Teclast X80 Pro: Tablet Dual-Boot economico con CPU Intel

26 Aprile 2016 54

New-entry nel segmento dei tablet Dual-Boot, un mercato che forse non vanta un elevato numero di seguaci ma che spesso offre interessanti device, soprattutto per quanto riguarda il prezzo. L'ultima novità ci giunge ancora una volta da Teclast, azienda che conosciamo bene per i tablet low-cost e che ha deciso di rendere disponibile il nuovo X80 Pro.

Teclast X80 Pro è un tablet con display da 8 pollici e risoluzione 1920 x 1200 pixel, che, oltre a offrire un setup Dual-Boot per Windows 10 e Android 5.1, monta anche un SoC targato Intel.

Più in dettaglio, il tablet è equipaggiato con un Atom X5-Z8300 (1,44 GHz), accoppiato a 2GB di Memoria RAM, storage flash da 32GB, doppia fotocamera, slot SD Card, WiFi, Bluetooth 4.0 e microHDMI; il dispositivo è spesso 1 centimetro e pesa 327 grammi, il tutto viene alimentato da una batteria da 3800 mAh.

Non sappiamo se potremo acquistare il prodotto in Europa, ma viste le caratteristiche il prezzo risulta molto buono, solo 110 dollari. Per maggiori in formazioni o per l'acquisto online, vi rimandiamo a questo link.


vivo X80 Pro è disponibile online da eBay a 1,086 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 29 novembre 2023, ore 14:55)

54

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Francesco M

Ricevuto da gearbest, nessun dazio

lostinjericho

Ordinato da everbuyng? Hai pagato dazi doganali?

Francesco M

Mi é arrivato ieri, il display è molto buono, la densità dei pixel é sufficiente a non far notare spazi tra i caratteri, l'unico problema riguarda la memoria dedicata ad android, dei 32 GB solo 8 sono per android, il resto é per windows. Qualcuno conosce una procedura per farlo diventare single boot android?

Francesco M

Mi é arrivato ieri, il display è molto buono, la densità dei pixel é sufficiente a non far notare spazi tra i caratteri, l'unico problema riguarda la memoria dedicata ad android, dei 32 GB solo 8 sono per android, il resto é per windows. Qualcuno conosce una procedura per farlo diventare single boot android?
Grazie

Felk

Ma dal z8500 cambia solo la frequenza?

Hachimaki

Quello sembra un errore di Intel. Se controlli la recensione di Techtablets o la relativa sezione del forum, puoi leggere che ne ha 4 e che li usa.

Felk

Ma come fa ad avere 4gb di ram se il processore ne supporta solamente 2 ? Mmmh

Hachimaki

Si, lo Z8300 al posto dello Z8500.

Boronius

Reballing e rifare le saldature dei BGA, ma non ne vale la pena su device così economici

Desmond Hume

la versione base Atom X5-Z8300 si, è una chiavica, va meno/uguale della scorsa generazione di soc atom di pari fascia.

Life_XP

16:9 :/

Thranduil Vala

sono rimasto indietro ;)

pisqua187

la community cè solo sul x98 prima versione... poi sempre meno...

Felk

E' praticamente la medesima versione del pro, solamente che possiede un processore inferiore, giusto?

Claudio 23

Peccato

R4nd0mH3r0

la chiesi anche io in un articolo a R1cc4rd0, ma nisba purtroppo. Mi sarebbe piaciuta una sua recensione

Trizio

io ripeto la mia esperienza. risparmi qualcosa ma non sei protetto in caso di guasti.

Trizio

finchè ha funzionato era ottimo, veloce e reattivo (per essere un tablettino), collegando mouse tastiera e monitor esterno sembrava un PC vero,
Ho installato anche Desktop remoto e lo gestivo in remoto (facevo test per lavoro).
Ripeto andava molto bene considerato l'hardware.
Poi è morto, lo ho aperto ma c'è poco da fare.

Hachimaki

Sconsiglio l'X98 Pro se interessa la durata della batteria. L'ho avuto e durava 4-4.5 ore al massimo con uso leggero. Meglio l'X98 Plus che fa il doppio, secondo me.

furlo

il mio chuwi vi8 dopo un anno ancora funziona,ma ho sentito parlare in particolare male del hi8,capita.

Claudio 23

Non è arrivata più la recensione purtroppo...

Dip Corner

confondi x98pro con questo

EG

Un pò di UP per la recensione.

YoungChaos

Ma infatti dubitavo fossero abbastanza.. ma non intendo usare nessun software, lo prenderei per nagivazione web e streaming video , boh!

YoungChaos

Onestamente non mi ispirano molto questi brand.. per esempio ho visto il Teclast X98 Pro che sulla carta è un mostro ma dicono scaldi facilmente.. preferirei rimanere su Xiaomi o a questo punto Huawei.. boh! L'obiettivo sarebbe l'Air 2 ma costa troppo per il mio uso..

momentarybliss

per 94 dollari varrebbe anche la pena pagare le spese di spedizione, certo ci vorrebbe quanto meno una recensione per capirci qualcosa in termini di qualità del display, consumi, assemblaggio, materiali. ok il prezzo basso ma se è un bidone sono soldi gettati via, mi chiedo ad esempio per quale motivo il prezzo originale era 244 dollari e adesso ne costa meno della metà (tra l'altro windows è in cinese e tocca scaricare il language pack)

riccardik

io ho provato android su un mediacom con baytrail e fa abbastanza pena, lo stesso tablet usando windows funziona molto meglio :)

Nicholas D'Annunzio

wow grazie mille!

Ajeje Brazorf

Scegliendo italy express come spedizione non paghi la dogana, c'é un articolo sul blog tariffando dove é spiegato meglio.

Ajeje Brazorf

E meno male che ti sei trovato bene, ci mancava che scoppiasse.

Felk

In una recensione dell'x98 pro viene detto che c'è la rom di uno sviluppatore che funziona molto meglio della versione stock.
Quel cavolo di tablet mi sta tentando parecchio, peccato che attualmente ho altre spese da fare :/

gufo13

a me venerdi è arrivato chuwi hi 8 pro devo dire che 2gb di ram sono pochi installando pochi programmi come adobe reader, firefox, steam, free avg ho liberi solo 500 mega di ram. Poi ho scoperto che dropbox non permette di sincronizzare le cartelle su memory card. Lo spazio disco c:\ è poco ma me sono rimasti solo 4gb liberi.

Nicholas D'Annunzio

Ordinerei anche da amazon, ma il teclast x3 pro non si trova da nessuna parte eccetto che in china..

riccardik

se guardi sono abbastanza sicuro che rick abbia fatto delle recensioni di tablet/2in1 con questo processore :) quello non dovrebbe essere male (e ne esiste pure una recensione) l'unica cosa che ti posso dire per esperienza è che il dual boot in questo genere di prodotti non ha un funzionamento proprio fantastico, meglio brasare la partizione con android e vivere tranquilli ;)

Thranduil Vala

Teclast ha anche una discreta community italiana che offre supporto notevole lato software

Trizio

Io ho comprato un Chiwi Hi8 mi sono trovato bene eccetto che...
Display si accendeva a metà ma poi si riprendeva
Dopo una settimana è morto.
Considerando le spese di dogana per averlo a che se avessi voluto mandarlo indietro per aggiustarlo avrei dovuto spendere altri 30€ di spedizione sarei passato dalle teoriche 95€ ai 120€ con dogana a 150€ per aggiustarlo dopo solo una settimana.
Peccato che costa meno da Amazon ed è garantito da loro !!!

CHI PIU SPENDE MENO SPENDE

che mi sia di lezione

Thranduil Vala

grattando in rete trovi parecchi pareri. Sono parecchio pignolo prima di acquistare qualcosa, e siccome sto valutando l'acquisto di uno di questi tablet, mi sto leggendo un mondo di pareri un pò su tutti quelli che mi interessano, xiaomi compreso, che ho scartato solo per il prezzo in rapporto a quel che offre, fosse un attimino ancora più basso, ci penserei seriamente. Il fatto è che per qualcosina in più si può acquistare il cube iWork 11 che ha anche il digitalizzatore, è più grande quindi più fruibile con windows, e una buona qualità

Nicholas D'Annunzio

Qualcuno ha mai pagato le spese di dogana ordinando da GearBest (con stock in China)?

Felk

Ho letto che i Teclast sono molto più curati lato software rispetto al resto dei tablet cinesi.
Devo approfondire su questo iWork...

Sterium

esiste già x16 pro

YoungChaos

A quella posso resistere, non lo userei per archiviare quanto per una navigazione/video streaming. Però vorrei un parere di qualche user..

StriderWhite

Peccato per la batteria, l'ideale sarebbe un'autonomia almeno doppia!

Thranduil Vala

x98 pro è un ottimo prodotto, ma dai un occhio anche al cube iWork 11, unisce anche il digitalizzatore e ha un'ottima qualità

Thranduil Vala

ho letto diverse recensioni che ne parlavano bene dal punto di vista dell'ottimizzazione. L'unico appunto su cui tutte erano concordi, è la mancanza dell'espazione con microsd

YoungChaos

Raghi ma lo Xiaomi MiPad2 Windows edition riesce a giare decentemente con 2GB di ram? Oppure meglio optare per altro? Il prezzo/design era molto invitante.

Ziothor

Ne ho avuti un paio di questi aggeggini e girano anche bene,il dramma di un po tutti è la batteria,che dopo 3/4 ore ti molla e scaldicchiano,ma forse con i nuovi x5 scalderanno meno,i miei avevano lo z3735

Repox Ray

come cpu non è rappresenta un particolare miglioramento rispetto ai Bay Trail. Però invece lato GPU si passa da 4 unità di elaborazione a (credo) 12, e viene introdotta l'accelerazione hw delle decodifiche h.265 e VP9.

Felk

Magari una bella prova potrebbero pure farla...
Comunque devo cambiare il mio Nexus 7 2013 e sto adocchiando questi prodotti qua. Che ne pensi dell'x98 pro?

Lolloso

già esaurito

Thranduil Vala

tra le cinesate, teclast e cube sono i due produttori con la migliore qualità costruttiva. A quanto leggo, visto che dovrei comprarne uno di qui a breve e mi sto documentando parecchio, sono anche quelli che funzionano meglio e hanno meno problemi, cosa che invece accade con onda o chuwi, per dirne un paio

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!