
13 Maggio 2016
Dopo alcune apparizioni online e in diversi eventi ufficiali come il recente Milano Design Week, ASUS annuncia ufficialmente il suo ultimo convertibile Windows 10 della serie Transformer Book, parliamo del tanto atteso T302.
Sono confermate le specifiche di cui già abbiamo parlato nei giorni scorsi, dalla CPU Intel Core M3-6y30, passando a una memoria RAM fino a 8GB, SSD fino a 512 GB (base 128GB), USB Type-C, USB 3.0/2.0, supporto Stylus ecc. Anche il pannello IPS sarà opzionale, partendo da un 12,5" Full-HD, arrivando a un WQHD da ben 2560 x 1440 px.
Il design è di sicuro un altro punto a favore; non solo per il profilo da 8,05 mm e le linee eleganti, ma anche per via della tastiera staccabile con connessione Pogo Pin.
Al momento non abbiamo dettagli sui prezzi dei vari modelli, sappiamo però che la versione base (SSD 128GB e RAM 4 GB) costa 699 Euro.
Nell'attesa di avere altri dettagli da parte di ASUS eccovi il nostro video in anteprima durante l'evento milanese:
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
non penso userò spesso il riconoscimento delle scritte (penso che userei la tastiera a questo punto), ma piuttosto lo vorrei usare per sostituire definitivamente (o quasi) il quaderno e poter portare con me in facoltà solo il T302 (a questo punto aspetto e prendo un dispositivo con doppia batteria). Ti ringrazio per la risposta era proprio quello che avrei voluto sentirmi dire. Vorrei proprio usarlo per scriverci con onenote per studiare e prendere appunti dato che uso la versione desktop e mi ci trovo benissimo
Trovo che la penna sia ottima, per niente dura e abbastanza precisa nella pressione. Se vuoi usare il riconoscimento delle scritte non aspettarti he sia tutto preciso al 100%, qualche lettera la sbaglia soprattutto maiuscolo/minuscolo, mentre se vuoi letteralmente scriverci e basta con onenote funziona molto ma molto bene
Ciao manu1234, vorrei chiederti come ci si trova a scrivere con la penna asus e il digitalizzatore Synaptics, vorrei comprare l'asus t300 chi (lo trovo bellissimo) o ancora meglio questo nuovo t302 e tra le altre cose vorrei usarlo per scrivere appunti e lezioni all'università. Dato che ho un notebook vecchio e pesante ma che continua a fare il suo lavoro vorrei avere un tablet pc su cui scrivere per studiare, mi puoi dire le tue impressioni? è pesante scrivere con la penna asus? c'è modo di cambiare la punta della penna o prenderne una che risulti morbida? l'ideale per me sarebbe avere un feeling simile a quello del quaderno con molte pagine sotto, niente di troppo duro non so se mi spiego
Ma dov'è in prevendita?
Già il T300 Chi (che posseggo) è un'ottima macchina, immagino questo qui, con nuovo processore, e soprattutto 2 usb type-c. Non avere una usb type-c era esattamente la carenza maggiore del primo modello (unitamente alla dock solo bluetooth); avendo infatti un'autonomia non eccelsa con l'usb type-c può usarsi immagino qualsiasi caricatore a portata di mano, se non addirittura una batteria portatile da ricarica. La dock con la batteria supplementare risolve poi definitivamente il problema, anche se suppongo comporti un aggravio di peso.
Ti consiglio quella Dell, la vende amazon a 34 euro ed è ottima, forse anche migliore dell'originale asus. Controlla comunque che sia per Synaptics.
Finalmente la ricarica TypeC, benvenuta nel 2016 Asus
quella m3rda di T100HA ci metteva una vita a caricarsi.
Cube i7 stylus ma da importazione.. E non siamo proprio sotto i 300 ma quasi
Si ho la penna asus, supportata molto bene. Mi dispiace ma da me era inclusa
Hai la penna asus o altre ? Io vorrei acquistarne una in quanto quella asus non era inclusa nella confezione . Puoi consigliarmene una ?
xei fora???
Hp x2:)
Io mi ci trovo molto bene,vedi te :) io l'ho pagato 949 con tastiera inclusa in quche offerta tempo fa da unieuro :)
Ti ringrazio per la precisazione, posseggo un vecchio tablet acer aggiornato a W10 e ogni volta che parte la ventola mi da abbastanza fastidio. Durante il periodo estivo è ancora peggio visto il getto di calore che esce.
Asus mi sta dando diverse soddisfazioni ultimamente, quindi credo proprio che punterò a questo nuovo modello appena il prezzo sarà sceso un poco.
ma ha solo 2gb di ram
Il Mi pad 2 da 64GB?
Il digitalizzatore del mio 300chi si comporta molto bene, mentre per quanto riguarda il processore i core m sono fanless quindi senza ventole (pace per le orecchie), di solito il calore viene distribuito lungo la superficie con materiali che assorbono molto il calore in vari strati portandolo all'esterno e distribuendolo oppure con delle heatpipe con o senza liquido all'interno
Capisco. Immagino che avrà una ventola, anche se dal video non l'ho capito.
Non ho mai provato un Synaptics, immagino però che si adatti bene al disegno.
ecco io cercavo qualcosa come il t100 ma più potente spendendo però sotto i 300
A 699€ è interessante, sopratutto contando su uno street price in discesa.
Certo che in questi giorni si può prendere SP4 (m3-4-128) con tastiera sui 700 cumulando le offerte su unieuro...
Scimmia maledetta...
si parla di versione con batteria integrata nella tastiera. 38wh nel tablet + 38wh tastiera = autonomia vicina a quella dichiarata (15h)
Meglio il huawei
Sotto i 13" con 4 GB di RAM a prezzi accessibili c'è solo il T100HA da 10" purtroppo (dico purtroppo perché è un buon prodotto ma non è quello che cerco io).
Se è come il primo ha un Synaptics e il mio 300chi base scalda molto poco, figurati con un processore meglio gestito e più recente
ma uno simle con schermo 10/11, metà ssd e metà ram a 299???
Molto probabilmente synaptic
e anche asus subisce l'influsso del lato oscuro dei prezzi
La versione base con qualche offerta potrebbe interessarmi.
Devo capire il tipo di sistema di raffreddamento e il tipo di digitalizzatore.
On bon vèndare fà on bon guadagno. XD
Microonde tv tablet inclusi nel prezzo...
Voglio pure la mountain bike in omaggio...
Non avevo letto il tuo commento giuro :D
Massa schei (cit.)
fondo 1 centimetro, acciaio inox 18-10...solo per oggi,
Mi interessa la batteria
i ze fora
Massa schei :)