Huawei P9 nuovamente in offerta: ora a 460€ Italia bianco o grigio

04 Maggio 2016 151

Huawei P9 divide le opinioni. Si tratta di uno smartphone indubbiamente ben realizzato, con una scocca e un design molto piacevoli, un hardware ottimo e un software che gira decisamente bene. Di contro la parte posteriore non piace a tutti e il sistema duo cam non sembra offrire quelle prestazioni che in molti si aspettavano.

Forse per questo motivo e anche a causa di una forte concorrenza, P9 continua ad essere protagonista di interessanti offerte. Rispetto alla scorsa settimana il prezzo è adesso arrivato a 460€ con garanzia Italia in entrambe le colorazioni. Noi vi consigliamo la Titanio che meglio si armonizza con la banda posteriore scura.

Huawei P9 è disponibile online da Amazon a 179 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 09:20)

151

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ale2882

Si trova su acquistabenepuntoit a 265.....

MauRusso

La cosa che mi fa più riflettere è di non aver visto ancora da siti di livello un paragone diretto con il p8...proprio per non dar fastidio alle vendite del p9...

aleandroid14

Gran bel terminale l'honor 7 a suo tempo volevo prenderlo anche io, ma poi ho deciso di aspettare essendo che ormai era dicembre/gennaio e poco dopo ci sarebbe stato l'MWC :)

TizianoS

Ma anche no :)
Mi tengo il mio Honor 7 e mi deve durare almeno 3 anni (cambi di tecnlogie improvvisi a parte) :)

aleandroid14

Va beh dai aspetti che scenda di 200-300 e lo prendi se ti interessa, probabilmente sarà vecchio tecnologicamente parlando però è più completo del medi gamma essendo stato concepito come top :)

aleandroid14

Era consigliato, ho schiacciato per curiosità, non mi baso certo su queste cagat3

ossettoue

certo, una ferrari è brutta e una multipla è bella

Rupert920

Che pena chi guarda ste c4gate...

Seba

Hai fatto un esempio banale e ne hai tratto una conclusione banale... e sbagliata. Apple è sempre stata in crescita, magari di poco in alcuni periodi, ma sempre in crescita. La sua politica di applicare un prezzo premium per proiettare un'immagine di esclusività è una cosa che paga nell'immediato e sul medio termine, ma nel lungo termine in un periodo di deflazione come questo può risultare deleteria, non a caso di anno in anno sento sempre più spesso clienti Apple dire che non rinnoveranno l'anno seguente, bensì passeranno ad altro proprio perchè il prezzo elevato che Apple chiede non è più supportato da una motivazione adeguata (tralasciamo sui giudizi personali, tra i quali il mio, per cui non lo sia mai stato). I competitor offrono performance e affidabilità di pari livello sostanzialmente, e dove persistono delle piccole lacune c'è un controbilanciamento attraverso una versatilità dei prodotti decisamente maggiore.
I cinesi questo lo sanno, e come altre aziende di altri settori, scelgono di puntare sulla penetrazione del mercato piuttosto che sui ricavi, ben sapendo che un know-how come quello che Apple possiede riguardo i processori o Samsung su processori e display, non è cosa acquisibile facilmente. Una volta allargato il market share, è più semplice aumentare il ricarico in forza della posizione di superiorità occupata. Se guardi a Huawei ne hai la conferma.
Apple dovrà essere meno conservativa nel futuro prossimo per mantenere i clienti ancorati a sè. Bisogna svecchiare il design e introdurre nuove funzionalità. Un iPhone identifica uno status symbol, perciò quando tiri fuori dalla tasca il 6S Plus comprato una settimana dopo l'uscita sul mercato dai un'impressione di benessere economico e ricevi l'approvazione del gruppo in termini sociologici, ma se tiri fuori un S7 Edge, a fronte di un riconoscimento di status minore, attiri in maniera molto più marcata l'attenzione dei presenti ed è di quello che poi si parla, perchè è particolare, perchè è insolito, ecc.
Non bisogna guardare solo ai paradigmi classici di vendita, il marketing è fondamentale in questo settore (come in tanti altri), difatti chi non lo fa rischia di morire (qualcuno ha detto HTC e Sony?).

ghost

Come qualità prezzo mi sembrava l'unica soluzione visto che dovevo comprarlo in questi giorni.
I cinesi volevo evitarli, il nexus 5x mi sembra uguale al mio vecchio nexus 5, volevano 100 € in più. I sony sono troppo personalizzati. Restava quello XD

TizianoS

Anche meglio un pc corazzato, concordo :)
Se hai di più è meglio sicuramente, ma quel di più che non si vede lo dovrebbero far pagare poco e niente e invece..

davide tamburini

ti faccio un esempio banale: secondo te è meglio vendere 10 fiat e guadagnare un tot di soldi o vendere una bmw e guadagnare quanto 10 fiat? in questo caso huawei è la fiat, e la Apple è la bmw....apple ha venduto meno perchà l'anno scorso ha fatto un record che è ineguagliabile!

Desmond Hume

sui 270€, ma io gli preferisco un G4

Pippo

Secondo voi si può comprare quello degli altri mercati?

aleandroid14

non credo proprio che girino ugualmente, non avrà lag ma non avrà lo stesso framerate di s7 di sicuro, comunque hai ragione lo smartphone non è una console, comunque se devo giocare seriamente mi monto un pc da gaming altro che xbox e ps. é vero che la potenza non viene sfruttata perchè le app sono rimaste le stesse dal 2013, però se c'è più potenza meglio di certo non sono daccordo con lo spendere 5-6-700 o addirittura sopra i 1000 per avere numerini in più sui benchmark.

Seba

Ha ancora molta strada? Qualche dato sull'anno fiscale appena conclusosi:
Huawei ha realizzato +58.4% sulle spedizioni annuali. Apple ha realizzato un -16.3%, ovvero ha spedito 10 milioni in meno di telefoni nell'anno fiscale appena concluso rispetto al precedente, mentre Huawei ne ha spediti 10 in più. Non so se noti la differenza.
Per darti un'idea ancora più ampia, esattamente tre anni fa Huawei era una posizione più in basso e aveva il 4.6% di market share, Apple il 17.3% e Samsung il 32.7%. Significa che in tre anni Apple ha perso un 2.0% e Samsung un 8.2%.
Se Huawei continua a crescere così e gli altri due non si danno una mossa, tre anni sono una previsione molto più che attendibile. L'unica vera minaccia per Huawei è il gruppo BBK, che sta crescendo a velocità tripla rispetto a Huawei (ovvero i suoi azionisti probabilmente mangiano caviale a colazione, pranzo e cena). Apple se non presente qualcosa di decente a settembre bensì rimanda di un altro anno l'iPhone del cambiamento come si rumoreggia, la seconda posizione la piangerà molto presto. Samsung si è tirata su con S7 e per ora è ancora lontana perchè i volumi di vendita sono ancora alti, ma se fa un altro scivolone come quello dello scorso paio d'anni, gli conviene iniziare a pregare.

TizianoS

A me non fà storcere il naso, sarebbe una delle ultime cose che andrei a vedere di uno smartphone, anche perchè, anch'io che sono informatico e faccio lo sviluppatore, non ho una televisione UHD (e di certo non la comprerò a breve solo per permettermi di vedere filmati in 4k), e sono amante della tecnologia, quindi figurati altri....

TizianoS

Ti ripeto, se non serve perchè dovrebbe avercela il P9? :)
Se parliamo di cose utili che mancano ok, ma non di cose inutili.
E' come dire, ah l's7 ha CPU e GPU potentissime...Peccato però, che con il software attuale, fanno girare uno smartphone, come uno con CPU/GPU meno potenti. La tecnologia più avanzata è bella averla se serve a qualcosa, altrimenti....

TizianoS

Il gaming? E cos'è uno smartphone o una console? Comunque ti devo dare una delusione...Ho provato l'Honor 7 (e anche altri dispositivi meno performanti a livelli di CPU e GPU) giusto per curiosità, con i giochi più pesanti del momento e sai qual'è il resoconto? Neanche un minimo lag, vanno esattamente come l's7....Te lo devo ripetere nuovamente che app e giochi attuali, al massimo sfruttano il 30% delle CPU/GPU più potenti, quindi avere CPU/GPU potentissime è buono solo per i benchmark?

andyrunner

hai ragione,ma 599 euro nel 2016 e non aver tale funzione fa storcere il naso!

aleandroid14

forse per quanta riguarda la cpu nell'uso quotidiano non si sente la differenza ma per quanto riguarda il gaming di sicuro le differenze si noteranno.

mikiblu

io li considero eccome,probabilmente il prossimo sarà proprio xiaomi mi5 o zuk z2 pro,che proprio una cinesata come li chiami tu,non mi sembrano

TizianoS

Era quello che volevo dirti, forse non mi avevi capito. Io non ho detto che s7 non possa essere migliore di Honor 7, ci mancherebbe, però continuo a dirti che il paragone ci stà tutto perchè parliamo di prodotti dalle prestazioni molto simili, le differenze spesso e volentieri, sono solo finezze (e ti ripeto, ti parlo delle cose come le fà, non se le fà o meno). Se l's7 costasse 450 euro (100 euro più dell'Honor 7) ci potrebbe anche stare, ma non se costa 200 e passa euro di più. Il paragone dei pc ci stà eccome, perchè la stessa cosa vale su qualsiasi prodotto, non solo sui pc, per esempio ti potrei paragonare, non sò una golf a una punto. Una golf costa poco meno del doppio di una punto, ma è nettamente migliore OGGETTIVAMENTE sotto tutti gli aspetti, per cui la scelta può dipende solo da un fatto di voler spendere meno soldi.

Prometeus

La Cina anche a livello tecnologico cerca di "arrangiare", cioè fanno dei fatturati di basso-media qualità proponendoli ad un prezzo contenuto. Ma molto spesso é paccottaglia senza qualità che dopo poco smette di funzionare e fatta con materiale scadente di dubbia provenienza, senza alcuna garanzia. Sul campo specificatamente degli smartphone, la maggior parte delle marche rispecchia la filosofia di cui sopra. Si salvano per me solo meizu, xiaomi e huawei. Ora essendo che meizu e xiaomi non sono progettati per essere commercializzati da noi, quindi nemmeno li considero, l'unica resta huawei che peròad un prezzo contenuto ha un senso. Al prezzo degli altri top gamma per me non lo ha.

Demetrio Marrara

No, non è commercializzato.

skorpion83

credo proprio di no. Altrimenti andrebbe a scontrarsi col p9 plus che ha proprio quella dotazione (4/64).

PierrNickever

prezzo sceso di 140 euro in appena un mesetto......direi che non sarà difficile trovarlo a 400 euro per l'estate, tipo verso luglio

skorpion83

non ci sono grandi differenze, ma ci sono.
Forse non ne giustificheranno il prezzo (honor 7 è tra i migliori per rapporto qualità/prezzo), ma comunque le differenze ci sono. E sono praticamente tutte ad appannaggio dell's7 (come è giusto sia, visto il prezzo). Si possono comparare, come anche un cell di 150 euro e uno di 500: fanno le stesse cose, in tutti i casi, ma bisogna vedere come le fanno. Ovviamente il paragone dei pc non ha senso riferito al campo degli smartphones, visto la totalitaria differenza d'uso. Honor 7 è ottimo, lo ripeto, ma costa quel che vale, nulla in più e nulla in meno. Forse s7 costava troppo al lancio (come tutti...), nulla può valere 600 euro, tranne al day one (ma lì entrano altri fattori in gioco), ma la differenza di prezzo a cui è ora, è totalmente giustifica. Poi, ripeto ancora una volta, possiamo paragonare anche un moto g con un s6. Fanno le stesse cose, identiche, ma bisogna vedere come svolgono le varie operazioni. I tempi di apertura/chiusura app, la qualità delle memorie, quella del display e tante altre cose. Ed ecco che sommando questi parametri si ha la differenza di prezzo.
Honor 7 è ottimo, tra i migliori presenti nella sua fascia, ma non è minimamente paragonabile ad un top di gamma.

TizianoS

E' un altro discorso? Anzi è proprio quello il discorso. Se hai CPU e GPU potentissime, ma che vanno come quelle meno potenti (causa software) e non è riscontrabile una differenza nell'utilizzo, cosa ci fai? Le compri solo per farci i benchmark o sperando che cambi qualcosa nel giro di 2-3 anni? Se poi non succede niente (come d'altronde negli ultimi 2-3 anni) sarai contento di aver speso diversi soldi di più per non avere niente di più a disposizione praticamente? Anche a me piace la tecnologia (anche perchè è il mio lavoro) però se è utile e utilizzabile. Altrimenti rimane solo qualcosa sulla carta, che non fà alcuna differenza.

Pippo

ma il p9 64gb con 4gb di ram non arriva in italia?

TizianoS

Esattamente. Se ci sarà un cambio vero (e non ipotizzato come negli ultimi 3-4 anni) di tecnologie e di software, gli attuali top di gamma diventeranno obsoleti nel giro di un anno appena....Quindi mi chiedo che senso ha spendere 200-300 euro di più, per qualcosa che casomai ha le potenzialità, ad oggi del tutto inespresse (parlo soprattutto di CPU e GPU potentissime, che attualmente, causa software in circolazione, rendono quanto uno smartphone da 200 euro), che casomai, comunque non ce la farebbe a reggere un cambio radicale nel modo degli smartphone....

aleandroid14

Tra l's7 e l'honor 7 c'è un abisso per quanta riguarda l'hardware, partendo dall cpu, gpu fino alla velocità delle memorie nand e ram, che poi nella vita reale non si senta la differenza è un altro discorso. Non sono comparabili.

mikiblu

d'accordissimo,già 500 è una bella somma per una cosa che tra 2 anni sarà già passata...

mikiblu

qua si parla di smartphone,aggeggi tecnologici e su questo settore la cina mi sembra messa meglio che l'europa ad esempio.
sull'estetica,copiando, secondo me sono arrivati al punto di fare cose buone (generalizzo,ovvio che ci sono cose anche brutte), il mi5 ad esempio mi sembra meglio riuscito esteticamente di smartphone progettati da non cinesi.
considerando poi che ultimamente gli smartphone sono molto simili tra loro,la differenza di gusto non la vedo proprio.
ritornando sulla qualità vorrei avere in mano dei numeri su difetti di smartphone cinesi rispetto a quelli "non cinesi" per poterti dare ragione.

kpkappa

In bocca al lupo

sadie

Offerta? Per avere un prezzo accettabile dovrebbe trovarsi a 390

Claudio

Io ho ancora il G2 e ho deciso di cambiarlo quest'anno, quando uscì era davvero un gran bel telefono che comunque va bene ancora oggi.
Pensavo proprio di sostituirlo con il P9 però non ne sono più tanto convinto, non mi va di rinunciare allo stabilizzatore ottico (se non sbaglio è proprio il G2 il primo smartphone che lo ha introdotto).
Il G5 non mi piace molto esteticamente e mi preoccupa un po' l'autonomia.
Temo che sia difficile trovare un motivo per non scegliere un S7.

Gieffe22

ne ho trovato solo uno in giro ed è in linea a s7-s6-g4-g5 etc etc... insomma ok ma non tutta sta gran cosa.

capitanouncino

Honor 7 meglio di P8, di certo non di P9

TizianoS

Dimmi un pò...Quale sarebbero stè grandi differenze per definire un s7 un top di gamma e un Honor 7 no? Il design? La fotocamera un pò migliore, CPU e GPU più potenti (che con il software attuale, per il 99% delle app attuali ti porta ad aprire un applicazione "ben" qualche decimo di secondo prima)? Il display? Appunto per il fatto che è soggettivo, come dici tu, vuol dire che non c'è una netta differenza tra un s7 e un Honor 7, il che vuol dire che sono comparabili (tu stesso dici che la differenza e visibili su più aspetti non su tutto). Ti faccio un esempio. Se compri un portatile da 1100/1200 euro e uno da 600/700 euro (perchè il rapporto di prezzo tra un s7 e un Honor 7 è quello) nonostante il secondo sia un ottimo portatile, il primo sarà decisamente meglio OGGETTIVAMENTE sotto tutti gli aspetti, quindi nessuno sceglierebbe il secondo sotto alcuni aspetti se non per il prezzo, perchè vuole spendere di meno. Quindi il paragone in questo caso, e la soggettività di scelta, non esiste. E così dovrebbe essere per 2 smartphone che hanno 2 prezzi decisamente diversi....

FTaddei

Lo so, ma mangia comunque una buona fetta di schermo.Personalmente trovo migliore la soluzione con pulsanti touch stile Samsung &co.

Claudio 23

Quello sicuramente

krat86

Eppure su Amazon lo riportavano... vabbè è pur sempre un grande terminale...insieme al nexus 6p e meizu Pro 5

skorpion83

secondo me il "tuo" honor 7 ti ha dato alla testa...
Come puoi paragonare (o addirittura ritenerlo migliore) di un s7???
Per quello che tu intendi ("tanto fanno le stesse cose"), un buon cell da 150 euro (tipo meizu m2 o anche p8 lite) andrebbe bene per tutti.
Ma la differenza tra un top di gamma (s7 in questo caso) e un medio di gamma (come honor 7) è visibile in più aspetti.
Ora che possa piacerti l'uno di più rispetto all'altro è del tutto soggettivo (nemmeno a me piacciono tanti i samsung, soprattutto lato software), ma è innegabile che i samsung (s7 e s7 edge) in questo momento hanno i migliori "pezzi" presenti sul mercato. Dal display, alla costruzione (forse insieme ad htc), alla fotocamera.
Ah, io ho un mate 7 con cui mi trovo perfettamente bene (soprattutto lato batteria) ma mai mi permetterei di dire "straccia il note 5". Non neghiamo l'evidenza. I medio gamma, sotto tanti punti di vista, restano prodotti medi. Che poi, in alcuni casi, si adattano meglio all'esigenze dei vari clienti (dando un buon rapporto qualità/prezzo), questo è un altro discorso.
Il 99% dei telefoni costa per quel vale, tralasciando che i prezzi siano giusti o no (anche io vorrei pagare max 99 euro per un top di gamma, ma non è possibile, ad oggi).

Claudio 23

Mate 8 non ha il display Amoled

TizianoS

Beh l'Honor poco conosciuta come marca non è vero. L'Honor 6 è stato uno degli smartphone più venduti in Italia l'anno scorso, nonostante non era venduto in alcun negozio fisico (altrimenti ne avrebbe venduti ancora di più), il 7 stà facendo un successone (anche perchè questa volta hanno deciso di distribuirlo anche in Italia, anche se in versioni differenti da quelle cinesi). Dipende a cosa dai importanza in uno smartphone. La fotocamera dei Samsung è migliore di quella degli Huawei, però la differenza in condizioni normali è pressochè nulla, è più marcata solo con poca luce (mai fatto una foto in vita mia con pochissima luce, non ho mai avuto questa esigenza). Quindi, non facendo il fotografo, e siccome uno smartphone non è una reflex, quella degli Huawei mi và più che bene. Stesso discorso per il display, la differenza si vede solo a particolari angolazioni della luce, quindi si parla di finezze.
A me per esempio interessa più la potenza delle antenne e la capacità di gestione delle reti mobili/WIFI (decisamente migliore negli Huawei), la fluidità (anche in questo l'EMUI è migliore del SO personalizzato dalla Samsung), la durata della batteria (decisamente a favore del mio Honor 7, a volte ci faccio 3 giorni con uso normale e con rete 4G sempre attaccata, escusa la notte, con un s7 te lo sogni). Poi, come già detto in altri post, se le cose vanno a gusti, vuol dire che uno smartphone non è superiore OGGETTIVAMENTE sotto tutti i punti di vista.
PS: Senza contare che il mio Honor 7 costa 350 euro, l's7 550, l'Iphone 700 e passa, eppure tutta questa differenza non c'è anzi....

Me.Tano

E col mate 8 ti continuerà a mancare il display Amoled, visto che monta un IPS.

gianluca

assolutamente no

Tiwi

appoggio il tuo discorso solo in parte..xk è vero che l'honor è un ottimo telefono ed ha un ottimo prezzo..ma non è tanto quello che fa i ricavi di huawei, in quanto è una sottomarca, poco conosciuta dalla gente comune e che (mi sembra) si acquista solo online e a cui non viene fatta alcuna pubblicità!
il telefono su cui huawei punta, con pubblicità, brand e vendita nei negozi, è il P e il Mate, entrambi venduti a prezzi confrontabili con la concorrenza e con caratteristiche non eccezionali rispetto magari gli altri top di gamma..
quindi in fin dei conti non stanno facendo niente di eccezionale anche se è ovvio che apprezzo il loro lavoro e i loro telefoni..sicuramente li apprezzo più di lg, sony e htc..ma non li ritengo pari ad apple o samsung, almeno nella fascia top di gamma..
questo è il mio pensiero ovviamente

Mister chuk revenge

Non ha senso, perché rivendendolo e comprando questo non ti rimane nulla in tasca, considera che nuovo si trova a poco più di 500 euro.

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO