
17 Giugno 2016
GoPro ha annunciato il lancio di Quik e Splice, due nuove applicazioni per l’editing di contenuti multimediali realizzati tramite una camera GoPro o uno smartphone.
Le due app sono il risultato dell’acquisizione di Replay e Splice avvenuta lo scorso mese di febbraio, attraverso cui l’azienda ha potuto internalizzare il know-how necessario per offrire alla propria clientela una serie di servizi e strumenti di qualità professionale nel settore dell'editing foto/video.
Tramite Quik e Splice, ciascun utente potrà gestire, modificare e condividere video e foto realizzati da un dispositivo esterno: la prima permette di creare video in automatico, mentre la seconda porta l’editing di qualità desktop sul proprio smartphone o tablet.
Nello specifico, Quik consente di aggiungere un sottofondo musicale ai video e alle foto di GoPro in modo automatico, in modo tale che il contenuto sia perfettamente sincronizzato al ritmo della musica. Si possono poi inserire fino a 28 stili di video con filtri e transizioni, avendo la facoltà di personalizzare sia la grafica che i caratteri del testo. Non mancano i “text overlays”, le slide e le onnipresenti emoji.
Ogni domenica, poi, Quik realizza in automatico un video utilizzando i contenuti presenti sul proprio smartphone, pronti per essere guardati e condivisi tramite i social network.
Quik è gratuito, non prevede acquisti in-app ed è disponibile sia per Android che per iOS.
Gli utenti più esigenti possono contare su Splice, app che porta l’editing manuale sul proprio smartphone o tablet grazie alla possibilità di elaborare video e foto applicando transizioni, selezionando porzioni di video, aggiungendo filtri e creando slo-mo. Anche in questo caso non mancano le colonne sonore pre-impostate (si può aggiungere la musica anche dalla libreria di iTunes), nonché la possibilità di inserire più di una traccia contemporaneamente. La registrazione della propria voce consente infine di aggiungere una narrazione al video, mentre la condivisione con i principali canali social è semplice e immediata.
Splice è disponibile gratuitamente su iTunes ed è compatibile con iPhone e iPad.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
esistono app di editing video per action cam diverse da GoPro?
hdblog magari si puo' informare con l'assistenza gopro? è super questa app se fa quello che promette
f5
Splice per android lo avremo mai?
Tagliano il supporto a Windows e pubblicano due nuove app sulla concorrenza, bah
veramente !!! non ho capito come mai hanno fatto fuori i pc x32 , possiedo asus t100 e non riesco piu ad installare studio 2.0
Quick è fighissima
Considerando il passo indietro fatto con Replay, almeno per quanto riguarda nome ed icona, non ci spererei molto in miglioramenti grafici...
Speriamo migliorino anche GoPro studio che al momento è qualcosa di pessimo, sia graficamente che a livello di funzioni