problemi con la grammatica e con l'analisi logica. Il termine empirico in quella frase ha il solo significato di concreto. Potevo scriverti tangibile,definito,preciso,inconfutabile..o forse per te esiste solo concreto?
Il prezzo è un dato concreto. Si basa sulle leggi del mercato e da questo ne deriva il prezzo. Non ci vuole mica una laurea a capire questo.
"La stanza viene illuminata dalla lampadina" non c'entra con l'Illuminismo
"Il prezzo è un dato empirico" non c'entra con l'Empirismo
Se sei del 1970,come dici,credo tu debba rileggerti un po' di letteratura..sono ancora fresco di ste cose,mi spiace,hai preso proprio un granchio.
Detto questo non è che non mi fidi di te,anzi,però il vocabolario l'ho preso e ti ho copiato e incollato quello che ti ho spiegato sopra. Senza nessun problema.
3) Sisi certo,ricapitoliamo le nuove leggi della matematica by spino1970:
a:c=b:d è un'EQUAZIONE
Il 30% di 230 euro è..200 euro
Oh almeno dopo settimane di calcoli intensi sei arrivato alla conclusione che costa 1/3 che sono 80 euro,mica male.
PS: ripeto io mi sto solo divertendo perchè sei una persona convinta e logorroica
Come una persona normale avevo finito la discussione dandoti ragione poi ho visto che,all'improvviso,dopo due giorni,avevi di nuovo aperto il flame senza alcun motivo apparente e io ti sto solo dando un po' di flame.
Infatti sei passato che io avevo torto perchè per 200 euro di differenza non valeva la pena. Ok. Ti ho detto di confrontarlo con prezzo adeguato.
Sei passato a soffermarti con empirico,no soggettivi. Ok ti ho risposto in maniera adeguata mettendoti il risultato del dizionario e spiegandoti con pazienza che nel contesto stesso empirico ha senso. (lo sai vero che non si usa solo in ambito scientifico?)
Sicuramente continueremo all'infinito anche se ti ho dato ragione,non so che dirti..i flamer non li avevo mai incontrati
Se vuoi argomentarmi il perchè per 80 euro,oltre a prezzo e scheda tecnica,non ne varrebbe la pena (con un occhio critico dico) di fare un paragone io sono qua. (se per caso tu li hai mai provati,oltre a consigliare ai tuoi colleghi i telefoni)
Se vuoi continuare a frignare e a inventarti cavilli matematici e di lingue non sono Laplace o Calvino però cercherò di risponderti.
1) Il mio profilo non è privato perchè non ho nulla di cui vergognarmi, a differenza di te, evidentemente :D
2) Te lo ripeto: il significato che dai tu al termine EMPIRICO è sbagliato. Se non ti fidi di me, leggi un vocabolario. Credo che tu faccia confusione col concetto di "concreto". L'empirismo si basa sull'esperienza "concreta" (quindi provata di persona) ma non ha nessun valore scientifico. La durata di una batteria, ad esempio, non la valuti in maniera empirica: usi degli strumenti e ne estrai dati.
3) io e la matematica siamo messi meglio di te, ci sono decine di post che lo dimostrano.
Auguri empirici! :D
Sisi sto rigirando la frittata. O forse mi sono un po' scocciato di darti corda perchè io invece noto che in tutti i tuoi posti non hai MAI argomentato ma solo aumentato flam (ti conviene metterlo privato il tuo profilo).
Non hai detto questo ma stai dicendo che si dovrebbe farlo altrimenti non comprendo il senso di usare solo dati CONCRETI (empirico non ti piace,forse troppo italiano per te) quali prezzi e schede tecniche non unite a dati sempre concreti ma di carattere soggettivo.
Ma vabbè parlo con te che sei un flamer,spero si sia chiusa qui con un "Hai ragione: due terminali diametralmente opposti e col 30% di differenza imparagonabili!"
Solo che attenzione: il 30% non equivale più a 200 euro.
PS: mi piace il termine empirico perchè è molto utilizzato in linguaggi matematici che seguo. Ma tu e la matematica sappiamo già come state messi..
Non è che rigirare la frittata ti faccia stare dal lato giusto, eh?
In ogni caso si è alzato un polverone esagerato. Per te non sono per nulla paragonabili? Va bene,tieni ragione. Siamo entrambi logorroici però qua non si può continuare in eterno. Se vuoi la ragione te la puoi prendere senza nessun problema.
Mai visto persone comprarsi i telefoni solo vedendo scheda tecnica e prezzi.
1) Prima di "offenderti" come un bimbo di 3 anni riguardati i tuoi commenti. Io ti rispondo a tono, e non mi pare che "alieno" sia un termine offensivo.
2) DI LISTINO ci sono ANCORA più di 200 euro di differenza. Street price siamo comunque al 30%.
3) Cito: "L'empirismo è la corrente filosofica, nata nella seconda metà del Seicento in Inghilterra, secondo cui la conoscenza umana deriva esclusivamente dai sensi o dall'esperienza..." Quindi no,
Un prezzo o una scheda tecnica non sono dati empirici, perché NON dipendono dall'esperienza.
Sono dati di fatto NON CONFUTABILI: Non è che riconosci il SoC di un terminale dall'uso.
Lo vedi dalla scheda tecnica.
E il prezzo lo vedi da un listino, non è un a sensazione.
Ripeto: hai usato un termine non conoscendone il significato. Non allibirti.
Piuttosto leggi e studia. :)
4) Certo che lo fanno testare. E magari alla fine concludono che un touch meno performante verrà "tollerato" in confronto al costo aggressivo di un prodotto. Oppure si tratta della normale percentuale di hardware fallati. Il Lumia che ti citavo aveva il problema su TUTTI i device. Non era una sensazione di uno o più utenti. Questo perché probabilmente si era deciso che un utente che spendeva 70/80 euro ci sarebbe passato sopra.
5) Te lo dico ancora. Ci sono DI LISTINO 200 euro di differenza. Nel migliore dei casi, ci passa il 30%.
6) Te lo ripeto: invece di ridere della tua stessa ignoranza (intesa come "ignorare le cose"), leggi, informati. :)
7) Infatti finora sei solo tu che hai parlato di "esperienza". Per quello che ne so io, potresti non aver mai provato nessuno dei terminali in oggetto. Al contrario, io ho citato solo DATI OGGETTIVI (prezzi, schede tecniche). Hai appena scritto che sulla rete nessuno può dimostrare nulla. E tu ne sei l'esempio vivente. :)
8) Io e l'italiano andiamo d'accordissimo. Infatti il mio rapporto con l'italico idioma non è "empirico" come il tuo :D
9) te lo dico per l'ennesima volta. Le cose sono due:
a) Il N5X è OGGETTIVAMENTE migliore di XRN3P. Pacifico. Ma non avrebbe senso confrontarlo con un telefono OGGETTIVAMENTE inferiore. E' come paragonare una Fiat Panda e una Mercedes Classe B.
b) Il N5X è equivalente ad un XRN3P. Pacifico. Ma il secondo costa il 30% in meno del primo. Per quale arcano motivo LOGICO ed OGGETTIVO dovrei preferire il primo?
in ognuna delle due ipotesi, non sussiste l'eguaglianza che ci hai propinato finora.
Amen.
E ora, mentre io torno al mio N70, tu vatti a fare due risate.
Però poi ricordati di aprire un vocabolario ogni tanto :D
Vicino a me che io sono un alieno e che non so nemmeno i termini. Prima di tutto il rispetto,perchè io non ti chiamo mica stupido che non sai nemmeno "contare" (fino a 3 giorni fa pensavi che c'erano 200 euro di differenza tra 5X e XRN3) e non sia nemmeno l'italiano (cioè per te un prezzo non è un dato empirico? Per te cosa significa empirico? E' qualcosa di concreto si o no?). Allibito da certe persone che trovi sul web,mammasanta.
Detto questo spero almeno che tu abbia capito che per quanto siano opinabili quelle che tu chiami sensazioni in verità testano il prodotto. Secondo te prima di metterlo in commercio l'azienda non lo fa testare nella stessa (chiamasi alpha test)? Perchè non è tanto opinabile se non ti funziona il touch!
Fatta questa premessa,che aveva l'unico scopo di farti capire almeno un ragionamento,mi sembra anche stupido dire che per me sembra una ciofeca un terminale che nemmeno ho mai provato.
Ma detto da uno che fino a 3 giorni fa urlava da una tastiera che c'erano 200 euro di differenza tra due telefoni..
Ah wow sei un maestro,hai usato tutti i SO mobile,wow!
Torna al tuo N70 va..
Uno che mi dice da giorni tutte cazz**e mi fa solo ridere.
La cosa bella di internet è che non si può mai provare nulla. Io posso anche dirti che ho provato iPhone 7,tu che ne sai?
Tu prima di commentare (agli albori) il mio semplice commento di paragone tra il 5X e il Redmi Note 3 Pro dovevi sapere che li ho provati entrambi (a differenza tua) e che sempre in quel commento sono stato super oggettivo. Ma mi sa che tu e l'italiano non andate d'accordo
Ora la differenza del 30% di prezzo tra due terminali non li pone in una fascia confrontabile. Tu sei il nuovo genio del marketing.
Ziocane, mi pare di parlare con un alieno. Ma sai leggere? Ma quali dati empirici? Conosci il significato del termine?
Prezzi,listini e schede tecniche sono dati OGGETTIVI, e difatti è su quello che io dibatto.
Tu parli di sensazioni, di feeling col prodotto che sono cose personali, quindi OPINABILI.
Un touch difettoso di fabbrica è un dato oggettivo (mi viene da pensare al Lumia 550), uno che A TE sembra una ciofeca no.
Oltre questo posso farti solo i disegnini.
Ti scrivo da un OnePlus One, ma a parte iOS, ho usato praticamente tutti i SO mobile...
Ti rispondo in maniera alquanto fiacca perchè,ripeto,finchè non li provi entrambi possiamo parlare all'infinito.
1) la fotocamera del 5X è LA STESSA del 6P che,a parere dell'universo escluso te,è da top di gamma
La fotocamera del Redmi Note 3 è la classica fotocamera che trovi su qualsiasi altro telefono,nulla di paragonabile a quella del Nexus.
2) Appiati cosa..io ho Android N da ben 4 mesi,ma di cosa stiamo parlando.
3) AOSP? Tu hai la Cyano? Wow per te quello è il modding?
Il Nexus ha Cyano,Paranoid,Chroma,Nitrogen,SlimROM,OmniROM,Dirty Unicorns,ecc.. dalla parte sua. Mi scoccio anche di dirti tutte le cose che puoi installare e modificare. Lo Xiaomi ha la MIUI. Punto. Uno lo compra per quello,è "limitato". Ci perdi di valore.
Ne capisci un po' di codice? Sai dei binari? La Cyano è riscritta da zero,con i binari del RN3 ma non sarà MAI come la stock di Google.
4) i gusti fanno si che si scelgono e paragonano i telefoni.
Vabbè se ciao "uno è migliore dell'altro" ma cos'è l'età della pietra? Al giorno d'oggi niente è meglio di niente. Di scontato c'è solo che 80 euro so soldi e fanno comodo con i tempi che corrono.
Tienili per ALMENO una settimana fianco a fianco e poi ne riparliamo seriamente. Cheers.
Cioè aspetta mi stai dicendo che per te i dati empirici sono prezzi,listini e schede tecniche? Ok dopo questa chiudiamola qua.
Io scherzavo e ironizzavo che eri rimasto col Nokia N70 ma dopo questa affermazione comprendo che è verità.
Ti porto un esempio di casa Xiaomi: il Mi4C! Prezzo stellare,stesse caratteristiche del 5X. Dovrebbe batterlo 10 a 1,no?
Provalo,prova il touch e fammi sapere.
Che terminale utilizzi adesso? Mi hai incuriosito.
I dati puri soni i prezzi, i listini, le schede tecniche, what else?. Il resto è fuffa personale.
Poi se la vuoi buttare in caciara, diciamo che il Nexus 5X è paragonabile ad un F35, dipende da quello che devi farci :D
E, te lo ripeto, ho appena fatto comprare un nexus 5X ad un collega.
Proprio per motivi che di "oggettivo" non hanno nulla. :)
Ma non ho mai messo in discussione il prezzo,semplicemente ti ho corretto in molte occasioni dove dicevi che c'era un abisso di 200 euro che sono ben 120 euro in più del normale. (80 euro la differenza tra i due)
Dove sono questi dati puri? Me lo reindichi per favore? Tu parli senza nemmeno averli provati entrambi hahaha
L'elenco delle cose che ti ho detto sono i plus di un device Nexus,cosa che a te quanto pare non è chiara ancora adesso.
Ci risiamo: si quelle sono le schede tecniche,sono i pregi e i difetti di entrambi e che costa il 30% in meno non ci piove.
Ma ora mi rispondi alla domanda finale? Sono ancora IMPARAGONABILI? No,ognuno ha le proprie esigenze,ti sei risposto da solo ("parliamo sempre di dati soggettivi")
Appunto.
La matematica non è un'opinione.
30%
1/3
Scrivilo come vuoi :)
E non rigirare la frittata: fin dall'inizio sono stato io ad attenermi ai puri dati, non alle "esigenze" del singolo (mo siamo arrivati al "se io sviluppo????"). :)
Ripeto. Dati alla mano non sono paragonabili perchè il cinesone è "un telefono che fa proprio tutto ed ha una scheda tecnica di primissima fascia", il Nexus (che peraltro IO ho fatto comprare proprio ieri l'altro ad un collega!) ha un processore più datato (e che scalda, per giunta), 1gb di ram in meno, è espandibile e all'occorrenza dual sim. Sulla carta ha tante cose in più. E costa il 30% in meno.
Poi posso convenire, come ho fatto, che per un certo tipo di utenza è preferibile consigliare l'acquisto di un nexus equilibrato out of the box. Ma come vedi, parliamo sempre di dati soggettivi.
:)
Ah e perchè avrei torto "in entrambi" i casi? (entrambi de che poi)
A me sembra che il prezzo del PlayStore sia alto ma per quello che offre non si trova niente di simile se non la garanzia Apple o la garanzia Amazon.
Perchè essendo più datato ha fotocamera nettamente migliore? Perchè posso sviluppare la mia app con le API delle nuove versioni di Android? Perchè ha un modding infinito ed una comunità al passo con i tempi? Perchè a me non piace l'alluminio ma preferisco il policarbonato o meglio il vetro? Perchè se ho un piano 4G voglio che vada in LTE senza affanni? Se non mi piacciono gli schermi oltre il 5,2 pollici? Questi sono alcuni pro.
Una persona comune vuole usarlo subito,out of box,è vero che i rivenditori ti installano una ROM italiana ma gli aggiornamenti sono un mondo a parte. Il problema delle notifiche fantasma si risolve googlando ma se io non voglio sbattimenti?
Io il mio XRN3Pro l'ho avuto con la ROM Global ed era perfetto,senza problemi. Chi vuole più RAM,costo minore,la MIUI,hardware al passo coi tempi si piglia invece lo Xiaomi. Vedi che il confronto esiste?
E rispondo al tuo tono sarcastico: io,a differenza tua,sto portando questa tesi da moooolti post avanti mentre tu cambi posizioni di post in post.
Forse un giorno capirai che sono paragonabili e che fare disinformazione non è per nulla una cosa di cui vantarsene.
Ripeto: buona giornata!
Nemmeno a casa mia sono pochi soldi di differenza,ma dipende da cosa si cerca.
Se a te serve solo chiamare e mandare messaggi che senso ha spenderne 800 rispetto a 70 di euro? Spiegamelo tu. Dipende da ogni esigenza e da ogni gusto da quel che so.
Il Nexus ne ha di difettucci (therma throttling in primis,di cui nessuno parla) ma il resto,per 230 euro attuali,da le piste a fin troppi telefoni. Se io voglio Android puro e Android N ed O subito (se sviluppo app credo che io ne abbia bisogno,per le nuove API) mi piglio questo mentre se voglio un telefono che fa proprio tutto ed ha una scheda tecnica di primissima fascia scelgo lo Xiaomi,tutto qua.
Per me sono super paragonabili,ad 80 euro di differenza. Perchè ricordiamolo sono 80 e non 200. La matematica non è un'opinione si dice.
A casa mia il 30% in meno non è "poca differenza".
E con il tuo ragionamento puoi paragonare un Lumia 435 da 70 euro e un iPhone da 800.
l'equazione storeufficiale x : storeufficiale Y = rivenditore x : rivenditore y è tua, eh?
E in entrambi i casi hai infatti torto.
Se i terminali sono paragonabili tecnicamente, al netto delle preferenze personali, perché dovrei prendere quello più datato e che nella migliore delle ipotesi costa il 30% in più?
Amen.
PS:
E attento che gli specchi sono scivolosi e puoi farti male! :D
Siamo passati da "Eh ma per 200 euro di differenza meglio lo Xiaomi!!!1111one" a "soli" 80 euro di differenza.
Ergo: mi stai facendo divertire con le tue stupidaggini hahahahaha informati va prima di parlare
E aggiornati un poco,fai esperienze con entrambi i terminali e i vari store e non per sentito dire (che secondo me è quello che stai facendo proprio adesso)
Buon proseguimento di giornata.
Ah ci sei arrivato che ora sono di poca differenza eh? Alleluia.
Ma ci sei o ci fai,seriamente. Non puoi proprio paragonare auto e telefoni,in questo caso.
Se a me piace Android puro,voglio gli aggiornamenti corposi (perchè la MIUI non è che fa il passo come la stock),voglio una fotocamera più performante e voglio moddare come il pazzo posso mai andare sullo Xiaomi? Se la differenza è meno di 100 euro le persone sono libere di scegliere cosa volere,mica non sono paragonabili.
Poi se uno vuole risparmiare e avere un ottimo terminale si piglia lo Xiaomi che ha anche i suoi piccoli difettucci come ogni terminale.
Oh cribbio.
SE le garanzie dei rivenditori (TUTTI) sono fuffa... allora lo street price dello xiaomi è sui 160, quello del nexus 239 stock, al momento)
Sono 80 euro di differenza per due prodotti tecnicamente simili.
E quindi, a prescindere dall'entità della cifra, uno costa in pratica il 30/35% in meno. Se due automobili se equivalgono tecnicamente, escludendo l'estetica, perchè dovrei comprare quella più vecchia e che costa il 30% in più?
Punto.
Ma tu sei fuori come un balcone.
Io non ho mai fatto distinzioni Grosso, Stock o Cippalippa Store.
Ognuno ha le sue esperienze personali positive o negative.
Io ho solo detto che SE vuoi considerare i prezzi di listino ufficiali, ci passano 200 e spicci. E stica**i che la garanzia cinese è nulla: lo paghi meno della metà.
Quindi non c'e storia.
Se invece vuoi usare come metro di paragone i Rivenditori, la forbice si stringe, ma sempre a favore di Xiaomi.
Punto.
Ma che me frega a me se a te un rivenditore t'ha ddato la sòla e un altro no? Il web è pieno di esperienze discordanti...
Mah.
Sai come si dice a casa mia?
Buttarla in caciara.
Cosa che hai fatto finora.
"Sono un businessman,mi serve il telefono e se si rompe non posso spazientirmi per pregare per la garanzia? Non mi farò problemi a spendere 400 euro però se si rompe il telefono vengono a casa mia e mi portano un telefono nuovo/ricondizionato. Secondo te non serve questa cosa?"
Ti ricordo che sei tu che hai tirato in ballo il discorso della garanzia.
Quindi per avere il Nexus con la super garanzia, lo pago 400 euri e spicci.
Dai rivenditori lo pago comunque 100 euro in più.
Però sono paragonabili, eh?
Quindi sì, ho ragione.
Amen.
Ma chi cacchio l'ha detto che questi sostituiscono anzi sto dicendo da giorni il contrario: che le garanzie dei rivenditori sono fuffa,come è fuffa l'articolo del codice che hai copiato e incollato.
Per legge,se c'è qualcosa che non va entro 14 e non oltre giorni dall'acquisto,DEVONO restituirmi il bene come nuovo. Vuoi che ti cerchi l'articolo come hai fatto tu?
Detto questo il continuo del tuo messaggio mi fa capire che non hai mai capito nulla di questa nostra discussione. Sono io che dico che i rivenditori sono con una garanzia fuffa rispetto al PS e che appunto sono imparagonabili.
Tu continui a sbattermi contro dicendo che su PS sta al quadruplo quando però hai una garanzia che con un Grosso o uno Stock puoi anche decidere di cambiarti il telefono quanto ti pare.
Il minimo del Nexus 5X è 209 euro,poi se hai un altro motore di ricerca non so..
Hai capito anche almeno che per me lo Xiaomi è superiore?!? Hahahahaha mi fai ridere allegramente perchè non hai capito una beata min**ia da giorni.
Ti dico da giorni solo che i telefoni sono paragonabili,sono nella stessa fascia di prezzo ormai,hanno caratteristiche che come hai giustamente detto tu sono poi scelti per gusti personali.
Tu continui a dire che costa 400 e passa euro su PS,io continuo a dirti di prendere un prezzo di un rivenditore come fai tu con lo Xiaomi,tu continui ad infarcire la discussione con baggianate varie (articoli random,parole mai dette da me e chi più ne ha più ne metta) e così discosti il nocciolo.
Xiaomi a 160 euro,Nexus a 209 sono paragonabili? La risposta è si perchè ci ballano 50 euro di differenza e le caratteristiche di entrambi sono da middle class.
Le garanzie di entrambi? Sono inutili,sono fuffa.
Sono un businessman,mi serve il telefono e se si rompe non posso spazientirmi per pregare per la garanzia? Non mi farò problemi a spendere 400 euro però se si rompe il telefono vengono a casa mia e mi portano un telefono nuovo/ricondizionato. Secondo te non serve questa cosa?
Questo stesso discorso non posso applicarlo allo Xiaomi perchè l'unica via per averlo è tramite rivenditori.
Quindi per CORRETTEZZA si paragonano entrambi con i rivenditori altrimenti stica*** ti posso dire che lo Xiaomi te lo devi andare a prendere nel sud est asiatico con l'aereo.
PS: leggo dai commenti su Disqus che sembri più un flamer che una persona con cui affrontare un discorso quindi per me è chiusa qua
Sai come si dice da me? "A' ragion è re' fess"
Quindi: hai ragione.
Sono su scherzi a parte? Perchè credo di aver scritto in italiano ma vabbè mi auto-parafraso quello che hai stesso tu citato.
Sostituiscono non significa con necessariamente uno nuovo anzi questo lo stai ostentando tu ma NECESSARIAMENTE con uno ricondizionato.
Che si paga l'assistenza e l'abbiamo capito,e fin qui ci siamo (spero).
Ora il punto che non riesci a capire per qualche problema (spero) di linguaggio tra entrambi: io non sto paragonando store del calibro di PS per motivi ovvi (costa il triplo,con solo la garanzia offerta di più rispetto a quelli di terze parti). Ma hai capito il perchè non lo paragono? Perchè è quello ufficiale mentre quello UFFICIALE di Xiaomi non è valido qui in Italia perchè non esiste nell'intero mondo se non nel sud est asiatico. (dove puoi leggere che sfrutta i modelli Apple-Google eh!)
Ritornando a noi: ci siamo capiti che stiamo paragonando Grosso con Stock,vero..vero..vero?!? Il perchè lo leggi qui.
Ti propongono un esempio semplice,anche se non capiresti nulla di calcio.
Puoi paragonarmi Cristiano Ronaldo a Gianlugii Buffon dicendo che uno è più forte dell'altro? No. Sono due ruoli diversi. Come quello di un mercato ufficiale e di un rivenditore. Spero di essere stato chiaro.
Mettendo che hai capito dove stiamo andando a paragonare lo scarto con lo Xiaomi è di 40/90 euro...mi spieghi ora perchè non puoi paragonare i due?
Rispondo al tuo PS: ho avuto problemi con Stock con un televisore che dopo 4 giorni ha avuto problemi (la legge ci dice che entro 14 giorni dall'acquisto DEVONO cambiartelo) e invece no..hanno ritardato fino a far scadere i 14 giorni e poi mi hanno dirottato dalla casa madre.
Hai capito che il rivenditore ora non è paragonabile ad un mercato ufficiale com un PS o un Apple Store? Dove se hai anche un micrograffio ti sostituiscono? Perchè forse hai capito che Stock e Grosso fanno lo stesso del PS.
Tu sei davvero fuori.
Non ci credo manco se lo vedo che Stock ti sostituisce il telefono con uno nuovo.
E in ogni caso:
1) Non sono tenuti per legge a farlo (sostituire il dispositivo con uno nuovo)
2) Dubito che i RIVENDITORI abbiano scorte di Nexus 5X (ma credo in generale) tali da consentirgli di sostituire ogni prodotto fallato con uno nuovo.
Ti ri-cito anche qui:
"...se prendi invece come riferimento il PlayStore tu paghi la GARANZIA. Se noti qualcosa che non va nel tuo Nexus tu chiami,te lo vengono a prendere sotto casa,te lo SOSTITUISCONO e ciao. Con lo Xiaomi ora mi dirai che Grosso et similia fanno lo stesso immagino dai..."
Ripeto ancora ad uso e consumo di futuri lettori.
SE prendi in esame SOLO i RIVENDITORI, la garanzia sarà "scamuffa" tanto per Xiaomi quanto per Nexus5X.
Rimane però il fatto che SE prendi in esame SOLO i RIVENDITORI, allora parliamo di due terminali che si trovano sui 160/170 euro uno (il cinesone) e 249 (minimo) l'altro.
A questi circa 80/100 euro di differenza devi aggiungere le preferenze personali.
A te la fotocamera e il display piacciono, altri in questo stesso thread ti hanno detto che preferiscono quelli del cinesone o che comunque non giustificano la differenza di prezzo.
Che ha anche un display più grande, 1gb di ram in più, è dual sim ed eventualmente puoi anche espandere la memoria e una batteria quasi doppia.
Per te queste son ca**ate, per altri no.
Poi ci sta che tu dici "Eh, ma io preferisco il nexus che registra a 4k!!!"
E allo stesso modo troverai altri che ti diranno "Eh, ma lo xiaomi ha la radio FM!!!"
Stacce.
Oh Santa Brigida.
Mai ritrattato nulla.
Ho solo creduto per un attimo che avessi capito.
Mi sbagliavo.
Ti cito, sperando di fare un favore a chi leggerà:
"...Se prendi invece come riferimento il PlayStore tu paghi la GARANZIA. Se noti qualcosa che non va nel tuo Nexus tu chiami,te lo vengono a prendere sotto casa, te lo SOSTITUISCONO e ciao. Con lo Xiaomi ora mi dirai che Grosso et similia fanno lo stesso immagino dai..."
Ora.
A parate il fatto che NON è vero che ti sostituiscono il telefono con uno nuovo (non sono tenuti, anche se magari in certi casi lo fanno), sei tu che stai ritrattando.
Stai millantando un servizio di assistenza da paura del PS di Google, ammettendo candidamente che quel tipo di garanzia LA PAGHI. E che gli altri store tale servizio non te lo offrono.
Ti ho citato un banalissimo articolo di legge che se fossi stato in grado avresti potuto tranquillamente trovare da te.
E tornando a bomba, per avere quel servizio (ammesso che il play store lo faccia, e i forum sono pieni di storie assolutamente diverse da quella che racconti) il Nexus 5x SUL PLAY STORE
LO
PAGHI
400
E
ROTTI
EURO.
Che è il DOPPIO di un XRMNote3Pro.
Amen :D
PS:
Hai detto che hai avuto problemi con le garanzie?
ma non dicevi che vengono a casa a prendertelo e te lo sostituiscono nuovo? :D
Ti ho già risposto con un altro commento a questo tuo copia e incolla. Citare articoli a caso non risolve la questione che stai portando da una parte all'altra.
Ti ho ripetuto che il nocciolo è che secondo me fai disinformazione dicendo che sono totalmente imparagonabili per prezzo. Hai ritrattato o forse hai solo parzialmente capito (spero) e te ne esci con la fuffa di sta cosa.
Io non mi ergo a chi vuole sapere tutto perchè non so niente ma documento le mie parole con i fatti.
Ho posseduto Nexus,ho posseduto Xiaomi,ho acquistato da Stock,ho acquistato da Grosso.
Ho avuto problemi con le garanzie,non ho avuto problemi con nessuno dei due terminali,li ho avuti fianco a fianco su una scrivania.
Parlare a vanvera perchè forse hai letto qualche notiziola da forum che "lo Xiaomi è il più meglio perchè costa 100 volte meno" e non è paragonabile a niente..beh.
Hai ragione,basta. Chi ti leggerà spero che almeno si documenti bene.
Ma che fai..ripeti ciò che ho detto io da mille commenti?! Boh,incredulo.
Sei tu che insisti nel dire che il Nexus costa 400 e passa euro e lo Xiaomi 160 euro quando il paragone non esiste proprio per Store ufficiali visto che Grosso è un RIVENDITORE. Come Stock,con cui sto cercando (invano?!) di farti paragonare.
E si passa dai miliardi di euro da paragonare a "soli" 40/90 euro. Sono sempre soldi che risparmierei per avere la stessa inutile garanzia e virerei sullo Xiaomi ma se uno vuole uno smartphone nella stessa fascia di prezzi,può virare anche sul Nexus.
AOSP non è la stessa cosa di "Google AOSP".
Infatti AOSP è Android SENZA i servizi Google.
cito dal web:
"Lo sviluppo di Android prosegue attraverso l'Android Open Source Project il quale è software libero AD ESCLUSIONE di diversi firmware non-liberi inclusi per i produttori di dispositivi e delle cosiddette "Google Apps" come ad esempio Google Play."
E ti ripeto: Stock offre quel tipo di garanzia su qualsiasi cosa come qualsiasi altro venditore perché è la legge. Ma se vuoi rimandare il prodotto direttamente a Google puoi farlo solo se lo conpri dallo store, dove venditore e produttore sono la stessa cosa.
Stock NON è tenutoo a cambiarti il prodotto con uno nuovo.
Aridanghete.
SOLO nel Play Store (a 400 euro)ti prendono il telefono e te lo riconsegnano SICURAMENTE indietro NUOVO.
Se il nexus lo compri altrove, devi seguire la stessa trafila di un altro negozio!
Ma che senso ha nominarmi l'AOSP allora? E' come dire..eh ma io sul Nexus posso metterci le trilioni di ROM basate anche su iOS17638703...ma stai scherzando? Mi nomini l'AOSP e poi ti rimangi la parola. Ed "esattamente come sui Nexus" mi fa capire la tua ignoranza (il Nexus "l'AOSP" ce l'hanno di serie!)
E l'AOSP (per tua informazione,perchè mi pare che non ne capisci molto) lo puoi piazzare su qualsiasi terminale,anche di 5-6 anni fa (mai sentito Cyanogenmod?!)
Ma ci sei o ci fai? Ti ho nominato la fotocamera? Ti ho nominato gli aggiornamenti Nexus? No. Ti ho detto che sono paragonabili e tu insisti col dire di no. Che senso ha dire un pregio,così,random.
Ma non sono io che mi devo decidere. Te lo spiego l'ultima volta perchè mi so scocciato: PlayStore non lo puoi paragonare a Grosso!!!!!!!!!! Non puoi dirmi che sta a 400 euro in più quando sai benissimo che è come acquistare un Mac in un Apple Store. Lo Xiaomi lo acquisti da RIVENDITORI. R-I-V-E-N-D-I-T-O-R-I.
Sai cosa significa? Xiaomi NON VENDE IN EUROPA UFFICIALMENTE.
E il prezzo che ti ho detto è quello: 160 euro il più basso rispetto ai 209 del Nexus.
Ah ok quindi per te i vantaggi di un Nexus sono solo riguardanti la garanzia? Se vabbè buonanotte.
Preso dagli Stock con garanzia Europa.
Ti regalo un'altra informazione: i dispositivi LG prima di Aprile (come nel mio caso)) con garanzia anche marziana passano in garanzia anche qui,senza bisogno di rimandare chissà in quale paese.
Soddisfatto abbastanza,per me era meglio lo Xiaomi sinceramente.
Mi da fastidio solo che gente come te faccia disinformazione altrimenti nemmeno ti rispondevo.
Non ci siamo proprio..non capisci l'italiano,ci rinuncio.
Però la "matematica" dovrebbe essere semplice,almeno quella delle medie.
PlayStore:Miuipuntocom = Stock:Grosso
Sei TU che stai paragonando da mille commenti questo PlayStore che sinceramente non ho mai nominato e sei sempre tu che hai detto che non si possono paragonare perchè "lo Xiaomi è troppo superiore al prezzo di meno 200 euro !!11!!!one!!
Stai male.
Mi pare sia tu a non capire.
A prendetelo a casa e a sostituire lo con uno nuovo, il Nexus, è SOLO il play store. Dove costa oltre 400 euro.
Se lo compri altrove a 249, hai LO STESSO IDENTICO servizio di grosso e simili.
Ovvero lo stesso servizio che hai se compri uno xiaomi negli stessi negozi.
Punto.
Scusa, ma chi parla di metterci AOSP sopra? Perchè mai dovrei farlo su uno Xiaomi??? Ho detto solo che lo puoi fare, esattamente come sui nexus puoi mettere la MIUI.
La memoria espandibile, ripeto, è un plus non da poco.
A parte il fatto che se dobbiamo prendere come termine gli street price, Il redmi Note 3 pro si trova a prezzi attorno ai 160/180.
E 'sto fatto della garanzia: deciditi! Dici che te lo vengono a prendere a casa? Certo, se lo compri dal Play Store dove APPUNTo non costa 249 euro... se lo prendi da altri store avrai lo stesso identico servizio che hai per uno xiaomi, ovvero lo devi rimandare al negozio. Oltretutto, nel 99% dei casi, i prodotti che acquisti così hanno garanzia Europa, non italia... coi noti problemi di tempistiche che tutti conosciamo.
E' come comprare un Mac in un Apple Store o in un Mediaworld. Ti assicuro che l'assistenza NON è la stessa.
Quindi, tornando a bomba, se vuoi usufruire dei vantaggi che ti da comprare un nexus da Google, devi comprarlo dal sito, altrimenti corri gli stessi identici rischi di chi compra uno xiaomi da Grosso o simili. MA, se lo compri sullo store, non lo pagherai 250 euro.
E quindi, alla fine lo stai pagando il doppio se non di più.
Poi, oh? Sei soddisfatto del tuo Nexus? Siamo tutti contenti... :)
Non ci siamo proprio capiti mi sa..cioè non comprendi proprio il nocciolo.
Ma che senso ha paragonare il PlayStore con la sua garanzia con una garanzia di un Grosso o anche di un Stock?
Mica ti prendono il telefono e te lo riconsegnano SICURAMENTE indietro NUOVO.
Ma soprattutto..se lo Xiaomi sarebbe vendibile in Europa col SUO store si potrebbe fare un confronto netto (e credimi che il prezzo non sarebbe lo stesso).
Se tu mi prendi lo store di Xiaomi come metro di paragone allora ti do ragione sui 300 e passa euro di differenza però peccato che non puoi acquistarlo da lì ;)
Ma perdonami per 50/90 euro di risparmio (googla se non credi che il prezzo sia a 209 per il 16GB e 249 per il 32GB al fronte dello Xiaomi di 160) è diverso da un risparmio di oltre 200 euro.
Poi sempre a lamentarsi dello spazio che con 32GB l'utente medio campa alla grande. Ma soprattutto..comprare uno Xiaomi per metterci l'AOSP sopra..dopo questo,perdonami,ma è meglio che ti prendi un altro telefono ;) la MIUI è l'interfaccia migliore che esista!
Ripeto: il confronto c'è e si vede tutto. Questo 200 e passa euro di differenza non esiste,i telefoni sono burrosi entrambi e i difetti ci sono entrambi. Fare disinformazione ("ma che paragone c'è!" cit.),soprattutto se non hai posseduto entrambi,beh..
Perchè lo street price lo hai su uno store "non ufficiale"? :)
Beh, 40 euro in meno (secondo i tuoi conti) , con in più 16gb di memoria ulteriori e la possibilità di espanderli, il fatto di poter ugualmente passare ad una AOSP anche con lo xiaomi... Secondo me i motivi ci sono eccome.
La settimana la si perde anche con Stock,per esempio,e hai un risparmio congruo.
Quindi ritornando al punto della questione: perchè non si può paragonare un 5X con lo street price di ormai 200 euro per la versione da 16 GB con uno Xiaomi dal valore di circa 160 euro per la versione HighEnd? Dov'è il risparmio di 200 euro?
(ci siamo capiti dopo un paio di risposte che stiamo confrontando prezzi al di là delle garanzie)
Aggiungo che, sì, forse con Grosso Shop magari aspetterei un paio di settimane per una riparazione, ma sempre con 200 euro in più in tasca
Finalmente hai capito.
Appunto. Se consideri entrambi gli store ufficiali, il N5X lo paghi 200 e oltre euro in più. E quella è la garanzia.
Ci sta tutto che qualcuno dica "per 200 euro in meno, rischio per due prodotti simili..."
Al prezzo pieno, come vedi, non c'è paragone...
Mi scuso se non sono stato chiaro ma quello che intendo è che non si può paragonare il mercato del 5X con quello di qualsiasi Xiaomi. Mi spiego meglio: per il 5X il mercato UFFICIALE è il Play Store poi mercati secondari (di terzi,ndr) sono i vari siti o anche i vari Euronics,Mediaworld,ecc..
Il mercato UFFICIALE della Xiaomi risiede solo nel sud est asiatico! Se tu compri dai fornitori UFFICIALI (Xiaomi dot com ) hai una garanzia che non serve nemmeno a nulla!!!
Ora sono stato chiaro?!
Bello parlare di rivenditori di terze parti quali Grosso o Smarty eh? Peccato che se mi nomini PlayStore io ti sto facendo presente dai posti sopra che vale la seguente relazione:
PlayStore:Xiaomidotcom=Stock:Grosso
Spero che tu sia del 1970,come scritto nel tuo nick.
Ricapitolando alla tua questione: "eh non si possono paragonare!111!!!!" (scrivo come enfatizzi tu)
1) il prezzo del 5X lo paragoni con quello del più basso street price (e lì lo Xiaomi è più basso in ogni caso)
2) se prendi invece come riferimento il PlayStore tu paghi la GARANZIA
Se noti qualcosa che non va nel tuo Nexus tu chiami,te lo vengono a prendere sotto casa,te lo SOSTITUISCONO e ciao.
Con lo Xiaomi ora mi dirai che Grosso et similia fanno lo stesso immagino dai..
Cheers.
Hai evidentemente dei seri problemi a leggere quello che scrivono gli altri, ma cosa più grave, a ricordare quello che scrivi tu.
Ricapitolando. Hai messo a confronto 2 prodotti.
La differenza è che, nonostante le caratteristiche simili, uno costa un terzo dell'altro.
Allora tu hai detto: "Eh, ma il prodotto che costa di meno non ha la garanzia!!!111!!!"
E ti è stato fatto notare che diversi rivenditori italiani danno due anni di garanzia.
Al che tu hai detto "Eh! Ma non sono rivenditori ufficiali!!!111!!!"
E allora io ti ho fatto gentilmente notare che, visto che parliamo di rivenditori ufficiali, l'unico store ufficiale del Nexus 5X è il play Store, su cui il suddetto telefono costa ancora più o meno il doppio dell'altro.
Devi deciderti: O i venditori terzi "valgono", e allora vale il Nexus5X a 250/270 su store non ufficiali (ma a sto punto vale tutto, quindi il prezzo più basso in barba alla garanzia della casa madre) oppure no.
Basta poco, eh? :)
Io fortunatamente mi baso sui fatti concreti. Sono stato in possesso di uno Xiaomi Redmi 3 Pro che è stato un grande passo in avanti su molti aspetti e possiedo invece adesso un 5X. A me non cambia nulla possedere questo o quell'altro anzi,forse lo Xiaomi era più completo.
Ma il paragone esiste,è concreto. A me sembra che l'acqua al mulino la porti tu visto che citi Grosso o altri rivenditori ma un Ali che te lo vende sui 150 euro (escluse spedizioni e dazi) che sono un prezzo al di fuori di ogni logica.
Ma per te è normale ma per chi vuole usare un telefono da subito (senza smanettamenti vari ALL'INIZIO) il Nexus a questi prezzi non ha rivali.
Mi dici su che fatti ti basi? Per sentito parlare? Su Yahoo Answer? Mi aspetto fonti serie.