
22 Agosto 2016
Dopo aver ricevuto la prima versione di CyanogenMod 13 in maniera non ufficiale a marzo, OnePlus X rientra ora tra i terminali supportati ufficialmente dal team Cyanogen grazie alla pubblicazione della prima ROM nightly dedicata a questo terminale, riconoscibile dal nome in codice Onyx.
Se quindi non volete attendere la pubblicazione ufficiale dell'aggiornamento ad Android 6.0 Marshmallow, che continua a farsi attendere, potete procedere all'installazione della prima versione ufficiale di CyanogenMod 13 per OnePlus X scaricando il pacchetto di installazione direttamente dalla pagina ufficiale dedicata.
Vi ricordiamo che, trattandosi di una ROM in versione nightly, l'esperienza d'uso potrebbe non essere ancora pienamente soddisfacente se si utilizza OnePlus X come terminale principale. Ovviamente le applicazioni Google dovranno essere installate a parte, selezionando il pacchetto di app per Marshmallow, e per poter eseguire queste procedure sarà necessario disporre di una recovery modificata, come ad esempio TWRP.
Commenti
Tranquillo...era una domanda in generale...scusa se ti ho fatto perdere tempo...comunque se clicco l'icona dell'immagine non si apre la galleria degli screenshot
Facendo uno screen con Vol- + Power? E poi mettendolo toccando l'icona dell'immagine su disqus?
Lol è un articolo sulla cyanogenmod sull'opx, ho messo un commento per dare un feedback su questa rom e tu mi vieni a chiedere di oxygen...mi hai solo fatto sprecar tempo, svegliati
come fai ad inserire le foto degli screenshot dello smartphone?
era preinstallato Oxygen 2.1.2...ho android 5.1.1
Come hai installato la cyanogenmod?
Ma non lo trovo....ci sono tante voci fuorché quella dell'aggiornamento...
Sembrano giornalieri dal nome
5 aggiornamenti in 4 giorni....
Ok forse è un po troppo, comunque vai nelle impostazioni> info sul telefono> aggiornamento CyanogenMod e vedi
non trovo la possibilità di vedere se ci sono aggiornamenti disponibili....
Ciao a tutti...io non riesco a trovare il tasto aggiorna sistema sul mio Oneplus x
Stesso problema mio...cosa bisogna fare?
Prima di fare il grande salto verso la CM, mi dite se il bug del secondo microfono per la riduzione del rumore è molto accentuato o si può soprassedere? Mi sembra sia l'unica cosa che non funzioni nella cyano ad oggi. Mi sbaglio?
Dopo un giorno di utilizzo (niente big) subito un aggiornamento! Ottimo!
Piu o meno come prima...ma devo dire che la cm13 è stupenda...mi mancava :)
Bene! Ci darai ragguagli sulla batteria? Non brilla nel mio uso in quest'ambito... Google services e oxygen sempre ai primi posti nel consumo.
Petaloso dal nome sei un grande!
Gli aggiornamenti non sono veloci, perché non è proprio Android, la One Plus installa nei suoi terminali il suo OxygenOS che si basa su Android, quindi è per questo che tarda, ci mettono le loro funzioni personalizzate, la loro UI e stabilizzano ulteriormente l'OS, e questo purtroppo richiede ulteriore tempo.
FINALMENTE! Saranno mie il prime possiible visto che Marshmallow ufficiale tarderà ad arrivare...
Dei fare il contrario se lo tieni cosi e di default
Dubbio sul privacy guard della cyano 13: se la abilito per una app e poi entro nel menù si vede questo (vedi screenshot). Cosa vuol dire? Se lo lascio cosi non si avvia all'avvio e non può tenere il telefono sveglio ? Oppure è l'esatto opposto e quindi devo deselezionare quelle opzioni ?
Beh sì io mi riferivo ai rilasci ufficiali. Comunque gran bel telefono il OPX, non mi hanno convinto solo la nomea di OnePlus per il supporto - c'è gente che ne parla male ovunque - e gli aggiornamenti software, che dal rame ufficiale sono piuttosto lenti e carenti, però rimane un bel terminale :)
Stabile si, ufficiale no ;)
Sul OPX? ROM stabile ed ufficiale?
Anche io ho marshmallow da mesi con la cm 13
Qualche mese fa dovevo scegliere tra Moto X 2014 e OnePlus X ed ogni giorno mi accorgo d'aver fatto la scelta giusta: sul Motorola ho Marshmallow da mesi, qua si parla ancora di prime nightly
Io pure, e funziona!
Ok ragazzi fatto, funziona e anche bene, per ora non ho notato problemi, installato tramite twrp senza problemi e poi Gapps dalla wiki cm...
dipende OVVIAMENTE dal device.
OP2 non ha ancora un branch ufficiale di nightlies, ma il FPS funziona già da un paio di mesi su delle build non ufficiali della CM13.
L'opx non ha il sensore di impronte
Ota ufficiale, dai op datevi na mossa
chiedevo proprio perché sono tentato di prendere lo Z2 però la zuk ui mi fa schifo e quindi appena escono le nightly le metto, però volevo essere sicuro che funzionasse anche il sensore di impronte...
Sono commosso
Si sul mio zuk va una bomba!
sisi lo so, ma era una domanda in generale...
OPX non ha FPS.
ma con le nightly della cyanogenMOD il sensore di impronte funziona?