
08 Marzo 2019
I "bot" sono stati tra i protagonisti più interessanti del Build 2016, ed una tecnologia su cui Microsoft ha dimostrato di voler puntare molto nel prossimo futuro. Nel corso delle settimane scorse, sono arrivate le prime anteprime su Skype, ma solo per alcune piattaforme; oggi Microsoft li rende disponibili anche su web e su OSX. Purtroppo continuano a non essere disponibili in Italia, o meglio, funzionano, ma capiscono solo l'inglese.
Potete iniziare da Murphy e Summarize: il primo crea immagini a partire da domande di tipo "What if" (ad esempio come sarebbe un elefante con le ali), mentre il secondo riassume i contenuti di una pagina Web.
Arrivano inoltre emoji e Moji dedicati ad Angry Birds, in concomitanza con l'imminente arrivo nelle sale cinematografiche del primo film dedicato al famosissimo franchise del casual game. Gli emoji animati sembrano essere al momento pochini, appena 2, mentre la collezione di Moji comprende 7 elementi, tra cui Red, Bomber e gli immancabili maiali verdi. Li troverete nella sezione Popolari.
Commenti
non mi sembra così difficile da capire, basta dare uno sguardo ai bot di telegram
Alla build 2016 hanno mostrato qualche esempio: tipo un bot che risponde ai clienti di un Albergo e che sia in grado di prendere prenotazioni
Se tutto deve avere un senso produttivo allora il 90% della robba che trovi sarebbe da buttare... E poi non pensare che non abbiano senso a livello produttivo ;) il secondo, se fatto bene, può far risparmiare sia a chi manda sia a chi riceve un sacco di tempo ;)
Il primo, seppur più giocattoloso, può essere comunque interessante...
dal punto di vista produttivo, intendevo. Capito
C'è scritto ;) se vuoi twittare un'immaginetta buffa tipo un topo con un gatto, puoi... Se vuoi twittare un riassunto di una pagina weebbe, puoi...
il senso di questi bot ? grazie