Dropbox annuncia 'Project Infinite', file cloud visibili da desktop senza sync

26 Aprile 2016 45


Dropbox ha oggi annunciato una nuova funzione che migliorerà l'accesso da desktop dei file archiviati sul cloud. Le applicazioni attualmente disponibili su OS X e Windows permettono di visualizzare e accedere tramite Finder o Explorer ai contenuti sulla nuvola che sono stati sincronizzati.

Con l'aumentare dei file condivisi su Dropbox e dei laptop in circolazione con SSD di dimensione ridotta, molti utenti desktop si sono visti costretti a fare una cernita delle cartelle che automaticamente vengono scaricate e sincronizzate sul computer. Dropbox vuole risolvere questo problema con il 'Project Infinite'.

Finalmente potremo visualizzare da desktop tutti i nostri file di Dropbox senza preoccuparci dello spazio di archiviazione e senza far ricorso al client web via browser. I file saranno evidenziati da un'icona di una nuvoletta, avranno allegati tutti i loro metadati come dimensione e data di creazione, e potranno essere liberamente spostati da una cartella all'altra. Saranno scaricati sulla macchina solo al momento della loro apertura (richiede una connessione ad internet attiva) e si potrà scegliere di mantenere una copia in locale.


Dropbox lo chiama "un nuovo modo rivoluzionario per accedere ai tuoi file", in realtà è una funzione già offerta da altri servizi cloud e dalla stessa controparte mobile di Dropbox: su uno smartphone possiamo vedere e gestire tutti i file, scaricarli al momento dell'apertura e salvarli in locale secondo le nostre preferenze. Tutto questo sarà a breve possibile sui nostri desktop.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Night.on.the.web

Ho provato appena adesso su due account dropbox diversi. Referral "fittizio" andato a buon fine in entrambi i casi.

qandrav

XD

gianfranco coratella

One drive microsoft si può già fare

Body123

Dropbox sono dei ladri. Potrebbero mettere tranquillamente tagli più bassi. 100€ l'anno se li sognano, non li pagherò MAI. Mentre 99cent al mese, quindi 12€/anno, di iCloud sono tutto sommato accettabili per 50gb.

Luca

Ottima idea

Night.on.the.web

Sinceramente non saprei come aiutarti. è un processo multi-step e parlarne qui nei commenti è un po' difficile. Potrei consigliarti di creare degli indirizzi email VERI con il providere mail[punto]com che consente anche la creazione di una decina di alias per ogni indirizzo (con tre indirizzi email e con ciascuno 10 alias arrivi ai 30 indirizzi che hai bisogno per saturare gli inviti). Potrei consigliarti di usare come OS guest su virtual box sia windows 7 che ubuntu e di creare un'immagine istantanea delle macchine appena dopo l'installazione pulita degli OS (così puoi ripristinare ogni volta). Infine potresti anche aggiungere l'utilizzo di una VPN sul sistema operativo HOST (io uso tunnelbear) scegliendo di collegarti da stati diversi. Altro non mi viene in mente ... cmq stasera ci provo e vedo se mi funge ancora.

the

Fantastico! Ma sarà disabilitabile? Se ho un disco abbondante potrò tenermi tutto anche su questo?

Scapea

Onedrive per dirne uno! :-)

PadreMaronno

Chi prima arriva meglio alloggia dalla notte dei tempi, si sa

ComicBit

Scusami.. Ma.. Dato che per te non è nuovo, dove hai visto sta roba?

Lorenzo

Ho provato mi da comunque "non idoneo"

Sagitt

ERA ORA!!!!!!!!!

gianfranco coratella

Hanno scoperto l'acqua calda....

Night.on.the.web

utilizzando degli indirizzi email alias ed usando delle macchine virtuali (alle quali cambiare ogni volta il MAC) puoi esaurire i refferel e così guadagnare tutti il 16GB disponibili.

1AC

maledetti, su un pc mi sono pure sparite le icone verdi dei file sincronizzati

Filo

il filesystem del cloud esiste già da una vita... vedi ftp, nfs, afs, smb, webdav ecc...

Gark121

14,3* non lo sai che si chiamerà windows 14,3 la prossima versione? così, per mettere un po' di confusione in più LOL

Antonio

Infatti.. placeholder che però Microsoft ha deciso inspegabilmente di eliminare.
Spero ritornino al più presto.

Alex4nder

Era ora!

Lorenzo

Sicuro funzioni? Ho provato con due pc e non va...

talme94

Installi una macchia virtuale e fai da lì

talme94

Il placeholder che ci sono da una vita con OneDrive, insomma... ah, già.

Raxien

boh ... cerca su google 'groove music 100 gb'

geepat

Sincronizzazione solo del delta dei grandi file, via LAN su diversi PC di rete locale e anche questo... niente da fare, Dropbox è sempre il top.

qandrav

dai magari ce li ridanno con windows 11
XD

Yellowt

Ora speriamo che la integrino velocemente anche i concorrenti...

Alex Alban

Ma come mai nel sito non trovo nulla di tutto ciò?

Alex Alban

Io ho già Office 365 Home per un anno e ho pensato anche a Groove Musica (piano dati permettendo), certo che i 100GB in più sul piatto sono allettanti

Raxien

yes :) è stato uno dei motivi per cui ho disdetto spotify per groove musica :D stesso prezzo (con l'annuale si risparmiano 2 mesi tra l'altro), stesse canzoni e 100 gb di cloud.
Di contro le playlist che mancano :(

Jack15

finalmente, è da quando uso icould che aspetto una cosa del genere

EdoardoF95

Esatto... Sono stati proprio degli id1oti... Sto ancora aspettando che reinseriscano i placeholder -.-"

AleW1S3

Sì, il più semplice di tutti: pagare.

Lorenzo

Esiste un modo per espandere sto cacchio di spazio in qualche modo? Dal mio pc i refferral finiscono per essere non idonei

Alex Alban

Davvero per Groove Musica ti danno altri 100 GB ? Io ne ho già 1054 ma altri 100 fanno solo comodo.

ADIMO

Con questa feature siamo sempre più vicini ad un vero file system nel cloud.

Raxien

Io ho risolto con l'abbonamento a Groove Musica che da un extra di 100 gb su OneDrive :D

M_90®

ma anche perchè ja 2gb nel 2016... ma mi prendi in giro?? e non vale neanche più il discorso che è il migliore, ormai tutti si sono adeguati a velocità e sicurezza...

Rieducational Channel

Adesso ho il doppio cloud attivo, ogni foto e video vengono backuppati due volte, una su OneDrive e una su Google drive. Oltre ad averli sulla micro sd del cellulare. Forse un po' esagerato :)

Night.on.the.web

Ah ok. Sono quelli che scadono completamento dopo 24 mesi. Prima samsung aveva la promo/convenzione con dropbox, che al termine ti lasciava cmq 2 GB per sempre.

Rieducational Channel

Accordo fra Samsung e Microsoft. Ma durano due anni (così sembrerebbe).

qandrav

mentre i geni della ms hanno rimosso questa opzione...ridic0li a dir poco

Night.on.the.web

come li hai ottenuti quei 100GB?

Rieducational Channel

Io adesso che sono passato "al lato oscuro (anzi, verde) della forza" ho avuto altri 100 gb su one drive. Sono a quota 230 ma ne uso 6 :)

CAIO MARI

Dovrebbe fare 5/10 GB gratis e poi opzioni a pagamento a salire, non puoi farmi un'unica opzione a prezzo massimo e con massima capacità, perchè molti non lo sfrutterebbero mai tutto

M_90®

per fortuna MS introdurrà di nuovo questa funzione dopo che ha dato ascolto a degli utenti davvero ignor4nti che vanno dietro a botta di hdd. ritornando a dropbox se vuole essere competitiva deve regalare almeno altri 15/20gb, 2gb sono inutili. io uso un programmino su tab e pc e un'app UA su tutti i dispositivi che mi consentono di accedere ai miei vari cloud da 40/50gb ciascuno free, questi sono cloud.

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download

Android

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO