
21 Luglio 2016
Sony ha rilasciato due video che illustrano i punti di forza di TV XD93. Questa nuova serie si compone di LCD Ultra HD dotati di retroilluminazione Slim Backlight Drive, un sistema che promette prestazioni precedentemente possibili solo con i modelli Full LED. Combinata con la X-tended Dynamic Range PRO, questa soluzione permette di pilotare più efficacemente i LED, amplificandone l'emissione per creare picchi di luminosità, garantendo, al contempo, neri più profondi. In sostanza si tratta di un sistema ottimizzato per HDR, con un local dimming che gestisce le fonti luminose in modo più accurato in ogni singola area, pur mantenendo un design molto sottile.
La serie XD93 si compone di un 55" ed un 65" LED Edge, con supporto a HDR, la "Smart TV" basata sulla piattaforma Android TV, il telecomando con microfono per le ricerche vocali, la possibilità di decodificare video in HEVC e VP9 e la presenza di connettori HDMI 2.0a con HDCP 2.2.
I prezzi di listino sono i seguenti:
Per una panoramica sulla gamma di TV Sony 2016 vi rimandiamo a questo articolo.
Commenti
Non dispone del bollino platinum (bollino solamente presente in italia), ma comunque supporta in ogni caso l'HEVC sul DVB-T2
A me hanno risposto questo: "Ciao Manfredi, come specificato in uno dei nostri messaggi precedenti:
"Il KD-65XD9305 supporta sia il T2 che l’HEVC. Se ti riferisci al “bollino Platinum” di Tivù, non ne dispone. L’HDR è supportato anche in HDMI. "
Buona serata,
Frankie"
Però se sei sicuro ottimo!!! Iniziò a prenderlo seriamente in considerazione... Sono molto indeciso tra questo ed il KS9000
Dopo la nostra discussione ho scritto al supporto commerciale sony e stamattina mi hanno risposto dicendomi che il sintonizzatore DVB-T2 nella televisione XD93 da 55" supporta HEVC
Salve ragazzi un consiglio: a novembre dovrò prendere un 65 per il salotto. Provengo dalla serie migliore al mondo plasma Kuro 9G e vorrei prendere qualcosa a quel livello, budget 3500/4000.
Oled Lg B6, Samsung 9500 o questo XD93?
Grazie
Salve a tutti... complimenti per questa discussione perché la trovo veramente interessante :) sono quasi deciso ad acquistare il sony xd93 perché in effetti,leggendo un po in giro,riesce con le novità e le migliorie a simulare realmente il nero di un oled. Secondo voi è così? Qualcuno è riuscito a provarlo?grazie mille :)
Dai dai che non vedo l'ora!
A breve: mi scuso per non averle portate prima, ma la disponibilità dei nuovi modelli ha subito qualche ritardo un po' per tutti.
Nicola a quando qualche tua recensione??
infatti questi sono proprio i problemi che mi tengo, almeno al momento, alla larga dagli oled. visti dal vivo sono bellissimi, entrambi, vero che l'oled fa la sua figura ma il js gli tiene bene testa. per il resto concordo in pieno
peralto se vai a vedere un confronto tra il Js 9500 e l oled lg 65eg960 (5000 euro
noterai che il pannello della tv LG ha dei colori sparatissimi, ad un certo punto verso la fine del video confronto c'è l'erba, viene riprodotta con una tonalità di verde è talmente forte che sembra fluorescente, E il bello è che le persone che su questo forum elogiano l oled sono le stesse che dicono che le tv Samsung presentano dei colori irreali, guardando il video ti accorgi che la riproduzione dei colori sul Samsung è semplicemente fenomenale, tutti colori invece appaiono innaturali sull oled
senza considerare che il nero del Samsung js9500 È effettivamente è nero come l oled visto Che la retroilluminazione viene spenta, quindi perde anche tutto il vantaggio oled
non riesco a capire perché su questo forum gridano al miracolo appena sentono OLED, senza curarsi di approfondire i dettagli, senza sapere che se lo tieni acceso otto ore al giorno per due anni tra due anni il tv non sai neanche se funziona ancora
Infatti è per quello vhe non lo vogluo l'oled soprattutto dopo le pessime esperienze avute con gli amoled. Online non c'è il js da unieuro farò un salto oggi ma visto che c'è questa promo dei 500€ mi sa che lo fanno apposta
il 65js9500 ad oggi è il top lcd ad un prezzo incredibile, unieuro lo propone a 3290 euro, e con la promo attuale ulteriore 500 euro di sconto, se lo trovi in un punto vendita lo porti a casa con 2800 euro
Paolo quindi tu consigli anche un bel Samsung, io l avevo escluso a priori... Il ks9000 c'è anche da 55'?
Nicola ho bisogno del tuo aiuto!!
Infatti io non ho detto che sono validi quei demo ;)
Le recensioni sono utili ma rimangono comunque fatte da persone, inclini ad essere soggettivi, quindi bisogna leggerne svariate per farsi un'idea realista e spesso non basta comunque.
Personalmente vorrei confrontare dal vivo una TV edge led e full led con un bluray ultra HD HDR per vedere se veramente non ci sono differenze.
Ciao! Ho a che fare con queste cose ogni giorno. Tra un OLED Full HD ed un LCD 4K a quel prezzo non c'è da avere neanche un dubbio. Saluti.
be aspetta, io penso esattamente il contrario cioè quei video demo lasciano il tempo che trovano essendo realizzati ad hoc Per enfatizzare le prestazioni del tv , ma poi nell'utilizzo quotidiano non vai mica a visualizzarti le demo
reputo quindi nettamente più validi recensioni dettagliate di tutte le prove su questi tv , Dove puoi trovare anche confronti con gli altri principali produttori
Si be le recensioni lasciano il tempo che trovano secondo me, credo che solo guardandoli dal vivo nella stessa condizione sia possibile farsi un'idea.
Anche perché l'HDR ha proprio quel fine, ovvero aumentare enormemente la differenza fra zone scure e luminose.
Dal vivo li ho visti questi Sony e sono spettacolari, ma come tutti gli altri di alta gamma e con i soliti video demo, non ho avuto modo però di vedere un full led in HDR messo a confronto, tipo ad esempio il Panasonic.
con un 65" fullhd da 3 metri vedendo contenuti 1080p non noti nessun pixel, anzi è la distanza ideale. i contenuti SD ovviamente vengono upscalati e si possono notare delle sgranature solo se ti avvicini a 1,5metri o poco più.
Ma ovviamente se il divano si trova a 2 metri, il 55 è perfetto, il 65" sarebbe esagerato.
forse perchè la tecnologia va avanti , e quest' anno samsung ha implementato negli lcd un sistema per neri profondi, un filtro che replica il funzionamento degli occhi di una falena , alla notizia tutti hanno gridato la solita fuffa stile Samsung , in realtà i migliori siti di revisione tv ( ovviamente tutti esteri ) perché in Italia si valutano i televisori solo in base alla simpatia e alla marca, fregandosene della reale resa,
tornando a noi , un normale LCD LED edge ks9000 raggiunto livellli di contrasto mai visti prima su un lcd, parole testuali del revisore
fonte rtings
Ok, ma full led significa che ho una griglia di LED e quindi localmente vado a scegliere la zona precisa, con l'edge led sono solo lateramente, come fa questo ultimo ad avere precisione in una zona al centro dello schermo?
Mi piacerebbe vederli dal vivo con l'HDR sinceramente, confrontando le tue tecnologie ...
meglio questa 65xd93 oppure 65js9500 oppure 65ks9500? dell'oled non mi fido in termini di durata nel tempo del pannello non proponetelo
Si, i nuovi samsung ks9000 battono i livelli di nero della js9500 dell anno scorso, Quest'ultima era full LED , E tutta una questione di controllo elettronico
resta il fatto che quel sony forse e il miglior lcd sul mercato insieme panasonic dx902
Ma un LED Edge può veramente avere gli stessi risultati di un Full Edge?
tutti i pannelli sono massimo a 100h
alcuni di fasce inferiori ancora a 50, ma chi li considera?
ps: Non ho mai detto che una samsung qualunque 4k sia migliore, parliamo di serie di pari prezzo, a 1290 euro troviamo la js8500
quantum dot, hdr, 4k
se permetti io la preferisco a un oled full hd visto che ho già preso il lettore 4k,
spiegami per quale motivo, in uscita dei lettori 4k, dei blu ray 4k, dovrei prendere una tv full hd, e non poter godere dei nuoi formati su disco con contenuti a 10 bit, hdr e 4k
spiega
ma che contro, penso a casa mia dove dovrei metterne uno ma date le dimensioni del salotto (40mq) mi servirebbe davvero un 75 ahah
appunto spero in un FullHD con HDR
te lo scritto sotto sei sei fissato con 4k ti compri un samsung o vizio da 600 euro se vuoi la qualità ti informi e spendi meglio i tuoi soldi,quindi samsung e arrivato finalmente al 100 hz nativi come il mio sharp di 3 anni fa da 32 pollici o la solita sparata 800 pqi
Ma che dici che 4k è inutile ma prova a scaricare una demo di un film in 4k hdr e provalo su una tv 4k e smettilaa a trovare scuse inutili, la lg è full hd, non esistono file in hdr, senza considerare l hdr oled votato 7.5 appena sufficiente per via dei limiti alla luminosità,
ripeto, facciamo i paragoni adeguati, un oled full hd, lo paragoniamo con un lcd full hd , quindi torniamo sullo stesso punto, perchè oled costa sempre il doppio, con 699 predi la samsung 55j6300
100herz, full hd e curvo
1300 euro è esattamente il doppio
ciao Paolo quindi la serie XD93 sarà la top di gamma del 2016(parlando sempre di 55')
la serie oled b6 uscirà dopo l'estate vero??
io ne possiedo 3
te lo ripeto vedi le specifiche poi ne riparliamo,ancora con questa 4k!!sotto 60 pollici non ha senso tanto meno in italiam,ci sono 4k samsung a 600 euro nei negozi, hdr e presente su lg e unico neo se vogliamo dire tutto forse web os 2 non sara aggiornato a web os3 "forse"spendi 4000 euro per un prodotto che tra 3 mesi sara superato dalla solita sparata pubblicitaria come il 3d tempo fa
un 55 pollici a 2 metri è perfetto, 2 metri non sono pochi già è minuscolo a questa distanza,
poi i nuovi blu ray 4k non offrino mica solo una soluzione migliore, non ti interessa dell' hdr e del gamut ampliato? colori vividi , ma perchè siete contro il progresso tecnologico?
lo sai vero che per 4k o lo prendi più grande o ti avvicini. Se puoi fallo ma io non posso prendere un 75" ah certo se poi vivi in una casa piccola magari riesci ma io non potrei.
A prescindere dal fatto che a Sony importi o meno di un Bollino, come può un prodotto ricevere una "certificazione" se non risponde ai requisiti? In questo caso i Servizi Interattivi?
Manolo
Manolo, il bollino Platinum di tivusat non c'entra con i servizi MHP.... Ti consiglio di fare un giro sul sito ufficiale di tivusat per capire di cosa parlo.
I servizi MHP stanno lentamente fallendo e sono d'accordo con te. Ma il decoder TV t2+HEVC è quello che ti permette di vedere canali in chiaro in UHD (Rai, Mediaset, e le partite degli Europei 2016 in UHD su Rai test HEVC)
Se intendi il "Bollino Platinum" no in quanto i TV Sony non sono compatibili con i servizi MHP (già dall'anno scorso), una piattaforma questa che verrà comunque presto abbandonata.
Perfetto, grazie a te per averlo riportato (era proprio quello che avevo visto).
effettivamente io ho preso in tv 55 pollici , Per molti è un sogno quasi irraggiungibile , come definire il tv più grande in realtà una volta che apri la confezione e lo posiziono in stanza e lo accendi ti accorgi che a meno che non ti trovi a uno o 1,5 m di distanza il tv è un francobollo
caro Joel, ti vedo in tutti commenti screditare il 4K e consigliare senza problemi al giorno d'oggi una tv full HD , ti vorrei chiedere sinceramente , hai mai provato ad andare sul sito demo ultra HD , scaricare un contenuto di un minuto di un film in 4K e HDR E con gamut 10 bit
no perché secondo me tu non l'hai mai fatto , E non hai idea di quello che ti stai perdendo , io sono un tipo molto aperto al dialogo e al confronto , però vorrei discutere con persone con mente aperta
peraltro ef950 è della serie scorsa 2015 quindi dovresti paragonarlo con i vecchi sony
ma perché il tuo commento semplicemente privo di fondamenta , il tuo oled LG a € 1300 55eg910 Full HD , come fai a paragonarlo con un Lcd Sony , serie X93, Che deve ancora uscire sul mercato , risoluzione 4K, HDR etc
non ha senso questo paragone , questo tv Sony devi paragonarlo con i nuovi LG oLED in uscita a breve ,
precisamente con la serie b6 ed e6
rispettivamente 55 pollici, 4k e con hdr , modelli 2016
ricapitolando:
Sony lcd x93: 2499 55 pollici
lg oled b6v: 3990 55 pollici
ora dimmi se conviene ancora, a meno che tu non hai 1500 euro che ti avanzano dal nulla
questi sono i paragoni, e non scrivere non sai che conoscenze ho che tu neanche mi conosci
Sinceramente credo che a nessuno importi dato che nessuno che compri una TV del genere poi la usi per vedere poi la RAI o il resto dello schifo che trasmettono via DTV, sarebbe come comprarsi una ferrari per andare a far la spesa...
tu mi conosci?sai che competenze ho?che ne sai che mente ho?top di gamma dove?hai visto pdf con le specifiche?!
cavolo...questo non lo sapevo..quindi mi consigli l'XD93??il sistema operativo Android Tv come si comporta su questi nuovi Sony??
siamo nel 2016 e vuoi una tv full HD ?
ma torna indietro nel tempo
puoi fare una recensione magari anche con video su YouTube ? visto che qui tutti parlano di OLED ma nessuno lo possiede
un 65 pollici full HD ? ma lo hai mai visto dal vivo ? vedi letteralmente blocchi di pixel se ti metti vicino
cosa intendi ? il tv che hai citato è ottimo
come fai a paragonare un oled entri level full HD con un top di gamma Sony ?
ma prima di commentare perché non aprite il cervello , questo Sony e appena uscito serie 2016, le ultime tv Lg OLED sono le precedenti 2015 , le nuove uscite oled 2016 partiranno da € 4000 per la base OlED