Sundar Pichai: ciò che conta sono le informazioni, non i dispositivi

28 Aprile 2016 99

Ogni anno, Sergey Brin e Larry Page, i fondatori di Google, pubblicano una lettera aperta ai loro azionisti facendo un po' il punto della situazione sull'anno appena trascorso e sugli obiettivi per il futuro a lungo e corto termine. Quest'anno, tuttavia, hanno deciso di cambiare un po' le carte in tavola, lasciando che sia l'effettivo CEO di Google in carica a condividere le proprie idee e i propri pensieri. In altre parole, quest'anno è toccato a Sundar Pichai, boss di Big G da quando è nata Alphabet.

La lunga lettera, che potete leggere integralmente a QUESTO indirizzo, parla dei grandi traguardi raggiunti dalla ricerca, e di come il suo futuro sia sempre più legato all'intelligenza artificiale e al "machine learning" che potrà rendere Google sempre di più un assistente digitale anziché un sistema "passivo" in cui l'utente cerca informazioni. Pichai ha parlato dei grandi progressi compiuti ultimamente dal team Search citando l'avanzato sistema di riconoscimento dei soggetti di Google Foto e della storica sfida a "Go" tra Lee Sedol e il software AlphaGo (QUI tutti i dettagli), ma ha ricordato anche che l'obiettivo ultimo è risolvere problemi molto più importanti, come il cambiamento climatico e curare malattie.

Pichai ha anche spiegato la filosofia "democratica" alla base del business model dell'advertising. Non ci sono "canoni" da pagare e la pagina di Google è la stessa per chiunque. Google vuole essere in grado di rendere le informazioni disponibili a tutti, indipendentemente dal device, dalla qualità della connessione ed altro:: ecco perché ci sono smartphone Android da 50 dollari o Chromebook da 100. Alla fine, l'obiettivo non è il prodotto, è la possibilità di usufruire di un servizio.

Per noi, la tecnologia non significa i dispositivi o i prodotti che costruiamo. Quelli non sono gli obiettivi finali. La tecnologia è una forza democratica, che conferisce potere alle persone attraverso l'informazione. Google è un'azienda che opera nel campo dell'informazione. Lo era quando è stata fondata, e lo è oggi. Ed è ciò che le persone fanno con queste informazioni che mi meraviglia e mi ispira ogni giorno.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
glukosio

mi piace come hanno integrato i servizi google in android. Un mesetto fa ho perso il cellulare (mi è stato rubato), e ho dovuto tirare fuori dal cassetto il mio vecchio nexus 4. ho installato un'omnirom 6.0.1, avviato, inserito la mail e la password di google et voilà: Stesse impostazioni, stesso sfondo, stesse applicazioni già configurate che avevo sul precedente telefono, persino password wifi e quant'altro! Probabilmente sono rimasto indietro e lo si può fare anche con windows e iphone, comunque resta di una comodità assurda!

Foto è un servizio anch'esso geniale! Permette di salvare tutte le mie foto di sempre in automatico e avercele anche in burundi un minuto dopo. Condivido album all'istante con chi voglio senza dover inviare mega e mega di foto tramite servizi terzi. Music è bello però uso spotify che mi aggrada di più per diverse ragioni.
Google+ è una cosa per me assolutamente inutile, e stesso vale per drive, sono abituato a passare file in modo diverso e non credo cambierò abitudini così

saetta

selodicitu ......

Alex'99

Bene :D
La cosa che mi interessa di più è:
- fluiditá da top gamma anche senza decriptazione?
-davvero si sente il gap dopo aver decriptato?

Grazie :)

Rapid_Odeen

bhe diciamo che i rolex a qualcuno non glieli devo mica pagare io
;)

pietro

poi cavolo si lamentano delle batterie e poi vogliono i terminali QHD, quando proprio sui nexus si è visto che N5x con i 2700mah e FHD ha esattamente la stessa buona autonomia di N6P che ha 3450mah e QHD

pietro

Io son rimasto sorpreso, praticamente mi si è rotto il buon vecchio hammerhead e l'ho rimpiazzato con un lumia, dato via dopo qualche mese perchè proprio non rispondeva alle mie esienze, ed ho preso n5x, approfittando del calo, che reputavo il male minore...beh che dire sono rimasto sorpreso, molto equilibrato, autonomia in linea a quella dei top di gamma, forse addirittura un filino meglio...faccio sempre dalle 4 alle 5 ore di schermo arrivando a tarda sera. Il comparto fotografico è al top, nulla da dire.
Le uniche modifiche che ho fatto sono state decrittarlo, perchè anche se è veloce sapevo che poteva fare di più, e poi abilitare la capsula auricolare come secondo speaker.
Discorso Ram, il GB in meno di alcuni concorrenti non si sente assolutamente, è solo il fatto di sapere che son "solo" 2 a dare fastidio...se non si conoscesse il quantitativo gliene si darebbero di più...

Alex'99

No ma figurati...anche io lo sto seriamente prendendo in considerazione il 5x :D

Squanch

Lasciali stare, a 200 euro loro si prendono le loro cinesate col mediatek e sono contenti.

tommaso de luca

Google... mi ha con loro da decenni, ho gmail praticamente dal giorno 1, ma ultimamente (ultimi anni) devo dire che sento sempre più il bisogno di "migrare".
Gmail a parte (che è una scheggia) tutti i servizi che offrono sono sempre più sconnessi e carenti... Foto e Drive che si sovrappongono senza una logica apparente, Docs che non apre un file di Office formattato correttamente manco a morire, Google+ che se lo chiudessero piangono in 6...
Per non parlare di Android, sempre più pesante, ingombrante, frammentato ed incasinato. E con aggiornamenti sempre più di apparenza che di sostanza (ma chissene del material design su un SO dove ognuno si fa la sua interfaccia... fatemi un so leggero e performante piuttosto!).
Motore di ricerca e gmail a parte sinceramente ultimamente fanno più buchi che ciambelle.

Pichai, meno filosifia e più sostanza please...

peace and love

mat

Non mi da fastidio. So benissimo come gira Google, ma sarebbe bello vedere questo tipo di abbonamento.
Non ti offendere eh...

corrado

darli per morti ci penserei ancora un attimo

pietro

bisognerebbe avere prima di tutto i sorgenti del kernel...poi sperare che sia undervoltabile

Diobrando_21

Ahahahah scusa pensavo di aver risposto a Mister Chuk! Sto incasinato...vabbè cmq non si riesce per questione che è appena uscito o perché meizu non lo permette? È questo che volevo sapere...

pietro

non ho quel device, ho proprio un nexus 5x che non si può ancora undervoltare, la mia era più che altro una deduzione, se non è possibile undervoltare il mio dubito quello

Diobrando_21

Ma se ti chiedessi di farmi vedere qualche foto scattata col cell (formato originale), avresti modo di postarla o mandarla in qualche modo? Scusa ma ho capito che la fotocamera è il punto debole dei cinesi e io voglio usare il cell al posto della compatta...quindi è un parametro fondamentale per la scelta.

pietro

che poi a 250€ e 400€ non che ci sia molto meglio

CAIO MARI

Non sono nel reddito medio italiano, per cui no

pietro

Dubito, non si riesce ancora a giocare coi voltaggi dei nuovi nexus

pietro

meglio di quanto pensassi, uso normalizzato a sera arrivi senza troppi problemi

pietro

io ho fatto 6h di schermo una volta, non so come...ma in genere col mio utilizzo che è abbastanza intenso, soprattutto per la tanta navigazione 4h e mezza le faccio sempre coprendo la giornata. Devo dire che mi aspettavo peggio

pietro

mah, la pensavo come te...poi l'ho provato. Poi l'ho comprato.

pietro

se picchia è pacquaio!

Steen

Se stessimo parlando solo di W10M forse, FORSE potrei darti ragione

ste

Infatti su desktop ci sono

Freerider

Lo ammetto, lato Google vedo complotti un po ovunque :D però le situazioni un po troppo strane portano a pensare a questo. Alla fine non sono onlus, ovviamente fanno il loro interesse e per Google l'interesse principale è tenere gli utenti nella loro bolla (infatti è il riassunto di questo articolo). Le gapps anche per Windows faciliterebbero una possibile migrazione verso i servizi Windows e di conseguenza un maggior utilizzo di bing (visto che molte parti di Windows 10 si basano su bing anche se non lo utilizzi direttamente) che è il diretto concorrenti di chrome. Quindi si, per me è una ovvia strategia di Google, preferisce dare agli utenti desktop un'esperienza d'uso non al massimo delle loro potenzialità, piuttosto che rischiare di favorire indirettamente Microsoft.
Ps. Ne ho tante altre di teorie complottistiche verso Microsoft, ma spesso mi astengo nello scriverle :D

Diobrando_21

E il fatto che non c'è quasi niente modding? Ti pesa? Sai se esiste giusto qualche kernel ler giocare con i voltaggi?

Alessandro L

ma è necessario essere complottisti per avere una licenza win, o lo diventate perchè non ci sono app e di conseguenza non avete una fava da fare.

Freerider

Non capisco cosa vuoi dire. Se prima non esistevano le app per un OS desktop, ora che la tecnologia si sta evolvendo perché non farle? Se rilascerebbero le apps per desktop credi che nessuno le scarichi? Il problema è che se rilasciassero le gapps per desktop, poi non avrebbero più scuse per non rilasciarle anche per mobile visto che dovrebbero solo adattare la grafica per i piccoli schermi. Windows 10 oltre ad essere desktop gira anche sui 2in1 che sono anche dei tablet tra l'altro in crescita. Non dirmi che le gapps sui tablet non ci sono o non vengono usate. Finchè non si possono usare le applicazioni Google su desktop, l'ecosistema di Google non sarà mai all'altezza dei concorrenti perché mi obbligherebbe ad usare un browser che fa da "ponte" con tutti gli svantaggi del caso.

Mister chuk revenge

Mancanze nessuna. È costruito benissimo, sensore impronte perfetto, buon display, ottima autonomia, veloce, e fa discrete foto. Lo consiglio ad occhi chiusi

GianlucaA

Non é il suo punto forte. Dipende dall'uso che ne fai. Se ne fai un uso intenso alle 17 é morto. Se l'uso é normale arrivi a cena. Insomma come tutti i top 2015 con batterie non superiori ai 3000mah

Danny #Mainagioia

Non lo critico ma qualora dovessi farlo argomenterei senza problemi.
Ho intrattenuto discussioni con onorevoli e letterati (spesso "perdendole" ma tant'è, ho tanto da imparare) e dovrei preoccuparmi?

Alessandro L

scusami, ma quale os desktop ha le gapps che win10 non ha? io mi riferivo a win mobile, del quale non importa niente a nessuno, neanche a ms.

Freerider

Certo, Windows 10 desktop ha i giorni contati e lo usano in due gatti! E non ditemi che sul dekstop si può benissimo usare chrome al posto delle app! I vantaggi delle gapps anche su desktop sono sotto gli occhi di tutti, ma piuttosto di ammettere che stanno facendo una bella b4stardata, preferite avere un servizio castrato usando un browser pachidermico.

Diobrando_21

Mi potresti dare le tue impressioni? Più che altro per le mancanze che hai notato, se ce ne sono...ho rimandato indietro umi touch difettato e stavo muovendomi per l'm3 note. Se hai tempo, ovviamente. Grazie.

Alessandro L

ma come si fa a sviluppare per due gatti ed una piattaforma con i giorni contati?

Mister chuk revenge

Si preso

Diobrando_21

Scusa sbaglio o tu avevi preso l'm3 note?

Massimo

curiosità, come va la batteria?

GianlucaA

Se 2700mah sono inutili tocca eliminare il 90% dei terminali pre 2015. A partire dall's6 con 2500mah passando per molti altri telefoni. Ok non é super capiente ma é purtroppo assolutamente in linea con il 99% dei telefoni.

dgero83

Non per niente kurzweil ora lavora per Google.

dgero83

Illuso

Steen

Disse la stessa cosa il CEO Nutella. Ma perché non ci sono le app per W10 dato che vuole che tutti usufruiscano del servizio?

Agente X

Eh sì vede chi ha i soldi!

IlNonno

Dentro hdnlog ma non dentro i servizi Google , è diverso .

Se c'è una cosa pulita , veloce ed efficiente sono i loro servizi , a partire dalla pagina di ricerca.

Agente X

Per la batteria inutile, anche a 240 € é un furto!

Agente X

Pensavo fosse Pacquiao

GianlucaA

Avendolo in mano il 5x mi pare tutt'altro che castrato per ora. Vedremo poi tra 1/2 anni. Per 240€ rimane comunque un best buy. Certo chi l'ha comprato a 400€ é stato un pazzo

sardanus

non è ovvio per le masse ma per un big come lui dovrebbe esserlo

Gabrix93

prova ad aprire hdblog senza che quella cavolo di pubblicità di samsung invada lo schermo, e subito dopo mentre parte quella di sky&fastweb....le bestemmie

Fabrizio La Daga

Ecco spiegato perché a Google dell'hardware (in prima persona) non interessa quasi nulla.

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video