
17 Agosto 2016
Come preannunciato nei giorni scorsi attraverso alcuni teaser, Huawei ha presentato ufficialmente per il mercato cinese Huawei G9 Lite e il tablet MediaPad M2 7.0, due dispositivi molto simili ad altre varianti degli stessi, già lanciati in altri mercati con nomi diversi.
Huawei G9 Lite altro non è che un P9 Lite per la Cina, e come tale, utilizza lo stesso pannello fullHD da 5.2", processore Kirin 650 con una velocità di clock pari a 2.0 Ghz, fino a 3 GB di memoria RAM, 16GB di memoria interna espandibile e lo stesso comparto multimediale.
Presente anche il sensore per le impronte digitali posteriore, fotocamera da 13MP e una batteria da 3000 mAh di tipo non removibile.
Per quanto riguarda invece MediaPad M2 7.0, Huawei ha integrato per la prima volta su un tablet, un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, il display da 7 pollici utilizza una risoluzione fullHD, il processore è un Qualcomm Snapdragon 615, acompagnato da 3GB di RAM e due tagli di memoria interna 16 e 32, infine la fotocamera posteriore è da 13 MP con flash LED mentre quella frontale è da 5 MP.
Huawei G9 Lite avrà un costo di $ 260 (CNY 1699) e sarà disponibile nei colori bianco, oro e nero. Il MediaPad M2 7.0 invece, partirà da $ 245 (CNY 1599) per la variante da 16GB e $ 276 (CNY 1799) per il modello da 32GB. Le vendite inizieranno il 13 maggio.
Commenti
Appunto
maledetti snapdragon 61X ma non muoiono mai??
G9 Lite? ma il G9 non è già "lite" di per sè? :D
ma è l'honor 5c con 1 giga in più di ram, pompato nel prezzo?!
Qualcuno infatti mi aveva scritto una configurazione simil snap650, alchè p9 lite sembrava decisamente più interessante..
Invece rimarrà la solita cinesata..
"Per quanto riguarda invece MediaPad M2 7.0, Huawei ha integrato per la prima volta su un tablet, un sensore per il riconoscimento delle impronte digitali". Cosa?
sebbene qualcomm abbia fatto schifo l'anno scorso è ancora 1 anno avanti almeno rispetto la concorrenza escludendo samsung e apple
Quindi è un kirin 620 overclockato..molto stile mediatek? Io che mi aspettavo un simil snap 650...
Ennesimo octa-core a53 senza infamia ne lode..
Al contrario di chi parlava di a-72 per il kirin 650..