
05 Maggio 2016
28 Aprile 2016 208
Samsung ha pubblicato i risultati fiscali relativi al primo trimestre del 2016, e sono piuttosto positivi. Rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, il fatturato è salito del 5.7 per cento, mentre i guadagni del 12 per cento. Sono cifre superiori alle aspettative di Samsung stessa, divulgate a inizio mese, e dovute in larga parte alla disponibilità anticipata ed al successo dei nuovi flagship Galaxy S7 e Galaxy S7 Edge, oltre che all'espansione dei processi produttivi a 14 nm, ed all'incremento delle vendite di display OLED e memorie.
La divisione display, tuttavia, è in perdita a causa della fortissima competizione nel segmento degli LCD, che ha portato a una diminuzione dei prezzi e di conseguenza dei guadagni. In generale, le prospettive per il futuro non sono molto ottimistiche, visto che si parla di una diminuzione della domanda di smartphone e tablet. Naturalmente, ci si aspetta risultati importanti da Galaxy Note 6, che arriverà nella seconda metà del 2016, ma la concorrenza dei brand cinesi continua a destare preoccupazione.
Insomma, nonostante i risultati più che positivi (da segnalare la crescita del 42 per cento della divisione mobile), il mercato azionario è diffidente per il futuro, così in queste ultime ore le azioni stanno registrando una perdita di poco meno del 3 per cento..
Commenti
Infatti sono per discorsi sul merito mai generali o generici!
Su note 3 che avevo e vedevo qualche piccolo rallentamento sopratutto con il passare del tempo ma niente drammatico grazie ai 3 gb di ram nel passaggio da una app all'altra, di più nel caricamento diretto delle applicazioni. S4 e s3 invece aveano seri lag, s4 è migliorato lievemente ma non abbastanza.
AH beh, ho provato l'altro giorno finalmente un S7 Edge è noto che finalmente risulta a realtà ciò che tu dici,
Ma bisogna anche dire che la suite Note è molto più pesante, è logico che il software HTC essendo più leggero fila più fluido.
Ma tanti a questi concetti non ci arrivano
Tu usi il verbo "pensare". Perchè scusa, un babbione che (tutto felice, pure U_U'' ) si fa consapevolmente derubare da samsung quando alla META' del prezzo ci sono telefoni allo stesso livello.... è capace di pensare? XD
Io non "me la prendo" con la gente non avvezza di telefonia. Alla fine, mica tutti sono appassionati e si "acculturano" di telefoni... quindi vanno al centro commerciale totalmente inconsapevoli di cosa offra il mercato e si fanno consigliare da un commesso magari solo il 10% meno ign0rante di loro. Per loro, nessunissima "accusa"
Quelli con cui invece "ma la prendo", sono quei poveracci che SONO informati sul mercato (si badi: essere informati è DIVERSO dall'essere COMPETENTI e dall'essere DAVVERO degli ESPERTI; perchè, se si fosse competenti ed esperti, non si comprerebbe samsung XD) ma che, nonostante questo, CONSAPEVOLMENTE "foraggiano" un'azienda che sa solo giocare sulla dabbenaggine di chi porta i paraocchi (traduzione di paraocchi con una frase: "No no, non mi consigliare altre marche, voglio solo samsung perchè samsung è sempre meglio. Perchè è sempre meglio? PERCHE' SI' " )
Vedi mo ad esempio... tanti, tutti felici... "Weeeee S6 a tipo 400€!!! AFFARONE"!!!! No, affarone una bella s3ga XD --->
Redmi note 3 pro, un MOSTRO di telefono (gli manca giusto, io sono per il dare a Cesare, il meraviglioso display samsung) che NON fa le rid1cole 4 ore medie di schermo di un S6 ma ne fa medie NOVE, che ha prestazioni OTTIME ed una rom che garantisce sempre fluidità da sparo... tipo 200€
Zenfone Max, dignitosissimo telefono focalizzato sull'autonomia che, nella prova di un certo recensore, ha fatto OLTRE IL DOPPIO delle ore di schermo che, allo stesso recensore, aveva fatto un certo S7 Edge (che costa TRE volte tanto).... sui 190€
Ci si compra DUE telefoni, entrambi BUONISSIMI, al prezzo del SOLO Galaxy S6 (esempio: xiaomi a sè e asus alla fidanzata/mamma, oppure entrambi per sè, uno principale e l'altro secondario; oppure, solo xiaomi e, coi 200€ risparmiati rispetto a s6, ci si può togliere dopo solo un anno lo sfizio di cambiare di nuovo telefono, prendendosi un altro medio gamma da sparo... che tra un anno, causa tecnologia che avanza, sarà ancora più mostro di quanto lo sia uno attuale).
E tu.... dopo questa.... hai ancora la certezza che chi sceglie samsung.... sia capace di pensare? XD
Ultima cosa: leggendo i dati e le news tipo "samsung vende X milioni di S7 in X giorni", la media che ho fatto è che, nei giorni miglori, samsung ha venduto 500.000 S7/Edge in UN GIORNO. Vendendo ufficialmente in TUTTO il mondo
Sai quanti Mi5 ha venduto Xiaomi (di cui NON sono fan, preciso; a me piacciono i battery phones, di qualsiasi marca) nella sua ultima sale? 200.000... "Ehy Sottiletta, solo 200.000"??? Si, 200.000, ma NON in un giorno, bensì in UN MINUTO ;) E per inciso NON vendendo in tutt il mondo come invece fa samsung ;)
La tua amata samsung, li fa sti risultati? No, perchè E' UNA LADRA ;) La gente se ne sta accorgendo, e infatti (euforia da top s7 a parte), i cinesi crescono. Vedasi huawei che è già un terzo di lei, e vedasi altri come Oppo, Vivo, LeEco che crescono e mangiano mercato. Non è lontano il giorno che samsung dovrà abbassare prezzi e cresta, e che i suoi f4nboy dovranno rendersi conto di quanto sono stati ciechi ;)
Ora replica pure se vuoi, e replica cosa vuoi. Tanto sappi che appena leggerò il tuo nick passerò avanti, perchè i discorsi dei f4nboy per me non valgono nemmeno i 10 secondi di tempo necessari per leggerli :) Un saluto
Sentito che astio? Come se la prende per cose insignificanti!!! Mah!!! Fossero questi i problemi del globo e di noi abitanti....saremmo a cavallo!!! Saluti
Evidentemente non tutti la pensano come te, capita.
Anche da una manciata di quella m3rda che samsung vende a peso d'oro alla massa degli idi0ti
Oddio se devo essere sincero la suite per note al momento è sopra a qualsiasi altro device, come leggerezza si HTC è ancora la più leggera ma da s6 ormai è uno di quei "peli" che dicevo prima, non vi è più un distacco netto, tanto più che le memorie adottate e prodotte da samsung e adottate anche da iphone rendono del tutto invisibile la differenza sw in avvio e gestione delle applicazioni
Samsung dopo l'S5 ha capito come si fa uno smartphone di fascia alta.
S6 e S7 sono davvero belli e davvero fatti bene, finalmente.
La serie Galaxy A, anche se non economica, è di buon livello.
Dovrebbe pensare a prodotti migliori per la fascia 150 - 250, dove ad esempio Asus sta prendendo piede in modo spietato, e avrebbe terminali buoni per ogni fascia di prezzo.
come sporca i codici sorgenti di android samsung non lo fa nessuno, è uno schifo
C'è posto anche per me per godermi la scena? ;)
Quelli che dicono che Samsung può fallire hanno un idea di quello che l'azienda coreana in realtà è tanto quanto una amoeba può sapere cosa sia una derivata di Fournier.
Svegliatevi!!! la Samsung ha un fatturato equivalente al PIL di una nazione come la Fillandia.
Leggetevi un po di cose prima di sparare a caso, superato un certo limite non è più fare i troll, ma dell'ostentazione della propria ignoranza.
TACI
Ahahah.. Capra capra capra
certo che utilizzo tutti i servizi che dici, non sono fuori dal mondo, ma sono consapevole della cosa.. Ma uso anche protonmail e come motore di ricerca uso startpage e infatti tanta pubblicità diretta non la vedo.. Su amazon puoi disattivare la pubblicità diretta, non dico di esserne esente, ma è molto meno invasiva rispetto a quella che trovo usando edge.. Sul mio Facebook non c'è neppure un dato in più di quelli minimi e non c'è un mi piace su nessuna pagina..
tu scrolli di brutto, smettila di bruciarti i neuroni, e smettila di scrivere minkiate
Apple ? Ne hanno parlato proprio nei giorni scorsi...
Già, il 42% di profitti è generato dal solo S7...
Ma non ti senti un po' ipocrita a dire di stare attento alla privacy e poi stare su social network come Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin...?
Inoltre penso userai una email, che nel 90% dei casi o è Microsoft o è Google, e poi che fai usi Google come motore di ricerca? Sai che traccia le tue informazioni e le usa a scopi pubblicitari? Sai che fa lo stesso anche Amazon, eBay, da cui sicuramente non avrai mai comprato..
E questo solo per dire che la privacy è importante, ma queste società non sono organi federali di controllo, sono enti interessati al lucro, non interessa altro che associarti ad uno stile di consumo e darti qualche spot via banner. Se non ti piace questa cosa allora abbandona anche il tuo caro iPhone, visto che iTunes (per dirne uno a caso) non disdegna la raccolta di informazioni sui tuoi generi musicali preferiti, artisti,canzoni...
Beh, pensa che io ho la stessa impressione con iPhone, sotto casa mia c'è pure il tabellone luminoso che alterna iPhone ad iPad un mese si e uno no...
sta per essere comprata dai cinesi per ripianare i debiti
Si penso siano tutti su s7, perchè ovunque vado vedo solo s7, alla fermata dell'autobus, in TV, in piazza nelle città, in metropolitana, su hdblog, su molti altri siti, sugli autobus, all'aeroporto
Non è da paranoici l'essere consapevoli degli strumenti che utilizziamo oggi e comprendere come vengono utilizzati, e come potrebbero essere utilizzati in futuro se non vengono regolamentati.. Il classico discorso "non ho nulla da nascondere" e cedere sempre più dati in cambio di una "sicurezza" maggiore non sai dove potrà portare in un futuro e quali dati verranno controllati. Con un controllo sempre maggiore si possono influenzare le masse e non possono sorgere delle "minoranze" che col passare del tempo vengono integrate senza essere più emarginate come dei reietti, ad esempio se ci fosse stato un comtrollo sui gay negli anni 70/80 oggigiorno sarebbe ancora reato. Quindi il discorso che non hai niente da nascondere e ti sta bene così vai a dirlo alla manica di ignoranti come te, capito? Non pretendo tu capisca il concetto perchè immagino tu sia limitatissimo e il tuo unico credo è darla contro Apple.. Hai una vita appagante. Poi il giorno che andrai a puttane e risulterà nel tuo accountriderò..
P.S. continua a usare le tue rom stabilissime se sei contento. Io ho un Nexus 5X in cui tengo android AOSP perchè non ho la voglia di star giorni sul telefono a capire come potrebbe andare meglio.. Ho anche un'iphone e va strabene senza farci nulla..
Parli di crittografia che è presente su iphone dal 2012 per caso? La stessa che è presente sul 4,6% dei terminali android?
Ora torna su facebook a contare i like che ti sono arrivati
Ma parli di valori assoluti che si riferiscono ad infinità di robe.
Samsung vende pure lavatrici e aspirapolveri, in passato faceva pure automobili in Asia, senza contare che sugli smartphone copra dalla fascia bassissima a quella alta, o pensi che quei 15 miliardi siano tutti sul nuovo S7?
Apple di fatto investe solo su iPhone e iPad, con modelli che si contano sulle dita di una mano, e da anni i Mac non vengono neanche pubblicizzati molto negli stessi keynote, così come Google, considerando che non vende un solo smartphone direttamente, quei soldi andranno ad altre attività, in particolare all'advertising online.
E non è un'accusa ad Apple, sono strategie di comunicazione differente, e per me Apple è la migliore al mondo per marketing. Ma è evidente, senza campagne di marketing così fatte nessuno farebbe la fila per giorni per comprarsi il nuovo modello di uno smartphone che quasi sempre è una versione appena migliorata della precedente e rivenduta ad un prezzo assurdo
Ma saranno problemi di chi spende 800€ per un iphone o ti girano le palle che tu non puoi comprarlo perchè ti girerebbero ancora di più le palle? E non dire che per principio non spendi quei soldi anche se li hai.. Non è da paranoici l'essere consapevoli degli strumenti che utilizziamo oggi e comprendere come vengono utilizzati, e come potrebbero essere utilizzati in futuro se non vengono regolamentati.. Il classico discorso "non ho nulla da nascondere" e cedere sempre più dati in cambio di una "sicurezza" maggiore non sai dove potrà portare in un futuro e quali dati verranno controllati. Con un controllo sempre maggiore si possono influenzare le masse e non possono sorgere delle "minoranze" che col passare del tempo vengono integrate senza essere più emarginate come dei reietti, ad esempio se ci fosse stato un comtrollo sui gay negli anni 70/80 oggigiorno sarebbe ancora reato. Quindi il discorso che non hai niente da nascondere e ti sta bene così vai a dirlo alla manica di ignoranti come te, capito? Non pretendo tu capisca il concetto perchè immagino tu sia limitatissimo e il tuo unico credo è darla contro Apple.. Hai una vita appagante. Poi il giorno che andrai a puttane e risulterà nel tuo accountriderò..
Ma quei dati erano riferiti al numero di prodotti venduti, non di certo ai profitti!
Google spende 6 miliardi, Samsung 15 miliardi, Apple 3 miliardi in marketing
lobotomizzati è evidentemente riferito a chi regala 80/1000 € ad Apple quando questa ne spende 200 nella produzione. Sul fatto di essere spiatsspiati è semplicemente da paranoici : se non hai qualcosa da nascondere quale è il problema
Ma dici tanto per...?
Samsung avrà una spesa molto maggiore, ma di fatto vende dallo smartphone alla tv, passando per l'hard disk e le memorie ram e tantissimo altro ancora, ovvio che in valore assoluto ha spese maggiori.
Microsoft spende solo per XBOX, se tu mi trovi una pubblicità lato mobile di Microsoft dell'ultimo anno ti faccio i complimenti, addirittura sui Surface non hanno mai speso un euro in spot.
Google fa pubblicità? Ma dove?
Apple spende in pubblicità, e spende bene, perché la qualità del messaggio è tale da aver per anni concesso ad Apple il beneficio di essere l'azienda status symbol, i problemi nascono ora, come nei tablet, dove gli iPad segnano 10 milioni di pezzi venduti contro i 6 di Microsoft, con il prezzo medio dei primi che non arriva alla metà di quello dei secondi, e con questi che segnano continuamente un segno più di vendite.
Neanche negli smartphone se la passano benissimo, le prospettive non sono rosee e lo si capisce dall'iPhone SE, l'esigenza di uno smartphone di fascia media nasce dalla necessità di occupare un nuovo mercato, visto che quello di fascia alta è un mercato saturo, dove rischiano di non vendere più come prima, visto che il salto generazionale da un modello ad un altro non è così ampio da convincere più tutti gli utenti Apple a cambiare ogni 2-3 anni, e contemporaneamente i device Android hanno raggiunto una qualità tale da non avere nulla in meno di un Apple, se non il costo (un S7 Edge sfido a definirlo inferiore ad un iPhone 6S).
E non te lo dico da "fan" Android o Microsoft, visto che probabilmente il mio prossimo smartphone sarà un Apple iPhone
Già, sono rimasto troppo indietro.
Pensa che con il mio Android (purtroppo defunto causa caduta, e per ora ho un lumia w10m di riserva) mi bastava disattivare le Gapps per non avere lo spauracchio privacy.
Anzi, con un Android puoi tranquillamente cambiare sistema e mettere una Cyano o una ROM alternativa sviluppata a posta.
Ah, senza dimenticare la crittografia dei dati introdotta su tutti i device Android 6.0 nativi, che rende impossibile per chiunque la lettura delle informazioni senza il tuo permesso (crittografia a 256 bit, come quella delle carte di credito).
Ah mi raccomando, al prossimo like su Facebook la storiella della privacy dimenticatela, che tanto è una cosa detta tanto per, solo per dire che "iPhone è meglio"
Se se se se.....la realtà è diversa! Hai le idee confue
Il software di HTC, ancora oggi, resta il migliore su piattaforma Android (parliamo di stock, non di modding).
Inutile negare il fatto che uno possa avere migliori hardware ma po a livello software si fa giustamente sovrastare da aziende minori, e solo questo ti fa pensare
Non ci capisco più nulla ieri era in perdita oggi +12 Bhoooooo
"Crescita piatta per il mercato mondiale degli smartphone: Samsung -0,6%, Apple -16,3%, Huawei +58,4%"
Non parlo del gol, parlo degli amici in cui vivi la passione.
Un terminale non ti darà MAI contro, torto, vivere un'esperienza di vita positiva o negativa, un cellulare non lo vivi lo USI...
La cosa è MOLTO differente
Nono, deformazione professionale XD (ero su iPhone)
Perchp leggi dall'iwatch :-P
Mi sa pure quell'icoso, ma non ha il coraggio di ammetterlo
XD
La passione la vivi perché TU ti appassioni a uno sport molto discutibile dove il loro PRIMOSSIMO intento è guadagnare (anche nel calcio si parla di società, investimenti, bilanci e altro). A me non me ne frega un caxxo di nessuno sport e quindi non la vivo. Altri magari sono appassionati di tecnologia e si fidelizzano/rispecchiano in quella società per svariati motivi, sicuramente anche per pochezza d animo. Oh, ho visto gente piangere per un goal (come dice mio nonno gli ci vorrebbe una bella guerra), dimmi tu se questo ha un senso logico. Anzi no, non dirmelo. Magari sono io a essere limitato in questo (e altri) campi, ma tant'è.
La mia auto va a scuregge fate voi!
Purtroppo è il contrario! HTC è una fabbrica di prodotti finiti che non riesce a reggere contro chi sviluppa tecnologie. Per quanto il tuo sw sia buono ciò che fa realmente la differenza è l'hw.
E' innegabile che al momento Samsung si autoproduca i migliori hw del mondo, mentre apple li acquista tutti. HTC non ha le tecnologie di Samsung ne i capitali di apple, quindi difficilmente riuscirà ad impensierirli.
Un esempio: il calo drastico dei samsung dopo pochi mesi è dovuto al fatto che Samsung stessa è la maggiore produttrice dei componenti interni dei suoi device per cui può diminuire fortemente il margine di profitto cosa che ne apple ne HTC possono fare e stracciare la concorrenza.
Puoi anche avere il dialer più carino del mondo ma se il concorrente mi offre un terminale paritetico a 200 euro di meno non ci puoi fare nulla. Tutti i peli nell'uovo tra htc/samsung/iphone sono sui topgamma peli nell'uovo: i terminali sono in tutto e per tutto stravalidi con pochissime differenze; quello che fa sbilanciare i consumatori sono 2 cose NOTORIETA' e PREZZO.
Samsung è più economica e nota, iphone universalmente più noto.
Per l'accenno alla tecnologia non sono due sw la tecnologia, ma i brevetti di base, lo sviluppo di memorie, architetture, processori, pannelli, fotocamere dove HTC non brilla affatto.
Ho letto geometrica LOL
Il danno è assai a te! Tizen viene sviluppato ed implementato quando android si è già diffuso a livello mondiale, quindi ovvio che rimanga una cosa di nicchia.
Android è dato in licenza a centinaia di produttori.
Il mio commento ipotizzava uno scenario simile ad Apple,e ripeto, se ciò fosse avvenuto, l'unico produttore che avesse utilizzato in esclusiva android avrebbe fatto le scarpe ad Apple come vendite!
"Il codice della touchwiz" già da qui possiamo assaporare la tua forbita conoscenza del mondo PC e Android.
Ahahahahaha
XD
Ti fidi sulla parola se ti dico che stavo per cercare la gif "92 minuti di applausi" per farteli animati?
Grazie. Non me ne tiene :D
Seriamente,
ti rendi conto che è più di una volta che ripeti sta tiritena del "me ne intendo più di te".
1) Non mi conosci;
2) Se ne capisci veramente di codice, nel play store troverò un launcher firmato da te e installato da 1milione di utenti. NON C'E'! Già visto.
3) Di sicuro non rivedo la mia esperienza sui Note, perchè tu vedi lag. Quindi...
Certo,
per far laggare un Note ci vuole competenza, non è roba per noi comuni mortali.
Ma come ti permetti di contraddire un intenditore eh!?!? XD F5
P.S.: lo puoi leggere anche sotto
Tranquillo mi intendo di PC e di android molto più di te, ed è penoso il codice della touchwiz
Tranquillo me ne intendo molto più di te
Effetto uscita top, tutto normale. Succede anche ad Apple quando esce il suo "top" (le virgolette perché è uno). La riprova che questa sia solo "euforia da top"? Che l anno scorso Xiaomi abbia sofferto per l assenza di esso
La verità di cosa? Del fatto che Samsung abbia fatto pubblicità a iosa per conquistare una posizione predominante? Frega proprio zero. Significa solo che sono riusciti a farsi rendere desiderabili quanto Apple convincendo l'utonto.
Che sia chiaro, a me torna in tasca un bel nulla dal difendere Samsung, te invece nel denigrarla cosa ci guadagni?