
17 Maggio 2016
Durante l'ultimo MWC, Sony ha presentato la nuova gamma di smartphone Xperia X, pensata per sostituire l'attuale linea Z. Tra i tre modelli presentati, Xperia X Performance rappresenta il nuovo top di gamma della casa giapponese, caratterizzato da un display da 5" FullHD, 3GB di memoria RAM e SoC Qualcomm Snapdragon 820.
Sembra però che la famiglia di prodotti Xperia X non si limiterà a tre soli dispositivi, dal momento che alcuni rumor suggeriscono che Sony sia già al lavoro su un quarto terminale, il presunto Xperia X Premium. La sigla Premium è stata introdotta da Sony lo scorso anno con il suo Xperia Z5 Premium, una variante di Z5 identica nell'hardware ad eccezione del display, il primo pannello con risoluzione 4K Ultra HD ad aver mai debuttato su uno smartphone.
Anche il prossimo Xperia X Premium potrebbe seguire le orme del suo precedessore, differenziandosi da X Performance esclusivamente per il tipo di display utilizzato. In questo caso, però, sembra che Sony abbia posto un freno alla corsa all'aumento di risoluzione, dal momento che X Premium dovrebbe adottare uno schermo da 5.5" con risoluzione FullHD 1080p. La vera novità riguarda il tipo di pannello utilizzato, visto che si parla del primo display HDR dedicato ad uno smartphone.
I vantaggi dell'adozione di un display HDR riguardano principalmente l'elevata luminosità che è possibile raggiungere; le prime fonti parlano di valori pari a 1000 nits (HDR1000), anche se pare che sia possibile raggiungere, teoricamente, i 1300 nits, un valore che difficilmente verrà implementato a causa degli elevatissimi consumi. Oltre a ciò, un pannello HDR è in grado di supportare un maggior numero di sfumature di colore, raggiungendo le 1024 contro le 256 (8bit) degli attuali display LCD. Molto interessanti anche i valori di contrasto, pari a 2000:1, e la frequenza di aggiornamento che riesce finalmente a raggiungere i 120 Hz anche in questo campo. Infine, pare che il display non verrà realizzato esclusivamente da Sony, ma si tratta di un lavoro svolto in collaborazione con la società giapponese JDI.
Insomma, Sony sembra interessata ad inserire tutte le principali caratteristiche presenti sui suoi televisori UHD HDR di fascia alta all'interno del suo vero top di gamma, tralasciando, per il momento, l'esercizio di stile che è stato fatto con Z5 Premium adottando una risoluzione "più concreta".
Per il momento non ci sono dettagli specifici riguardo la possibile commercializzazione o il costo di questa variante Premium; dovremmo attendere i prossimi rumor per avere maggiori dettagli in merito.
Commenti
Sembra che Sony stessa abbia smentito l'esistenza di questo device.
Ti auguro di potere presto, per tutto ciò che riterrai opportuno o di tuo gusto.
Dipende dall'elettronica. Poter regolare selettivamente la luminosità del singolo pixel dovrebbe incidere sulla complessità dell'elettronica. Si suppone che su un cellulare tutti i pixel abbiano la medesima luminosità.
Evidentemente un TV ha già questa caratteristica, magari per gestire ABL o altre feature assenti su cell. Ma sono supposizioni.
Ma essendo OLED non è già regolata selettivamente sul pixel?
Vorrei capire cosa hanno in più gli schermi OLED HDR di LG con lo schermo sempre OLED di Samsung, cosa li rende a livello di hardware compatibili.
Non vorrei sia soltanto un'etichetta messa per aumentare il prezzo, come accade da sempre, anche se penso che Samsung l'avrebbe sbandierato da ogni parte se fosse compatibile con l'HDR.
Posso capire i pannelli LCD per i quali è richiesta una luminosità abbastanza elevata, però un OLED di ultimissima generazione (che viene esaltato su ogni recensione) ...
lungi da me sindacare, se puoi , buon per te.
potessi io, con quei soldi non mi prenderei sicuramente un tv hdr.
saluti
Io la prenderei tranquillamente in contante (ma se c'è il tasso 0 volentieri a rate).
Penso più in contante perché le offerte migliori stanno on line e lì si va di cash. Ma non sono assolutamente ricco.
1500€ per una TV ??? A rate???
mha.
ribadisco , beato te.
Non credo che un potere di acquisto di 1500 euro, magari anche con finanziamento, sia una prerogativa dei ricchi.
nessuna pretesa di aprire menti, hai soldi da buttare??
beato te!
Meno male che ci sei tu ad aprire la mente alle genti.
Una zucchina potrebbe essere un sex toy ma di fatto la mangio. Attualmente non c'è alcuna implementazione di HDR su S7 e suppongo che la matrice TFT non sia in grado di regolare la luminosità selettivamente.
esatto.
è proprio così.
Assolutamente no per quale motivo?
L'HDR sui televisori non è semplicemente una gestione della luminosità in modo dinamico, tramite local dimming, con caratteristiche di luminosità più elevate?
Un OLED di base di ultima generazione dovrebbe già avere tutte le carte in regola per fare queste cose, se gli ultimi modelli di TV LG OLED lo hanno perché non dovrebbe esserlo anche l'S7?
Chiedo semplicemente facendo due ragionamenti, anche perché vorrei capire esattamente cosa fa diventare magicamente "HDR" uno schermo ... da quanto mi è sembrato di capire si trattata dell'utilizzo del local dimming (non è necessario neanche che ci sia una matrice di illuminazione full LED) e dei picchi di luminosità e di neri più alti del normale (con richieste diverse fra retroilluminato a LED e OLED).
Sì, è indotta da gli abili pifferai del marketing. Ed io vittima inconsapevole comprerò anche il player UHD.
credo sia una preferenza indotta, perdonami.
(a meno che tu non abbia un 60' o superiore..allora se ne può pure discutere)
Io preferisco il 4K HDR.
la saturazione viene SEMPRE sparata nelle tv in mostra e nei confronti per far apparire uno schermo più vivido di un altro.
è un trucco vecchio come il cucco.. lo fanno pure con il 4k.
e se provi a guardare un paio di semple fotografici, idem.
la differenza tra un BUON fullHD e un HDR è minima.. considerato pure che ci sono pochissimi contenuti hdr nativi.
l'unica cosa buona di tutta sta fuffa è che ora ci sono ottimi tv fullHD a prezzi bassi... compratevi quelli.
per i 4k e hdr ne riparliamo tra 10 anni
Hai detto che hai visto saturazione eccessiva su HDR. Siccome la saturazione non c'entra, non vedo legame col discorso della fuffa.
Comunque se non vedi la differenza con HDR ti sconsiglio caldamente di acquistarlo poiché non ne trarresti alcun beneficio.
ho detto che c'entra qualcosa??
mha
hdr+
Infatti HDR non c'entra nulla con la saturazione.
Miracolato. Io non ho trovato nessuno che concretamente mi desse più di 500 di un S7 edge nero perfetto. Da quando lo ho scheggiato su un bordo (1mm) non riesco a piazzarlo nemmeno a 400€.
Note 5 con una tacca non riesco a venderlo nemmeno a 300€.
Assolutamente no.
se è gestito come lo z5 premium in pratica lavora sempre in FHD tranne quando trova un contenuto 4k, quindi foto, video, fotocamera e youtube
A mio avviso fake, Sony con la serie X, come dichiarato, non vorrebbe più ricercare il massimo che la tecnologia può permettere ma creare dispositivi più equilibrati rispetto alla serie Z
Infatti i medio gamma odierni con snap 650/652 hanno quelle prestazioni li e non c'è da stupirsene. Mica sto dicendo che sono basse, semplicemente il livello delle componentistiche si è alzato e si sono abbassati i prezzi come da sempre accade
sì, logica motivata già provata più e più volte.
e sono sempre le stesse sparate... "metteteli di fianco"
sì, l'ho fatto, e tolta la saturazione sparata a mina per impressionare i babbi non c'è tutta sta differenza, anzi.
Ripeto, toccate con mano le cose prima di sparare sentenze e fatevi un'opinione logica e motivata, il resto sono chiacchiere da ragazzini.
Se è un amoled pentile ci vuole il QHD su un 5.5" imho
Il display era innovativo. Oltre l'edge o il Force touch non mi pare ci siano state molte altre innovazioni lo scorso anno (al di là dell'effettiva utilità).
tu davvero pensi di vedere la differenza tra un contenuto 4k e un contenuto fullHD ??
Chi ha parlato di prezzo?
Tu hai scritto "ha le prestazioni di un medio gamma odierno" e io a quello obiettavo.
FullHD sarebbe stato una buonissima cosa peró
Io sono il primo ad aver preso l'ultima serie di plasma Panasonic (full HD) e non un 4k proprio per questo.
La tecnologia 4k in sè non è fuffa, è la mancanza di contenuti che la rende (solo per ora) quasi inutile.
Anchr a più
Vero! Ai tempi della presentazione era il top di gamma per eccellenza insieme al note 5, ma nonostante questo mi è parso che il note 5 sia stato percepito come fantastico mentre lo z5 premium come un niente di che, addirittura come qualcosa di non ben riuscito...
è fuffa perchè ti serve uno schermo enorme per notare la differenza con un buon fullhd .
è fuffa perchè, come tu stesso ammetti, non ci sono contenuti domestici in 4k.
blablabla.
sempre la stessa risposta a ogni tecnologia nuova... proprio sotto dicono la stessa cosa riferita al 4k....
ragazzi dai sveglia..
diventa fuffa quando un tv hdr costa il doppio di un full hd.
Lol ci pensavi prima. È fin troppo padelloso per rientrare nei gusti di un ampia gamma di utenti interessati.
il punto è proprio questo: non riesco a venderlo!
Questa è una tecnologia vera e propria,non una come "retina"
Non mi sembra di aver scritto niente di anormale, il processore dello z3 è comparabile allo snap 650 che è per i mediogamma di quest'anno, io ho lo z3c se vuoi saperlo, ma è indubbio che oggi il suo valore è quello di un mediogamma da 250 euro nulla di più nulla di meno, poi se te vorresti comprarti uno z3 oggi a 500 euro fai pure
Metti accanto due TV da 55", una UHD HDR e l'altra FHD e poi ne riparliamo.
Il prezzo lo fa il mercato purtroppo.
anche a meno lo trovi.....ma sono 2 smartphone non paragonabili
Ma se lo stai vendendo!
Cioè uno z3 va come un medio gamma? Siete proprio figli del marketing, esce il modello nuovo e il precedente è ormai obsoleto e va come un medio gamma.
Vi meritate le case che sfornano modelli su modelli ogni 4 mesi
Medio gamma?? Te stai male.
"innovativo"