Garmin presenta il nuovo Vivomove, un orologio "classico" con funzioni fitness

04 Maggio 2016 10


Garmin ha ufficializzato il suo nuovo Vivomove, un classico orologio da polso che integra anche funzioni di activity tracker.

Osservando attentamente il quadrante, si potranno notare due barre laterali, una nera a sinistra ed una rossa a destra. La prima indica i passi effettuati durante il giorno, la seconda invece è una barra motivazionale che indicherà da quanto tempo l'utente non sta facendo attività fisica. Sarà possibile visionare e analizzare i dati raccolti direttamente sul proprio smartphone con sistema operativo Android, iOS e Windows.

Il Vivomove è resistente all'acqua ( 5ATM), integra un accelerometro che consente di monitorare passi, sonno e attività fisica ed una classica batteria a bottone sostituibile che gli consente di avere una autonomia dichiarata di circa 1 anno.

Altra caratteristica interessante riguarda gli obiettivi giornalieri che vengono impostati automaticamente imparando dalle nostre abitudini e incoraggiandoci a "dare sempre di più".


Sarà disponibile in 3 varianti differenti che avranno stesse dimensioni (22mm di larghezza x 12mm di spessore x 42mm di diametro ) ma diverso peso ( Da 51g fino a 67g ).




La versione Sport verrà proposta a 150 dollari e sarà caratterizzata da un cinturino sportivo bianco o nero. La versione Classic costerà 199 dollari, avrà cinturino in pelle di colore nero o bianco con interno oro rosa. Infine, la Premium costerà 299,99 dollari ed avrà cassa in acciaio inox silver o oro, e cinturini in pelle marrone con interno chiaro o scuro.


Assieme all'orologio verranno messi in vendita anche i cinturini di ricambio con prezzi che andranno dai 30 dollari per la fascia sportiva, fino ai 60 dollari per quelli in pelle. Supportando cinturini standard da 20mm, sarà comunque possibile utilizzare anche prodotti non originali.

Per poter toccare con mano la nuova gamma Garmin Vivomove dovremo attendere il 2° trimestre 2016 nel quale verranno presumibilmente commercializzati anche in Italia.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
a'ndre 'ci

che barre??

Davide Mosezon

In pratica hanno usato lo stesso principio di withings

Davide Mosezon

In questo modo la batteria da 1 anno dura 1 settimana

saetta

Brutto

Alpha

Un led stonava un po' ma qualche cosa dovevano inventarsi...sarebbe stato perfetto per chi voleva passi e un avviso di notifica sul polso, perfetto sarebbe una debole vibrazione...

momentarybliss

purtroppo la parte smart è un po' misera, almeno un led di notifica per i messaggi arrivati su smartphone potevano mettercelo

Alpha

Fa senso solo la versione sport ma lo trovo molto bello e ad un ottimo prezzo, perfetto se vibrasse quando arrivano notizie...

NEXUS

solo lo sport ha senso anche per il prezzo buono, gli altri 300 eu seeeee

OsloEpicureo

Veramente carini vedendoli in foto ma perché le barre sono asimmetriche? Mi sale un crimine...

NikoPD

Carina come idea

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?