
11 Maggio 2019
Sony ha annunciato l'uscita di due nuove serie di display professionali. Le linee in arrivo sono la XD8001 e la XD8501. XD8001 propone un 43" (FW-43XD8001) e un 49" (FW-49XD8001), mentre XD8501 comprende un 55" (FW-55XD8501) , un 65" (FW-65XD8501) , un 75" (FW-75XD8501) e un 85" (FW-85XD8501). La gamma di display professionali Sony Bravia è direttamente derivata dai TV, dai quali riprendono tutte le specifiche (compresi, come vedremo in seguito, i sintonizzatori per la ricezione dei programmi). Cambiano invece altri aspetti, come la possibilità di integrare funzionalità più direttamente collegate all'ambito "pro" (come il digital signage, il touchscreen eccetera) e la garanzia (che dura 3 anni).
I 6 modelli annunciati sono tutti LCD Ultra HD LED Edge dotati di tecnologia Triluminos. Sony ha inoltre apposto il logo "4K HDR" in modo da rendere palese il supporto alla tecnologia High Dynamic Range (il logo non va confuso con Ultra HD Premium). I display XD8001 offrono un tempo di risposta di 8ms, una luminosità di 400 cd/m2 - nits (da non confondere con i picchi di luminosità per HDR) e la compensazione del moto Motionflow XR 200Hz. L'elaborazione video è affidata al 4K X-Reality Pro mentre la sezione audio offre una potenza di 10W x 2.
La serie XD8501 differisce sotto vari aspetti: scende il tempo di risposta, che si attesta a 5ms (6ms per l'85") e sale la luminosità, che raggiunge un valore di 450 cd/m2 - nits. Sono inoltre presenti il Motionflow XR 800Hz e il processore 4K X1. Tutti i nuovi display sono provvisti di un doppio sintonizzatore DVB-T2 e DVB-S2 con funzioni di registrazione su hard disk USB. La connettività comprende ingressi HDMI 2.0a con HDCP 2.2, Wi-Fi Direct, Ethernet, Miracast, Google Cast e DLNA. Tramite memorie USB è possibile riprodurre file MPEG1, MPEG2PS, MPEG2TS, AVCHD, MP4Part10, MP4Part2, AVI, MOV, WMV, MKV, WEBM, 3GPP, MP3, WMA, WAV, JPEG, MPO, RAW(ARW).
La piattaforma "smart" è la stessa che Sony propone anche sulle TV (come abbiamo detto l'hardware è sostanzialmente identico): troviamo quindi Android TV con 16GB di memoria per l'archiviazione dei dati. Completano la dotazione il web browser Opera e la possibilità di controllare i display tramite RS232 e IP. Thomas Issa, Product Manager B2B Display di Sony Professional Solutions Europe, ha dichiarato:
Sulla scia del successo dei nostri display B2B leader di settore, siamo davvero contenti di presentare sei nuovi modelli BRAVIA, che offrono immagini nitide e dettagliate insieme a funzionalità professionali flessibili e affidabili. Questi nuovi display 4K offrono alle aziende gli strumenti necessari per lasciare il segno e coinvolgere il pubblico con immagini di forte impatto e i vantaggi aggiuntivi del risparmio su costi e consumi. Il nostro obiettivo è quello di mantenere la nostra posizione di leader nel mercato B2B e il modo migliore per farlo è quello di continuare ad ascoltare i nostri clienti e sviluppare soluzioni in grado di anticipare le loro esigenze, come abbiamo fatto con successo negli ultimi tre anni. La strategia di Sony è quella più all'avanguardia sul mercato, perché il valore è sempre in primo piano nella nostra offerta.
La prima serie a giungere sul mercato sarà la XD8501: il modello da 75" è già disponibile mentre i modelli da 55", 65" e 85" saranno disponibili da Maggio. I due tagli della serie XD8001 arriveranno in estate.
A seguire il riepilogo delle principali specifiche:
Commenti
per il prezzo xD
ma professionali esattamente per quale scopo?
Ma no, già a 1000€ c'è il display professionale LG da 50"
Speriamo ci siano anche versioni senza, spesso questi monitor sono usati per contenuti custom
Prendi quello senza decoder ^^
Peccato che a conti fatti siano dei TV con tanto di decoder e con quello che costano ti compri un OLED e ci paghi il canone per qualche hanno.
Chi ti obbliga a comprare il decoder
Pagabili in comode rate: Subito un rene, a 6 mesi mezzo fegato, a 12 mesi un cornea... Finito di pagarlo ti regalano un nuovo b**o di c**o, perchè il tuo ormai è fuori garanzia!
Interessanti...
solitamente nei display professionali li esprimono direttamente in "vite umane".
Sto cercando di reperirlo (insieme agli altri).
"compresi, come vedremo in seguito, i sintonizzatori per la ricezione dei programmi".
lo devi pagare anche con questi
Bhon, ecco dei display da comprare al posto delle TV per non pagare il canone RAI :D
Costo del modello da 55 ?