Samsung Gear 360: aperti i preordini in Corea al prezzo di 350 $

21 Aprile 2016 15

Samsung apre ufficialmente i preordini per la sua prima fotocamera a 360° dedicata al mondo consumer, a partire dal mercato sud coreano. Da oggi fino al prossimo 29 aprile, Samsung Gear 360 potrà essere preordinata al prezzo di ₩ 399,300 (circa $350), cifra già vociferata nei giorni scorsi per quanto riguarda il mercato USA e che confermiamo anche per l'Italia (in Euro).

Per l'utenza coreana che sceglierà di effettuare il preordine, compreso nel prezzo, ci sarà anche un visore Gear VR del valore di 129.800 ₩ ($ 110), ed una batteria portatile da 5100mAh, praticamente il kit completo per accedere ai contenuti in Realtà Virtuale offerti da Samsung.

Nessuna informazione ancora, per quanto riguarda la commercializzazione in Europa che comunque avverrà a maggio.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Bresciani

tranquillo, in Europa costerà intorno ai 400€.
1€. per ogni grado centesimale.

Luca Bresciani

Note 4!

Ricky

Si sa quando arriva in italia.Visto quello che ti regalano il prezzo è ottimo.E' previsto anche da noi lo stesso bundle?Puó registrare in modalità tradizionale?La vedo bene come videocamera da viaggio e liveblogging

Alex4nder

Prezzo interessante per questo tipo di prodotto ma aspetterò che cali di prezzo, come tutti i prodotti Samsung basterà aspettare un paio di mesi.

Io trovo molto interessanti i video a 360 per feste e cerimonie, dovrebbero utilizzarli per i servizi fotografici/video dei matrimoni.

Gabrix93

ma perchè non mettono il visore nelle patatine? lo distribuirebbero più velocemente

a'ndre 'ci

secondo me.. si.

Vittorio

perché tagliata? se guardi le foto fatte coprono tutto lo spazio (tranne il punto esatto su cui è poggiata).

Felk

Il problema è che taglia l'immagine... Devono anche migliorare su quel lato.

Vittorio

Questa registra 4K e 350€ non mi pare tantissimo.

Vittorio

Questi non sono prodotti professionali. I prodotti pro per fare i video 360 partono da 1-2k per arrivare oltre i 50k col drone.
Comunque questa sfera registra a 3840x1920, è ben oltre il FHD. Ovviamente però devi spalmare il video sul 360. Oltre però non sarebbe gestibile dallo smartphone (che è il target di fruizione per questo prodotto).

UnDollaro

Secondo me non sbagliano a insistere molto, sbagliano il modo e il prezzo.
Questi dovrebbero essere prodotti molto più accessibile. L'uso non dovrebbe essere professionale ma amatoriale, me le immagino a natale al centro delle tavolate con n-mila parenti, oppure in vacanza per chi fa una immersione o cose simili.
La qualità effettivamente non è elevatissima, siamo lontani dalla qualità di un vero video 1080p. Che poi vedere un video a 360 gradi di qualcosa di realmente interessante è anche scomodo perché in ogni caso ti perdi qualcosa.. Ogni volta che vedo un video del genere tendo a girare e cambiare inquadratura molto spesso e perdo moltissime parti del video..
Per me hanno senso in un contesto più "domestico"..

Iacopo Italia

non riesco a capire a cosa potrebbero servire, la loro implementazione nel cinema ad esempio mi sembra impossibile, almeno nei prossimi 10anni, secondo me rimarrà di nicchia e una moda passeggera, come le videochiamate di h3g (non skype)

Felk

I video a 360° iniziano ad avere senso a risoluzioni molto alte.
Non appena ci saranno videocamere a 360° che filmano in 4k o superiori dal costo relativamente basso, allora si che prenderà davvero piede.
Ovviamente anche le varie connessioni devono stare al passo (e in Italia la cosa è ancora lunga per molte persone).

Felk

NO! DOVEVA COSTARE 360€ NON 350! AAAAAA

1€ ogni grado. Non 0,972222222

stef684

Non vorrei sbagliarmi, ma sono del parere che si stia insistendo un po' troppo su questi video a 360°..magari faranno la stessa fine del 3D?

Confronto Fold: Galaxy Z Fold5 vs Magic V2 vs OnePlus Open | Quale scegliere?

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO