
07 Ottobre 2016
02 Maggio 2016 47
Il 2016 è senza ombra di dubbio l'anno della realtà virtuale e alcuni visori VR sono già disponibili sul mercato e tra questi ovviamente troviamo il popolare Oculus Rift, le cui vendite tuttavia non brillano particolarmente.
I responsabili di Facebook e più precisamente David M. Wehner e Mark Zuckerberg, nel corso di un recente incontro con gli investitori, hanno infatti parlato dell'andamento delle vendite del popolare visore VR, dichiarando che al momento i dati relativi al mercato di Oculus Rift sono decisamente bassi tuttavia entrambi sono molto ottimisti per il futuro e sono convinti che la realtà virtuale sarà la prossima grande piattaforma.
Abbiamo iniziato a vedere Oculus Rift da pochissimi mesi e per ora la richiesta è ancora molto bassa. La Realtà Virtuale è solo all'inizio e per tutto quest'anno non avrà un impatto significativo nelle vendite.
Abbiamo comunque moltissimi contenuti, tra giochi e applicazioni, creati appositamente per Oculus Rift e siamo convinti che nel prossimo futuro la Realtà Virtuale decollerà e diventerà un prodotto di massa, ovviamente questo non può accadere immediatamente, ci vuole tempo, tuttavia siamo convinti che la VR sarà la prossima grande "computing platform".
Nel corso della recente riunione, i responsabili di Facebook hanno inoltre voluto sottolineare che al momento Oculus Rift è stato venduto principalmente ad un pubblico di videogiocatori e di sviluppatori.
A questo punto non ci resta altro che attendere al fine di scoprire se nel prossimo futuro i visori per la Realtà Virtuale diventeranno realmente dei dispositivi di massa, acquistati da chiunque.
Commenti
perchè ?
Proprio il kit dk2 è stato il punto di partenza dal quale hanno capito che serviva ben di più per un'esperienza ottimale... aggiungi la consulenza di Valve, che nel 2012 aveva il prototipo di realtà virtuale più avanzato al mondo, e gli elementi della storia sono completi.
Ripeto: a 350$ ti vendevano un prodotto simile al gearVR ossia il DK1.
Oculus Rift e HTC Vive sono prodotti che stanno su un altro pianeta.
Secondo me anche per la fruizione di contenuti multimediali, ed in quel caso ci sarebbe un bel mercato. Caschetto domestico con cui hai l'effetto atmos ed uno schermo superiore per risoluzione e dimensioni (percepite) rispetto a quello che potresti vedere nel migliore dei cinema.
Ed in quel caso i filmati 4k, 8k ed i film a 360 gradi decolleranno.
Fosse supportato bene questo kit di Samsung, sarebbe pure più economico ed avresti in tasca anche un gran bello smartphone che non lo usi solo per giocae, Oculos costa 850$ e poi ci vuole un super PC
quindi non sono l'unico che odia profondamente fb.
Dicono di si, ridotto ma c'è ancora, visibile in alcune situazioni/inquadrature. Bisogna solo farsi catturare dal gioco e non ci si pensa. Se vuoi una pulizia totale dell'immagine, dovrai aspettare la prossima generazione tra qualche anno, con visori 4K a 120Hz ( ovviamente serve un pc che regga tale risoluzione )
A me fanno ridere quando dichiarano che le vendite sono basse..poi vai a vedere e sono milioni o comunque fanno fatturati importanti, stessa cosa quando stanno dicendo che apple sta in crisi..si in crisi con fatturato da 58 miliardi con una parabola ascendente di qualche punto percentuale. Io non so se questi stanno fusi di cervello o lo fanno apposta
Ovvio ;)
Sì, di sicuro è una roba originale e immagino divertente. Non ho capito però se c'è screen door effect o no
E poi si lamentano "il cardboard con il mio nexus 4 mi da la nausea! La VR non fa per me!" il disagio...come se le qualità fossero tutte uguali! EH!
Non c'è fretta, nel senso che i giochi attuali e fino a questa estate sono molto "giochini leggeri" venduti in sovrapprezzo. Però detto da chi ci sta giocando, pure questi giochini stupidi, giocati in VR, sono molto divertenti.
La solita botte piena e moglie ubriaca. Se vogliono spendere poco, che si prendano il samsung gear, un pezzo di plastica con 2 lenti, venduto per "soli" 120€ :D :D. Ovviamente ci vuole poi un cellulare top con snap820,e i giochi saranno sempre della qualità cellulare...
Quando avranno requisiti minimi e soprattutto prezzi dimezzati allora ne potremmo parlare
Se la curva della domanda non incontra la curva dell'offerta...
Appena i prezzi saranno alla portata delle tasche degli interessati, cominceranno a venderne anche a chi non cambia smartph, ops, iphone ogni 6 mesi...
Adesso spuntano fuori tutti gli haters della realtà virtuale a gongolare pensando già al fallimento.
Secondo me se Oculus ha venduto poco è perché ha sofferto tantissimo la concorrenza: su PC HTC Vive è una scelta migliore (e ne ho visti tanti possessori del Vive sul web), mentre chi ha una PS4 si prende il PS Vr.
semplicemente la tecnologia non è ancora al punto giusto. C'è da skippare alla gen2, risoluzione troppo bassa, accettabile senza dubbio, ma la "vera vr" sarà dalla gen2. Lì butteremo i monitor, non avranno alcun senso.
Ma per piacere!Mica la gente è babbiona che si piglia un aggeggio che induce crisi epilettiche!Sti cosi andrebbero bloccati e ritirati dal commercio..altro che poche vendite!
E certo...come se la gente fosse babbiona che si piglia un affare che induce crisi epilettiche!Sti aggeggi andrebbero banditi dal commercio!Altro ch
Secondo me il futuro è la realtà aumenta in fatto di guadagni, la realtà virtuale è pensata attualmente solo per il gaming e forse applicazioni scientifiche anche se anche per quello vedo meglio occhia a realtà aumentata
Qui si parla di "Room scale" e poi ci si domanda perchè la gente non abbia comprato i visori per la VR..unica ed esclusiva causa? Il prezzo! La gente vuole avere il top (senza sapere di cosa si parli ovvio) e al massimo spendere 150€/200€...non ci siamo
No no il prezzo che si riferivano era Oculus Rift al pubblico..
Questo era partito dall'inizio della campagna di raccolta fondi fino all'acquisizione di Facebook, il prezzo doveva rimanere in linea!
Il Kit DK2 aveva un prezzo molto accessibile, quello doveva rimanere il target punto e basta.
spero abbiano successo tutti tranne quello di fb.
Le vendite non brillano? Per forza, vai ad ordinare e come data di consegna ti trovi 3/4 mesi di attesa...Per fortuna che sono pochi compratori...ne avessero venduto il triplo, dovevano aspettare fino a natale?!? Intanto spero che tra un paio di settimane mi arrivi il Vive, costa di più, ma il room scale ha attirato molta gente come me.
avevo fatto un mezzo pensiero sul Vive, ma alla fine anche no... troppo presto
Il problema non è la concorrenza ma il fatto che hanno voluto offrire un'esperienza ottimale con le tecnologie disponibili. Ecco perchè Rift e Vive hanno lo stesso prezzo ( con i motion controllers inclusi).
Quando Palmer parlava di 350$ si riferiva ad un dispositivo equivalente a quello che oggi è il GearVR di Samsung... se permettete sono il giorno e la notte.
Blasfemo. :)
Hai testato?
Naaaaaa, per me esiste solo Superhero Jesus!
StriderWhite con questo nuovo avatar non ti avevo riconosciuto.
cmq devo ditelo non ti vergogni ad usare g3su' in quel modo?!
Esiste solo Cr|sto Compagnone (buddy christ)
pentiti
a sorpresa
Concorderei se non sapessi che la concorrenza è agguerrita.
Se l'avessero messo al prezzo che avevano promesso, ne avrebbero venduti molto di più.
Poi non mi dite che Facebook e soci non è la rovina di questo millennio!
Quanto costa Oculus Rift?
il 90% delle vendite mancate sono causa prezzo sorpresa
Mancano i giochi, le killer app così com'è non invoglia a compralo visto il prezzo poi...
si, i primi 10/20 minuti, ora non so neanche dove l'ho messo...
Molto (ma molto) meglio VirtualRealPorn (su torrent, così è gratis), quei video da soli valgono il prezzo dell'Oculus Rift :p
Vista la notizia, sta sul chi Vive. ;)
Ne è valsa la pena almeno?
Anni fa dissero che il loro target doveva essere molto più ampio, avevano promesso che sarebbe arrivato sul mercato con un prezzo inferiore ai 400€.
Poi oggi "le vendite non brillano particolarmente". Spero non ne siano rimasti sorpresi, il prezzo a cui viene venduto è assolutamente spropositato per l'oggetto che è, considerando l'attuale parco giochi e il numero limitato di applicazioni. (pornhub a parte ovviamente :D)
Infatti, meglio spenderli in un drone, almeno quello sai che decolla senz'altro! :D
Speriamo non stacchino la spina, allora! ;)
Strano che le masse non stiano cacciando fuori 750€ per un prodotto che non si sa nemmeno se decollerà o no :)
Vive..
Oculus arranca, ed il Vive?
il prezzo è da fuori di testa xD!
Con tutto quel che costa tra ocolus e un pc decente ci credo che c'è poca richiesta.
Io penso che non lo comprerò mai, per me rimane una bella cosa da provare alle fiere e da un amico.
Mi sono fatto problemi per spendere 7 € di cardboard...